Problema esche
- Marco torino
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 23/05/2012, 18:22
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 13 nov 1985
- Record cappotti: 0
Problema esche
Salve a tutti e un po' di giorni che pesco in un lago diverso dal solito posto e mi capita che dopo aver lanciato in acqua quando vado a controllare ( dopo un ora o due ) lo stato delle esche trovo solo le spugnette per far pop up l'esca premetto che il fondo risulta algoso e melmoso quindi solo popup puo avere risultati secondo me risultati che ancora si fanno attendere ora siccome i sensori non suonano e i cimini delle canne non si muovono puo esser che siano le tante tartarughe presenti a mangiarmi l'esca??o i gamberi insomma qualcosa mi lascia vuoti i terminali e giustamente le Amur non abboccano ( dico Amur perche le ho viste nuotare a galla ) come devo fare per mantenere intatta l'esca,, ce qualcosa da comprare??
- Ilovethisgame87
- Carpista Super
- Messaggi: 2912
- Iscritto il: 30/04/2010, 15:53
- Regione: Lombardia
- Località: Milano
- sesso: M
- data di nascita:: 29 set 1987
- Record cappotti: 13
Re: Problema esche
Quando le palline spariscono magicamente dal capello possono essere: Gamberi, Tartarughe, Gatti e in piu' puo' essere che si rompano.
Nel caso di mangiatori di pallina be ragazzo stai per iniziare una dura battaglia.
Puo' essere una soluzione quella di far indurire le palline, quindi devi tenerle all'aria messe su un panno. Si puo' anche ricoprire l'innesco con delle guaine o in alternativa vanno bene anche le calze a rete dell signore
.
Magari stai su 20 30 denari.
Nel caso delle rotture delle palline puo' essere che innescandole si rompano e in fase di recupero si stacchino dal capello.
A me succedeva con palline piccole e molto dure, quando le innescavo si creavano delle micro fratture che erano difficili da vedere e in fase di recupero mi si staccavano sempre.
Quello e' rimediabilissimo, basta fare attenzione in fase di foratura e magari cambiare l'ago con uno piu' piccolo.
Hola
Nel caso di mangiatori di pallina be ragazzo stai per iniziare una dura battaglia.


Magari stai su 20 30 denari.
Nel caso delle rotture delle palline puo' essere che innescandole si rompano e in fase di recupero si stacchino dal capello.
A me succedeva con palline piccole e molto dure, quando le innescavo si creavano delle micro fratture che erano difficili da vedere e in fase di recupero mi si staccavano sempre.
Quello e' rimediabilissimo, basta fare attenzione in fase di foratura e magari cambiare l'ago con uno piu' piccolo.
Hola

- Marco torino
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 23/05/2012, 18:22
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 13 nov 1985
- Record cappotti: 0
Re: Problema esche
In caso di rottura puo essere anche se non mi e mai capitato ma il collant devo tagliarli e legarli a guaina sulla boiles?? E per l'innesco a mais stessa cosa?? Boh e se innescassi del pellet duro da fiume?? Potrebbe andar bene?? Il fatto e che quelle varie non sono abituate a tutte le esche e un lago che non ci pesca nessuno quindi solo con il mais potrei vincere ma e inpossibile... Boh
- Ilovethisgame87
- Carpista Super
- Messaggi: 2912
- Iscritto il: 30/04/2010, 15:53
- Regione: Lombardia
- Località: Milano
- sesso: M
- data di nascita:: 29 set 1987
- Record cappotti: 13
Re: Problema esche
Allora andiamo in ordine: Se inneschi pellets, e' normale che quando richiami non troverai niente. Il pellet si scioglie in acqua abbastanza velocemente.
Molto attrattivo ma, dura poco.
Se peschi con il mais allora pastura con con mais vero e pesca con mais finto. Il mais sintetico e' eterno e non subisce gli attacchi di altre forme di vita.
Se peschi con le palline si ritaglia un quadrato di calza e legala sopra la pallina.
Molto attrattivo ma, dura poco.
Se peschi con il mais allora pastura con con mais vero e pesca con mais finto. Il mais sintetico e' eterno e non subisce gli attacchi di altre forme di vita.
Se peschi con le palline si ritaglia un quadrato di calza e legala sopra la pallina.
- Marco torino
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 23/05/2012, 18:22
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 13 nov 1985
- Record cappotti: 0
Re: Problema esche
Ma il pellet e quello da fiume quello duro e grosso con gia il foro per far passare il filo allora comprerò il mais finto e pasturero con quello vero attrae il mais finto oppure se sono diffidenti non mangiano?
- Ilovethisgame87
- Carpista Super
- Messaggi: 2912
- Iscritto il: 30/04/2010, 15:53
- Regione: Lombardia
- Località: Milano
- sesso: M
- data di nascita:: 29 set 1987
- Record cappotti: 13
Re: Problema esche
Io ormai non riesco a non utilizzarlo.
Il mais finto se utilizzato su un buon letto di pastura attrae forze anche piu' di quello vero. Perche' sempre in perfette condizioni.
Il mais finto se utilizzato su un buon letto di pastura attrae forze anche piu' di quello vero. Perche' sempre in perfette condizioni.
- Marco torino
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 23/05/2012, 18:22
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 13 nov 1985
- Record cappotti: 0
Re: Problema esche
Pensavo fossero attirate dall odore e non dal colore e forma ma se mi dici che confondendosi con la pastura lo scambiano per vero e lo mangiano va bene lo proverò ne prenderò finto normale e finto mais anche perche il fondo e algoso e melmoso dovrei tenere alta l'esca dal fondo per tutta la lunghezza del finale una spanna
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 132
- Iscritto il: 28/09/2012, 18:22
- Regione: Lazio
- sesso: M
- data di nascita:: 13 mag 1993
- Record cappotti: 5
Re: Problema esche
il problema del pellet è che anche essendo molto duro e grande è impastato il 90% delle volte con acqua e albumi d'uovo e assorbono acqua molto piu velocemente di un esca realizzata con uova intere.
comunque per escludere che il problema sia il pellet che dura poco in acqua prova a riempire una vaschetta e a mettercelo così vedi la durata!
e comunque se pensi proprio di innescarlo il discorso della calza è valido anche per il pellet.
spero di esserti stato di aiuto
saluti
comunque per escludere che il problema sia il pellet che dura poco in acqua prova a riempire una vaschetta e a mettercelo così vedi la durata!
e comunque se pensi proprio di innescarlo il discorso della calza è valido anche per il pellet.
spero di esserti stato di aiuto
saluti

- Stone Generator
- Carpista Super
- Messaggi: 1360
- Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
- Regione: Toscana
- Località: Scandicci
- sesso: M
- data di nascita:: 26 mar 1983
- Record cappotti: 6
Re: Problema esche
ci sono poi delle palline particolarmente morbide che proprio non reggono all'attacco di animali "indesiderati"... ad esempio le white chocolate and coconut cream della dynamite baits io non le ho mai, neanche una volta, ritirate su intere dall'acqua... finendo per usarle solo per pasturare abbinate a boilies dolcione come le banana ester dentro i sacchettini o negli stringer
io in libera dove so' che ci sono channel o robetta piccola che da' noia, mi trovo molto bene con le richworth che sono abbastanza durine ma non troppo... posso ritrovarle leggermente rosicchiate ma una volta sola mi è capitato di ritirare su il nulla più totale... però c'è da stare attenti a forarle a volte, soprattutto quando le passi dal nodo di hair rig o stringer (il cappio)... anche con le nash mi trovo bene
io in libera dove so' che ci sono channel o robetta piccola che da' noia, mi trovo molto bene con le richworth che sono abbastanza durine ma non troppo... posso ritrovarle leggermente rosicchiate ma una volta sola mi è capitato di ritirare su il nulla più totale... però c'è da stare attenti a forarle a volte, soprattutto quando le passi dal nodo di hair rig o stringer (il cappio)... anche con le nash mi trovo bene
il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 0 Risposte
- 4112 Visite
-
Ultimo messaggio da Albe86
21/09/2022, 16:24
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 61 ospiti