Pastoncini
- massimo.ortolani
- Carpisti Premium
- Messaggi: 236
- Iscritto il: 09/03/2010, 12:36
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 07 lug 1979
- Record cappotti: 20
Pastoncini
Volevo chiedere alcuni chiarimenti su questi 2 pastoncini. Qualcuno li ha mai utilizzati? A vedere le componenti mi sembrano 2 ottimi pastoncini con qualità nutritive degne di nota.
Cosa ne pensate?
RAFF-PROFESSIONAL - PLATINO
ALIMENTO COMPLETO PER UCCELLI GRANIVORI
Pastoncino bianco morbido con semi ornitologici, fruttoligosaccaridi (FOS),vitamine e oligoelementi chelati. Senza l’aggiunta di coloranti.
Composizione:
farine di cereali precotte,
concentrato proteico di soja,
strutto raffinato, +
semi ornitologici (niger, canapa, perilla 10%),
zuccheri,
latte e derivati,
olio vegetale,
lecitina di soja,
carbonato di calcio,
fruttoligosaccaridi (FOS 0,25%),
lieviti essiccati.
Componenti analitici: proteina grezza 16%; oli e grassi grezzi 12%; fibra grezza 3%, ceneri grezze 3%
Additivi per kg:
Additivi nutrizionali Vitamina A 40.000 U.I.; Vitamina D3 1.100 U.I.;
Vitamina E (alfa tocoferoli 91 %) 100 mg.;
Vitamina C 60 mg;
Vitamina B1 5 mg;
Vitamina B2 10 mg;
Vitamina B6 4 mg;
Vitamina B12 0,2 mg;
Vitamina PP 30 mg;
Vitamina H (biotina) 0,9 mg;
Ferro ( E1) 50 mg;
Ferro (E1 chelato ferroso di aminoacidi idrato) 7 mg;
Rame (E4) 20 mg;
Rame (E4 Cu chelato di aminoacidi idrato) 4 mg;
Zinco (E6) 90 mg; Zinco (E6 Zn chelato di aminoacidi idrato) 10 mg;
Manganese (E5) 60 mg;
Manganese (E5 Mn chelato di aminoacidi idrato);
Iodio (E2) 5 mg; Selenio (E8) 0,3 mg;
Selenio (E8 selenometionina prodotto da Saccharomyces cerevisiae) 0,15 mg;
Dl metionina 1600 mg;
L lisina 800 mg. Antiossidanti.
RAFF-PROFESSIONAL - MONTBLANC
PASTONCINO BIANCO MORBIDO SENZA UOVO E SENZA COLORANTI PER UCCELLI GRANIVORI
Pastoncino ad alta appetibilità specifico per il periodo di muta del piumaggio.
Montblanc non contiene coloranti e/o materie prime che potrebbero causare il difetto di “doratura” del piumaggio. Viceversa,
se integrato da parte dell’Allevatore con pigmentanti,
è adatto ad essere utilizzato nella colorazione dei Canarini a fattore rosso.
Componenti: Cereali,
sottoprodotti di origine vegetale,
oli e grassi,
zuccheri,
latte e derivati del latte,
semi,
estratti di proteine vegetale,
sostanze minerali,
lieviti,
aromi naturali,
con antiossidante:
additivi CEE Analisi chimica: Proteine gregge 12,5%, Grassi greggi 11,5%, Cellulosa greggia 3%, Ceneri gregge 4%, Acqua 12%
Integrazione per kg di prodotto:
Vitamina A 15.000 UI,
Vitamina D3 1.500 UI,
Vitamina E (Alfatocoferolo acetato) 13 mg.,
Vitamina B1 3 mg.,
Vitamina B2 10 mg.,
Vitamina B6 10 mg.,
Vitamina B12 15 mcg.,
Vitamina PP 100 mg.,
Acido D-Pantotenico 20 mg.,
Acido Folico 3,5 mg.,
Vit H (Biotina) 0,1 mg;
Vit. C protetta 100 mg.,
Mn (ossido manganoso) 70 mg,
Zn (ossido di zinco) 80 mg.,
Fe (solfato ferroso monoidrato) 30 mg.,
Cu (ossido rameico) 5 mg.,
Co (solfato di cobalto monoidrato) 0,5 mg.,
I (ioduro di potassio) 0,1 mg.,
Se (selenito di sodio) 0,1 mg.,
Magnesio (ossido di magnesio) 120 mg.,
DL-Metionina 800 mg.,
L-lisina 400 mg.
Cosa ne pensate?
RAFF-PROFESSIONAL - PLATINO
ALIMENTO COMPLETO PER UCCELLI GRANIVORI
Pastoncino bianco morbido con semi ornitologici, fruttoligosaccaridi (FOS),vitamine e oligoelementi chelati. Senza l’aggiunta di coloranti.
Composizione:
farine di cereali precotte,
concentrato proteico di soja,
strutto raffinato, +
semi ornitologici (niger, canapa, perilla 10%),
zuccheri,
latte e derivati,
olio vegetale,
lecitina di soja,
carbonato di calcio,
fruttoligosaccaridi (FOS 0,25%),
lieviti essiccati.
Componenti analitici: proteina grezza 16%; oli e grassi grezzi 12%; fibra grezza 3%, ceneri grezze 3%
Additivi per kg:
Additivi nutrizionali Vitamina A 40.000 U.I.; Vitamina D3 1.100 U.I.;
Vitamina E (alfa tocoferoli 91 %) 100 mg.;
Vitamina C 60 mg;
Vitamina B1 5 mg;
Vitamina B2 10 mg;
Vitamina B6 4 mg;
Vitamina B12 0,2 mg;
Vitamina PP 30 mg;
Vitamina H (biotina) 0,9 mg;
Ferro ( E1) 50 mg;
Ferro (E1 chelato ferroso di aminoacidi idrato) 7 mg;
Rame (E4) 20 mg;
Rame (E4 Cu chelato di aminoacidi idrato) 4 mg;
Zinco (E6) 90 mg; Zinco (E6 Zn chelato di aminoacidi idrato) 10 mg;
Manganese (E5) 60 mg;
Manganese (E5 Mn chelato di aminoacidi idrato);
Iodio (E2) 5 mg; Selenio (E8) 0,3 mg;
Selenio (E8 selenometionina prodotto da Saccharomyces cerevisiae) 0,15 mg;
Dl metionina 1600 mg;
L lisina 800 mg. Antiossidanti.
RAFF-PROFESSIONAL - MONTBLANC
PASTONCINO BIANCO MORBIDO SENZA UOVO E SENZA COLORANTI PER UCCELLI GRANIVORI
Pastoncino ad alta appetibilità specifico per il periodo di muta del piumaggio.
Montblanc non contiene coloranti e/o materie prime che potrebbero causare il difetto di “doratura” del piumaggio. Viceversa,
se integrato da parte dell’Allevatore con pigmentanti,
è adatto ad essere utilizzato nella colorazione dei Canarini a fattore rosso.
Componenti: Cereali,
sottoprodotti di origine vegetale,
oli e grassi,
zuccheri,
latte e derivati del latte,
semi,
estratti di proteine vegetale,
sostanze minerali,
lieviti,
aromi naturali,
con antiossidante:
additivi CEE Analisi chimica: Proteine gregge 12,5%, Grassi greggi 11,5%, Cellulosa greggia 3%, Ceneri gregge 4%, Acqua 12%
Integrazione per kg di prodotto:
Vitamina A 15.000 UI,
Vitamina D3 1.500 UI,
Vitamina E (Alfatocoferolo acetato) 13 mg.,
Vitamina B1 3 mg.,
Vitamina B2 10 mg.,
Vitamina B6 10 mg.,
Vitamina B12 15 mcg.,
Vitamina PP 100 mg.,
Acido D-Pantotenico 20 mg.,
Acido Folico 3,5 mg.,
Vit H (Biotina) 0,1 mg;
Vit. C protetta 100 mg.,
Mn (ossido manganoso) 70 mg,
Zn (ossido di zinco) 80 mg.,
Fe (solfato ferroso monoidrato) 30 mg.,
Cu (ossido rameico) 5 mg.,
Co (solfato di cobalto monoidrato) 0,5 mg.,
I (ioduro di potassio) 0,1 mg.,
Se (selenito di sodio) 0,1 mg.,
Magnesio (ossido di magnesio) 120 mg.,
DL-Metionina 800 mg.,
L-lisina 400 mg.
-
- Carpista Super
- Messaggi: 2281
- Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
- Regione: Veneto
- Località: Tribano Padova
- sesso: M
- data di nascita:: 30 gen 1987
- Record cappotti: 6
Re: Pastoncini
Tutti e due ottimi pastoni peccato siano molto grassi. il platino è anche abba proteico e contiene prebiotici, quindi lo riterrei come prima scelta.
ero intenzionato ad utilizzarlo ma poi avedolo trovato a prezzo spropositato ho lasciato perdere e son andato su un altro pastone sempre grasso ma che mi da un gusto molto marcato all'esca.
ero intenzionato ad utilizzarlo ma poi avedolo trovato a prezzo spropositato ho lasciato perdere e son andato su un altro pastone sempre grasso ma che mi da un gusto molto marcato all'esca.
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..
- massimo.ortolani
- Carpisti Premium
- Messaggi: 236
- Iscritto il: 09/03/2010, 12:36
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 07 lug 1979
- Record cappotti: 20
Re: Pastoncini
Grazie per la risposta e complimenti per le tue ultime pescate.
Anche io ho visto che sono entrambi abbastanza grassi come pastoni , volevo inserirli nel mio mix nell'ordine del 20/30% aggiungendo un altro 20% di biskò bianco o di un altro pastone come base di buona nutritività e basso costo.
Per il costo sono riuscito a trovarlo a 29€ 5Kg mi sembra + che accettabile.
Hai detto che tu ne usi un altro che cosa meno con le stesse caratteristiche potrei sapere qual'è?
Grazie 1000 e complimenti ancora per i tuoi pesciolini
Anche io ho visto che sono entrambi abbastanza grassi come pastoni , volevo inserirli nel mio mix nell'ordine del 20/30% aggiungendo un altro 20% di biskò bianco o di un altro pastone come base di buona nutritività e basso costo.
Per il costo sono riuscito a trovarlo a 29€ 5Kg mi sembra + che accettabile.
Hai detto che tu ne usi un altro che cosa meno con le stesse caratteristiche potrei sapere qual'è?
Grazie 1000 e complimenti ancora per i tuoi pesciolini
-
- Carpisti New
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 05/05/2010, 3:22
- Regione: Toscana
- sesso: M
- data di nascita:: 21 apr 1978
- Record cappotti: 0
Re: Pastoncini
Visti i valori nutrizionali posso dirti che apparte una buona quantita' di lisina superiore alla norma sono sotto al "vecchio perla" di almeno 4-5 volte... come percentuali intendo!
Niente di stupefacente e in piu' troppo grassi
Niente di stupefacente e in piu' troppo grassi
- kingb91
- Carpista Super
- Messaggi: 2596
- Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
- Regione: Piemonte
- Località: caluso [To]
- sesso: M
- data di nascita:: 25 gen 1991
- Record cappotti: 99
Re: Pastoncini
prima di postare ti chiedo gentilmente di passare a presentarti nella sezione SEI NUOVO? PASSA PRIMA DA QUI per raccontarci qualcosa di te...Dreo ha scritto:Visti i valori nutrizionali posso dirti che apparte una buona quantita' di lisina superiore alla norma sono sotto al "vecchio perla" di almeno 4-5 volte... come percentuali intendo!
Niente di stupefacente e in piu' troppo grassi
ecco...viewforum.php?f=4



NO FLY CARP!!!
- massimo.ortolani
- Carpisti Premium
- Messaggi: 236
- Iscritto il: 09/03/2010, 12:36
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 07 lug 1979
- Record cappotti: 20
Re: Pastoncini
Dreo ha scritto:Visti i valori nutrizionali posso dirti che apparte una buona quantita' di lisina superiore alla norma sono sotto al "vecchio perla" di almeno 4-5 volte... come percentuali intendo!
Niente di stupefacente e in piu' troppo grassi
Ciao guardando la composizione del perla e di questi effettivamente il perla aveva una marcia in più magari non di 4 /5 volte , ma al suo interno aveva veramente tanta roba....... Peccato che non lo facciano più!
La mia domanda ora è questa: secondo voi acquistando uno di questi pastoni , magari il platino che contiene probiotici e ha valori proteici abbastanza buoni e aggiungendo al suo interno un integratore di vitamine. Cosa ne verrebbe fuori??? Potrebbe essere una valida soluzione o spenderei dei gran soldi e verrebbe fuori una troiata??
L'integratore ha queste caratteristiche:
Integrazione per kg di prodotto:
E672 Vit.A 375.000 U.I.,
E671 Vit.D3 50.000 U.I.,
Vit.E (Alfatocoferolo 92 %) 500 mg,
Vit.B1 50 mg,
Vit.B2 250 mg,
Vit.B6 50 mg,
Acido d-pantotenico 500 mg,
Vit.PP 1.250 mg,
Vit.B12 0,5 mg,
E3 Cobalto (solfato di cobalto monoidrato) 17,7 mg,
E1 Ferro (carbonato ferroso) 3.450 mg,
E2 Iodio (ioduro di potassio) 152 mg,
E4 Rame (solfato rameico monoidrato) 177 mg,
E6 Zinco (solfato di zinco monoidrato) 2.955 mg,
E5 Manganese (solfato manganoso monoidrato) 5.570 mg.
Altrimenti se hai voglia di dirmelo tu quale pastone usi che ha valori nutrizionali che ti soddisfano??
Grazie 1000
- Fabione
- Carpista Super
- Messaggi: 1412
- Iscritto il: 07/08/2009, 12:40
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Lugo di Romagna (RA)
- sesso: M
- data di nascita:: 09 dic 1975
- Record cappotti: 7
Re: Pastoncini
Ciao Dreo.Dreo ha scritto:Visti i valori nutrizionali posso dirti che apparte una buona quantita' di lisina superiore alla norma sono sotto al "vecchio perla" di almeno 4-5 volte... come percentuali intendo!
Niente di stupefacente e in piu' troppo grassi
Prima di scrivere, presentati qui: viewforum.php?f=4 e raccontaci qualche cosa di te

ciao e buona permanenza in

Fabio Cassani









-
- Carpista Super
- Messaggi: 2281
- Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
- Regione: Veneto
- Località: Tribano Padova
- sesso: M
- data di nascita:: 30 gen 1987
- Record cappotti: 6
Re: Pastoncini
tieni conto che se cucini a vapore perdi il 50 % circa di tutto....massimo.ortolani ha scritto:Dreo ha scritto:Visti i valori nutrizionali posso dirti che apparte una buona quantita' di lisina superiore alla norma sono sotto al "vecchio perla" di almeno 4-5 volte... come percentuali intendo!
Niente di stupefacente e in piu' troppo grassi
Ciao guardando la composizione del perla e di questi effettivamente il perla aveva una marcia in più magari non di 4 /5 volte , ma al suo interno aveva veramente tanta roba....... Peccato che non lo facciano più!
La mia domanda ora è questa: secondo voi acquistando uno di questi pastoni , magari il platino che contiene probiotici e ha valori proteici abbastanza buoni e aggiungendo al suo interno un integratore di vitamine. Cosa ne verrebbe fuori??? Potrebbe essere una valida soluzione o spenderei dei gran soldi e verrebbe fuori una troiata??
L'integratore ha queste caratteristiche:
Integrazione per kg di prodotto:
E672 Vit.A 375.000 U.I.,
E671 Vit.D3 50.000 U.I.,
Vit.E (Alfatocoferolo 92 %) 500 mg,
Vit.B1 50 mg,
Vit.B2 250 mg,
Vit.B6 50 mg,
Acido d-pantotenico 500 mg,
Vit.PP 1.250 mg,
Vit.B12 0,5 mg,
E3 Cobalto (solfato di cobalto monoidrato) 17,7 mg,
E1 Ferro (carbonato ferroso) 3.450 mg,
E2 Iodio (ioduro di potassio) 152 mg,
E4 Rame (solfato rameico monoidrato) 177 mg,
E6 Zinco (solfato di zinco monoidrato) 2.955 mg,
E5 Manganese (solfato manganoso monoidrato) 5.570 mg.
Altrimenti se hai voglia di dirmelo tu quale pastone usi che ha valori nutrizionali che ti soddisfano??
Grazie 1000
cmq 29 euro 5 chili è un furto!!!! io solo nel birdfood uso uno simile al biskò e uno con frutta insetti gamberetti, da un gusto marcato all'esca
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..
- massimo.ortolani
- Carpisti Premium
- Messaggi: 236
- Iscritto il: 09/03/2010, 12:36
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 07 lug 1979
- Record cappotti: 20
Re: Pastoncini
C'è comunque di peggio nella nostra pesca che i 29€.tieni conto che se cucini a vapore perdi il 50 % circa di tutto....
cmq 29 euro 5 chili è un furto!!!! io solo nel birdfood uso uno simile al biskò e uno con frutta insetti gamberetti, da un gusto marcato all'esca
25 € i piombi della fox per bilanciare le popup e 30 € il trapanino con 4 spugnette di sughero ecc.....
Si cucino a vapore e ho già messo in conto che buona parte di vitamine , aminoacidi ecc li perdo.
Comunque provo a fare così pastone Platino + integratore e vediamo cosa ne dicono i pesci.
Frutta , insetti , gamberetti......... PTX?????
Va bhe non lo voglio sapere , faccio alcune prove poi vi dico come è andata.
-
- Carpista Super
- Messaggi: 2281
- Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
- Regione: Veneto
- Località: Tribano Padova
- sesso: M
- data di nascita:: 30 gen 1987
- Record cappotti: 6
Re: Pastoncini
no beh 29 euro vuol dire 6 al kg che è un furto....!!! il perla (uno famoso) lo acquisto a 3.7 ed è anche migliore...boh....cmq non uso ptx ma rosignolo della canary una ditta qui di padova e mi costa 3.60 un sacchetto piccolo, prima usavo il new aladino progeo che mi costava 2.9 kgmassimo.ortolani ha scritto:C'è comunque di peggio nella nostra pesca che i 29€.tieni conto che se cucini a vapore perdi il 50 % circa di tutto....
cmq 29 euro 5 chili è un furto!!!! io solo nel birdfood uso uno simile al biskò e uno con frutta insetti gamberetti, da un gusto marcato all'esca
25 € i piombi della fox per bilanciare le popup e 30 € il trapanino con 4 spugnette di sughero ecc.....
Si cucino a vapore e ho già messo in conto che buona parte di vitamine , aminoacidi ecc li perdo.
Comunque provo a fare così pastone Platino + integratore e vediamo cosa ne dicono i pesci.
Frutta , insetti , gamberetti......... PTX?????
Va bhe non lo voglio sapere , faccio alcune prove poi vi dico come è andata.
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 03/10/2011, 20:32
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 10 gen 1977
- Record cappotti: 4
Re: Pastoncini
ciao, puoi dirmi per favore dove trovi a padova i pastoncino della canary?ciandy ha scritto:no beh 29 euro vuol dire 6 al kg che è un furto....!!! il perla (uno famoso) lo acquisto a 3.7 ed è anche migliore...boh....cmq non uso ptx ma rosignolo della canary una ditta qui di padova e mi costa 3.60 un sacchetto piccolo, prima usavo il new aladino progeo che mi costava 2.9 kgmassimo.ortolani ha scritto:C'è comunque di peggio nella nostra pesca che i 29€.tieni conto che se cucini a vapore perdi il 50 % circa di tutto....
cmq 29 euro 5 chili è un furto!!!! io solo nel birdfood uso uno simile al biskò e uno con frutta insetti gamberetti, da un gusto marcato all'esca
25 € i piombi della fox per bilanciare le popup e 30 € il trapanino con 4 spugnette di sughero ecc.....
Si cucino a vapore e ho già messo in conto che buona parte di vitamine , aminoacidi ecc li perdo.
Comunque provo a fare così pastone Platino + integratore e vediamo cosa ne dicono i pesci.
Frutta , insetti , gamberetti......... PTX?????
Va bhe non lo voglio sapere , faccio alcune prove poi vi dico come è andata.
-
- Carpista Super
- Messaggi: 2281
- Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
- Regione: Veneto
- Località: Tribano Padova
- sesso: M
- data di nascita:: 30 gen 1987
- Record cappotti: 6
Re: Pastoncini
amicipappagalli.itgriever ha scritto:ciao, puoi dirmi per favore dove trovi a padova i pastoncino della canary?ciandy ha scritto:no beh 29 euro vuol dire 6 al kg che è un furto....!!! il perla (uno famoso) lo acquisto a 3.7 ed è anche migliore...boh....cmq non uso ptx ma rosignolo della canary una ditta qui di padova e mi costa 3.60 un sacchetto piccolo, prima usavo il new aladino progeo che mi costava 2.9 kgmassimo.ortolani ha scritto:C'è comunque di peggio nella nostra pesca che i 29€.tieni conto che se cucini a vapore perdi il 50 % circa di tutto....
cmq 29 euro 5 chili è un furto!!!! io solo nel birdfood uso uno simile al biskò e uno con frutta insetti gamberetti, da un gusto marcato all'esca
25 € i piombi della fox per bilanciare le popup e 30 € il trapanino con 4 spugnette di sughero ecc.....
Si cucino a vapore e ho già messo in conto che buona parte di vitamine , aminoacidi ecc li perdo.
Comunque provo a fare così pastone Platino + integratore e vediamo cosa ne dicono i pesci.
Frutta , insetti , gamberetti......... PTX?????
Va bhe non lo voglio sapere , faccio alcune prove poi vi dico come è andata.

..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 03/10/2011, 20:32
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 10 gen 1977
- Record cappotti: 4
Re: Pastoncini
Grazie mille!ciandy ha scritto:amicipappagalli.itgriever ha scritto:ciao, puoi dirmi per favore dove trovi a padova i pastoncino della canary?ciandy ha scritto:no beh 29 euro vuol dire 6 al kg che è un furto....!!! il perla (uno famoso) lo acquisto a 3.7 ed è anche migliore...boh....cmq non uso ptx ma rosignolo della canary una ditta qui di padova e mi costa 3.60 un sacchetto piccolo, prima usavo il new aladino progeo che mi costava 2.9 kgmassimo.ortolani ha scritto:C'è comunque di peggio nella nostra pesca che i 29€.tieni conto che se cucini a vapore perdi il 50 % circa di tutto....
cmq 29 euro 5 chili è un furto!!!! io solo nel birdfood uso uno simile al biskò e uno con frutta insetti gamberetti, da un gusto marcato all'esca
25 € i piombi della fox per bilanciare le popup e 30 € il trapanino con 4 spugnette di sughero ecc.....
Si cucino a vapore e ho già messo in conto che buona parte di vitamine , aminoacidi ecc li perdo.
Comunque provo a fare così pastone Platino + integratore e vediamo cosa ne dicono i pesci.
Frutta , insetti , gamberetti......... PTX?????
Va bhe non lo voglio sapere , faccio alcune prove poi vi dico come è andata.
-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 581
- Iscritto il: 17/01/2011, 2:03
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 21 ago 1991
- Record cappotti: 5
Re: Pastoncini
ciandy ha scritto:
amicipappagalli.it
Ciandy for president!!! Mi aspettavo qualche negozietto dimenticato da dio... raggiungibile solo con google maps ed invece è il negozietto nel mio paese


-
- Carpista Super
- Messaggi: 2281
- Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
- Regione: Veneto
- Località: Tribano Padova
- sesso: M
- data di nascita:: 30 gen 1987
- Record cappotti: 6
Re: Pastoncini
abiti li? bene!!!El barbon ha scritto:ciandy ha scritto:
amicipappagalli.it
Ciandy for president!!! Mi aspettavo qualche negozietto dimenticato da dio... raggiungibile solo con google maps ed invece è il negozietto nel mio paese![]()
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti