dubbio atroce ... Barchino si ? o no ?
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 29/08/2011, 12:34
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 19 dic 1977
- Record cappotti: 10
Re: dubbio atroce ... Barchino si ? o no ?
ciao blackline lo mandi anche a me il video, l'hai mai provato in Po?blackline ha scritto:ho il video sul pc di una volta che lo usavo in canale con la corrente e il vento .. se ti può servire te lo mando
- Stone Generator
- Carpista Super
- Messaggi: 1360
- Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
- Regione: Toscana
- Località: Scandicci
- sesso: M
- data di nascita:: 26 mar 1983
- Record cappotti: 6
Re: dubbio atroce ... Barchino si ? o no ?
io mi ero intestardito qualche mese fa di prenderlo però di lì a poco ho cambiato completamente abitudini... vado in dei posti in fiume dove per arrivare alla posta c'è da ammazzarsi il che richiede un'attenta selezione dell'attrezzatura, meno ne porti e meglio è ad esempio sto pensando di sostituire la chair kkarp con una meno ingombrante sedia da campeggio di quelle a poltrona che si aprono tirando verso l'esterno e si richiudono entrando in una sacca stretta... ho cambiato anche materassino prendendone un secondo che sta ripiegato nel borsonefederico1997 ha scritto:buongiorno a tutti , oggi mi è sorto questo dubbio ; barchino si ? o no ?
premetto che pesco quasi solamente in cava (10-15volte l'anno max ) detto questo , mi era venuta la voglia di comprare il barchino per pescare a 150-180 mt da riva .
dove vado io , solitamente , il 70% dei pescatori hanno il bait boat , e vedo che catturano solitamente 5 a 2 contro i pescatori a "lancio" (ma fanno anche cappotto di 4 giorni) ___ voi cosa mi consigliate ? barchino si o barchino no
![]()
![]()
![]()
e se sapete indirizzarmi su qualche barchino .... io , personalmente sarei indirizzato su quello ke vende brandazza a 1050 € predisposto di eco (credo sia il viper icon )....
e vorrei sapere anche :
-manutenzione del barchino (è da fare ? si fa una revisione annua ? )
-batterie ; questa un'altra cosa che mi convince poco . (ogni quanto bisogna caricarle , scaricarle , ci vogliono accessori particolari per mantenerle funzionanti da un anno all'altro ? )
-ecoscandaglio ; ( a che cosa serve ? , consuma molto le batterie ? , è indispensabile )
Scusate delle troppe domande ma prima di buttare 1000€ al vento ci penso
grazie
per cui, ammesso che non sarà il solo spot dove andrò, il barchino nel 75% delle pescate mi servirebbe a poco. prima andavo moltom in laghi a pago dove ho sentito spesso dire che non si può usare... e fanno bene... in alcuni posti hanno abituato i pesci a mangiare laddove al lancio non arrivi e questa cosa sta facendo una grossa selezione (chi ce l'ha fora, chi non ce l'ha ha dei problemi). non mi piace, per principio soprattutto
lo prenderei per conoscere il fondale e fare una pasturazione precisa ma sinceramente devo avere un motivo preciso, ovvero cominciare a battere degli spot che mi convincano a prenderlo, prima di fare il passo... per ora vado alla grande senza
il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)
-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 1320
- Iscritto il: 05/09/2010, 20:16
- Regione: Emilia Romagna
- Località: modena
- sesso: M
- data di nascita:: 10 mar 1989
- Record cappotti: 3
Re: dubbio atroce ... Barchino si ? o no ?
appeno arrivo a casa te lo mando.. In po lo uso, ma in una lanca per non far casino con la barca.. Ma dove non c e corrente se no ne trovo 2... Nel video c e un po di corrente e vento e va benissimo..dammi l indirizzo emaildangilio ha scritto:ciao blackline lo mandi anche a me il video, l'hai mai provato in Po?blackline ha scritto:ho il video sul pc di una volta che lo usavo in canale con la corrente e il vento .. se ti può servire te lo mando
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 29/08/2011, 12:34
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 19 dic 1977
- Record cappotti: 10
Re: dubbio atroce ... Barchino si ? o no ?
xxxxxxxxxxxxxx grazie!!!blackline ha scritto:appeno arrivo a casa te lo mando.. In po lo uso, ma in una lanca per non far casino con la barca.. Ma dove non c e corrente se no ne trovo 2... Nel video c e un po di corrente e vento e va benissimo..dammi l indirizzo emaildangilio ha scritto:ciao blackline lo mandi anche a me il video, l'hai mai provato in Po?blackline ha scritto:ho il video sul pc di una volta che lo usavo in canale con la corrente e il vento .. se ti può servire te lo mando
-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 1320
- Iscritto il: 05/09/2010, 20:16
- Regione: Emilia Romagna
- Località: modena
- sesso: M
- data di nascita:: 10 mar 1989
- Record cappotti: 3
Re: dubbio atroce ... Barchino si ? o no ?
lo sta caricando.. ci mette un sacco di tempo.. quando ti arriva non dar conto all'audio 

- FruLLo_82
- Carpista Super
- Messaggi: 1426
- Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
- Regione: Emilia Romagna
- Località: MODENA
- sesso: M
- data di nascita:: 28 set 1982
- Record cappotti: 9
- Contatta:
Re: dubbio atroce ... Barchino si ? o no ?
va bene allora Federico, te la metto così...
hai 15 anni ti ho visto al surf... devi scegliere tra tre canne Century e il barchino???? CANNE !!! con le canne ci peschi sempre. il barchino finisci per non usarlo
altra cosa, ripeto non è un tuo limite ma hai 15 anni... io sono restio a consigliarti il bait boot perchè ritengo e ripeto RITENGO che un carpista deve prima imparare a lanciare poi al massimo usa il barchino... ho visto nel Modenese almeno 30 persone iniziare a fare carpfishing con il barchino , risultato se glielo levi non sanno nemmeno che per lanciare serve aprire l'archetto del mulinello!!!
Io te lo dico e ti ho risposto così perchè non vorrei che anche tu arrivi ad essere un "barchinaro" dipendente !! basta di coglioni ce ne sono già troppi... pescare SOLO a barchino è un pescatore che non vedo in altro modo che un pescatore di moda...
per imparare a lanciare non intendo lontano... ma bene e preciso... e insieme anche a pasturare con il cobra... bene lontano e preciso!
poi fai ciò che credi Federico mica son tuo padre io!! anche sulle canne Century avrei qualcosa da dire... pensaci amodo... ma le canne rimangono sempre la primissima scelta
hai 15 anni ti ho visto al surf... devi scegliere tra tre canne Century e il barchino???? CANNE !!! con le canne ci peschi sempre. il barchino finisci per non usarlo
altra cosa, ripeto non è un tuo limite ma hai 15 anni... io sono restio a consigliarti il bait boot perchè ritengo e ripeto RITENGO che un carpista deve prima imparare a lanciare poi al massimo usa il barchino... ho visto nel Modenese almeno 30 persone iniziare a fare carpfishing con il barchino , risultato se glielo levi non sanno nemmeno che per lanciare serve aprire l'archetto del mulinello!!!
Io te lo dico e ti ho risposto così perchè non vorrei che anche tu arrivi ad essere un "barchinaro" dipendente !! basta di coglioni ce ne sono già troppi... pescare SOLO a barchino è un pescatore che non vedo in altro modo che un pescatore di moda...
per imparare a lanciare non intendo lontano... ma bene e preciso... e insieme anche a pasturare con il cobra... bene lontano e preciso!
poi fai ciò che credi Federico mica son tuo padre io!! anche sulle canne Century avrei qualcosa da dire... pensaci amodo... ma le canne rimangono sempre la primissima scelta
TEAM IO E BASTA !
-
- Carpista Super
- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: dubbio atroce ... Barchino si ? o no ?
FruLLo_82 ha scritto:va bene allora Federico, te la metto così...
hai 15 anni ti ho visto al surf... devi scegliere tra tre canne Century e il barchino???? CANNE !!! con le canne ci peschi sempre. il barchino finisci per non usarlo
altra cosa, ripeto non è un tuo limite ma hai 15 anni... io sono restio a consigliarti il bait boot perchè ritengo e ripeto RITENGO che un carpista deve prima imparare a lanciare poi al massimo usa il barchino... ho visto nel Modenese almeno 30 persone iniziare a fare carpfishing con il barchino , risultato se glielo levi non sanno nemmeno che per lanciare serve aprire l'archetto del mulinello!!!
Io te lo dico e ti ho risposto così perchè non vorrei che anche tu arrivi ad essere un "barchinaro" dipendente !! basta di coglioni ce ne sono già troppi... pescare SOLO a barchino è un pescatore che non vedo in altro modo che un pescatore di moda...
per imparare a lanciare non intendo lontano... ma bene e preciso... e insieme anche a pasturare con il cobra... bene lontano e preciso!
poi fai ciò che credi Federico mica son tuo padre io!! anche sulle canne Century avrei qualcosa da dire... pensaci amodo... ma le canne rimangono sempre la primissima scelta
e adesso cosa hai da dire sulle century
























a ghi dal testi..cà ia magna nanca i cucudril


-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 310
- Iscritto il: 15/09/2012, 19:54
- Regione: Marche
- sesso: M
- data di nascita:: 10 lug 1989
- Record cappotti: 7
Re: dubbio atroce ... Barchino si ? o no ?
anch io ero e sono tutt ora intenzionato ad acquistarne uno..quello che ha detto Stone sul fatto che in molti posti i pesci sono stati ormai abituati a mangiare più a largo dove a lancio non ci arrivi è un problema per quelli che come me pescano a lancio..non dico che è un grosso problema ma non è da poco..chi ha il barchino LOGICAMENTE non lo usa per pescare nel sottoriva..secondo me, a prescindere, sia se uno ce l ha o no da spendere 1000euro per un barchino sono tanti..però se è buono è una spesa che ti rimane e può sempre tornarti utile..con lo stesso prezzo compri il gommone..verissimo ma nessuno ha parlato fin ora del rischio di trovarsi in mezzo ad un lago che apparentemente è bello piatto e tranquilllo dove invece sotto ci possono essere correnti spesso anche abbastanza forti! spesso è la troppa sicurezza nel fare le cose che ci frega!con questo non voglio essere il gatto nero della situazione per carità, anzi a me personalmente interesserebbe anche il gommone perche lo userei anche in altre siTuazioni..però se usato con buonsenso il barchino è un buon compagno di pesca
e se i prezzi scenderanno di sicuro lo compro 


- FruLLo_82
- Carpista Super
- Messaggi: 1426
- Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
- Regione: Emilia Romagna
- Località: MODENA
- sesso: M
- data di nascita:: 28 set 1982
- Record cappotti: 9
- Contatta:
Re: dubbio atroce ... Barchino si ? o no ?
Non sconsiglio le century... Due modelli son bellissimi e favolosi...tutte le altre richiedono tecnica per fare 100mt senza spaccarsi le braccia, e richiedono esperienza sottoriva nei combattimentigoldberg ha scritto:FruLLo_82 ha scritto:va bene allora Federico, te la metto così...
hai 15 anni ti ho visto al surf... devi scegliere tra tre canne Century e il barchino???? CANNE !!! con le canne ci peschi sempre. il barchino finisci per non usarlo
altra cosa, ripeto non è un tuo limite ma hai 15 anni... io sono restio a consigliarti il bait boot perchè ritengo e ripeto RITENGO che un carpista deve prima imparare a lanciare poi al massimo usa il barchino... ho visto nel Modenese almeno 30 persone iniziare a fare carpfishing con il barchino , risultato se glielo levi non sanno nemmeno che per lanciare serve aprire l'archetto del mulinello!!!
Io te lo dico e ti ho risposto così perchè non vorrei che anche tu arrivi ad essere un "barchinaro" dipendente !! basta di coglioni ce ne sono già troppi... pescare SOLO a barchino è un pescatore che non vedo in altro modo che un pescatore di moda...
per imparare a lanciare non intendo lontano... ma bene e preciso... e insieme anche a pasturare con il cobra... bene lontano e preciso!
poi fai ciò che credi Federico mica son tuo padre io!! anche sulle canne Century avrei qualcosa da dire... pensaci amodo... ma le canne rimangono sempre la primissima scelta
e adesso cosa hai da dire sulle century![]()
???dai di che sono brutte....
!O LUCA SE GLI SCONSIGLI IL BARCHINO...GLI SCONSIGLI ANCHE LE CENTURY CHE SONO CANNE DA LANCIO??o fede ti dò io un suggerimento:pesca con canne paraboliche da 2,25 libbre che arrivi a 100 metri!!
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
peccato che 15 anni fà il barchino non c'era...se nò lo avrei comprato!!poc ma sicur!!
a ghi dal testi..cà ia magna nanca i cucudril![]()
TEAM IO E BASTA !
- Ilovethisgame87
- Carpista Super
- Messaggi: 2912
- Iscritto il: 30/04/2010, 15:53
- Regione: Lombardia
- Località: Milano
- sesso: M
- data di nascita:: 29 set 1987
- Record cappotti: 13
Re: dubbio atroce ... Barchino si ? o no ?
Io penso che il barchino e' UTILE e totalmente IN'UTILE allo stesso tempo.
Per l'acquisto di un barchino bisogna vedere dove si pesca e in che modo si pesca.
(non ho scoperto niente ma, e' vero).
Anche io ho passato un periodo dove volevo prendere un barchino, ovviamente con eco perche' sono d'accrdo con gli amici pcf che senza e' quasi in'utile.
O si conosce bene il posto oppure si ha un senso dell'acqua molto sviluppato per poter utilizzarlo al meglio senza eco.
Io alla fine ho deciso di non spendere quella cifra molto significativa.
L'ho fatto puramente per risparmio, sono ancora convinto che in certi posti ti fa fare la differenza.
Quindi la scelta e' tua, se hai voglia e puoi spendere quella cifra e non meno importante, pensi che dove peschi ti possa aiutare, allora fallo.
Ma se lo fai per andare a calare lontano o perche' fa trandy avere un barchino, allora non pensarci nemmeno.
Non mi sembra il tuo caso ma, non scambiare il CARPFISHING con il carpfashion.
Non e' assolutamente vero che se non si ha un barchino non si prendono i pesci.
Per l'acquisto di un barchino bisogna vedere dove si pesca e in che modo si pesca.
(non ho scoperto niente ma, e' vero).
Anche io ho passato un periodo dove volevo prendere un barchino, ovviamente con eco perche' sono d'accrdo con gli amici pcf che senza e' quasi in'utile.
O si conosce bene il posto oppure si ha un senso dell'acqua molto sviluppato per poter utilizzarlo al meglio senza eco.
Io alla fine ho deciso di non spendere quella cifra molto significativa.
L'ho fatto puramente per risparmio, sono ancora convinto che in certi posti ti fa fare la differenza.
Quindi la scelta e' tua, se hai voglia e puoi spendere quella cifra e non meno importante, pensi che dove peschi ti possa aiutare, allora fallo.
Ma se lo fai per andare a calare lontano o perche' fa trandy avere un barchino, allora non pensarci nemmeno.
Non mi sembra il tuo caso ma, non scambiare il CARPFISHING con il carpfashion.
Non e' assolutamente vero che se non si ha un barchino non si prendono i pesci.
-
- Carpista Super
- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: dubbio atroce ... Barchino si ? o no ?
FruLLo_82 ha scritto:Non sconsiglio le century... Due modelli son bellissimi e favolosi...tutte le altre richiedono tecnica per fare 100mt senza spaccarsi le braccia, e richiedono esperienza sottoriva nei combattimentigoldberg ha scritto:FruLLo_82 ha scritto:va bene allora Federico, te la metto così...
hai 15 anni ti ho visto al surf... devi scegliere tra tre canne Century e il barchino???? CANNE !!! con le canne ci peschi sempre. il barchino finisci per non usarlo
altra cosa, ripeto non è un tuo limite ma hai 15 anni... io sono restio a consigliarti il bait boot perchè ritengo e ripeto RITENGO che un carpista deve prima imparare a lanciare poi al massimo usa il barchino... ho visto nel Modenese almeno 30 persone iniziare a fare carpfishing con il barchino , risultato se glielo levi non sanno nemmeno che per lanciare serve aprire l'archetto del mulinello!!!
Io te lo dico e ti ho risposto così perchè non vorrei che anche tu arrivi ad essere un "barchinaro" dipendente !! basta di coglioni ce ne sono già troppi... pescare SOLO a barchino è un pescatore che non vedo in altro modo che un pescatore di moda...
per imparare a lanciare non intendo lontano... ma bene e preciso... e insieme anche a pasturare con il cobra... bene lontano e preciso!
poi fai ciò che credi Federico mica son tuo padre io!! anche sulle canne Century avrei qualcosa da dire... pensaci amodo... ma le canne rimangono sempre la primissima scelta
e adesso cosa hai da dire sulle century![]()
???dai di che sono brutte....
!O LUCA SE GLI SCONSIGLI IL BARCHINO...GLI SCONSIGLI ANCHE LE CENTURY CHE SONO CANNE DA LANCIO??o fede ti dò io un suggerimento:pesca con canne paraboliche da 2,25 libbre che arrivi a 100 metri!!
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
peccato che 15 anni fà il barchino non c'era...se nò lo avrei comprato!!poc ma sicur!!
a ghi dal testi..cà ia magna nanca i cucudril![]()
stiamo parlando di un ragazzo di 15 anni...QUINDI DEVE FARE ESPERIENZA!!basta con sti 100metri....dai...!chisse ne frega!ripeto: 15 ANNI!!cmq per quello che ho provato e di canne ne ho provata qualcuna,l'esperienza nel combattimento sottoriva NON ESISTE(a mio avviso),per mè è una frase senza senso...!e poi l'esperienza si fà...!scusa è luca:NON compro una century perchè non ho esperienza nel combattimento sotto rive??dai sù...


x ilovethisgame:QUALSIASI COSA TEO PUò ESSERE UTILE O INUTILE!!i posti dove vuole usare il barchino sono perfetti..quindi
io tra le canne e il barchino,non ci penso su un secondo!barchino tutta la vita!ma lo comprerei sapendo che la spesa che faccio è fatta con testa!se compro il barchino per usarlo 1-2 volte all'anno...allora lascio stare!poi se hai soldi da spendere..uno lo può comprare lo stesso..
- Ilovethisgame87
- Carpista Super
- Messaggi: 2912
- Iscritto il: 30/04/2010, 15:53
- Regione: Lombardia
- Località: Milano
- sesso: M
- data di nascita:: 29 set 1987
- Record cappotti: 13
Re: dubbio atroce ... Barchino si ? o no ?
Per goldberg, stiamo dicendo la stessa cosa in due modi diversi ahaha.
Quello che intendo e' che il bachino e' utile in alcuni posti ma, se lo si prende lo si deve usare bene.
Comunque in linea generale anche io penso che prima i prendere un barchino si debba imparare la tecnica "Classica".
Nulla togliere alle innovazioni ma, ho visto anche io utilizzare un barchino in un ambiente ridicolo, perche' il "Pescatore non sapeva neanche lanciare dritto."
Non sto parlando di lanci da 100 metri
Con questo assolutamente non sto dicendo che sconsiglio un barchino.
Rimango dell'idea che se lo si prende lo si debba prendere con la testa.
E comunque non sto insinuando (proprio perche' non conosco) che federico1997 non sappia pescare.

Quello che intendo e' che il bachino e' utile in alcuni posti ma, se lo si prende lo si deve usare bene.
Comunque in linea generale anche io penso che prima i prendere un barchino si debba imparare la tecnica "Classica".
Nulla togliere alle innovazioni ma, ho visto anche io utilizzare un barchino in un ambiente ridicolo, perche' il "Pescatore non sapeva neanche lanciare dritto."
Non sto parlando di lanci da 100 metri

Con questo assolutamente non sto dicendo che sconsiglio un barchino.
Rimango dell'idea che se lo si prende lo si debba prendere con la testa.
E comunque non sto insinuando (proprio perche' non conosco) che federico1997 non sappia pescare.

- FruLLo_82
- Carpista Super
- Messaggi: 1426
- Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
- Regione: Emilia Romagna
- Località: MODENA
- sesso: M
- data di nascita:: 28 set 1982
- Record cappotti: 9
- Contatta:
Re: dubbio atroce ... Barchino si ? o no ?
vi rispondo stasera, Matteo dove pesca lui... fidati che quello che sto dicendo serve... a stasera
TEAM IO E BASTA !
- Stone Generator
- Carpista Super
- Messaggi: 1360
- Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
- Regione: Toscana
- Località: Scandicci
- sesso: M
- data di nascita:: 26 mar 1983
- Record cappotti: 6
Re: dubbio atroce ... Barchino si ? o no ?
NON E' VERO. purtroppo in 1 anno e 3 mesi di carpfishing ho conosciutoDanny Bartolini ha scritto:chi ha il barchino LOGICAMENTE non lo usa per pescare nel sottoriva..
1) uno che lo portava massimo a 25-30 metri da riva perchè aveva paura di andare lontano e perderlo per problemi di segnale senza poi riuscire a recuperarlo. la sua teoria è che a 25-30 metri male che vada in qualche maniera lo recuperi. a quel punto però, gli si diceva, "puoi anche lanciare"
2) uno che sbagliava sempre bottone e senza volere RIBALTAVA ogni cosa a 40 metri massimo perchè mentre pilotava CAZZEGGIAVA COI TASTI e più di quella distanza non ce la faceva a arrivare senza pigiare il bottone sbagliato... a quel punto, ribaltato in acqua un chilo di roba, stava lì
non sto scherzando.
il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti