
pressione di pesca
-
- Carpista Super
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: 04/08/2011, 0:21
- Regione: Piemonte
- Località: BIELLA (BI)
- sesso: M
- data di nascita:: 23 ott 1989
- Record cappotti: 15
Re: pressione di pesca
Io penso che se qualcuno mettesse delle leggi intelligenti qualcosa cambia!cioè se ho una fabbrica,sono obbligato a mandare in ferie i dipendenti,non posso schiavizzarli tutto l'anno
tra un Po le carpe vanno dai sindacati
io credo che chi ha un lago a pagamento e nn rispetta la frega è un IGNORANTE di prima stampa!!!chi dice che il gestore è obbligato a nn chiudere durante la frega altrimenti perde soldi,secondo me sbaglia!!perche prima di aprire un'attivita bisogna sapere a cosa si va in contro!pero finche non li obbligano con delle leggi ristrettive è normale che se ne approfittano essendo persone senza rispetto!così la penso io! 



Ci sono persone talmente povere che hanno solo i soldi
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 132
- Iscritto il: 28/09/2012, 18:22
- Regione: Lazio
- sesso: M
- data di nascita:: 13 mag 1993
- Record cappotti: 5
Re: pressione di pesca
sciubba ha scritto:Io penso che se qualcuno mettesse delle leggi intelligenti qualcosa cambia!cioè se ho una fabbrica,sono obbligato a mandare in ferie i dipendenti,non posso schiavizzarli tutto l'annotra un Po le carpe vanno dai sindacati
io credo che chi ha un lago a pagamento e nn rispetta la frega è un IGNORANTE di prima stampa!!!chi dice che il gestore è obbligato a nn chiudere durante la frega altrimenti perde soldi,secondo me sbaglia!!perche prima di aprire un'attivita bisogna sapere a cosa si va in contro!pero finche non li obbligano con delle leggi ristrettive è normale che se ne approfittano essendo persone senza rispetto!così la penso io!
QUOTONE!!!!
-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 581
- Iscritto il: 17/01/2011, 2:03
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 21 ago 1991
- Record cappotti: 5
Re: pressione di pesca
sciubba ha scritto:Io penso che se qualcuno mettesse delle leggi intelligenti qualcosa cambia!cioè se ho una fabbrica,sono obbligato a mandare in ferie i dipendenti,non posso schiavizzarli tutto l'annotra un Po le carpe vanno dai sindacati
io credo che chi ha un lago a pagamento e nn rispetta la frega è un IGNORANTE di prima stampa!!!chi dice che il gestore è obbligato a nn chiudere durante la frega altrimenti perde soldi,secondo me sbaglia!!perche prima di aprire un'attivita bisogna sapere a cosa si va in contro!pero finche non li obbligano con delle leggi ristrettive è normale che se ne approfittano essendo persone senza rispetto!così la penso io!
Sciubba non sono ignoranti sono persone che fanno il loro lavoro cercando di trarne il maggiore profitto possibile... (Non è forse quello che facciamo tutti?)
Tu parli di leggi... Ma in molti casi i laghi a pago sono completamente privatizzati al 100%, ciò significa che lo stato non centra nulla! E che quindi decidere se far continuare a far pescare la gente o seppellire tutto e farci un campo da calcio sopra spetta solo al proprietario (Questo per dire che qui non servono leggi..)
Parliamoci chiaro perchè come dicevo prima mi sembra che qualcuno voglia ostentare l'evidenza... NON ESISTE nessun luogo libero che rapportato alle misure ed al tipo di ecosistema sia paragonabile ad un lago a pago per come lo intendiamo noi! Quindi come mai potrebbe un lago a pago avere un ecosistema paragonabile ad un luogo libero?
- satoshi80
- Carpisti Premium
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 27/04/2011, 18:14
- Regione: Veneto
- Località: Badia Polesine (ROVIGO)
- sesso: M
- data di nascita:: 01 mar 1980
- Record cappotti: 5
Re: pressione di pesca
Stiamo parlando di pressione di pesca, di acqua, di sotto acqua, di pesce, io ho parlato di cave di estrazione ferme da decenni, proprio simili a quelle in cui vai tu. Certo, se uno apre un'attività, ci fa dei lavori tali da permettere la comodità di chi va in luoghi come questi...la differenza tra pago e libera rimane sostanziale.gobbonegg ha scritto:Satoshi…tu mi parli di cave di ghiaia privatizzate e aperte alla pesca,come se fosse un’habitat inalterato.Ma se in queste antiche cave ci fai la strada per le macchine per arrivare comodo,postazioni per pescare ogni 30mt,ci fai il bar,il ristorante,le doccie calde,i lampioni,lo riempi di carpe a tal punto che saranno obbligate a mangiare qualsiasi cosa che gli dai…..scusami ma questa non e’ piu’ una “cava di estrazione lasciata inalterata” come dici te.
E qui torniamo al discorso di prima….
Questo week-end vado a pescare in una vecchia cava di estrazione ghiaia degli anni ’70,da allora habitat inalterato,quasi 3km di perimetro,completamente selvaggia sia in sponda che in acqua,600mt di strada col carrellino,tanti gamberi e tanto pesce di disturbo...alta percentuale di cappotto.Se un giorno la privatizzano e la lasciano INALTERATA ci torno volentieri anche se diventa un “lago a pago”.
Mi sono spiegato?
Simone Furini
Proud Member of PCF Forum

Proud Member of PCF Forum


- Foresta Sommersa
- Carpisti Premium
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 28/10/2009, 15:45
- Regione: Toscana
- sesso: M
- data di nascita:: 04 apr 1973
- Record cappotti: 99
- Contatta:
Re: pressione di pesca
In qualità di Presidente del Lago Foresta Sommersa vi dico che è possibile gestire un lago in maniera ecosostenibile, ma devi rinunciare (come ha gia detto qualcuno) al portafogli.
Gestire un lago in maniera ecosostenibile vuol dire fare poche postazioni di pesca, vuol dire saper dire di no a chi sai che si comporta male, vuol dire imporre delle regole inpopolari, e vuol dire soprattutto fregarsene delle le lamentele di chi fa una sessione di pesca e non prende un pesce pur pagando, tutte queste cose le può fare solo chi decide di gestire una cava ababndonata per passione!!!
Il problema alla base sono i pescatori stessi, non puoi pensare di esigere che esistano laghi a pago ecologici con pesci sani, grossi e con bocche sani in laghi dove tutti i giorni i pesci si fanno prendere, questa è una vera CAZZATA, una mera UTOPIA, come volere la moglie ubriaca e la botte piene.
Noi sono quasi tre anni che riusciamo a farlo ma non perche siamo piu bravi di altri, forse abbiamo piu passione e a differenza di altri siamo pescatori non imprenditori, ma soprattutto perche abbiamo poche spese, tolto l affitto del lago, l assicurazione e la bolletta enel abbiamo poche altre spese grosse e non dovendoci fare lo stipendio ci possiamo permettere di portare avanti questo progetto che ti assicuro raccoglie pochissime entrate. Non ci uscirebbe uno stipendio nemmeno per una persona. quando abbiamo dovuto sostenere spese maggiori e impreviste ci siamo allargati organizzando pescate extra in altri laghi organizzando qualche pescata a spinning come al green park. credeteci è possibile ma va fatto come passione e non come professione, altrimenti subentra automaticamente il buisness e l'anzia da soldi.
Vi allego una foto che dimostra in 2 anni la cresita di una nostra carpa....ps: abbiamo immesso delle carpe koi che ancora non sono mai state catturate, sono raddoppiate di peso, viste durante la frega!!!!
Chiunque è interessato ci contatti siamo lieti di dargli consigli e scambiare esperienze, in fine tengo a precisare che non siamo un lago a PAGO, siamo un lago GESTITO da pescatori, da noi si si paga ma il pescatore paga per permettere che il nostro progetto vada avanti e continui la gestione
forestasommersa@libero.it

Gestire un lago in maniera ecosostenibile vuol dire fare poche postazioni di pesca, vuol dire saper dire di no a chi sai che si comporta male, vuol dire imporre delle regole inpopolari, e vuol dire soprattutto fregarsene delle le lamentele di chi fa una sessione di pesca e non prende un pesce pur pagando, tutte queste cose le può fare solo chi decide di gestire una cava ababndonata per passione!!!
Il problema alla base sono i pescatori stessi, non puoi pensare di esigere che esistano laghi a pago ecologici con pesci sani, grossi e con bocche sani in laghi dove tutti i giorni i pesci si fanno prendere, questa è una vera CAZZATA, una mera UTOPIA, come volere la moglie ubriaca e la botte piene.
Noi sono quasi tre anni che riusciamo a farlo ma non perche siamo piu bravi di altri, forse abbiamo piu passione e a differenza di altri siamo pescatori non imprenditori, ma soprattutto perche abbiamo poche spese, tolto l affitto del lago, l assicurazione e la bolletta enel abbiamo poche altre spese grosse e non dovendoci fare lo stipendio ci possiamo permettere di portare avanti questo progetto che ti assicuro raccoglie pochissime entrate. Non ci uscirebbe uno stipendio nemmeno per una persona. quando abbiamo dovuto sostenere spese maggiori e impreviste ci siamo allargati organizzando pescate extra in altri laghi organizzando qualche pescata a spinning come al green park. credeteci è possibile ma va fatto come passione e non come professione, altrimenti subentra automaticamente il buisness e l'anzia da soldi.
Vi allego una foto che dimostra in 2 anni la cresita di una nostra carpa....ps: abbiamo immesso delle carpe koi che ancora non sono mai state catturate, sono raddoppiate di peso, viste durante la frega!!!!
Chiunque è interessato ci contatti siamo lieti di dargli consigli e scambiare esperienze, in fine tengo a precisare che non siamo un lago a PAGO, siamo un lago GESTITO da pescatori, da noi si si paga ma il pescatore paga per permettere che il nostro progetto vada avanti e continui la gestione
forestasommersa@libero.it

-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 1320
- Iscritto il: 05/09/2010, 20:16
- Regione: Emilia Romagna
- Località: modena
- sesso: M
- data di nascita:: 10 mar 1989
- Record cappotti: 3
Re: pressione di pesca
leggendo i prezzi(e leggendo che ai scritto che avete poche spese) se avevate molte spese usavate findomestic per poter far pescare?
poi secondo me questo tuo post mi sembra molto pubblicitario..e se vuoi farti pubblicità apri un nuovo post, sparaci 4 over e vedrai che avrà più successo..
poi secondo me questo tuo post mi sembra molto pubblicitario..e se vuoi farti pubblicità apri un nuovo post, sparaci 4 over e vedrai che avrà più successo..
- Foresta Sommersa
- Carpisti Premium
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 28/10/2009, 15:45
- Regione: Toscana
- sesso: M
- data di nascita:: 04 apr 1973
- Record cappotti: 99
- Contatta:
Re: pressione di pesca
VEDI Blackline sei l ennesimo pescatore prevenuto su questo argomento, tu scambi la soddisfazione di un pescatore (io) per aver fatto qualcosa che ritiene positivo in una banale pubblicità, ho trovato questa discussione casualmente sul web cercando "foresta sommersa", non nego che la pubblicità è stata fatta all'inizio della gestione ma solo per una paura di non riuscire a raggiungere le spese richieste dal proprietario, ma dopo 2 anni ti garantisco che non ci manca la pubblicità, su facebook abbiamo raggiunto il limite massimo di 5.000 amicizie (tutti pescatori) e le nostre 3 postazioni sono quasi sempre occupate.blackline ha scritto:leggendo i prezzi(e leggendo che ai scritto che avete poche spese) se avevate molte spese usavate findomestic per poter far pescare?
poi secondo me questo tuo post mi sembra molto pubblicitario..e se vuoi farti pubblicità apri un nuovo post, sparaci 4 over e vedrai che avrà più successo..
Se poi ritieni che 2o euro a notte, ovvero spendere 40 euro per pescare dal venerdi alla domenica, sono molte avendo solo tre postazioni fai bene a criticarci (magari preferivi 6 postazioni a 10 euro a notte vero?) prima di parlare dovresti provare...facile parlare e lamentarsi, la pesca è piena di persone che si lamentano sempre, pescano poco, stanno sempre dietro al pc e quando qualcuno si applica per fare qualcosa lo criticano.... sono poche le persone che si meritano questo impegno, fate bene a continuare a lamentarvi da seduti..... chi ci conosce sa se ho detto il vero o no....
- Foresta Sommersa
- Carpisti Premium
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 28/10/2009, 15:45
- Regione: Toscana
- sesso: M
- data di nascita:: 04 apr 1973
- Record cappotti: 99
- Contatta:
Re: pressione di pesca
PS: aggiungo che la foto l ho inserita per dimostrare che i pesci grossi, se uno ha pazienza e sà aspettare, crescono in tutti i laghi.....non serve comprarle da 20 kg (fly o no fly)
-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 1320
- Iscritto il: 05/09/2010, 20:16
- Regione: Emilia Romagna
- Località: modena
- sesso: M
- data di nascita:: 10 mar 1989
- Record cappotti: 3
Re: pressione di pesca
stai pur tranquillo che stai parlando con uno che pesca abbastanza per il poco tempo che ha..sai sono un artigiano e se non muovo le mie braccine a me i soldi non me li danno.... io non ho un forum, un gruppo su facebook ecc da seguire quindi forse ai sbagliato proprio persona.. una cosa buona l'hai detta prima di parlare dovresti provare...ma sinceramente darti 40 euro per pescare dei pesci non e nel mio genere..
comunque ai ragione.. ho parlato prima di guardare.. 3 postazioni non e da tutti..
comunque ai ragione.. ho parlato prima di guardare.. 3 postazioni non e da tutti..
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 132
- Iscritto il: 28/09/2012, 18:22
- Regione: Lazio
- sesso: M
- data di nascita:: 13 mag 1993
- Record cappotti: 5
Re: pressione di pesca
ragazzi vi porsso assicurare che il lago è veramente ben gestito e non guarda assolutamente gli interessi economici ma da come ho potuto constatare è un lago che comunque richiede molto sacrificio per essere mantenuto!!!!
io sono stato li 11-12-13 maggio (neanche a dirlo cappotto) ma esperienza bellissima e molto istruttiva!
un saluto al foresta sommersa
io sono stato li 11-12-13 maggio (neanche a dirlo cappotto) ma esperienza bellissima e molto istruttiva!
un saluto al foresta sommersa
-
- Carpista Super
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: 04/08/2011, 0:21
- Regione: Piemonte
- Località: BIELLA (BI)
- sesso: M
- data di nascita:: 23 ott 1989
- Record cappotti: 15
Re: pressione di pesca
Scusa barbon,dico che sogno ignoranti,perche quando hanno deciso di gestire un lago a pagamento hanno ignorato il fatto che i pesci vanno in frega...perche uno che gestisce un lago è/dovrebbe essere OBBLIGATO a saperlo!come in qualunque altro lavoro uno deve sapere a cosa va incontro!non chiudono per la frega perche perdono soldi!!!El barbon ha scritto:
Sciubba non sono ignoranti sono persone che fanno il loro lavoro cercando di trarne il maggiore profitto possibile... (Non è forse quello che facciamo tutti?)
Tu parli di leggi... Ma in molti casi i laghi a pago sono completamente privatizzati al 100%, ciò significa che lo stato non centra nulla! E che quindi decidere se far continuare a far pescare la gente o seppellire tutto e farci un campo da calcio sopra spetta solo al proprietario (Questo per dire che qui non servono leggi..)
Parliamoci chiaro perchè come dicevo prima mi sembra che qualcuno voglia ostentare l'evidenza... NON ESISTE nessun luogo libero che rapportato alle misure ed al tipo di ecosistema sia paragonabile ad un lago a pago per come lo intendiamo noi! Quindi come mai potrebbe un lago a pago avere un ecosistema paragonabile ad un luogo libero?
Riguardo le leggi,Barbon,tra un Po non siamo più liberi di andare al wc di casa nostra senza chiedere il permesso...ma visto che della natura in generale,a chi dovrebbe fare le leggi,non frega una beata m....a non ci sono ancora restrizioni anche in laghi a pago "privati"!
Pero concordo con voi,che con i se forse e ma non si va lontano!
Ci sono persone talmente povere che hanno solo i soldi
- Stone Generator
- Carpista Super
- Messaggi: 1360
- Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
- Regione: Toscana
- Località: Scandicci
- sesso: M
- data di nascita:: 26 mar 1983
- Record cappotti: 6
Re: pressione di pesca
a meno che non li infarcisci di talmente tanto pesce che anzichè crescere alla fine dimagriscono!limafredda ha scritto:PS: aggiungo che la foto l ho inserita per dimostrare che i pesci grossi, se uno ha pazienza e sà aspettare, crescono in tutti i laghi.....non serve comprarle da 20 kg (fly o no fly)
il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 1 Risposte
- 9215 Visite
-
Ultimo messaggio da roby04
22/09/2024, 19:14
-
- 1 Risposte
- 12795 Visite
-
Ultimo messaggio da Andrea1976
08/08/2024, 14:52
-
-
AVVISATORI PESCA CARPFISHING.
da civaDig » 05/05/2025, 14:26 » in BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made - 0 Risposte
- 29479 Visite
-
Ultimo messaggio da civaDig
05/05/2025, 14:26
-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 56 ospiti