con quello che costano ci mancherebbe del contrario....FabioS ha scritto:Ottimo acquisto! Ne rimarrai soddisfatto!zuppy ha scritto:Oggi sono andato da brandazza ed ho comprato le daiwa infinity titanium,canne stupende molto sottili leggerissime quando ho provato a piegarle in negozio si piegavano da dio la curvatura iniziava subito dopo la placca del porta mulinello, e gli anelli sono immpeccabili e leggerissimi,forse giovedi vado a fare 1 notte al mandarino e vi faro sapere come si comportano quando si recupera il pesce.A dimenticavo grazie a quelli del forum che mi anno risposto alla mia domanda.
Daiwa infinity titanium
-
goldberg
- Carpista Super

- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: Daiwa infinity titanium
- massimo.ortolani
- Carpisti Premium

- Messaggi: 236
- Iscritto il: 09/03/2010, 12:36
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 07 lug 1979
- Record cappotti: 20
Re: Daiwa infinity titanium
zuppy ha scritto:Oggi sono andato da brandazza ed ho comprato le daiwa infinity titanium,canne stupende molto sottili leggerissime quando ho provato a piegarle in negozio si piegavano da dio la curvatura iniziava subito dopo la placca del porta mulinello, e gli anelli sono immpeccabili e leggerissimi,forse giovedi vado a fare 1 notte al mandarino e vi faro sapere come si comportano quando si recupera il pesce.A dimenticavo grazie a quelli del forum che mi anno risposto alla mia domanda.
Quindi non sono ad azione di punta???
- zambo68
- Carpista Super

- Messaggi: 938
- Iscritto il: 08/06/2011, 9:49
- Regione: Lombardia
- Località: Mradolo Terme (pv)
- sesso: M
- data di nascita:: 06 lug 1968
- Record cappotti: 5
Re: Daiwa infinity titanium
Bella domandamassimo.ortolani ha scritto:zuppy ha scritto:Oggi sono andato da brandazza ed ho comprato le daiwa infinity titanium,canne stupende molto sottili leggerissime quando ho provato a piegarle in negozio si piegavano da dio la curvatura iniziava subito dopo la placca del porta mulinello, e gli anelli sono immpeccabili e leggerissimi,forse giovedi vado a fare 1 notte al mandarino e vi faro sapere come si comportano quando si recupera il pesce.A dimenticavo grazie a quelli del forum che mi anno risposto alla mia domanda.
Quindi non sono ad azione di punta???

- massimo.ortolani
- Carpisti Premium

- Messaggi: 236
- Iscritto il: 09/03/2010, 12:36
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 07 lug 1979
- Record cappotti: 20
Re: Daiwa infinity titanium
zambo68 ha scritto:Bella domandamassimo.ortolani ha scritto:zuppy ha scritto:Oggi sono andato da brandazza ed ho comprato le daiwa infinity titanium,canne stupende molto sottili leggerissime quando ho provato a piegarle in negozio si piegavano da dio la curvatura iniziava subito dopo la placca del porta mulinello, e gli anelli sono immpeccabili e leggerissimi,forse giovedi vado a fare 1 notte al mandarino e vi faro sapere come si comportano quando si recupera il pesce.A dimenticavo grazie a quelli del forum che mi anno risposto alla mia domanda.
Quindi non sono ad azione di punta???![]()
A sto punto son curiosissimo
-
goldberg
- Carpista Super

- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: Daiwa infinity titanium
[quote="zuppy"]Oggi sono andato da brandazza ed ho comprato le daiwa infinity titanium,canne stupende molto sottili leggerissime quando ho provato a piegarle in negozio si piegavano da dio la curvatura iniziava subito dopo la placca del porta mulinello, e gli anelli sono immpeccabili e leggerissimi,forse giovedi vado a fare 1 notte al mandarino e vi faro sapere come si comportano quando si recupera il pesce.A dimenticavo grazie a quelli del forum che mi anno risposto alla mia domanda.[/quote
ho dei seri dubbi che la curvatura iniziava sotto la placca del portamulo!!MA DAVVERO SERI DI DUBBI!l ho tirata al carpitaly 2 anni fà con il mio socio,e proprio parabolica non era!!ma nemmeno colorata di parabolica!!!p.s mi spieghi come fà ad iniziare una curvatura appena sotto la placca???sono curioso....gli anelli sono leggeri(ma non è che interessa tanto...)cmq sono titanio...!dipende dal libraggio...cmq...
ho dei seri dubbi che la curvatura iniziava sotto la placca del portamulo!!MA DAVVERO SERI DI DUBBI!l ho tirata al carpitaly 2 anni fà con il mio socio,e proprio parabolica non era!!ma nemmeno colorata di parabolica!!!p.s mi spieghi come fà ad iniziare una curvatura appena sotto la placca???sono curioso....gli anelli sono leggeri(ma non è che interessa tanto...)cmq sono titanio...!dipende dal libraggio...cmq...
- massimo.ortolani
- Carpisti Premium

- Messaggi: 236
- Iscritto il: 09/03/2010, 12:36
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 07 lug 1979
- Record cappotti: 20
Re: Daiwa infinity titanium
ho dei seri dubbi che la curvatura iniziava sotto la placca del portamulo!!MA DAVVERO SERI DI DUBBI!l ho tirata al carpitaly 2 anni fà con il mio socio,e proprio parabolica non era!!ma nemmeno colorata di parabolica!!!p.s mi spieghi come fà ad iniziare una curvatura appena sotto la placca???sono curioso....gli anelli sono leggeri(ma non è che interessa tanto...)cmq sono titanio...!dipende dal libraggio...cmq...[/quote]
Insomma sta CXXXXO di canna che azione ha parabolica o di punta??
Zuppy rispondici
Insomma sta CXXXXO di canna che azione ha parabolica o di punta??
Zuppy rispondici
-
goldberg
- Carpista Super

- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: Daiwa infinity titanium
massimo.ortolani ha scritto:ho dei seri dubbi che la curvatura iniziava sotto la placca del portamulo!!MA DAVVERO SERI DI DUBBI!l ho tirata al carpitaly 2 anni fà con il mio socio,e proprio parabolica non era!!ma nemmeno colorata di parabolica!!!p.s mi spieghi come fà ad iniziare una curvatura appena sotto la placca???sono curioso....gli anelli sono leggeri(ma non è che interessa tanto...)cmq sono titanio...!dipende dal libraggio...cmq...
Insomma sta CXXXXO di canna che azione ha parabolica o di punta??
Zuppy rispondici[/quote]
p.s non è che mi interessa,dormo lo stesso alla notte.anzi,contento per tè che hai preso una DELLE CANNE PIù BELLE IN ASSOLUTO!POCO MA SICURO!il mio socio quando l ha presa in mano....momenti stà male,è da sbavare!!!però ripeto:quella che abbiamo tirato non era parabolica,ma ad azione potente.poi ripeto:il libraggio nemmeno mi ricordo...cmq era bella duretta!fatto stà che non voglio assolutamente creare minimamente battibecchi per una caz.. di canna!ripeto:BRAVO!SUPER-IPER ACQUISTO!(che sia chiaro il mio discorso)
-
xxxgrimox
- Carpista Super

- Messaggi: 810
- Iscritto il: 21/09/2010, 11:15
- Regione: Umbria
- sesso: M
- data di nascita:: 25 set 1992
- Record cappotti: 0
Re: Daiwa infinity titanium
goldberg ha scritto:massimo.ortolani ha scritto:ho dei seri dubbi che la curvatura iniziava sotto la placca del portamulo!!MA DAVVERO SERI DI DUBBI!l ho tirata al carpitaly 2 anni fà con il mio socio,e proprio parabolica non era!!ma nemmeno colorata di parabolica!!!p.s mi spieghi come fà ad iniziare una curvatura appena sotto la placca???sono curioso....gli anelli sono leggeri(ma non è che interessa tanto...)cmq sono titanio...!dipende dal libraggio...cmq...
Insomma sta CXXXXO di canna che azione ha parabolica o di punta??![]()
![]()
![]()
Zuppy rispondici
p.s non è che mi interessa,dormo lo stesso alla notte.anzi,contento per tè che hai preso una DELLE CANNE PIù BELLE IN ASSOLUTO!POCO MA SICURO!il mio socio quando l ha presa in mano....momenti stà male,è da sbavare!!!però ripeto:quella che abbiamo tirato non era parabolica,ma ad azione potente.poi ripeto:il libraggio nemmeno mi ricordo...cmq era bella duretta!fatto stà che non voglio assolutamente creare minimamente battibecchi per una caz.. di canna!ripeto:BRAVO!SUPER-IPER ACQUISTO!(che sia chiaro il mio discorso)
sul fatto bella o meno non discuto . .non è bello cio che è bello ma è bello ciò che piace. . .ma di sicuro una delle PIU CARE in assuluto.. .preche prima ce la daiwa nuova che costa 995 euri l'una. . . .un furto. . . (personalemnte)
-
zuppy
- Carpisti Premium

- Messaggi: 20
- Iscritto il: 29/02/2012, 18:01
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 24 ott 1965
- Record cappotti: 0
Re: Daiwa infinity titanium
Scusate da due giorni non seguo il forum.quando ho scritto che tirando la canna in negozio si piegava quasi subito dopo la placca del porta mulinello intendevo dire verso il cimino e non verso il calcio pensavo che fosse ovio.Comunque mi sembra strano che in fiera ti a dato la senzazzione che fosse di punta a me a dato la senzazzione che fosse parabolica progressiva ed anche parecchio.Avevo anche detto che sarei andato a provarle in pesca ma per lavoro non ho avuto la possibilita di farlo,ci vado lunedi al S.Pietro e vi faro sapere.Ciao scusate per il ritardo,comunque un forum molto attivo.
-
zuppy
- Carpisti Premium

- Messaggi: 20
- Iscritto il: 29/02/2012, 18:01
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 24 ott 1965
- Record cappotti: 0
Re: Daiwa infinity titanium
Sono stato in pesca 2 gg ed ho preso un quindicina di carpe tra i 7 ed i 13 kg.Le mie impressioni sulla canna sono molto soddisfacenti è la canna che cercavo.Nell lancio ho frustato sino ad un peso di 120 gr ma il peso ideale per le senzazioni che ho avuto io sono i pesi tra i 106/110 gr si andava anche piu lontano,nella ferrata la canna è molto reattiva e sentivi molto bene il pesce anche quando è lontano durante il recupero si piegava parecchio e la curvatura della canna iniziava tra il mulinello e il primo anello a doppio ponte mentre quando guadinavi la canna attutiva molto le ultime testate flettendo molto il cimino perqui non la ritengo per niente una canna di punta anzi è molto morbida e divertente. ciao.
-
leocarp
- Carpisti Premium

- Messaggi: 27
- Iscritto il: 07/03/2011, 11:04
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 27 mag 1994
- Record cappotti: 0
Re: Daiwa infinity titanium
le leon orient power di gold berg hanno un'azione molto simile alle nuove sapphire sempre di leon chè meravigliosa, spettacolari in lacio e morbide con il pesce credo siano le uniche al mondo, e comunque le reputo il top chè c'è in commercio. Le infinity mai provate e mai viste.
- FruLLo_82
- Carpista Super

- Messaggi: 1426
- Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
- Regione: Emilia Romagna
- Località: MODENA
- sesso: M
- data di nascita:: 28 set 1982
- Record cappotti: 9
- Contatta:
Re: Daiwa infinity titanium
Si uniche al mondo, infatti Leon di grezzi non ne ha mai inventati , usa blank Harrison quindi le leon sono simili alle Harrison se vuoi rifinite di lusso... ma la sua "azione fast evolutiva" è una torrix di lusso... questo è come la vedo io ma di certe cose ne sono più che certoleocarp ha scritto:le leon orient power di gold berg hanno un'azione molto simile alle nuove sapphire sempre di leon chè meravigliosa, spettacolari in lacio e morbide con il pesce credo siano le uniche al mondo, e comunque le reputo il top chè c'è in commercio. Le infinity mai provate e mai viste.
TEAM IO E BASTA !
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti
