Libbraggio

Discussioni relative alle canne da pesca per carpfishing.

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
Stone Generator
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1360
Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
Regione: Toscana
Località: Scandicci
sesso: M
data di nascita:: 26 mar 1983
Record cappotti: 6

Libbraggio

Messaggio da Stone Generator » 21/02/2012, 18:08

un consiglio sulle canne... io ne ho 3 da 3 libbre e 12', azione piuttosto parabolica (sono shimano speedmaster)

considerando che uso spesso sacchetti in PVA e che l'esperienza (poca) mi ha portato a riempirli come quelli della spesa (4-5 palline intere, altrettante spezzettate, più raggio di sole o pellet... ho fatto dei misto fritto in quei sacchetti, roba da mettersi le mani dei capelli... e rimanevo male perchè lanciavo poco quando ancora avevo le 10' !)... ma cercherò di fare il bravo in futuro...

...come lo sfrutto al meglio il libbraggio? mi spiego meglio, in situazioni con/senza PVA, quanto piombo posso/devo usare per sfruttare al meglio una 3 libbre, che non è una 100 grammi o una 150 grammi dato che il libbraggio viene calcolato sul peso necessario a piegare la vetta di una canna di tot. gradi, quindi già parti con meno indicazioni?

io solitamente intendo pescare, sulla poca esperienza personale e su quella che ho fatto ad esempio chiedendo pareri a chi ne sa più di me (tipo qua in altri thread) da 60 grammi in su (nel fango e magari con piombi tondi o schiacchiati), ma quasi sempre con 100-110 (altre situazioni e soprattutto piombi affusolati) per favorire l'autoferrata...

faccio un esempio pratico: una canna da 3 libbre con un piombo da 110 grammi e un sacchettino con dentro 10 palline, è un chiaro segnale di volerla spaccare e ricomprare o sto tranquillamente nei limiti?


il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)

Avatar utente
AxzGsK
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2739
Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 31 ott 1974
Record cappotti: 4

Re: Libbraggio

Messaggio da AxzGsK » 21/02/2012, 19:13

Io al lancio con un sacchetto Pva uso una montatura in-line con piombi da 75/90 g mai avuto particolari problemi di autofferrata e la distanza di lancio mi soddisfa.
Non penso comunque che con una 3 libre con 110 gr e con qualche pallina rischi di spaccarla, io comq starei sui 90 gr di peso senza troppo farmi problemi sul piombo troppo leggero
Immagine

cvafishingtackle.com (Official supporter)

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8833
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: Libbraggio

Messaggio da angelo » 21/02/2012, 19:43

Penso che una 3LBs possa lanciare senza forzare troppo 150gr, di cui 90-100gr di piombo e 40-50gr di sacchettino di PVA
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: Libbraggio

Messaggio da FabioS » 21/02/2012, 19:57

angelo ha scritto:Penso che una 3LBs possa lanciare senza forzare troppo 150gr, di cui 90-100gr di piombo e 40-50gr di sacchettino di PVA

Quoto Angelo, per esperienza personale di quando avevo le 3lb non avevo nessun tipo di problema... senza forzare ovviamente :D
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

Avatar utente
Stone Generator
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1360
Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
Regione: Toscana
Località: Scandicci
sesso: M
data di nascita:: 26 mar 1983
Record cappotti: 6

Re: Libbraggio

Messaggio da Stone Generator » 21/02/2012, 21:00

quando avevo... sei passato alle 3,5???
il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: Libbraggio

Messaggio da FabioS » 21/02/2012, 21:07

Stone Generator ha scritto:quando avevo... sei passato alle 3,5???

yes sono passato alle 3,5lb perchè nel 90% dei casi pesco in fiume in corrente e quindi avevo bisogno di maggiore potenza in canna ;)
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

ady2010
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 720
Iscritto il: 09/12/2010, 12:47
Regione: Piemonte
Località: torino
sesso: M
data di nascita:: 25 feb 1977
Record cappotti: 5

Re: Libbraggio

Messaggio da ady2010 » 27/03/2012, 19:59

io ho le tre libre e speso uso piombi da 110 grami senza problemi ataco un sacheto con 8-10 boiles intere :lol:

Avatar utente
kingb91
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2596
Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
Regione: Piemonte
Località: caluso [To]
sesso: M
data di nascita:: 25 gen 1991
Record cappotti: 99

Re: Libbraggio

Messaggio da kingb91 » 27/03/2012, 20:40

angelo ha scritto:Penso che una 3LBs possa lanciare senza forzare troppo 150gr, di cui 90-100gr di piombo e 40-50gr di sacchettino di PVA
quoto...
stone generator ha scritto:faccio un esempio pratico: una canna da 3 libbre con un piombo da 110 grammi e un sacchettino con dentro 10 palline, è un chiaro segnale di volerla spaccare e ricomprare o sto tranquillamente nei limiti?
penso sia molto molto difficile rompere una canna da cf...
Immagine
NO FLY CARP!!!

Avatar utente
Stone Generator
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1360
Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
Regione: Toscana
Località: Scandicci
sesso: M
data di nascita:: 26 mar 1983
Record cappotti: 6

Re: Libbraggio

Messaggio da Stone Generator » 27/03/2012, 21:55

eppure io ho sentito delle leggende paurose... ora sulle mie speedmaster no per fortuna, non sono canne da 700 euro ma sono già discrete, però sulle canne tipo da 30-50 euro della kkarp e altra roba economica ho sentito dire che c'è gente che le ha rotte alla prima pescata forzando un minimo al lancio oppure -caso ancora più grave- in negozio testando l'azione con l'amico che ti regge la vetta... roba da rabbrividire, secondo me i negozianti specialmente in quel caso ci fanno una figura di mxxxa paurosa
il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: Libbraggio

Messaggio da goldberg » 27/03/2012, 22:52

Stone Generator ha scritto:eppure io ho sentito delle leggende paurose... ora sulle mie speedmaster no per fortuna, non sono canne da 700 euro ma sono già discrete, però sulle canne tipo da 30-50 euro della kkarp e altra roba economica ho sentito dire che c'è gente che le ha rotte alla prima pescata forzando un minimo al lancio oppure -caso ancora più grave- in negozio testando l'azione con l'amico che ti regge la vetta... roba da rabbrividire, secondo me i negozianti specialmente in quel caso ci fanno una figura di mxxxa paurosa

peccato che quelle sono leggende.... :hyst: :hyst: :hyst: tutte cavolate!poi ci sono idoli che spaccherebbero qualcsiasi canna!non sanno lanciare,sforzano tutto e spaccano canne che sono "impossibili"da rompere!prima di dire che si spaccano.......CONTROLLATE CHI LE HA IN MANO!anche una canna da 500euro se lancio troppo si rompe,ovvio!se una canna tira 100gr......è inutile lanciare con 150gr e poi dire:SI è ROTTA.è ovvio...ogni canna ha un carico da lanciare....e sforzando prima o poi fanno crak!ce ne fossero di canne da 30-40-50 euro come k-karp!!!

Avatar utente
kingb91
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2596
Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
Regione: Piemonte
Località: caluso [To]
sesso: M
data di nascita:: 25 gen 1991
Record cappotti: 99

Re: Libbraggio

Messaggio da kingb91 » 28/03/2012, 8:07

goldberg ha scritto:
Stone Generator ha scritto:eppure io ho sentito delle leggende paurose... ora sulle mie speedmaster no per fortuna, non sono canne da 700 euro ma sono già discrete, però sulle canne tipo da 30-50 euro della kkarp e altra roba economica ho sentito dire che c'è gente che le ha rotte alla prima pescata forzando un minimo al lancio oppure -caso ancora più grave- in negozio testando l'azione con l'amico che ti regge la vetta... roba da rabbrividire, secondo me i negozianti specialmente in quel caso ci fanno una figura di mxxxa paurosa

peccato che quelle sono leggende.... :hyst: :hyst: :hyst: tutte cavolate!poi ci sono idoli che spaccherebbero qualcsiasi canna!non sanno lanciare,sforzano tutto e spaccano canne che sono "impossibili"da rompere!prima di dire che si spaccano.......CONTROLLATE CHI LE HA IN MANO!prima o poi fanno crak!ce ne fossero di canne da 30-40-50 euro come k-karp!!!
quoto, pero penso che per romperla uno debba impegnarsi un bel po...bisogna forzare come delle bestie...basta vedere tutti i test fatti, per raggiungere quelle pressioni in lancio dovremmo essere una macchina e per romperla in combattimento il pesce dovrebbe essre un treno...forzare al limite in pesca canne del genere e molto difficile...
Immagine
NO FLY CARP!!!

xxxgrimox
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 810
Iscritto il: 21/09/2010, 11:15
Regione: Umbria
sesso: M
data di nascita:: 25 set 1992
Record cappotti: 0

Re: Libbraggio

Messaggio da xxxgrimox » 28/03/2012, 16:03

Stone Generator ha scritto:eppure io ho sentito delle leggende paurose... ora sulle mie speedmaster no per fortuna, non sono canne da 700 euro ma sono già discrete, però sulle canne tipo da 30-50 euro della kkarp e altra roba economica ho sentito dire che c'è gente che le ha rotte alla prima pescata forzando un minimo al lancio oppure -caso ancora più grave- in negozio testando l'azione con l'amico che ti regge la vetta... roba da rabbrividire, secondo me i negozianti specialmente in quel caso ci fanno una figura di mxxxa paurosa
che le canne si possano rompere va bene ma quando lo fanno c'è qualche altro fattore non tanto nel lancio in se per se poi ovvio bisogna regolare anche quello. . . ma ti dirò la rottura di una canna nel lancio o mentre si tasta in negozio non mi sorprende perche se la canna ha avuto dei graffi o degli urti oppure perche no? è stata fabbricata male (qualche volte può capitare che u amo sia fallato) magari ce stato un qualche errore nella cottura o nell'avvolgimento delle spire e la canna cede non me ne stupisco certo sono avvenimenti rari . .ed io mi preoccuperei di regolare il lancio e non di dare retta a storie che possono benissimo essere vere.. .. . un altro fattore che mi viene in mente è il gelo esempio chi passa molte notti con la neve sulle canne o il ghiaccio una notte due e tre e cosi via ..secondo voi credete che faccia bene a lungo andare questo alle canne??? quindi io mi sorge spontaneo che forse la canna abbia potuto cedere anche su un lancio che in apparenza era bene fatto e tranquillo.. ..poi tu citi kkarp allora io ti dico che un rapporto qualità prezzo come kkarp non si trova da nessuna parte quindi canne da 40 fino a 100-120 euro max di kkarp comprale con tutta tranquillità e verifica che la canna non sia graffiata perche il carbonio è un po bastardo sotto questo punto di vista.. .. o meglio un graffio può far male cosi tanto che dopo qualche lancio(ovvio che questo sia ponderato con la potenza della canna :) ) la canna fa crack. ...

Avatar utente
kingb91
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2596
Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
Regione: Piemonte
Località: caluso [To]
sesso: M
data di nascita:: 25 gen 1991
Record cappotti: 99

Re: Libbraggio

Messaggio da kingb91 » 28/03/2012, 17:02

io posso dire una cosa, cosi tanto per...un mio conoscente ha delle leon adesso non ho ben presente quali mi ricordo qualcosa tipo power distance e lancia tranquillo un 170 piu sacchetto generoso per parecchi metri...poi non so altro non le ho mai avute sotto mano per prove...
Immagine
NO FLY CARP!!!

Avatar utente
Stone Generator
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1360
Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
Regione: Toscana
Località: Scandicci
sesso: M
data di nascita:: 26 mar 1983
Record cappotti: 6

Re: Libbraggio

Messaggio da Stone Generator » 28/03/2012, 17:34

Saranno le black power...
il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: Libbraggio

Messaggio da goldberg » 28/03/2012, 17:41

kingb91 ha scritto:io posso dire una cosa, cosi tanto per...un mio conoscente ha delle leon adesso non ho ben presente quali mi ricordo qualcosa tipo power distance e lancia tranquillo un 170 piu sacchetto generoso per parecchi metri...poi non so altro non le ho mai avute sotto mano per prove...
le leon sono canne(power distance è un modello di libraggio,ad es.3,5 power distance che sarebbe più potente delle 3,5 normali)di altissima categoria(e cominciano dal modello dopo le black power ,la black non centra con le vere leon),quasi uniche!metti giù anche 200-250gr tranquilli in fiume...ovviamente appoggi non lanci ;)

cmq anni fà ho visto roberto ripamonti classic,rod hutchinson dream maker rompersi nel lancio...e li era difetto di fabbricazione.qualcuna capita ovvio...ma non diciamo che le canne da 30-40euro si rompono se le tiri un po.....ovviamente se le tiro tanto tanto...c'è il rischio di rottura,ma questo per qualsiasi canna...

Rispondi

Torna a “LE CANNE DA PESCA CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti