Messaggio
					
								da Stone Generator » 01/03/2012, 11:13
			
			
			
			
			sai qual'è il problema, la "provocazione" che volevo fare affiorare io? io ho la licenza di pesca da quasi 17 anni (non consecutivi, un paio di annate mi è capitato di non farla perchè effettivamente andavo a pescare di meno o solo nei posti a pago)... poniamo che ho fatto 15 licenze di pesca: innanzitutto un costo, e in un costo chiunque deve vederci un tornaconto.
in arno a firenze quando a me, quando a dei miei amici, è capitato di ritrovarsi in notturna con davanti o il tossico strafatto, o il gruppetto di stranieri che ti viene a chiedere gli ami e se non glieli dai partono le provocazioni, quello che ti viene a chiedere i pesci (mai dati)... non è tanto sicura la cosa. riassumendo, se io faccio la licenza non voglio andare in guerra ma a pescare tranquillo, di conseguenza se poi la gente si riversa sui laghi a pago (e di nascosto pure le carpe), personalmente un filo logico ce lo vedo... c'è un gestore fisso che se succede un qualcosa che non deve succedere, interviene. 
in fiume chi controlla che nessuno getti dentro qualcosa che non ci deve essere gettato? un'esca potenzialmente inquinante, un rifiuto... chi tutela la sicurezza dei pescatori che sono in fin dei conti dei paganti? io in 17 anni una volta, in foce, ho incontrato qualcuno che mi ha chiesto la licenza: avrei potuto prendere una multa in 17 anni e risparmiare quattrini (ma preferisco sempre pagare perchè in certe situazioni non mi va di trovarmici)... a volte mi domando "chi me l'ha fatto fare di rifare sempre la licenza"? in fin dei conti molti fiumi non si mantengono/ripopolano con la scusa dei siluri, delle acque, di chi "porta via". ok ma dove sono i piani per contrastare queste situazioni?
un guardia che ha paura di un gruppetto di rom ubriachi che inquinano un habitat e non hanno pagato un permesso DEVE per dovere, non per hobby chiamare i carabinieri e farsi aiutare. è un pessimo segnale passare al pescatore successivo: il nostro permesso non l'ha visto e non ha avuto il coraggio di farci niente, perchè se lo voleva vedere, doveva trovare prima il sistema di levarci quei rompicoxxxoni che c'erano a 100 metri... in quella maniera non mi sta bene. hai paura? chiama qualcuno, la volta dopo non ce li ritrovi.
			
									
										il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)