Bait Bomb

Discussioni relativa alla tecnica della pasturazione

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
Ilovethisgame87
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2912
Iscritto il: 30/04/2010, 15:53
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 29 set 1987
Record cappotti: 13

Re: Bait Bomb

Messaggio da Ilovethisgame87 » 29/05/2012, 12:25

Non pensare a come funfiona in pastura ma pensa che con quel volume devi stare attento in fase di combattimento.

Puo' essere dannoso al pesce? (Alla fine e' un aggeggio con delle alette aperte).
Puo' incagliarsi? (Il volume non e' quello di un piombo generico).
Puo' far slamare la preda? (Con un aggeggio di quelle dimensioni un terminale al di sotto dei 30Cm, o forse anche di piu', non credo che sia sicuro).

Resta il fatto che con l'apertura creerebbe delle vibrazioni che non credo attirino nessun pesce.

Io rimango dell'idea di un po' di utenti, per me e' una caxxxxxxxxxxata PAZZESCA.


www.passionecarpfishing.com
Chi dorme non piglia pesci. Hahah
Matteo Grazioli

Avatar utente
kingb91
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2596
Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
Regione: Piemonte
Località: caluso [To]
sesso: M
data di nascita:: 25 gen 1991
Record cappotti: 99

Re: Bait Bomb

Messaggio da kingb91 » 29/05/2012, 12:44

sarà come le zig bugs...amate e odiate...
io personalmente preferisco il pva...o se proprio e necessario userei lo spomb...mi sembra un pochino piu ortodosso...
Immagine
NO FLY CARP!!!

Avatar utente
Ilovethisgame87
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2912
Iscritto il: 30/04/2010, 15:53
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 29 set 1987
Record cappotti: 13

Re: Bait Bomb

Messaggio da Ilovethisgame87 » 29/05/2012, 12:49

Lo spomb si fa rumore, spaventa le carpe immediatamente sotto al punto di atterraggio ma, alla fine attira tutto quello che sta lontano.
Il lato positivo e' che poi lo recuperi e non si vede.

Mentre quel coso esplode sotto e sta li di disturbo.
www.passionecarpfishing.com
Chi dorme non piglia pesci. Hahah
Matteo Grazioli

Avatar utente
AxzGsK
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2739
Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 31 ott 1974
Record cappotti: 4

Re: Bait Bomb

Messaggio da AxzGsK » 29/05/2012, 12:56

La cosa che non mi torna e che a vuoto pesa 51 gr a pieno carico di boiles da 25 arriva a 70 gr.....
20 gr di boiles da 24 mm saranno 5 boiles?
Immagine

cvafishingtackle.com (Official supporter)

El barbon
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 581
Iscritto il: 17/01/2011, 2:03
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 21 ago 1991
Record cappotti: 5

Re: Bait Bomb

Messaggio da El barbon » 29/05/2012, 13:27

AxzGsK ha scritto:La cosa che non mi torna e che a vuoto pesa 51 gr a pieno carico di boiles da 25 arriva a 70 gr.....
20 gr di boiles da 24 mm saranno 5 boiles?

Ma infatti non credo che quest'affare vada bene con le boiles... Se guardi infatti in nessun video viene utilizzato con esche "solide" al massimo con un po di mais... Credo che sia da utilizzare solo con sfarinati e co...

Scusa ma vorrei sapere come fate a sapere che lo spomb attira tutto quello che è lontano e questo invece fa solo scappare... :dom:

Avatar utente
kingb91
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2596
Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
Regione: Piemonte
Località: caluso [To]
sesso: M
data di nascita:: 25 gen 1991
Record cappotti: 99

Re: Bait Bomb

Messaggio da kingb91 » 29/05/2012, 13:47

AxzGsK ha scritto:La cosa che non mi torna e che a vuoto pesa 51 gr a pieno carico di boiles da 25 arriva a 70 gr.....
20 gr di boiles da 24 mm saranno 5 boiles?
20 grammi di boilies da 24 saranno 2 palline e mezza...conta che solitamente ne pesa quasi 10 una pallina del 20...
Immagine
NO FLY CARP!!!

Avatar utente
AxzGsK
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2739
Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 31 ott 1974
Record cappotti: 4

Re: Bait Bomb

Messaggio da AxzGsK » 29/05/2012, 14:05

Ipotizzando che uso questo aggeggio con montatura inline (come penso vada usato) lo riempia di sfarinati peso tot 70 gr bene e anche il peso che uso di solito nelle mie montature inline (perfettamente autofferranti mai avuto problemi) lancio metto in tensione il filo l accrockio si apre... ora il mio peso e di 50 gr.... non e un po basso come peso per autoferrare?! Casso quasi quasi le butto via 15 euro per provare a prendere la sola made in Uk
Immagine

cvafishingtackle.com (Official supporter)

Avatar utente
Ilovethisgame87
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2912
Iscritto il: 30/04/2010, 15:53
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 29 set 1987
Record cappotti: 13

Re: Bait Bomb

Messaggio da Ilovethisgame87 » 29/05/2012, 14:30

Scusa ma vorrei sapere come fate a sapere che lo spomb attira tutto quello che è lontano e questo invece fa solo scappare...
Per il semplice motivo che lo spomb lo richiami e lasci solo la pastura mentre la "Sola made in UK" (come citato) rimane li di fianco all'innesco come se fosse un cartello di ATTENZIONE PERICOLO INNESCO.
www.passionecarpfishing.com
Chi dorme non piglia pesci. Hahah
Matteo Grazioli

Avatar utente
AxzGsK
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2739
Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 31 ott 1974
Record cappotti: 4

Re: Bait Bomb

Messaggio da AxzGsK » 29/05/2012, 14:39

Ilovethisgame87 ha scritto:
Scusa ma vorrei sapere come fate a sapere che lo spomb attira tutto quello che è lontano e questo invece fa solo scappare...
Per il semplice motivo che lo spomb lo richiami e lasci solo la pastura mentre la "Sola made in UK" (come citato) rimane li di fianco all'innesco come se fosse un cartello di ATTENZIONE PERICOLO INNESCO.
Beh d'accordo ma anche il Pva bags lasciano tutto di fianco all innesco ma funziona alla grande in molti casi.
Comq io di norma arrivo allo spot "spombo" un po di mais poi dopo alcune ore se non scapotto provo a lanciare una canna con pva possibilmente vicino a dove o "spombato" prima e di solito mi toglie dal capotto...
non so sta sola made in uk forse potrebbe anche funzionare in cava l unico dubbio e sull peso/ferrata una volta vuoto
Immagine

cvafishingtackle.com (Official supporter)

Avatar utente
kingb91
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2596
Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
Regione: Piemonte
Località: caluso [To]
sesso: M
data di nascita:: 25 gen 1991
Record cappotti: 99

Re: Bait Bomb

Messaggio da kingb91 » 29/05/2012, 14:42

in uk usano ami dell'8, ferrano anche con pochi gr....qua con gli 1, 1/0 che ho visto usare in giro non esiste nemmeno lontanamente l'autoferrata al di sotto dei 90/100 grammi...
Immagine
NO FLY CARP!!!

Avatar utente
Ilovethisgame87
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2912
Iscritto il: 30/04/2010, 15:53
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 29 set 1987
Record cappotti: 13

Re: Bait Bomb

Messaggio da Ilovethisgame87 » 29/05/2012, 15:03

Il Pva e' studiato per sciogliersi senza fare vibrazioni e senza esplodere.
In piu' se si ha l'accortezza di applicare un pezzo di PVA Foam sull'amo, una volta disciolto il sacchettino l'amo schizza in alto tipo pop-up per poi ricadere dolcemente vicino alla montagnetta di pastura, una volta disciolto il PVA Foam.

Per me la pasturazione mirata piu' efficace rimane tramite il PVA che sia:
- Una retina da calzare sul terminale, (che funge anche da anti groviglio).
- Un sacchettino dove riporre il terminale al suo interno, insieme a pastura.
- Uno Stringer creato con un filo di PVA, creando una collanina (come la chiama la mia donna) che si posizzionera' proprio in prossimita' dell'innesco.
www.passionecarpfishing.com
Chi dorme non piglia pesci. Hahah
Matteo Grazioli

Avatar utente
kingb91
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2596
Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
Regione: Piemonte
Località: caluso [To]
sesso: M
data di nascita:: 25 gen 1991
Record cappotti: 99

Re: Bait Bomb

Messaggio da kingb91 » 29/05/2012, 15:11

Ilovethisgame87 ha scritto: Per me la pasturazione mirata piu' efficace rimane tramite il PVA che sia:
- Una retina da calzare sul terminale, (che funge anche da anti groviglio).
- Un sacchettino dove riporre il terminale al suo interno, insieme a pastura.
- Uno Stringer creato con un filo di PVA, creando una collanina (come la chiama la mia donna) che si posizzionera' proprio in prossimita' dell'innesco.
quoto...
Immagine
NO FLY CARP!!!

Avatar utente
Fabione
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1412
Iscritto il: 07/08/2009, 12:40
Regione: Emilia Romagna
Località: Lugo di Romagna (RA)
sesso: M
data di nascita:: 09 dic 1975
Record cappotti: 7

Re: Bait Bomb

Messaggio da Fabione » 29/05/2012, 15:21

AxzGsK ha scritto:
Ilovethisgame87 ha scritto:
Scusa ma vorrei sapere come fate a sapere che lo spomb attira tutto quello che è lontano e questo invece fa solo scappare...
Per il semplice motivo che lo spomb lo richiami e lasci solo la pastura mentre la "Sola made in UK" (come citato) rimane li di fianco all'innesco come se fosse un cartello di ATTENZIONE PERICOLO INNESCO.
Beh d'accordo ma anche il Pva bags lasciano tutto di fianco all innesco ma funziona alla grande in molti casi.
Comq io di norma arrivo allo spot "spombo" un po di mais poi dopo alcune ore se non scapotto provo a lanciare una canna con pva possibilmente vicino a dove o "spombato" prima e di solito mi toglie dal capotto...
non so sta sola made in uk forse potrebbe anche funzionare in cava l unico dubbio e sull peso/ferrata una volta vuoto
nel sito stesso (sezione testimonials) dicono che è "semplice da usare e incredibilmente efficace in laghi a pagamento (commercial carp lakes, come dicono loro)" quindi da evitare in condizione erbose. i dubbi mi restano sul problema incaglio: ok che è (relativamente) piccolo: essendo 36mm di diametro, lungo 117mm e che contiene solo 25ml di volume per un totale di 70gr (a meno che non lo si riempe di sassi :lol: ), ma è comunque un affare che recupero con alette aperte e che quindi "rompono", in caso di fondo molmoso?? si pianta? e per stapparlo?...
boh, non è esattamente una sola perchè in laghi a fondo duro, piatto, senza erba e senza rami (vasca da bagno o piscina comunale, quindi) potrebbe effettivamente funzionare... ma lo vedo rasente all'inutile in condizioni di corrente (anche minima) perchè viene portato via, ninfee, canneti, erbai folti, rami...

sono comunque scettico... poi magari si rivela essere la soluzione definitiva... ma sempre scettico sono, finchè non lo provo.
Fabio Cassani
Immagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
kingb91
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2596
Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
Regione: Piemonte
Località: caluso [To]
sesso: M
data di nascita:: 25 gen 1991
Record cappotti: 99

Re: Bait Bomb

Messaggio da kingb91 » 29/05/2012, 15:31

difficile che sia definitiva come soluzione....
secondo me andrà commercialmente parlando solo oltremanica....
Immagine
NO FLY CARP!!!

El barbon
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 581
Iscritto il: 17/01/2011, 2:03
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 21 ago 1991
Record cappotti: 5

Re: Bait Bomb

Messaggio da El barbon » 29/05/2012, 19:42

Fabione ha scritto: nel sito stesso (sezione testimonials) dicono che è "semplice da usare e incredibilmente efficace in laghi a pagamento (commercial carp lakes, come dicono loro)" quindi da evitare in condizione erbose. i dubbi mi restano sul problema incaglio: ok che è (relativamente) piccolo: essendo 36mm di diametro, lungo 117mm e che contiene solo 25ml di volume per un totale di 70gr (a meno che non lo si riempe di sassi :lol: ), ma è comunque un affare che recupero con alette aperte e che quindi "rompono", in caso di fondo molmoso?? si pianta? e per stapparlo?...
boh, non è esattamente una sola perchè in laghi a fondo duro, piatto, senza erba e senza rami (vasca da bagno o piscina comunale, quindi) potrebbe effettivamente funzionare... ma lo vedo rasente all'inutile in condizioni di corrente (anche minima) perchè viene portato via, ninfee, canneti, erbai folti, rami...

sono comunque scettico... poi magari si rivela essere la soluzione definitiva... ma sempre scettico sono, finchè non lo provo.

:15: :15: :15: :15:
Non sai quanto sono felice di leggere il tuo commento mi hai ridato speranza...

Comunque per il fattore autoferrata... peserà solo 50 gr ma ha una superficie maggiore rispetto hai tradizionali piombi ergo per smuoverlo serve una forza maggiore!!!

Comunque non ho parole veramente...

Rispondi

Torna a “PASTURAZIONE NEL CARPFISHING IN GENERALE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti