sensibilità avvisatori drake plus
-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 256
- Iscritto il: 07/04/2012, 15:37
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 10 mag 1991
- Record cappotti: 0
sensibilità avvisatori drake plus
ciao a tutti questa mattina ho preso 2 di questi sensori e a su di provare e riprovare ho le orecchie maciullate comunque sia... circa il tono e il volume ci sono per quanto riguarda la sensibilità non riesco a capire se si riferisce alla sensibilità dei spostamenti del filo o cosa perchè a me sembra solo che variondola cambi la quantità di bip che emette a parità di filo fatto passare sulla rotellina! potete illuminarmi please??? grazie!
-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 1320
- Iscritto il: 05/09/2010, 20:16
- Regione: Emilia Romagna
- Località: modena
- sesso: M
- data di nascita:: 10 mar 1989
- Record cappotti: 3
Re: sensibilità avvisatori drake plus
la sensibilità serve proprio a quello.in poche parole
se ai la sensibilità al minimo, ogni toccata la senti (per esempio, basta che il filo scorri di 2 mm sulla rotellina e suona)
se invece la aumenti le minime toccate non le senti( per esempio, se la metti al massimo ci vogliono 2 cm di filo che scorrono sulla rotella per farlo suonare)
non so se sono stato chiaro
ti viene molto utile aumentare la sensibilità in svariate situazioni.. tipo
fiume con corrente che trasporta detriti
vento forte
presenza di minutaglia ecc
io sinceramente e difficile che pesco con la sensibilità al minimo.. preferisco evitare tutti quei bip causati magari da qualche breahm o detriti sul filo.. preferisco che quando parte l'avvisatore sia una partenza... poi ci sono le eccezioni tipo se pesco dentro degli ostacoli o vicino, la ci vuole la frizione chiusa e la sensibilità al minimo..
se ai la sensibilità al minimo, ogni toccata la senti (per esempio, basta che il filo scorri di 2 mm sulla rotellina e suona)
se invece la aumenti le minime toccate non le senti( per esempio, se la metti al massimo ci vogliono 2 cm di filo che scorrono sulla rotella per farlo suonare)
non so se sono stato chiaro

ti viene molto utile aumentare la sensibilità in svariate situazioni.. tipo
fiume con corrente che trasporta detriti
vento forte
presenza di minutaglia ecc
io sinceramente e difficile che pesco con la sensibilità al minimo.. preferisco evitare tutti quei bip causati magari da qualche breahm o detriti sul filo.. preferisco che quando parte l'avvisatore sia una partenza... poi ci sono le eccezioni tipo se pesco dentro degli ostacoli o vicino, la ci vuole la frizione chiusa e la sensibilità al minimo..
-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 256
- Iscritto il: 07/04/2012, 15:37
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 10 mag 1991
- Record cappotti: 0
Re: sensibilità avvisatori drake plus
aaaan grazie mille!!! 

-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 1320
- Iscritto il: 05/09/2010, 20:16
- Regione: Emilia Romagna
- Località: modena
- sesso: M
- data di nascita:: 10 mar 1989
- Record cappotti: 3
Re: sensibilità avvisatori drake plus
di niente
- FabioS
- Carpista Super
- Messaggi: 5717
- Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
- Regione: Lombardia
- Località: Milano
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1986
- Record cappotti: 13
Re: sensibilità avvisatori drake plus
blackline ha scritto:la sensibilità serve proprio a quello.in poche parole
se ai la sensibilità al minimo, ogni toccata la senti (per esempio, basta che il filo scorri di 2 mm sulla rotellina e suona)
se invece la aumenti le minime toccate non le senti( per esempio, se la metti al massimo ci vogliono 2 cm di filo che scorrono sulla rotella per farlo suonare)
non so se sono stato chiaro![]()
ti viene molto utile aumentare la sensibilità in svariate situazioni.. tipo
fiume con corrente che trasporta detriti
vento forte
presenza di minutaglia ecc
io sinceramente e difficile che pesco con la sensibilità al minimo.. preferisco evitare tutti quei bip causati magari da qualche breahm o detriti sul filo.. preferisco che quando parte l'avvisatore sia una partenza... poi ci sono le eccezioni tipo se pesco dentro degli ostacoli o vicino, la ci vuole la frizione chiusa e la sensibilità al minimo..


Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
-
AVVISATORI PESCA CARPFISHING.
da civaDig » 05/05/2025, 14:26 » in BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made - 0 Risposte
- 29476 Visite
-
Ultimo messaggio da civaDig
05/05/2025, 14:26
-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti