Messaggio
da Stone Generator » 16/03/2012, 21:52
io faccio un piccolo cappio sul filo in pva... uso poi un ago abbastanza lungo perchè più è lungo l'ago più boilies, più ne infili in una volta sola senza ripetere troppo l'operazione, infine trasferisco le boilies semplicemente agganciando il cappio con l'asola dell'ago e spingendole lentamente sul filo (esattamente come quando metti sulla lenza un chicco di riso di quelli per pescare all'inglese... io li chiamo così, per intenderci "gli stopper")
poi puoi legare, fare un altro cappio all'altra estremità del filo in pva e agganciarli all' amo (non mi sono mai andati via durante il lancio)... attento a comprare casomai un pva di buona qualità, non lesinare sul prezzo perchè quelli da poco hanno la "capacità" di sfilacciarsi in maniera indegna anche solo a srotolarsi dalla bobina (una cosa vergognosa)
quantità di boilies? boh dipende da tanti fattori... io considero peso del piombo, canna che uso, dimensione delle boilies, quanto voglio pasturare in zona terminale e quanto pretendo di lanciare... ragiona sempre in base a queste cose per decidere quante innescarne sullo stringer! martedì ne ho usati 2-3: pescavo con 106 grammi fox, canna da 3 libbre e 12', boilies da 15 della dynamite baits (mi pare... cmq squid octopus che hanno dato pochi risultati anzi nulla!), avevo poche pretese in fatto di lancio (50-60 metri) e pasturazione e ce ne ho infilate 7-8 a stringer...
io uso questo metodo qua, gli altri non so'... nel caso ascolta più loro perchè pesco da poco e perlopiù su alcune cose sono abbastanza autodidatta (tipo gli stringer, appunto!)
il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)