Ph boiles?

Discussioni generali relative alle boilies per carpfishing ed alle vostre ricette self made

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
Unico8x
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 19
Iscritto il: 09/05/2012, 23:07
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 24 giu 1986
Record cappotti: 2

Ph boiles?

Messaggio da Unico8x » 02/09/2012, 22:45

Ciao a tutti
Una curiosità
Come faccio a misurare il ph delle boiles di cui sono in possesso?
Parlomdi boiles acquistate, Senza sapere aromi precisi o gli esatti mix con cui Sono state fatte

C e un modo per farlo?


Grazie ciao grazie mille



Avatar utente
gettone
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 756
Iscritto il: 27/06/2008, 21:18
Regione: Lazio
Località: tivoli
sesso: M
data di nascita:: 22 nov 1985
Record cappotti: 6

Re: Ph boiles?

Messaggio da gettone » 02/09/2012, 22:59

non vorrei direi cavolate ma sono abbastanza sicuro che il ph non lo si misura nelle boiles ma nell'acqua..puoi vedere tramite delle cartine che trovi nei negozi di animali o di acquari come cambia il ph dell'acqua nella fase di scambio delle boiles!!
Immagine
Field Tester Carpfishingestremo Baits

Unico8x
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 19
Iscritto il: 09/05/2012, 23:07
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 24 giu 1986
Record cappotti: 2

Re: Ph boiles?

Messaggio da Unico8x » 02/09/2012, 23:06

Credo esista il modo di determinare anche il ph delle palline

In caso si self Made, conoscendo i ph dei vari componenti e di come interagiscono forse è più facile...
Ma immagino ci sia il modo di determinare anche quello di uno pallina "finita"

Mi era venuto in mente di misurare la variazione che genera la pallina in un contenitore d acqua... Ma il risultato non credo sia quello che intendo io di preciso

Avatar utente
gettone
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 756
Iscritto il: 27/06/2008, 21:18
Regione: Lazio
Località: tivoli
sesso: M
data di nascita:: 22 nov 1985
Record cappotti: 6

Re: Ph boiles?

Messaggio da gettone » 02/09/2012, 23:10

Unico8x ha scritto:Credo esista il modo di determinare anche il ph delle palline

In caso si self Made, conoscendo i ph dei vari componenti e di come interagiscono forse è più facile...
Ma immagino ci sia il modo di determinare anche quello di uno pallina "finita"

Mi era venuto in mente di misurare la variazione che genera la pallina in un contenitore d acqua... Ma il risultato non credo sia quello che intendo io di preciso
allora aspettiamo i più esperti di self made e vediamo che dicono!! ;)
Immagine
Field Tester Carpfishingestremo Baits

El barbon
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 581
Iscritto il: 17/01/2011, 2:03
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 21 ago 1991
Record cappotti: 5

Re: Ph boiles?

Messaggio da El barbon » 03/09/2012, 19:51

Scusami tanto Unico ma a che ti serve?

Avatar utente
Fabione
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1412
Iscritto il: 07/08/2009, 12:40
Regione: Emilia Romagna
Località: Lugo di Romagna (RA)
sesso: M
data di nascita:: 09 dic 1975
Record cappotti: 7

Re: Ph boiles?

Messaggio da Fabione » 03/09/2012, 20:09

se ti può servire puoi guardare qui: viewtopic.php?f=24&t=2226&start=0&st=0&sk=t&sd=a se c'è qualche informazione
Fabio Cassani
Immagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 51 ospiti