Lago privato e fly carp
-
- Carpista Super
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: 04/08/2011, 0:21
- Regione: Piemonte
- Località: BIELLA (BI)
- sesso: M
- data di nascita:: 23 ott 1989
- Record cappotti: 15
Lago privato e fly carp
Mi stavo ponendo una domanda:ma se il gestore di un lago a pagamento prende e commissiona di prendere carpe in libera per poi metterle nel laghetto è perseguibile?mi è capitato di vedere un vecchietto che pescava nel torrente e ha messo la carpa nella nassa,al che sono andato da lui chiedendo cosa ne avrebbe fatto,mi ha risposto che l'avrebbe portata nel laghetto gestito dal suo amico.piu che dirgli che sbagliava non potevo fare altro.dalle mie parti se la carpa non raggiunge un certo peso,per legge,la si può portar via...ma se la stessa carpa che viene portata via regolarmente non viene "utilizzata" in proprio e viene introdotta in un lago dove si paga per pescare...è legalmente giusto?io non posso sicuramente andare a rubare il the nelle piantagioni per poi venderli al bar senza fattura ecc...le carpe di un lago a pagamento non dovrebbero avere un foglio con su scritto che tale carpa è stata comprata per essere rivenduta?non so se mi sono spiegato bene...questo se non erro non diventa piu un problema di organizzazioni di pesca ma dei finanzieri giusto?visto che nel trascorso ho avuto poco dalle associazioni di pesca...
Ci sono persone talmente povere che hanno solo i soldi
- FabioS
- Carpista Super
- Messaggi: 5717
- Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
- Regione: Lombardia
- Località: Milano
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1986
- Record cappotti: 13
Re: Lago privato e fly carp
Come faresti a dimostrare che quella carpa insieme a tutte le altre proviene dalla libera?? é questo il problema purtroppo 


Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri
- kingb91
- Carpista Super
- Messaggi: 2596
- Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
- Regione: Piemonte
- Località: caluso [To]
- sesso: M
- data di nascita:: 25 gen 1991
- Record cappotti: 99
Re: Lago privato e fly carp
eh si per questo si annullano molte cose per legge....FabioS ha scritto:Come faresti a dimostrare che quella carpa insieme a tutte le altre proviene dalla libera?? é questo il problema purtroppo
solo che "tutti" per questa storia diventano buonisti verso certe cose...
Ultima modifica di kingb91 il 10/07/2012, 19:40, modificato 1 volta in totale.

NO FLY CARP!!!
-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 1320
- Iscritto il: 05/09/2010, 20:16
- Regione: Emilia Romagna
- Località: modena
- sesso: M
- data di nascita:: 10 mar 1989
- Record cappotti: 3
Re: Lago privato e fly carp
mazza nella nassa poi gliela si spacca in testa 

Re: Lago privato e fly carp
quoto !!!!blackline ha scritto:mazza nella nassa poi gliela si spacca in testa




NO FLY CARP !!!!
- bomber97
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 604
- Iscritto il: 12/12/2011, 18:14
- Regione: Piemonte
- Località: borgo d'ale
- sesso: M
- data di nascita:: 05 set 1997
- Record cappotti: 4
Re: Lago privato e fly carp
blackline ha scritto:mazza nella nassa poi gliela si spacca in testa




CarpFishing, Pura Passione. <3
-
- Carpista Super
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: 04/08/2011, 0:21
- Regione: Piemonte
- Località: BIELLA (BI)
- sesso: M
- data di nascita:: 23 ott 1989
- Record cappotti: 15
Re: Lago privato e fly carp
No appunto io non ho nessun potere per avere prove,ma se posso denunciare il fatto alla finanza saranno loro a farsi i loro appostamenti per incastrare questi lestofanti...magari mettendo la situazione del fly carp su una questione di evasione,qualcuno si da fare piu volentieri!visto che non mi piace sapere che a 100 metri ci siano carpe prese dove pesco...
Ci sono persone talmente povere che hanno solo i soldi
- MEOCARP
- Carpista Super
- Messaggi: 692
- Iscritto il: 28/08/2009, 22:13
- Regione: Lazio
- Località: San Giov. Incarico (fr)
- sesso: M
- data di nascita:: 02 set 1975
- Record cappotti: 3
Re: Lago privato e fly carp
per quanto ricordo ci sia scritto sulla licenza di pesca "cat. b", è vietato vendere il pescato e comunque ricevere qualsiasi corispettivo in denaro. è comunque consentito l'asporto, per le carpe la misura minima consentita è 30 cm. quindi se si agisce a titolo gratuito , temo proprio si possa fare... per i pescatori di professione, con licenza di cat. a, il discorso cambia, devono avere una partita iva, fatturare le vendite, e certificare l' origine del pescato...questo, per quanto ricordo...
"all' ombra dell' ultimo sole, si era assopito un pescatore, che aveva un solco lungo il viso, come un specie di sorriso...."
-
- Carpista Super
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: 04/08/2011, 0:21
- Regione: Piemonte
- Località: BIELLA (BI)
- sesso: M
- data di nascita:: 23 ott 1989
- Record cappotti: 15
Re: Lago privato e fly carp
Ecco ottimo Meo!allora potrebbe diventare un problema della Finanza giusto?sicuramente essendo questione di "evasione" di soldi e leggi...magari si può movimentare più gente per contrastare il flycarp!O no??Se cmq anche un vecchietto qualunque asporta una carpa,a norma di legge,non penso la possa anche solo regalare al proprietario di un lago di pesca a pagamento...perché la carpa una volta nel lago diventa "divertimento" per chi paga la giornata di pesca!io al bar se mi bevo un caffè,se lo butto o lo voglio offrire devo fare lo scontrino...
Ci sono persone talmente povere che hanno solo i soldi
- MEOCARP
- Carpista Super
- Messaggi: 692
- Iscritto il: 28/08/2009, 22:13
- Regione: Lazio
- Località: San Giov. Incarico (fr)
- sesso: M
- data di nascita:: 02 set 1975
- Record cappotti: 3
Re: Lago privato e fly carp
il problema diventerebbe dei miei colleghi quando le carpe pescate vengono vendute quindi ne fatturate, ne certificate. e questo vale per entrambe i tipi di licenza... quello ke mi domando io è sempre la stessa cosa, il perchè non si vieta totalmente il prelievo ai possessori di licenza cat. b quindi tutto no-kill, consentendo e controllando accuratamente solo i pescatori di professione con lic. cat a.... in questo caso è piu' semplice controllare...
"all' ombra dell' ultimo sole, si era assopito un pescatore, che aveva un solco lungo il viso, come un specie di sorriso...."
- ilberry
- Carpisti Premium
- Messaggi: 294
- Iscritto il: 30/03/2012, 15:30
- Regione: Lombardia
- Località: Carate Brianza
- sesso: M
- data di nascita:: 13 lug 1982
- Record cappotti: 7
Re: Lago privato e fly carp
Temo che la GDF in questo periodo abbia ben altri c---i per la testa.....Un' eventuale denuncia di controllo dei pescatori finirebbe senza ombra di dubbio nel cestino!
Comunque dalle pozze fipsas (e non sò quelle non fipsas, bisognerebbe informarsi) è vietato portare via tutti i pesci che superano i 5 kg o comunque una serie di pesci che superino i 5 kg di peso. Quindi basterebbe tenere gli occhi aperti e nel caso chiamare il guardiapesca o i vigili!
Comunque dalle pozze fipsas (e non sò quelle non fipsas, bisognerebbe informarsi) è vietato portare via tutti i pesci che superano i 5 kg o comunque una serie di pesci che superino i 5 kg di peso. Quindi basterebbe tenere gli occhi aperti e nel caso chiamare il guardiapesca o i vigili!
-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 966
- Iscritto il: 07/09/2009, 11:39
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 12 ott 1972
- Record cappotti: 5
Re: Lago privato e fly carp
E' vietato il trasporto di pesce vivo senza autorizzazione sanitaria.Quindi lo puoi denunciare.
-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 364
- Iscritto il: 08/06/2011, 23:55
- Regione: Lombardia
- Località: milano
- sesso: M
- data di nascita:: 25 nov 1987
- Record cappotti: 8
Re: Lago privato e fly carp
butta il vecchio in canale
- ilberry
- Carpisti Premium
- Messaggi: 294
- Iscritto il: 30/03/2012, 15:30
- Regione: Lombardia
- Località: Carate Brianza
- sesso: M
- data di nascita:: 13 lug 1982
- Record cappotti: 7
Re: Lago privato e fly carp
In effetti la cosa migliore rimane quella che ha detto Alex.....LIBERIAMO PESCI E PERSONAGGI SIMILI IN ACQUA! 

-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti