lo so che non è la tenda a fare il carpista... io in un posto a 850 metri s.l.m. anche a luglio, me ne sto in tenda. conosco ragazzi che hanno incontrato le guardie decine di volte e mai hanno avuto una multa, con la tenda... di certo il giorno che ne rimediano una per la tenda la pagano così come la pagherei io, ma preferisco correre il rischio di incontrare una rara ma possibile guardia con poco buon senso che ammalarmi in ferie, e per svago, e non perchè a lavorare da me tengono l'aria condizionata a 2000 coi filtri sporchi
non sarà per la tenda per dormire che ci manderanno fuori dal Brasimone quindi io mi concentrerei su quello che realmente i carpisti danneggiano in un ambiente del genere: sporco, carpe rovinate, rifiuti ecc. ecc. non è il mio caso, punto
poi c'è già qualche carpista della zona (presumo, oppure ha tanto tempo libero da poterci passare di frequente) anche abbastanza noto che di tanto in tanto fa la ronda e puntualmente poco dopo arrivano sempre le guardie se a pescare è una faccia nuova (racconti, non esperienza personale), per cui penso che più controlli di così si muoia...

e mi sta bene, perchè ci fossero gli stessi controlli nell' Arno avremmo meno problemi di gente che porta via i pesci o ci scarica dentro le lavatrici o i siluri morti a decomporre sulla sponda
sulla questione della canna in più io proverei... te è evidente, no. e l'ho capito. sai benissimo che la canna in più certe volte ti da' modo di -specie in un lago medio-grosso come quello, che non è un carpodromo- provare più opzioni... che ne so, a Punta xxxx (spot che conoscono tutti, evito comunque di rammentarlo per esteso) metterne una a battere sull' ansa di fronte e una sul canalone profondo che hai davanti a destra, un po' indietro... hai più chance, poi se ti parte sempre la stessa levi l'altra, o ne metti due dove ti parte. ottenere due canne anzichè una in uno specchio d'acqua medio-grosso non sarebbe poco, specie per chi come me fa pratica... poi se ci sono carpisti seri a cui la seconda canna non serve, bene per loro, così come bene per loro se riescono a dormire senza tenda a aprile-maggio in un posto del genere grazie alla folta peluria artificiale della Trakker acquistata presso La Mincio... però io continuo a ripetere che il regolamento è restrittivo e puoi al limite non essere d'accordo con me, ma la tua idea non me la imponi anche se in un certo senso la capisco
piccola nota conclusiva, spero finisca qui e che non alimenti una polemica ma la scrivo solo per farti capire una cosa fondamentale: carpisti conosciuti in tutta italia li ho visti pescare di sgamo con 4 canne a testa a Suviana in uno spot dove il carpfishing NON e' previsto, altri tanto bravi a parole (etica, rispetto, ecc.) li ho visti ribaltare per terra una over 20 per fare una foto in più dopo aver tenuto il pesce una notte e metà mattinata successiva nel carp sack sottosponda con le onde che battevano sui massi, e dieci minuti il pesce fuori dall'acqua per fare la foto perfetta (al termine dei quali pesce per terra fuori dal materassino perchè il carpista non lo teneva più, coda rotta e sangue dappertutto)... quelli non erano nè principianti come me (che hanno la colpa di voler mettere una canna in più, ma non la mettono... ma vorrebbero farlo... e si sentono dire "vai da un' altra parte"), nè rumeni. erano rispettivamente una coppia di carpisti rinomati, e un tizio che ci pesca insieme di tanto in tanto. cerca di capire gobbonegg che c'è una sostanziale differenza fra quello che la gente dice di fare e quello che realmente va a fare... io ti ho detto sinceramente il mio punto di vista, non ti fidare ciecamente del 100% di quelli che paiono ETICA e RISPETTO, fidati del 50%. nessuno proibirà il brasimone ai carpisti per via della tenda, capiterà una multa al semestre perchè passa la guardia sbagliata che la sera prima ha litigato con la moglie, o che anzichè della forestale è di un altro corpo a cui gliene "importa una xxxx dei carpisti".
penso che fra un carpista che lascia una bottiglia di birra per terra e uno ETICO che trova nel lago del Salto gente nel "suo" (!!!) spot, gli chiede di andare via e quando questi non se ne vanno torna la notte a rigargli la macchina, sia sempre peggiore il secondo. la bottiglia da terra la toglie una terza persona, il rigo sulla macchina è vandalismo, ci vuole il meccanico e ci vuole coraggio per ritornare tranquilli in un posto del genere. è come per i fungaioli in Garfagnana che si trovano le gomme squarciate... pensaci bene, io non sono un moralista e ci metto poco a fare discorsi del genere, saranno un po' pesanti ma perlomeno devi riconoscere che sono sinceri, fermo restando che anche se non lo condivido CAPISCO il tuo punto di vista
il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)