Questa frase penso sia l'essenza di tuttoFruLLo_82 ha scritto: poi io pesco nel modo in cui credo... tu Matte nel tuo modo e ciandy nel suo ovviamente... come tutti qui
non esiste un solo modo per catturare i pesci. e mai esisterà
richiesta per gli esperti di mix e boiles
-
gobbonegg
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 966
- Iscritto il: 07/09/2009, 11:39
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 12 ott 1972
- Record cappotti: 5
Re: richiesta per gli esperti di mix e boiles
-
goldberg
- Carpista Super

- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: richiesta per gli esperti di mix e boiles
gobbonegg ha scritto:Questa frase penso sia l'essenza di tuttoFruLLo_82 ha scritto: poi io pesco nel modo in cui credo... tu Matte nel tuo modo e ciandy nel suo ovviamente... come tutti qui
non esiste un solo modo per catturare i pesci. e mai esisterà
ciao big ale!!
be certo e la penso anche io così,il mio ragionamento è semplicemente che se vado a pesca e devo fare pesci veloci SENZA APSTURAZIONE PREVENTIVA ,e uso un 50/50 non aromatizzato senza nessun attrattore FACCIO FATICA A PRENDERE PESCI..perchè un mix 50/50 secondo mè vive di attrattori..perchè di farine non penso...!PER Mè la differenza in un 50/50 la fanno gli attrattori..e ne sonop fortemente conviento al 100%...perchè in pesca ho provato e i risultati mi hanno detto così.e di gente che in pescate veloci usano un 50/50 senza attrattori NON ce ne sono..E NON PRENDIAMOCI IN GIRO...
quello che scrivo è solo frutto della mia esperienza e pensiero....
Ultima modifica di goldberg il 09/09/2012, 16:03, modificato 1 volta in totale.
- FruLLo_82
- Carpista Super

- Messaggi: 1426
- Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
- Regione: Emilia Romagna
- Località: MODENA
- sesso: M
- data di nascita:: 28 set 1982
- Record cappotti: 9
- Contatta:
Re: richiesta per gli esperti di mix e boiles
Matteo, catturo di più CON ATTRATTORI, ma ci sono 100mila attrattori... un aroma non è un attrattore e basta, e soprattutto se devo usare un attrattore non uso un aroma se posso ... perchè un aroma implica l'utilizzo di uno sweetner per la sua correzione, quindi preferisco altro
TEAM IO E BASTA !
-
goldberg
- Carpista Super

- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: richiesta per gli esperti di mix e boiles
OK..allora piano piano si viene dalla mia parte....!IO parlo SOLO di semplici farine(come dite voi)!!FruLLo_82 ha scritto:Matteo, catturo di più CON ATTRATTORI, ma ci sono 100mila attrattori... un aroma non è un attrattore e basta, e soprattutto se devo usare un attrattore non uso un aroma se posso ... perchè un aroma implica l'utilizzo di uno sweetner per la sua correzione, quindi preferisco altro
grazie al pene..ci metto un marino amino o un extract liquid o cose del genere...e lo sò anche io che non mi servono aromi.....!la mia era un altra cosa...
- FruLLo_82
- Carpista Super

- Messaggi: 1426
- Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
- Regione: Emilia Romagna
- Località: MODENA
- sesso: M
- data di nascita:: 28 set 1982
- Record cappotti: 9
- Contatta:
Re: richiesta per gli esperti di mix e boiles
goldberg ha scritto:OK..allora piano piano si viene dalla mia parte....!IO parlo SOLO di semplici farine(come dite voi)!!FruLLo_82 ha scritto:Matteo, catturo di più CON ATTRATTORI, ma ci sono 100mila attrattori... un aroma non è un attrattore e basta, e soprattutto se devo usare un attrattore non uso un aroma se posso ... perchè un aroma implica l'utilizzo di uno sweetner per la sua correzione, quindi preferisco altro
grazie al pene..ci metto un marino amino o un extract liquid o cose del genere...e lo sò anche io che non mi servono aromi.....!la mia era un altra cosa...
son robe strane quelle...
mettici del fegato tritato al mix... altro che amino...
io parlavo di questo dall'inizio lascia stare non sto venendo dalla tua parte...
pensi che un pastoncino non sia attrattivo??
pensi che 100grammi di cannella pura o pepe nero non lo siano??
non mi interessa la parte aminoacida in una pescata veloce
sto solo dicendo che esistono attrattori di natura non chimica che sono ottimi e funzionano benissimo
TEAM IO E BASTA !
-
goldberg
- Carpista Super

- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: richiesta per gli esperti di mix e boiles
FruLLo_82 ha scritto:goldberg ha scritto:OK..allora piano piano si viene dalla mia parte....!IO parlo SOLO di semplici farine(come dite voi)!!FruLLo_82 ha scritto:Matteo, catturo di più CON ATTRATTORI, ma ci sono 100mila attrattori... un aroma non è un attrattore e basta, e soprattutto se devo usare un attrattore non uso un aroma se posso ... perchè un aroma implica l'utilizzo di uno sweetner per la sua correzione, quindi preferisco altro
grazie al pene..ci metto un marino amino o un extract liquid o cose del genere...e lo sò anche io che non mi servono aromi.....!la mia era un altra cosa...
son robe strane quelle...
mettici del fegato tritato al mix... altro che amino...
io parlavo di questo dall'inizio lascia stare non sto venendo dalla tua parte...
pensi che un pastoncino non sia attrattivo??
pensi che 100grammi di cannella pura o pepe nero non lo siano??
non mi interessa la parte aminoacida in una pescata veloce
sto solo dicendo che esistono attrattori di natura non chimica che sono ottimi e funzionano benissimo
tranquillo luca,io non la penso come tè..penso che gli amino o attrattori non naturali hanno un suo ruolo nelle pescate a breve tempo...tu no...,nessun problema.chiudo se no non finiamo più.
fatto stà che un 50/50 con sola cannella o pepe nero...io non l'ho mai visto usare in pescate veloci!ma chi pesca veloce usa attrattori!poi la si pensa un po come si vuole..
p.s cmq mi devi ancora rispondere alla domanda
-
El barbon
- Carpisti Esperti

- Messaggi: 581
- Iscritto il: 17/01/2011, 2:03
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 21 ago 1991
- Record cappotti: 5
Re: richiesta per gli esperti di mix e boiles
FruLLo_82 ha scritto: un aroma implica l'utilizzo di uno sweetner per la sua correzione, quindi preferisco altro
Scusate se mi intrometto... Ma qui secondo me non è del tutto vero... perchè bisognerebbe vedere il solvente e poi vedere anche le farine che si usano e soprattutto il pastoncino visto che ce ne sono un infinità anche molto diversi tra di loro...
- FruLLo_82
- Carpista Super

- Messaggi: 1426
- Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
- Regione: Emilia Romagna
- Località: MODENA
- sesso: M
- data di nascita:: 28 set 1982
- Record cappotti: 9
- Contatta:
Re: richiesta per gli esperti di mix e boiles
te la dico molto semplicemente... poi ogniuno ha le sue idee... sulle parti aminoacide. e al contempo Matte ti dico sono stato un accanito utilizzatore in pasturazione di minamino cc moore... 
ho usato dei biskò... tagliati con le solite farine di volume e 40grammi di caseina acida , e 100grammi di latte in polvere.
impastate con uova solo albumi e ben 150ml di succo all'amarena per granite... bhè ci ho davvero preso alla grande...
ma te ne dico un altra... trita i croccantini per i gatti... quelli al pesce o alla carne... rendili fini... mettici una farina che ne regola l'assorbimento, sono delle spugne... e impastali con 11 o 12 uova medie... poi pescaci DOVE VUOI... in mincio ho preso da paura in passato, sul superiore pure... in cava e in piccoli laghi... l'unico inconveniente è il farle legare bene...
aggiungo un altra... trita i "pandistelle" della mulino bianco... mettici 50ml di sciroppo di fruttosio o di carpix e 100grammi di nesquik in polvere... anche qui stesso problema come detto sopra... molte uova e effetto spugna in acqua.... ma prendi da paura...
come vedete non serve chissà cosa... provare per credere... poi mi direte
el barbon si concordo che ci sono anche qui variabili... ma non amo molto aromi solo con solvente oleoso , mi piacciono dei due più in alcool etilico o triacetico per dire... e li la componente di retrogusto amaro vuole corretta...
ho usato dei biskò... tagliati con le solite farine di volume e 40grammi di caseina acida , e 100grammi di latte in polvere.
impastate con uova solo albumi e ben 150ml di succo all'amarena per granite... bhè ci ho davvero preso alla grande...
ma te ne dico un altra... trita i croccantini per i gatti... quelli al pesce o alla carne... rendili fini... mettici una farina che ne regola l'assorbimento, sono delle spugne... e impastali con 11 o 12 uova medie... poi pescaci DOVE VUOI... in mincio ho preso da paura in passato, sul superiore pure... in cava e in piccoli laghi... l'unico inconveniente è il farle legare bene...
aggiungo un altra... trita i "pandistelle" della mulino bianco... mettici 50ml di sciroppo di fruttosio o di carpix e 100grammi di nesquik in polvere... anche qui stesso problema come detto sopra... molte uova e effetto spugna in acqua.... ma prendi da paura...
come vedete non serve chissà cosa... provare per credere... poi mi direte
el barbon si concordo che ci sono anche qui variabili... ma non amo molto aromi solo con solvente oleoso , mi piacciono dei due più in alcool etilico o triacetico per dire... e li la componente di retrogusto amaro vuole corretta...
TEAM IO E BASTA !
-
gobbonegg
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 966
- Iscritto il: 07/09/2009, 11:39
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 12 ott 1972
- Record cappotti: 5
Re: richiesta per gli esperti di mix e boiles
Un mix 50/50 per essere attrattivo ha bisogno di “qualcosa” perche’ dal punto di vista “nutritivo” non da niente alla carpa.Se quel “qualcosa e’ una combinazione aromatica e’ comunque un falso inganno,come lo e’ un dolcificante sintetico.E gli inganni durano poco,ed e’ per questo che mix cosi’ prendono ma nel breve periodo.
Paradossalmente ai tempi mi e’ capitato di prendere con palline 50/50 senza aromi ma con dolcificante zucchero di canna liquido e niente sulla stessa pallina con aroma e NHDC.
Che significa questo?
Significa che probabilmente in natura(laghi a pago a parte)la carpa in condizioni da poter scegliere…riesce a distinguere un’alimento “genuino” e nutriente da un semplice“falso inganno”.La carpa esiste da millenni ed e’ sempre sopravvissuta e proliferata ancor prima dell’avvento delle boiles.Mettiamoci bene in testa che le nostre palline NON sono il loro cibo abituale e nella maggior parte delle situazioni mai faranno parte della loro dieta.Per fare questo dobbiamo dargli di piu’ di un 50/50 con o senza aroma.
Perche’ le mangiano? Perche’ in quel momento sono in frenesia alimentare,perche’ la carpa e’ un animale opportunista,perche’ in quel momento quei “strani segnali” l’hanno incuriosita ecc.ecc.
Quindi io penso che tutti abbiano ragione,ma nella pesca l’esca e’ si’ importante….ma bisogna prima di tutto saper pescare,saper stare in pesca e aver senso dell’acqua.
Dai una pallina mediocre ad un buon pescatore e ti prendera’ pesce,dai una super esca ad un ragazzino modaiolo e ci fara’ poco e niente.
Mi vien da ridere quando leggo certe riviste che ti pubblicizzano queste super esche di turno con super catture….come se bastasse innescare quella pallina e il gioco e’ fatto….quando invece nella maggior parte dei casi c’e’ uno sbattimento immane dietro la foto di quei pesci,fatto di mesi di pasturazioni e gran gioco di squadra,e molte volte non vengon nemmeno presi con quell’esca!
Paradossalmente ai tempi mi e’ capitato di prendere con palline 50/50 senza aromi ma con dolcificante zucchero di canna liquido e niente sulla stessa pallina con aroma e NHDC.
Che significa questo?
Significa che probabilmente in natura(laghi a pago a parte)la carpa in condizioni da poter scegliere…riesce a distinguere un’alimento “genuino” e nutriente da un semplice“falso inganno”.La carpa esiste da millenni ed e’ sempre sopravvissuta e proliferata ancor prima dell’avvento delle boiles.Mettiamoci bene in testa che le nostre palline NON sono il loro cibo abituale e nella maggior parte delle situazioni mai faranno parte della loro dieta.Per fare questo dobbiamo dargli di piu’ di un 50/50 con o senza aroma.
Perche’ le mangiano? Perche’ in quel momento sono in frenesia alimentare,perche’ la carpa e’ un animale opportunista,perche’ in quel momento quei “strani segnali” l’hanno incuriosita ecc.ecc.
Quindi io penso che tutti abbiano ragione,ma nella pesca l’esca e’ si’ importante….ma bisogna prima di tutto saper pescare,saper stare in pesca e aver senso dell’acqua.
Dai una pallina mediocre ad un buon pescatore e ti prendera’ pesce,dai una super esca ad un ragazzino modaiolo e ci fara’ poco e niente.
Mi vien da ridere quando leggo certe riviste che ti pubblicizzano queste super esche di turno con super catture….come se bastasse innescare quella pallina e il gioco e’ fatto….quando invece nella maggior parte dei casi c’e’ uno sbattimento immane dietro la foto di quei pesci,fatto di mesi di pasturazioni e gran gioco di squadra,e molte volte non vengon nemmeno presi con quell’esca!
-
sciubba
- Carpista Super

- Messaggi: 1158
- Iscritto il: 04/08/2011, 0:21
- Regione: Piemonte
- Località: BIELLA (BI)
- sesso: M
- data di nascita:: 23 ott 1989
- Record cappotti: 15
Re: richiesta per gli esperti di mix e boiles
gobbonegg ha scritto: Quindi io penso che tutti abbiano ragione,ma nella pesca l’esca e’ si’ importante….ma bisogna prima di tutto saper pescare,saper stare in pesca e aver senso dell’acqua.
Dai una pallina mediocre ad un buon pescatore e ti prendera’ pesce,dai una super esca ad un ragazzino modaiolo e ci fara’ poco e niente.
Mi vien da ridere quando leggo certe riviste che ti pubblicizzano queste super esche di turno con super catture….come se bastasse innescare quella pallina e il gioco e’ fatto….quando invece nella maggior parte dei casi c’e’ uno sbattimento immane dietro la foto di quei pesci,fatto di mesi di pasturazioni e gran gioco di squadra,e molte volte non vengon nemmeno presi con quell’esca!
Ci sono persone talmente povere che hanno solo i soldi
- FruLLo_82
- Carpista Super

- Messaggi: 1426
- Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
- Regione: Emilia Romagna
- Località: MODENA
- sesso: M
- data di nascita:: 28 set 1982
- Record cappotti: 9
- Contatta:
Re: richiesta per gli esperti di mix e boiles
io cercavo di dire quel che ha detto Gobbo...
TEAM IO E BASTA !
- skipper
- Carpista Super

- Messaggi: 484
- Iscritto il: 27/01/2012, 18:02
- Regione: Piemonte
- Località: pinerolo
- sesso: M
- data di nascita:: 20 mag 1996
Re: richiesta per gli esperti di mix e boiles
cerco di rispondere alla domanda iniziale nonostante la mia piccola esperienza:
-birdfood: per me è l'esca classica da cava, magari aromatizzata con aromi classici fruttati e cremosi come ad esempio fragola, banana, tuttifrutti, pesca, scopex,... io la ritengo un'esca piuttosto universale per quanto riguarda le stagioni e efficacie su lunghe pasturazioni. viene accettato quasi immediatamente da carpe e amur.
- birdfish: variante più " veloce" ad entrare in pesca rispetto al fishmeal, può anche funzionare senza l'uso dell'aroma, specie se contiene farine di pesce dal gusto marcato ma non particolarmente amaro ( es. salmone e tonno), comunque a mio modo di vedere un po' di aroma magari 4-5 ml per kg ci sta benissimo e riesce a rendere l'esca ulteriormente più veloce.
secondo me è adatto sia per pescare in cave dove vi è una buona quantità di cibo naturale che in quelle un po' più povere. ( secondo me più efficacie nella prima situazione). richiede tempi intermedi in quanto a pasturazione. se la cava benone in primavera, estate e autunno ma anche in inverno, magari con utilizzo di farine predigerite, che sono anche più solubili ( tipo idrolizzati)
-fishmeal: a mio modo di vedere adatto a luoghi ricchi di alimento naturale e soprattutto in quei periodi in cui le carpe devono fare scorta di nutrienti per affrontare l'inverno o per prepararsi alla stagione riproduttiva, ma in generale vanno bene durante la stagione calda, meno in quella fredda, a causa della loro oleosità.
possono essere resi veloci ad entrare in pesca grazie agli idrolizzati. richiedono una buona pasturazione preventiva. le ritengo adatte per pescare in fiume dove le carpe, in continuo movimento, sono "costrette" ad assumere cibi energetici e nutrienti.
-birdfood: per me è l'esca classica da cava, magari aromatizzata con aromi classici fruttati e cremosi come ad esempio fragola, banana, tuttifrutti, pesca, scopex,... io la ritengo un'esca piuttosto universale per quanto riguarda le stagioni e efficacie su lunghe pasturazioni. viene accettato quasi immediatamente da carpe e amur.
- birdfish: variante più " veloce" ad entrare in pesca rispetto al fishmeal, può anche funzionare senza l'uso dell'aroma, specie se contiene farine di pesce dal gusto marcato ma non particolarmente amaro ( es. salmone e tonno), comunque a mio modo di vedere un po' di aroma magari 4-5 ml per kg ci sta benissimo e riesce a rendere l'esca ulteriormente più veloce.
secondo me è adatto sia per pescare in cave dove vi è una buona quantità di cibo naturale che in quelle un po' più povere. ( secondo me più efficacie nella prima situazione). richiede tempi intermedi in quanto a pasturazione. se la cava benone in primavera, estate e autunno ma anche in inverno, magari con utilizzo di farine predigerite, che sono anche più solubili ( tipo idrolizzati)
-fishmeal: a mio modo di vedere adatto a luoghi ricchi di alimento naturale e soprattutto in quei periodi in cui le carpe devono fare scorta di nutrienti per affrontare l'inverno o per prepararsi alla stagione riproduttiva, ma in generale vanno bene durante la stagione calda, meno in quella fredda, a causa della loro oleosità.
possono essere resi veloci ad entrare in pesca grazie agli idrolizzati. richiedono una buona pasturazione preventiva. le ritengo adatte per pescare in fiume dove le carpe, in continuo movimento, sono "costrette" ad assumere cibi energetici e nutrienti.
meglio stare zitto e fare la figura del cretino che aprir bocca e togliere ogni dubbio
-
gobbonegg
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 966
- Iscritto il: 07/09/2009, 11:39
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 12 ott 1972
- Record cappotti: 5
Re: richiesta per gli esperti di mix e boiles
Skipper stai generalizzando.Ci possono esser birdfood ben piu' nutrienti di certi fishmeal
-
El barbon
- Carpisti Esperti

- Messaggi: 581
- Iscritto il: 17/01/2011, 2:03
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 21 ago 1991
- Record cappotti: 5
Re: richiesta per gli esperti di mix e boiles
gobbonegg ha scritto:Skipper stai generalizzando.Ci possono esser birdfood ben piu' nutrienti di certi fishmeal
Oddio mi suona un po strana la cosa... Poi ovvio che un "signor birdfood" rispetto ad un pessimo fishmeal sarà più nutriente ma credo che tra questi due mix fatti con la testa in termini di nutritività il fishmeal arrivi ad essere più completo! Parere personale...
P.S. Piccolo OT comunque è incredibile come tutti noi diciamo che la semplicità ripaga sempre, e che la boiles conta fin la... e poi si diventa dei mezzi chimici/biologi per dar da mangiare alle mustaccione!
- skipper
- Carpista Super

- Messaggi: 484
- Iscritto il: 27/01/2012, 18:02
- Regione: Piemonte
- Località: pinerolo
- sesso: M
- data di nascita:: 20 mag 1996
Re: richiesta per gli esperti di mix e boiles
be certo però quasi sempre è il contrario ovvero che un fishmeal è più nutriente di un birdfood.gobbonegg ha scritto:Skipper stai generalizzando.Ci possono esser birdfood ben piu' nutrienti di certi fishmeal
meglio stare zitto e fare la figura del cretino che aprir bocca e togliere ogni dubbio
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 0 Risposte
- 10370 Visite
-
Ultimo messaggio da primusuck
09/10/2023, 12:17
-
-
Boiles al GLM
da Lisandro_96 » 30/03/2023, 22:18 » in BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made - 1 Risposte
- 8859 Visite
-
Ultimo messaggio da roby04
23/07/2023, 23:21
-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti
