mais fioccato

Discussioni relative alle granaglie per carpfishing e alla loro preparazione

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
badshade
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1253
Iscritto il: 01/10/2009, 19:04
Regione: Emilia Romagna
Località: Castel Maggiore (BO)
sesso: M
data di nascita:: 22 giu 1983
Record cappotti: 11

Re: mais fioccato

Messaggio da badshade » 24/05/2011, 16:59

ulteriore compattezza delle palle di fioccato la ottieni facendole per tempo e lasciandole riposare fatte. io quando utilizzavo il metodo delle palle di fioccato, le facevo la sera prima per la mattina, arrivavo in pesca e le sparavo anche a 40/50metri, con un sistema simile ad una catapulta montata sulla canna (trovi un esempio video mi pare anche su youtube) comunque senza complicarti la vita, puoi utilizzare un comune roket e pasturare con quel che vuoi dentro. io da un po di tempo a questa parte ho lasciato perdere le palle di pastura per il roket, però considera che pesco in acqua ferma, fosse con corrente, tornerei alle palle, magari appesantite con terra o ghiaia per affondarle piu rapidamente.


Immagine Immagine
"La morte sorride a tutti...
...Io le sorrido di rimando!"

Avatar utente
gambe
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 504
Iscritto il: 10/04/2010, 20:00
Regione: Toscana
Località: quarrata
sesso: M
data di nascita:: 15 mag 1990
Record cappotti: 5

Re: mais fioccato

Messaggio da gambe » 24/05/2011, 21:19

grazie ragazzi...come sempre siete preparati per tutto! proverò un po la soluzione che mi sembra migliore...il razzo non lo uso...non sono attrezzato,poi la maggior parte delle volte pesco dalla mattina alla sera...farei troppo rumore! però la cosa di mescolarlo con la ghiaia per appesantire lo faccio di sicuro..in arno può essere utile!

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: mais fioccato

Messaggio da Ritchie » 24/05/2011, 21:22

gambe ha scritto:grazie ragazzi...come sempre siete preparati per tutto! proverò un po la soluzione che mi sembra migliore...il razzo non lo uso...non sono attrezzato,poi la maggior parte delle volte pesco dalla mattina alla sera...farei troppo rumore! però la cosa di mescolarlo con la ghiaia per appesantire lo faccio di sicuro..in arno può essere utile!
occhio alla ghiaia... secondo me rompe il fioccato, pesi specifici troppo diversi si sentono quando lanci. Ma se Paolo l'ha provata....
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
gambe
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 504
Iscritto il: 10/04/2010, 20:00
Regione: Toscana
Località: quarrata
sesso: M
data di nascita:: 15 mag 1990
Record cappotti: 5

Re: mais fioccato

Messaggio da gambe » 24/05/2011, 21:43

allora proverò senza...però qualcosa non sarebbe male metterci perche è leggero...sbaglio?

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: mais fioccato

Messaggio da Ritchie » 24/05/2011, 21:44

gambe ha scritto:allora proverò senza...però qualcosa non sarebbe male metterci perche è leggero...sbaglio?
umido ed impastato, mica tanto.... provare
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
gambe
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 504
Iscritto il: 10/04/2010, 20:00
Regione: Toscana
Località: quarrata
sesso: M
data di nascita:: 15 mag 1990
Record cappotti: 5

Re: mais fioccato

Messaggio da gambe » 24/05/2011, 21:46

grazie ritchie...proverò!

Avatar utente
top87
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 83
Iscritto il: 08/11/2009, 17:26
Regione: Lombardia
Località: Rovato (BS)
sesso: M
data di nascita:: 19 gen 1987
Record cappotti: 11

Re: mais fioccato

Messaggio da top87 » 25/05/2011, 0:45

sciogli dello zucchero e poi lo aggiungi al fioccato leggermente umido... lo impasti per bene e ci fai le palle... le lasci asciugare e diventeranno un po piu compatte e x di più le hai anke belle dolci
CHE MONDO SAREBBE SENZA...... CARPFISHING
****************************************

===Matera Claudio===

Avatar utente
badshade
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1253
Iscritto il: 01/10/2009, 19:04
Regione: Emilia Romagna
Località: Castel Maggiore (BO)
sesso: M
data di nascita:: 22 giu 1983
Record cappotti: 11

Re: mais fioccato

Messaggio da badshade » 25/05/2011, 7:06

chiaro che va provato bene, basta trovare una granulometria abbastanza fine della "ghiaia" che ti dicevo... poi comunque la terra anche quella dovrebbe funzionare. io personalmente non l'ho mai usata, perchè come detto sopra, ho sempre usato questa soluzione in acqua ferma, ma son convinto che con qualche prova si possano ottenere ottimi risultati.
comunque di sicuro se hai tempo di farle e farle "riposare" anche un po di zucchero impastato ti può aiutare per ottenere compattezza!
Immagine Immagine
"La morte sorride a tutti...
...Io le sorrido di rimando!"

Avatar utente
Macchia
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 325
Iscritto il: 30/07/2010, 15:50
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1966
Record cappotti: 0

Re: mais fioccato

Messaggio da Macchia » 13/06/2011, 1:59

gambe ha scritto:no è che il fioccato di per se non mi si è mai appallato...mi deve reggere un lancio con la fionda...proverò con il semolino...grazie ritchie!!!
aggiungi un po' di ttx e lo lanci con la fionda !

Avatar utente
pipozzi
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 371
Iscritto il: 07/11/2011, 11:18
Regione: Veneto
Località: Padova
sesso: M
data di nascita:: 27 set 1971
Record cappotti: 4

Re: mais fioccato

Messaggio da pipozzi » 05/12/2011, 10:01

sono andato in un molino vicino a casa mia a padova costa 12 € un sacco da 30kg
sicocme lo vendono come mangime per animali sono sacchi tipo quelli del cemento
Pipozzi carp specialist PD

Avatar utente
kingb91
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2596
Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
Regione: Piemonte
Località: caluso [To]
sesso: M
data di nascita:: 25 gen 1991
Record cappotti: 99

Re: mais fioccato

Messaggio da kingb91 » 06/03/2012, 13:52

a me personalmente piace molto per il fiume data l'alta resa e il costo infimo...
io sono solito far sciogliere del pellet in acqua e zucchero, dopo che il pellet ha lasciato un po di oli agiungo il fioccato e le palline sbriciolate, infine faccio asciugare molto bene finche non diventeno molto dure. cosi facendo mi assicuro una certa copattezza della pastura che diventa cosi lanciabile per molti metri...
il segreto penso sia soprattutto l'asciugatura che deve essere "completa"...
Immagine
NO FLY CARP!!!

Avatar utente
tony 76
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 550
Iscritto il: 24/08/2011, 18:57
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 17 dic 1976
Record cappotti: 0

Re: mais fioccato

Messaggio da tony 76 » 06/03/2012, 15:35

gambe ha scritto:ragazzi ma esiste un modo per farci delle palle da lanciare con il fioccato?
aggiungi colla per bigattini e lo lanci con la fionda o quello che vuoi senza problemi....inumidendolo logicamente....

Avatar utente
bomber97
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 604
Iscritto il: 12/12/2011, 18:14
Regione: Piemonte
Località: borgo d'ale
sesso: M
data di nascita:: 05 set 1997
Record cappotti: 4

Re: mais fioccato

Messaggio da bomber97 » 30/05/2012, 20:55

io consiglio di aggiungere altri ingredienti al fioccato nei fiumi, sopratutto con una corrente forte... xk dato ke pesa pokissimo la corrente potrebbe portarlo via!! ;)
CarpFishing, Pura Passione. <3

Avatar utente
kingb91
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2596
Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
Regione: Piemonte
Località: caluso [To]
sesso: M
data di nascita:: 25 gen 1991
Record cappotti: 99

Re: mais fioccato

Messaggio da kingb91 » 30/05/2012, 21:01

bomber97 ha scritto:io consiglio di aggiungere altri ingredienti al fioccato nei fiumi, sopratutto con una corrente forte... xk dato ke pesa pokissimo la corrente potrebbe portarlo via!! ;)
qualche sasso al centro della palla e 6 aposto tanto in fiume dura molto molto poco sul fondo....
col sasso affonda prima e fa il suo lavoro piu precisamente...
Immagine
NO FLY CARP!!!

Avatar utente
bomber97
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 604
Iscritto il: 12/12/2011, 18:14
Regione: Piemonte
Località: borgo d'ale
sesso: M
data di nascita:: 05 set 1997
Record cappotti: 4

Re: mais fioccato

Messaggio da bomber97 » 31/05/2012, 10:32

kingb91 ha scritto:
bomber97 ha scritto:io consiglio di aggiungere altri ingredienti al fioccato nei fiumi, sopratutto con una corrente forte... xk dato ke pesa pokissimo la corrente potrebbe portarlo via!! ;)
qualche sasso al centro della palla e 6 aposto tanto in fiume dura molto molto poco sul fondo....
col sasso affonda prima e fa il suo lavoro piu precisamente...
Quoto ;)
CarpFishing, Pura Passione. <3

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “GRANAGLIE PER CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti