latte in polvere
- 
				Andrea valle lepre
 - Carpisti Premium

 - Messaggi: 34
 - Iscritto il: 05/02/2011, 0:54
 - Regione: Trentino Alto Adige
 - sesso: F
 - data di nascita:: 01 gen 1912
 
- carpecazz
 - Carpisti Premium

 - Messaggi: 187
 - Iscritto il: 01/02/2011, 18:54
 - Regione: Campania
 - sesso: M
 - data di nascita:: 07 dic 1986
 - Record cappotti: 0
 
Re: latte in polvere
andrebbe bene questo, speriamo di si perchè il prezzo è ottimo:
ilmiopet.it/default.asp?l=1&pType=-1&cmd=getProd&cmdID=3489
			
									
										ilmiopet.it/default.asp?l=1&pType=-1&cmd=getProd&cmdID=3489
IL QUASI E' QUELLA COSA CHE SOLITAMENTE MANDA A PUTTANE UN ALTRIMENTI OTTIMA IDEA..
						- 
				ciandy
 - Carpista Super

 - Messaggi: 2281
 - Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
 - Regione: Veneto
 - Località: Tribano Padova
 - sesso: M
 - data di nascita:: 30 gen 1987
 - Record cappotti: 6
 
Re: latte in polvere
lo usavano già negli anni 50/60 nelle pastelle anzi usavano addirittura caseina e caseinatiDELFO ha scritto:10 anni fa non credo che il latte fosse usato nel self, eppure le carpe le prendevano, secondo me si puo tranquillamente farne a meno...
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..
						- 
				ciandy
 - Carpista Super

 - Messaggi: 2281
 - Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
 - Regione: Veneto
 - Località: Tribano Padova
 - sesso: M
 - data di nascita:: 30 gen 1987
 - Record cappotti: 6
 
Re: latte in polvere
carp zone e big fish costa 6.9 al kg da zombini 3 e gli arriva pure lo scremato ma ignoro il prezzocarpecazz ha scritto:andrebbe bene questo, speriamo di si perchè il prezzo è ottimo:
ilmiopet.it/default.asp?l=1&pType=-1&cmd=getProd&cmdID=3489
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..
						- kingb91
 - Carpista Super

 - Messaggi: 2596
 - Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
 - Regione: Piemonte
 - Località: caluso [To]
 - sesso: M
 - data di nascita:: 25 gen 1991
 - Record cappotti: 99
 
Re: latte in polvere
io l'ho trovato a 3 euro al kilo in consorzio....
unica cosa... che differenza c'è tra quello per l'alimentazione bovina e quello per capre/agnelli???
			
									
										unica cosa... che differenza c'è tra quello per l'alimentazione bovina e quello per capre/agnelli???

NO FLY CARP!!!
- 
				ciandy
 - Carpista Super

 - Messaggi: 2281
 - Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
 - Regione: Veneto
 - Località: Tribano Padova
 - sesso: M
 - data di nascita:: 30 gen 1987
 - Record cappotti: 6
 
Re: latte in polvere
che è un miscuglio tra latte, poco meno del 50% soia strutto aromi ecc.kingb91 ha scritto:io l'ho trovato a 3 euro al kilo in consorzio....
unica cosa... che differenza c'è tra quello per l'alimentazione bovina e quello per capre/agnelli???
In pratica di latte ce n'è tanto poco
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..
						- kingb91
 - Carpista Super

 - Messaggi: 2596
 - Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
 - Regione: Piemonte
 - Località: caluso [To]
 - sesso: M
 - data di nascita:: 25 gen 1991
 - Record cappotti: 99
 
Re: latte in polvere
mah...puo essere valido partendo dal mix inserire una minima parte in piu di latte in polvere in una piccola percentuale del mix preso a parte per creare da un po di esso esche esclusivamente da innesco che lavorino piu velocemente???....o differenzia troppo...
esempio: da 5 kili di mix ne tolgo 2 o tre etti e seguendo la logica alla parte tolta aggiungo un po di latte in polvere in piu per fare palline da innesco che entrino in pesca piu velocemente...
			
									
										esempio: da 5 kili di mix ne tolgo 2 o tre etti e seguendo la logica alla parte tolta aggiungo un po di latte in polvere in piu per fare palline da innesco che entrino in pesca piu velocemente...

NO FLY CARP!!!
- 
				ciandy
 - Carpista Super

 - Messaggi: 2281
 - Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
 - Regione: Veneto
 - Località: Tribano Padova
 - sesso: M
 - data di nascita:: 30 gen 1987
 - Record cappotti: 6
 
Re: latte in polvere
"non Credo venisse usato"...DELFO ha scritto:10 anni fa non credo che il latte fosse usato nel self, eppure le carpe le prendevano, secondo me si puo tranquillamente farne a meno...
Mai sentito parlare di un certo fred wilton? immagino di no...
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..
						- 
				gobbonegg
 - UTENTE BANNATO
 - Messaggi: 966
 - Iscritto il: 07/09/2009, 11:39
 - Regione: Emilia Romagna
 - sesso: M
 - data di nascita:: 12 ott 1972
 - Record cappotti: 5
 
Re: latte in polvere
Kingb91....sinceramente....non credo che aumentando il latte in polvere ottieni una pallina piu' veloce,son ben altre le farine che ti danno immediatezza  
			
									
										
						- kingb91
 - Carpista Super

 - Messaggi: 2596
 - Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
 - Regione: Piemonte
 - Località: caluso [To]
 - sesso: M
 - data di nascita:: 25 gen 1991
 - Record cappotti: 99
 
Re: latte in polvere
ok ....gobbonegg ha scritto:Kingb91....sinceramente....non credo che aumentando il latte in polvere ottieni una pallina piu' veloce,son ben altre le farine che ti danno immediatezza
altre, ad esempio???

NO FLY CARP!!!
- 
				gobbonegg
 - UTENTE BANNATO
 - Messaggi: 966
 - Iscritto il: 07/09/2009, 11:39
 - Regione: Emilia Romagna
 - sesso: M
 - data di nascita:: 12 ott 1972
 - Record cappotti: 5
 
Re: latte in polvere
Devi lavorare sul mix,puntare su alte % di pastoncini secchi,abbassare le uova,usare idrolizzati ecc.ecc. ma devi comunque trovare un compromesso perche' una boiles che ti dura 3 ore per quel che mi riguarda e' inutile.A meno che tu non peschi in posti cosi' pieni di carpe dove ogni 2 ore vedi una partenza e non ci siano pesci di disturbo....
			
									
										
						- kingb91
 - Carpista Super

 - Messaggi: 2596
 - Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
 - Regione: Piemonte
 - Località: caluso [To]
 - sesso: M
 - data di nascita:: 25 gen 1991
 - Record cappotti: 99
 
Re: latte in polvere
per i pastoncini secchi e gli idrolizzati sapevo...ma, pensavo altri ingredienti non a quelli...gobbonegg ha scritto:Devi lavorare sul mix,puntare su alte % di pastoncini secchi,abbassare le uova,usare idrolizzati ecc.ecc. ma devi comunque trovare un compromesso perche' una boiles che ti dura 3 ore per quel che mi riguarda e' inutile.A meno che tu non peschi in posti cosi' pieni di carpe dove ogni 2 ore vedi una partenza e non ci siano pesci di disturbo....
comunque intendevo palline da una dozzina di ore da innesco, in confronto a 24 all'incirca di quelle da pastura...
facendole seccare a manetta quelle da pastura......magari si potrebbe ottenere on no?....

NO FLY CARP!!!
- kingb91
 - Carpista Super

 - Messaggi: 2596
 - Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
 - Regione: Piemonte
 - Località: caluso [To]
 - sesso: M
 - data di nascita:: 25 gen 1991
 - Record cappotti: 99
 
Re: latte in polvere
beh, ho capito leggendo link postati sopra....non lavorano piu velocemente, ma aiuta a richiamare di piu e piu velocemente acqua all'interno della pallina...rispetto ad una boilie senza...
			
									
										
NO FLY CARP!!!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 78 ospiti
