terminale

Discussioni relative ai terminali (FINALI) ed inneschi per la pesca a carpfishing.

Moderatori: angelo, 80luke

riccardo-89-
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 125
Iscritto il: 12/01/2010, 20:48
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 16 apr 1989
Record cappotti: 0

terminale

Messaggio da riccardo-89- » 10/04/2012, 20:23

ciao qualcuno sa consigliarmi una montatura soft per le baffone molto sospettose?? :D :D :D



Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: terminale

Messaggio da FabioS » 10/04/2012, 20:37

riccardo-89- ha scritto:ciao qualcuno sa consigliarmi una montatura soft per le baffone molto sospettose?? :D :D :D

Piombo leggero 40/50gr e terminale lungo 50/60 cm :D
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

riccardo-89-
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 125
Iscritto il: 12/01/2010, 20:48
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 16 apr 1989
Record cappotti: 0

Re: terminale

Messaggio da riccardo-89- » 10/04/2012, 21:43

Se devo lanciare a grosse distanze diventa impegnativo potrebbe aggroviglarsi :D

Avatar utente
AxzGsK
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2739
Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 31 ott 1974
Record cappotti: 4

Re: terminale

Messaggio da AxzGsK » 10/04/2012, 22:47

Io di solito uso terminale in nylon di circa 30 cm con una boiles da 16 mm e due chicchi di mais, il tutto condito da un sacchetto di pva con pellet, due fiondate di mais intorno a dove calo se ci arrivo con la fionda altrimenti solamente il pva
Immagine

cvafishingtackle.com (Official supporter)

Avatar utente
wally80
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 84
Iscritto il: 20/01/2012, 21:39
Regione: Veneto
Località: legnago vr
sesso: M
data di nascita:: 20 ago 1980
Record cappotti: 13

Re: terminale

Messaggio da wally80 » 11/04/2012, 8:39

io farei un terminale in fluo (che non si vede e non si aggroviglia) da 20 CM , boiles di piccolo diametro e un capello in treccia morbida. :cross:

Avatar utente
Ilovethisgame87
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2912
Iscritto il: 30/04/2010, 15:53
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 29 set 1987
Record cappotti: 13

Re: terminale

Messaggio da Ilovethisgame87 » 11/04/2012, 9:55

Ciao, per abbassare la probabilita' di un groviglio, potresti utilizzare uno cono in silicone. Per intenderci, quello che si utilizza per le girelle a sgancio rapido.

Il terminale lo puoi fare con qualsiasi materiale, anche se il fluorocarbon essendo piu' rigido e' meno soggetto a grovigli.
Lo fai terminare o con l'asola per la girella quick change oppure con una girella normale. Dipende da come sei abituato.
Inserisci comunque il conetto in silicone che rende rigidi i primi centimetri di filo e evita grovigli.

In piu', se fai lanci lunghi, rallenta sensibilmente la fuoriuscita di filo in prossimita' del punto di impatto, del piombo, in acqua.
Nel senso fai il tuo lancio e poi una volta che raggiungi il punto dove hai deciso di calare, metti una mano sulla bobina senza bloccare il filo e fai rallentare il piombo. Questo movimento permette di far distendere il terminale gia' in aria. Una volta in acqua il piombo trascinera' il terminale sul fondo.

Non e' matematico che non si fanno grovigli ma, con l'esperienza e con l'affinasrsi della tecnica, si abbassano le probabilita' di groviglio.

Ciao
www.passionecarpfishing.com
Chi dorme non piglia pesci. Hahah
Matteo Grazioli

Avatar utente
kingb91
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2596
Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
Regione: Piemonte
Località: caluso [To]
sesso: M
data di nascita:: 25 gen 1991
Record cappotti: 99

Re: terminale

Messaggio da kingb91 » 11/04/2012, 11:23

Ilovethisgame87 ha scritto:Ciao, per abbassare la probabilita' di un groviglio, potresti utilizzare uno cono in silicone. Per intenderci, quello che si utilizza per le girelle a sgancio rapido.

Il terminale lo puoi fare con qualsiasi materiale, anche se il fluorocarbon essendo piu' rigido e' meno soggetto a grovigli.
Lo fai terminare o con l'asola per la girella quick change oppure con una girella normale. Dipende da come sei abituato.
Inserisci comunque il conetto in silicone che rende rigidi i primi centimetri di filo e evita grovigli.

In piu', se fai lanci lunghi, rallenta sensibilmente la fuoriuscita di filo in prossimita' del punto di impatto, del piombo, in acqua.
Nel senso fai il tuo lancio e poi una volta che raggiungi il punto dove hai deciso di calare, metti una mano sulla bobina senza bloccare il filo e fai rallentare il piombo. Questo movimento permette di far distendere il terminale gia' in aria. Una volta in acqua il piombo trascinera' il terminale sul fondo.

Non e' matematico che non si fanno grovigli ma, con l'esperienza e con l'affinasrsi della tecnica, si abbassano le probabilita' di groviglio.

Ciao
quoto....poi dopo che il piombo ha toccato l'acqua tieni il filo in tensione finche senti che si e raggiunto il fondo....
un altro materiale valido e la treccia guainata...e molto anti tangle...
Immagine
NO FLY CARP!!!

riccardo-89-
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 125
Iscritto il: 12/01/2010, 20:48
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 16 apr 1989
Record cappotti: 0

Re: terminale

Messaggio da riccardo-89- » 11/04/2012, 12:17

Quindi un d rig lungo 20 cm con una boil affondante del 16 e un chicco di mais pop up che alza solo la boil e l amo rimane coricato sarebbe una bella presentazione

Avatar utente
Ilovethisgame87
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2912
Iscritto il: 30/04/2010, 15:53
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 29 set 1987
Record cappotti: 13

Re: terminale

Messaggio da Ilovethisgame87 » 11/04/2012, 12:30

Si e' una presantazione valida. :)

Io utilizzo spesso mais finto pop-up per bilanciare un po' le boiles affondanti.
www.passionecarpfishing.com
Chi dorme non piglia pesci. Hahah
Matteo Grazioli

Avatar utente
80luke
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 3078
Iscritto il: 02/01/2011, 16:18
Regione: Piemonte
Località: Ivrea
sesso: M
data di nascita:: 09 dic 1980
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: terminale

Messaggio da 80luke » 11/04/2012, 21:23

ciao ragazzi sposto nella sezione terminali e inneschi che mi sembra la piu' adatta.

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: terminale

Messaggio da FabioS » 12/04/2012, 21:01

riccardo-89- ha scritto:Se devo lanciare a grosse distanze diventa impegnativo potrebbe aggroviglarsi :D
Chain reaction di Nash e hai risolto tutti i problemi di groviglio possibili, anche se fai un terminale di due metri :lol:
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

riccardo-89-
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 125
Iscritto il: 12/01/2010, 20:48
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 16 apr 1989
Record cappotti: 0

Re: terminale

Messaggio da riccardo-89- » 13/04/2012, 8:00

E comé sto terminale ?? :dom:

Avatar utente
kingb91
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2596
Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
Regione: Piemonte
Località: caluso [To]
sesso: M
data di nascita:: 25 gen 1991
Record cappotti: 99

Re: terminale

Messaggio da kingb91 » 13/04/2012, 8:15

non e un terminale...praticamente sono tipo fette cilindriche di pastura, forate al centro che fai scorrere sul terminale dalla girella all'amo....
http://www.youtube.com/watch?v=ygnFguByJik
Immagine
NO FLY CARP!!!

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: terminale

Messaggio da FabioS » 22/04/2012, 21:28

kingb91 ha scritto:non e un terminale...praticamente sono tipo fette cilindriche di pastura, forate al centro che fai scorrere sul terminale dalla girella all'amo....
http://www.youtube.com/watch?v=ygnFguByJik

:thank2: :12:
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

Avatar utente
ilberry
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 294
Iscritto il: 30/03/2012, 15:30
Regione: Lombardia
Località: Carate Brianza
sesso: M
data di nascita:: 13 lug 1982
Record cappotti: 7

Re: terminale

Messaggio da ilberry » 23/04/2012, 16:57

FabioS ha scritto:
riccardo-89- ha scritto:Se devo lanciare a grosse distanze diventa impegnativo potrebbe aggroviglarsi :D
Chain reaction di Nash e hai risolto tutti i problemi di groviglio possibili, anche se fai un terminale di due metri :lol:
GRANDE!!! Ecco come si chiamavano...E' da giorni che le stavo cercando ma non mi ricordavo più come diavolo si chiamano!!! Non le trovo................ :bur:

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “TERMINALI E INNESCHI CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti