Comportamenti tollerati e non (esempio brasimone)

Discussioni varie sul carpfishing, un po di tutto

Moderatori: angelo, 80luke

gobbonegg
UTENTE BANNATO
Messaggi: 966
Iscritto il: 07/09/2009, 11:39
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 12 ott 1972
Record cappotti: 5

Comportamenti tollerati e non (esempio brasimone)

Messaggio da gobbonegg » 12/07/2012, 19:40

gialla1971 ha scritto:La barca in teoria nella zona delimitata dalle boe non si potrebbe utilizzare,comunque è tollerata,nelle altre zone la puoi utilizzare senza problemi.
Per quanto riguarda le poste sono tutte ben visibili e facilmente ragiungibili,attenzione però a non parcheggiare la macchina sul lato destro della strada che costeggia il lago c'è un divieto di sosta permanente ,fioccano multe a tutto andare e i vigili passano spesso.
Comunque dai sempre un occhio ai cartelli di divieto di sosta che sono disseminati lungo tutto il perimetro del lago.
Se una cosa e' "tollerata" sarebbe meglio non farla! non roviniamo quel poco che e' stato ottenuto...e' gia' un miracolo che ci facciano pescare in quel lago.
Rispettate le regole,TUTTE,lasciate pulito e rispettate chi non pesca.Il lago non e' nostro,siamo ospiti neanche tanto desiderati,fidati!
Facciamo in modo di non dare un pretesto per negarci di pescarci.
Esempi? l'altro giorno ho raccolto nel mezzo del lago vari segnalini lasciati li' da carpisti,ed erano bottiglie di plastica da 1,5lt quindi ben visibili da riva.In sponda ho trovato resti di fuoco a terra(proibitissimo),sacchetti di boiles buttati tra i cespugli ecc.ecc.
E non venitemi a dire "gli stranieri" i "pescatori al colpo" ecc.ecc.
Scusate lo sfogo ma mi incazzo come una bestia su ste cose



AleLupo
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 315
Iscritto il: 21/03/2012, 15:54
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 30 mag 1986
Record cappotti: 0

Re: Bacino di Brasimone

Messaggio da AleLupo » 12/07/2012, 20:05

gobbonegg ha scritto:Se una cosa e' "tollerata" sarebbe meglio non farla! non roviniamo quel poco che e' stato ottenuto...e' gia' un miracolo che ci facciano pescare in quel lago.
Rispettate le regole,TUTTE,lasciate pulito e rispettate chi non pesca.Il lago non e' nostro,siamo ospiti neanche tanto desiderati,fidati!
Facciamo in modo di non dare un pretesto per negarci di pescarci.
Esempi? l'altro giorno ho raccolto nel mezzo del lago vari segnalini lasciati li' da carpisti,ed erano bottiglie di plastica da 1,5lt quindi ben visibili da riva.In sponda ho trovato resti di fuoco a terra(proibitissimo),sacchetti di boiles buttati tra i cespugli ecc.ecc.
E non venitemi a dire "gli stranieri" i "pescatori al colpo" ecc.ecc.
Scusate lo sfogo ma mi incazzo come una bestia su ste cose
hai perfettamente ragione nn tiriamoci la zappa sui piedi da soli....facciamo il possibile per far si che ci permettino di pescare sempre in questi posti spettacolari e chi sa se mai piano piano nn riusciranno ad essere un po' piu' flessibili con le regole!!!

Avatar utente
Fabione
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1412
Iscritto il: 07/08/2009, 12:40
Regione: Emilia Romagna
Località: Lugo di Romagna (RA)
sesso: M
data di nascita:: 09 dic 1975
Record cappotti: 7

Re: Bacino di Brasimone

Messaggio da Fabione » 12/07/2012, 20:09

sfogo OT:

i "carpisti" che hai menzionato, quindi quelli che lasciano i sacchetti in giro, accendono fuochi dove proibito, lasciano i segnalini in mezzo al lago, ecc... beh.. di carpista hanno solo il pod e la tenda! la testa non è da carpista ma è di C(autocensura)
ed è anche a causa di comportamenti del genere se appaiono regolamenti sempre più limitativi e restrittivi.

fine sfogo OT.

continuiamo col Brasimone :thank:
Fabio Cassani
Immagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine

gobbonegg
UTENTE BANNATO
Messaggi: 966
Iscritto il: 07/09/2009, 11:39
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 12 ott 1972
Record cappotti: 5

Re: Bacino di Brasimone

Messaggio da gobbonegg » 12/07/2012, 20:32

AleLupo ha scritto:
gobbonegg ha scritto:Se una cosa e' "tollerata" sarebbe meglio non farla! non roviniamo quel poco che e' stato ottenuto...e' gia' un miracolo che ci facciano pescare in quel lago.
Rispettate le regole,TUTTE,lasciate pulito e rispettate chi non pesca.Il lago non e' nostro,siamo ospiti neanche tanto desiderati,fidati!
Facciamo in modo di non dare un pretesto per negarci di pescarci.
Esempi? l'altro giorno ho raccolto nel mezzo del lago vari segnalini lasciati li' da carpisti,ed erano bottiglie di plastica da 1,5lt quindi ben visibili da riva.In sponda ho trovato resti di fuoco a terra(proibitissimo),sacchetti di boiles buttati tra i cespugli ecc.ecc.
E non venitemi a dire "gli stranieri" i "pescatori al colpo" ecc.ecc.
Scusate lo sfogo ma mi incazzo come una bestia su ste cose
hai perfettamente ragione nn tiriamoci la zappa sui piedi da soli....facciamo il possibile per far si che ci permettino di pescare sempre in questi posti spettacolari e chi sa se mai piano piano nn riusciranno ad essere un po' piu' flessibili con le regole!!!
Le regole ci sono,restrittive o no,ma va bene cosi'.Ti immagini che caos se si potesse pescare con 3 canne? 1 canna basta e avanza,fidati! se conosci il lago e sai pescare le partenze le vedi.

CencioJr
Carpista
Carpista
Messaggi: 18
Iscritto il: 05/07/2012, 11:17
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 19 mag 1988
Record cappotti: 6

Re: Bacino di Brasimone

Messaggio da CencioJr » 13/07/2012, 11:31

gobbonegg ha scritto:
AleLupo ha scritto:
gobbonegg ha scritto:Se una cosa e' "tollerata" sarebbe meglio non farla! non roviniamo quel poco che e' stato ottenuto...e' gia' un miracolo che ci facciano pescare in quel lago.
Rispettate le regole,TUTTE,lasciate pulito e rispettate chi non pesca.Il lago non e' nostro,siamo ospiti neanche tanto desiderati,fidati!
Facciamo in modo di non dare un pretesto per negarci di pescarci.
Esempi? l'altro giorno ho raccolto nel mezzo del lago vari segnalini lasciati li' da carpisti,ed erano bottiglie di plastica da 1,5lt quindi ben visibili da riva.In sponda ho trovato resti di fuoco a terra(proibitissimo),sacchetti di boiles buttati tra i cespugli ecc.ecc.
E non venitemi a dire "gli stranieri" i "pescatori al colpo" ecc.ecc.
Scusate lo sfogo ma mi incazzo come una bestia su ste cose
hai perfettamente ragione nn tiriamoci la zappa sui piedi da soli....facciamo il possibile per far si che ci permettino di pescare sempre in questi posti spettacolari e chi sa se mai piano piano nn riusciranno ad essere un po' piu' flessibili con le regole!!!
Le regole ci sono,restrittive o no,ma va bene cosi'.Ti immagini che caos se si potesse pescare con 3 canne? 1 canna basta e avanza,fidati! se conosci il lago e sai pescare le partenze le vedi.
premetto che sono pienamente d'accordo con tutto cio' che avete sopramenzionato il rispetto e l'etica per chi veramente ama questa tecnica vanno prima di tutto,è purtoppo ci sono anche(molti) casi di carpisti che sono veramente dei maiali! scs l'OT

Cmq per mio parere i regolamenti che ci sono!...è vero sono restirtivi ma per i posti che sono per me sono ben fatti! e molto giusti è più dura è vero ma uno va a pescarci anche per questo....

gialla1971
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 68
Iscritto il: 18/11/2009, 13:45
Regione: Emilia Romagna
Località: Bologna
sesso: M
data di nascita:: 18 mag 1971
Record cappotti: 8

Re: Bacino di Brasimone

Messaggio da gialla1971 » 15/07/2012, 20:48

Di ritorno dal magnifico Brasimone,che dire.... è andata bene da venerdì pomeriggio a domenica pomeriggio 4 partenze e 4 carpe a guadino,2 bellissime specchi e due bellissime regine.E stato un week end molto ventoso ed il lago era bassino,comunque posso ritenermi soddisfatto.

Se posso esprimere un mio parere personale, le regole del Brasimone vanno bene così com'è sono e condivido a pieno il ragionamento di gobbonegg :12:

Avatar utente
Stone Generator
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1360
Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
Regione: Toscana
Località: Scandicci
sesso: M
data di nascita:: 26 mar 1983
Record cappotti: 6

Re: Bacino di Brasimone

Messaggio da Stone Generator » 16/07/2012, 11:21

la mia idea è che dovrebbero essere più inflessibili con chi sporca o inquina, e quindi martellare su chi lascia carte per terra, segnalini in acqua ecc.ecc. e un po' più aperti verso chi pratica carpfishing tenendo conto che sì, la tenda la dobbiamo usare, e di conseguenza averla aperta di notte e chiusa di giorno come prevede mi pare il regolamento è un po' assurdo (se piove come mi riparo, inoltre la tenda la posso usare di giorno per tenerci dentro il grosso dell'attrezzatura anzichè sparpagliarla ovunque)... poi credo che come a brasimone o suviana prevedono la pratica del carpfishing e magari suddividono il lago in zone per farci pescare così, o per far fare il bagno alla gente in certi periodi, non credo morirebbe nessuno se permettessero una canna in più come al bilancino (dove la tenda per assurdo è vietata ma guai a multare un rumeno che porta via 15 kg di carpe perchè sennò spacha botilia e ammaza familia)

c'è una via di mezzo... fra una e quattro canne... due non credo altererebbe nulla. poi se la gente se ne approfitta e ne mette 4 di sera levandole la mattina, la volta che mi becchi, io pescatore non apro bocca se mi sequestri ogni cosa e mi fai 300-400 euro di contravvenzione (io personalmente non l'ho mai fatto ma è una costante, anche a suviana)

una canna ragazzi in alcuni periodi dell'anno a lago semideserto è un po' pochino... io a fine marzo c'ero
il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)

gobbonegg
UTENTE BANNATO
Messaggi: 966
Iscritto il: 07/09/2009, 11:39
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 12 ott 1972
Record cappotti: 5

Re: Bacino di Brasimone

Messaggio da gobbonegg » 16/07/2012, 12:29

Stone...vedi...e' impossibile non generalizzare:in quel lago il 95% son carpisti,quindi se trovi sporco,se trovi segnalini fatti con bottiglie di plastica in mezzo al lago,se trovi resti di fuochi a terra,se vedi uno che usa il motore elettrico,se vedi uno che pesca con 3 canne....vai sicuro che e' un (pseudo)carpista,e questo le autorita' lo sanno! le stesse autorita' che gia' per miracolo ci fanno pescare in quel posto.Come tu quando vai a Bilancino e vedi sporco per terra dai la colpa agli stranieri,un turista che vede queste scene al Brasimone non puo' che infamare le nostra categoria.E ha ragione,perche' la nostra categoria e' bravissima....se gli dai un dito si prendono minimo un braccio.Molte volte si fa confusione con il termine "tollerato".Tollerato non significa che si puo' fare! se il regolamento mi vieta il motore elettrico,pero' io lo uso lo stesso e passano le guardie senza fermarsi allora li' il carpista pensa:"non mi hanno fatto la multa quindi e' tollerato,quindi si puo' fare!" e da quel momento via tutti col motore elettrico.
Le regole ci sono per esser rispettate caro Stone...se non ti piacciono vattene da un'altra parte piuttosto che che continuare a far danni.
Quando qualcuno lassu' si stanchera' di questi comportamenti....la pesca verra' chiusa definitivamente,cosi' per colpa di qualche (pseudo)carpista viziato ci rimette anche chi come me ha sempre rispettato i regolamenti.E dopo poi quel qualcuno come me si incazza
Scusa ma dove c'e' scritto che noi "dobbiamo" usare la tenda? Perche' senza tenda non si riesce a far carpfishing? La tenda e' vietata? bene,si fa senza o si va da un'altra parte.
Scusa ma dove c'e' scritto che a pescare con una canna non riesci a far carpfishing? In quel lago e' meglio 1 canna "giusta" piuttosto che 40 a caso.Non ti basta una canna? allora vuol dire non ci sai pescare.
Eppoi che c'entra se in marzo il lago e' semideserto? non e' che si possono cambiare i regolamenti giorno x giorno in base a quanta gente c'e' in riva.E te lo dice uno che c'era a Dicembre con lago deserto e -7 fuori
Scusa ma come fai a prendere l'esempio del Bilancino che e' 5km quadrati? ma ti sembra la stessa cosa?

Avatar utente
Stone Generator
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1360
Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
Regione: Toscana
Località: Scandicci
sesso: M
data di nascita:: 26 mar 1983
Record cappotti: 6

Re: Bacino di Brasimone

Messaggio da Stone Generator » 16/07/2012, 13:09

ma quali danni? o gobbo, io mica sto difendendo quelli che ributtano le carpe a pedate come fanno i garisti quando rovesciano la nassa sulla sponda... se le regole non mi piacciono io ne parlo, e se capita ne discuto con chi pesca come me o con le autorità come ho fatto quando ho visto il guardia saltare il rumeno per venire dritto da me. io ho incontrato guardie tolleranti che non hanno fatto alcuna storia per la tenda questo perchè loro stessi ritengono ovvio che una persona se pesca, e pesca di notte, da qualche parte dovrà dormire e che una tenda sulla sponda è sicuramente meglio dell' automobile a 50 metri... solo che la regola non la cambiano, pace. io ho rischiato la multa perchè la tenda al mattino (pioveva) era ancora montata, lui ha avuto il buon senso di non multarmi perchè pioveva (mentre a volte certi carpisti gelosi del posto di vengono a stressare che pasturi nella piazzola che -citazione testuale- era sua, e magari in quel posto non c'eri mai andato e non lo potevi sapere, o cose del genere)

io non difendo chi fa realmente danni... ma il brasimone non è uno stagno e ti ripeto, non ci sarebbe nulla di male se si potesse pescare con due canne... sarai d'accordo con me che due canne "giuste" sono meglio di una, se ti capita la giornata storta... e so' benissimo che nella giornata giusta lì si vedono anche 8-10 tirate, non da esperienza personale avendoci pescato pochissimo, ma da racconti di gente che conosco. sono il primo a rompere i coglioni a chi pesca con me se lasciano un sacchetto di boilies vuoto per terra... magari lo levano andando via, ma se il vento glielo sposta e finisce in acqua? d'accordissimo su questi principi, sul non rovinare i pesci (lì c'è gente che ha fatto morire le carpe tenendole nel carp sack, poi il livello è sceso e immaginati il resto)... ma che le regole siano insindacabili perchè è così punto e basta, non sono d'accordo. su tutto si può ragionare, se poi non ti va bene non ragionarne
il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)

gobbonegg
UTENTE BANNATO
Messaggi: 966
Iscritto il: 07/09/2009, 11:39
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 12 ott 1972
Record cappotti: 5

Re: Bacino di Brasimone

Messaggio da gobbonegg » 16/07/2012, 13:37

E come fai a cercare di cambiare i regolamenti se puntualmente tra di noi c'e' chi se ne sbatte e fa come gli pare? con che faccia tosta andiamo dalle autorita' a dirgli che noi siamo i "buoni"? questo e' quello che voglio farti capire!
Scusa ma te non hai mai dormito fuori da una tenda? guarda che non muore mica nessuno! Te l'ho gia' detto:non e' una tenda che fa un carpista.Se piove smonti e te ne vai,se non ti vanno bene queste regole....vai da un'altra parte piuttosto che violarle,perche' cosi' facendo ci rimettono anche quelli che le rispettano.
E smettila di prendere come esempio i pescatori al colpo o gli stranieri,non me ne frega un cazzo.Anche perche' tra loro come tra noi c'e' gente che rispetta le regole e chi no.
Qui si parla del Brasimone e di chi non le rispetta in questo lago...e in questo caso sono i carpisti.
Se becchi la giornata storta non sara' la canna in piu' a salvarti dal cappotto,lo vuoi capire o no?

Avatar utente
Stone Generator
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1360
Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
Regione: Toscana
Località: Scandicci
sesso: M
data di nascita:: 26 mar 1983
Record cappotti: 6

Re: Bacino di Brasimone

Messaggio da Stone Generator » 17/07/2012, 10:38

lo so che non è la tenda a fare il carpista... io in un posto a 850 metri s.l.m. anche a luglio, me ne sto in tenda. conosco ragazzi che hanno incontrato le guardie decine di volte e mai hanno avuto una multa, con la tenda... di certo il giorno che ne rimediano una per la tenda la pagano così come la pagherei io, ma preferisco correre il rischio di incontrare una rara ma possibile guardia con poco buon senso che ammalarmi in ferie, e per svago, e non perchè a lavorare da me tengono l'aria condizionata a 2000 coi filtri sporchi

non sarà per la tenda per dormire che ci manderanno fuori dal Brasimone quindi io mi concentrerei su quello che realmente i carpisti danneggiano in un ambiente del genere: sporco, carpe rovinate, rifiuti ecc. ecc. non è il mio caso, punto

poi c'è già qualche carpista della zona (presumo, oppure ha tanto tempo libero da poterci passare di frequente) anche abbastanza noto che di tanto in tanto fa la ronda e puntualmente poco dopo arrivano sempre le guardie se a pescare è una faccia nuova (racconti, non esperienza personale), per cui penso che più controlli di così si muoia... ;) e mi sta bene, perchè ci fossero gli stessi controlli nell' Arno avremmo meno problemi di gente che porta via i pesci o ci scarica dentro le lavatrici o i siluri morti a decomporre sulla sponda

sulla questione della canna in più io proverei... te è evidente, no. e l'ho capito. sai benissimo che la canna in più certe volte ti da' modo di -specie in un lago medio-grosso come quello, che non è un carpodromo- provare più opzioni... che ne so, a Punta xxxx (spot che conoscono tutti, evito comunque di rammentarlo per esteso) metterne una a battere sull' ansa di fronte e una sul canalone profondo che hai davanti a destra, un po' indietro... hai più chance, poi se ti parte sempre la stessa levi l'altra, o ne metti due dove ti parte. ottenere due canne anzichè una in uno specchio d'acqua medio-grosso non sarebbe poco, specie per chi come me fa pratica... poi se ci sono carpisti seri a cui la seconda canna non serve, bene per loro, così come bene per loro se riescono a dormire senza tenda a aprile-maggio in un posto del genere grazie alla folta peluria artificiale della Trakker acquistata presso La Mincio... però io continuo a ripetere che il regolamento è restrittivo e puoi al limite non essere d'accordo con me, ma la tua idea non me la imponi anche se in un certo senso la capisco

piccola nota conclusiva, spero finisca qui e che non alimenti una polemica ma la scrivo solo per farti capire una cosa fondamentale: carpisti conosciuti in tutta italia li ho visti pescare di sgamo con 4 canne a testa a Suviana in uno spot dove il carpfishing NON e' previsto, altri tanto bravi a parole (etica, rispetto, ecc.) li ho visti ribaltare per terra una over 20 per fare una foto in più dopo aver tenuto il pesce una notte e metà mattinata successiva nel carp sack sottosponda con le onde che battevano sui massi, e dieci minuti il pesce fuori dall'acqua per fare la foto perfetta (al termine dei quali pesce per terra fuori dal materassino perchè il carpista non lo teneva più, coda rotta e sangue dappertutto)... quelli non erano nè principianti come me (che hanno la colpa di voler mettere una canna in più, ma non la mettono... ma vorrebbero farlo... e si sentono dire "vai da un' altra parte"), nè rumeni. erano rispettivamente una coppia di carpisti rinomati, e un tizio che ci pesca insieme di tanto in tanto. cerca di capire gobbonegg che c'è una sostanziale differenza fra quello che la gente dice di fare e quello che realmente va a fare... io ti ho detto sinceramente il mio punto di vista, non ti fidare ciecamente del 100% di quelli che paiono ETICA e RISPETTO, fidati del 50%. nessuno proibirà il brasimone ai carpisti per via della tenda, capiterà una multa al semestre perchè passa la guardia sbagliata che la sera prima ha litigato con la moglie, o che anzichè della forestale è di un altro corpo a cui gliene "importa una xxxx dei carpisti".

penso che fra un carpista che lascia una bottiglia di birra per terra e uno ETICO che trova nel lago del Salto gente nel "suo" (!!!) spot, gli chiede di andare via e quando questi non se ne vanno torna la notte a rigargli la macchina, sia sempre peggiore il secondo. la bottiglia da terra la toglie una terza persona, il rigo sulla macchina è vandalismo, ci vuole il meccanico e ci vuole coraggio per ritornare tranquilli in un posto del genere. è come per i fungaioli in Garfagnana che si trovano le gomme squarciate... pensaci bene, io non sono un moralista e ci metto poco a fare discorsi del genere, saranno un po' pesanti ma perlomeno devi riconoscere che sono sinceri, fermo restando che anche se non lo condivido CAPISCO il tuo punto di vista
il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)

Avatar utente
Fabione
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1412
Iscritto il: 07/08/2009, 12:40
Regione: Emilia Romagna
Località: Lugo di Romagna (RA)
sesso: M
data di nascita:: 09 dic 1975
Record cappotti: 7

Re: Comportamenti tollerati e non (esempio brasimone)

Messaggio da Fabione » 17/07/2012, 11:54

*DLING DLONG* "comunicazione di servizio"
come avrete notato, abbiamo "spaccato" queste risposte dal topic originale perchè in OT creando questo nuovo argomento.

Qui continuiamo con la discussione relativa ad etica e comportamenti. :thank:
*DLING DLONG*

PS: chiedo scusa a Stone per avere messo questa comunicazione dopo il suo reply... dovevo scriverlo prima... come al solito arrivo lungo :fischiet2:
Fabio Cassani
Immagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine

gobbonegg
UTENTE BANNATO
Messaggi: 966
Iscritto il: 07/09/2009, 11:39
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 12 ott 1972
Record cappotti: 5

Re: Comportamenti tollerati e non (esempio brasimone)

Messaggio da gobbonegg » 17/07/2012, 18:56

Ma la smetti di tirarmi fuori Suviana,l’Arno,il Salto,i rumeni ecc.ecc. ti ho gia’ detto che non me ne frega un cazzo perche’ stiamo parlando di questo lago.e non pensare che viva sulla luna,perche’ ti faccio presente che pesco spesso in Po,quindi a proposito di scempi umani sono ben piu’ vaccinato di te che peschi in libera da un’anno.
E non mi frega niente pure di quello che fanno le persone famose come le chiami te,per me se uno lascia una bottiglia di plastica da 1,5lt in mezzo al lago perche’ gli scoccia riprendersi il segnalino quando va a casa e’ un coglione,che si chiami Kevin Nash o piu’ semplicemente Mario Rossi.
Come e’ un coglione chi lascia a terra immondizia post bivacco,che sia straniero o italiano,carpista o pescatore al colpo.
E non mi frega niente di quello che dice la gente,del tipo:”ho sentito dire che quel tipo…” o “mi han detto che in quel posto fanno…” io giudico solo con i miei occhi perche’ se dovessimo dar credito a tutto quello che dice la gente possiamo smettere di pescare.Col tempo lo capirai anche te.
E non mi frega niente pure di quelle persone che sanno solo lamentarsi su un forum di carpfishing.Trovi sporco per terra? Quando te ne vai raccogli pure quello non lasciato da te.
Vedi un tramaglio o delle reti abusivein acqua? Le togli!
Vedi uno che pesca con 4 canne? Gli vai a dire qualcosa o se hai paura chiami le guardie!
Stare qui a piangersi addosso con i soliti discorsi (“in quel posto fanno cosi’…” “ho sentito che quei tipi fan cola’…” “sarebbe piu’ bello fare cosi’…” ecc.ecc.) in un forum non si va da nessuna parte.
Ti dico quello che ho fatto io al Brasimone quel giorno? Le bottiglie di plastica a mo’ di segnalino in mezzo al lago le ho raccolte io,i resti di bivacco(di altri carpisti) nella postazione li ho raccolti,le bottiglie di vetro rotte sui sassi in riva le ho raccolte….fidati che tutti FACESSERO invece che PARLARE i nostri specchi d’acqua sarebbero tutt’altra cosa.
Cosi’ finalmente TU potrai pescare con 3 canne
A proposito....il Trakker l'ho comprato da Brandazza e non alla Mincio ;)

Avatar utente
Stone Generator
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1360
Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
Regione: Toscana
Località: Scandicci
sesso: M
data di nascita:: 26 mar 1983
Record cappotti: 6

Re: Comportamenti tollerati e non (esempio brasimone)

Messaggio da Stone Generator » 18/07/2012, 16:42

veramente io vado in libera da 17 anni, ovvero da quando ho iniziato a fare la licenza... semplicemente prima la chiamavo "pescata" con gli amici, ora vedo fa fico dire "sessione". è sempre la solita cosa in sostanza, e a 12 anni non lasciavo bottiglie a giro per le cave... comunque tutti da Brandazza ;) apparte gli scherzi, ma se hai la possibilità di dormirci, all' aperto senza tenda e senza svegliarti la mattina dopo come un paziente di House, hai tutta la mia stima!
il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)

mrk973
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 62
Iscritto il: 19/06/2012, 21:39
Regione: Estero
sesso: M
data di nascita:: 09 lug 1973
Record cappotti: 0

Re: Comportamenti tollerati e non (esempio brasimone)

Messaggio da mrk973 » 22/07/2012, 15:02

ahahahahah... :lol2: .. scusate le risate....regole????? ma di cosa??? per pescare???? e perche???? povera italia....sempre peggio... leggi assurde...certo vietano o mettono restrizioni per poter andare a vivere un po in tranquillita nella natura pero ....si ...lasciano che i ragazzini se la spassano ubriacandosi in giro per le citta nei locali .... vabbe lasciamo stare..... contentissimo di essermene andato.... :wpcf:

Rispondi

Torna a “DISCUSSIONI CARPFISHING VARIE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti