Carpfishing e agonismo
- Stone Generator
- Carpista Super
- Messaggi: 1360
- Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
- Regione: Toscana
- Località: Scandicci
- sesso: M
- data di nascita:: 26 mar 1983
- Record cappotti: 6
Carpfishing e agonismo
Non entrerò nell' argomento della diatriba carpisti Vs. garisti anche se mi sono reso conto in diversi posti che le due categorie, potessero, si eliminerebbero a vicenda
la cosa di cui vorrei parlare però è un' altra: perchè il carpfishing, che ha un'etica particolare ed è una tecnica particolare, vede molti carpisti inclusi molti di quelli tutti etica®ole cimentarsi di frequente in gare e mandando a monte ogni cosa?
si parla di gare in cui per battere la concorrenza si butta in acqua quantità spaventose di roba inquinando, si parla di gare in cui c'è una pressione di pesca tale che sicuramente altererebbe anche la più vasta e tranquilla cava gestita, e in queste circostanze sparisce praticamente tutto il bello del carpfishing: il pesce non mangia più quando vuole lui ma mangia quando vuoi tu, perchè se gira a galla lo inganni con la pesca all' inglese travestita da CF ovvero zig-rig... poi per poter fare delle gare spesso si preferisce al tratto di fiume, al grande lago, per ovvii motivi di postazioni di pari possibilità, il carpodromone
a questo punto mi domando, se una pesca così particolare ha veramente delle regole, un' etica ecc.ecc. siccome sono ignorante e ho iniziato da poco, perchè si vedono mondiali, campionati italiani, SFIDINI tipici del garista da roubaisienne che ributta le carpe sulla sponda e le spinge dentro coi piedi, e una serie di altre situazioni che probabilmente non c'entrano nulla col CF? è una cosa mossa dal business, case produttrici ecc., oppure è nell' indole del pescatore il concetto di competizione e si finisce sempre lì?
la cosa di cui vorrei parlare però è un' altra: perchè il carpfishing, che ha un'etica particolare ed è una tecnica particolare, vede molti carpisti inclusi molti di quelli tutti etica®ole cimentarsi di frequente in gare e mandando a monte ogni cosa?
si parla di gare in cui per battere la concorrenza si butta in acqua quantità spaventose di roba inquinando, si parla di gare in cui c'è una pressione di pesca tale che sicuramente altererebbe anche la più vasta e tranquilla cava gestita, e in queste circostanze sparisce praticamente tutto il bello del carpfishing: il pesce non mangia più quando vuole lui ma mangia quando vuoi tu, perchè se gira a galla lo inganni con la pesca all' inglese travestita da CF ovvero zig-rig... poi per poter fare delle gare spesso si preferisce al tratto di fiume, al grande lago, per ovvii motivi di postazioni di pari possibilità, il carpodromone
a questo punto mi domando, se una pesca così particolare ha veramente delle regole, un' etica ecc.ecc. siccome sono ignorante e ho iniziato da poco, perchè si vedono mondiali, campionati italiani, SFIDINI tipici del garista da roubaisienne che ributta le carpe sulla sponda e le spinge dentro coi piedi, e una serie di altre situazioni che probabilmente non c'entrano nulla col CF? è una cosa mossa dal business, case produttrici ecc., oppure è nell' indole del pescatore il concetto di competizione e si finisce sempre lì?
il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)
-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 966
- Iscritto il: 07/09/2009, 11:39
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 12 ott 1972
- Record cappotti: 5
Re: Carpfishing e agonismo
Bell'argomento
vediamo che ne viene fuori.
Personalmente faccio fatica a concepire una gara di carpfishing,non e' come che ne so...nell'atletica:nel salto in alto vince chi salta piu' in alto,nei 100mt vince il piu' veloce,nei 200mt idem.In una gara di carpfishing in libera vince quasi sempre chi e' nel settore piu' redditizio in quel momento,indipendentemente da quante tonnellate di esche ci butti.
La vera sfida e' con la natura e la carpa che nuota sotto quell'acqua....quando vuoi te,dove vuoi te,quanto vuoi te,come vuoi te.Stop

Personalmente faccio fatica a concepire una gara di carpfishing,non e' come che ne so...nell'atletica:nel salto in alto vince chi salta piu' in alto,nei 100mt vince il piu' veloce,nei 200mt idem.In una gara di carpfishing in libera vince quasi sempre chi e' nel settore piu' redditizio in quel momento,indipendentemente da quante tonnellate di esche ci butti.
La vera sfida e' con la natura e la carpa che nuota sotto quell'acqua....quando vuoi te,dove vuoi te,quanto vuoi te,come vuoi te.Stop
-
- Carpista Super
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: 04/08/2011, 0:21
- Regione: Piemonte
- Località: BIELLA (BI)
- sesso: M
- data di nascita:: 23 ott 1989
- Record cappotti: 15
Re: Carpfishing e agonismo
Quoto gobboneg!!!(grazie frullo
)
Io credo che ognuno lo vive a suo modo il carpfishing,l'etica non la impone la "disciplina" che si pratica ma la si decide da soli,perche ognuno ha una concezione di etica diversa da altri...
Anche senza far gare c'e chi non ha rispetto e ci sara chi fa gare e cmq rispetta pesce spot e persone,secondo me va da individuo a individuo!Le gare c'e chi le fa per stare assieme,per una sfida con se stesso,una sfida con gli altri,per vincere i premi e sicuramente altri motivi,e quoto l'esempio che ha fatto gobboneg,alla fine come sappiamo il fattore fortuna conta per noi,assieme a mille altre piccolezze che potrebbero variare tutto!io ora come ora non sento il bisogno di partecipare ad una gara/enduro pero vado volentieri a trovare gli amici che sono li a farlo,preferisco gareggiare con me stesso

Io credo che ognuno lo vive a suo modo il carpfishing,l'etica non la impone la "disciplina" che si pratica ma la si decide da soli,perche ognuno ha una concezione di etica diversa da altri...
Anche senza far gare c'e chi non ha rispetto e ci sara chi fa gare e cmq rispetta pesce spot e persone,secondo me va da individuo a individuo!Le gare c'e chi le fa per stare assieme,per una sfida con se stesso,una sfida con gli altri,per vincere i premi e sicuramente altri motivi,e quoto l'esempio che ha fatto gobboneg,alla fine come sappiamo il fattore fortuna conta per noi,assieme a mille altre piccolezze che potrebbero variare tutto!io ora come ora non sento il bisogno di partecipare ad una gara/enduro pero vado volentieri a trovare gli amici che sono li a farlo,preferisco gareggiare con me stesso

Ultima modifica di sciubba il 31/10/2012, 20:19, modificato 1 volta in totale.
Ci sono persone talmente povere che hanno solo i soldi
- FruLLo_82
- Carpista Super
- Messaggi: 1426
- Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
- Regione: Emilia Romagna
- Località: MODENA
- sesso: M
- data di nascita:: 28 set 1982
- Record cappotti: 9
- Contatta:
Re: Carpfishing e agonismo
al posto di blackline mettici Gobbone...
comunque si non concepisco nulla delle competizioni, se non lo spirito agonistico puro e basta... per il resto ritengo che questa tecnica sia la meno adatta alle competizioni

comunque si non concepisco nulla delle competizioni, se non lo spirito agonistico puro e basta... per il resto ritengo che questa tecnica sia la meno adatta alle competizioni
TEAM IO E BASTA !
-
- Carpista Super
- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: Carpfishing e agonismo
le uniche competizioni che concepisco e che in futuro spero di fare, sono quelle a scopo benefico!maratona di endine ecc...
stare in allegria,compagnia e pescare scazzato e dare un piccolo aiuto a chi ne ha bisogno,penso che sia il massimo!!
personalemente il settore agonistico del carpfishing a mè non paice...poi i gusti sono gusti!!(e lo zig rig non è carpfishing).
stare in allegria,compagnia e pescare scazzato e dare un piccolo aiuto a chi ne ha bisogno,penso che sia il massimo!!
personalemente il settore agonistico del carpfishing a mè non paice...poi i gusti sono gusti!!(e lo zig rig non è carpfishing).
- sampei92
- Carpista Super
- Messaggi: 2647
- Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- sesso: M
- data di nascita:: 22 gen 1992
- Record cappotti: 2
Re: Carpfishing e agonismo
Buona sera a tutti...io è da un anno che sono iscritto ad una società dove facciamo quattro gare all' anno...io sinceramente ho letto molti pareri negativi sulle competizioni ma io nn la vedo così...io la gara la vedo come un momento dove un grande gruppo di amanti del cf si riuniscono a fare quello che più amiamo fare...nelle nostre gare nn si combatte con pugnali e sciabole per vincere...anzi si ride e si scherza tutto il tempo...vincere si fa piacere ma è l'ultimo pensiero che mi corre in mente e nn solo a me...sarò stato fortunato a trovare una gran bella compagnia dove la maggior parte della compagnia la pensa come me...e nessuno si accanisce x vincere anzi ci aiutiamo a vicenda...x es se pesco in una posta dove qualcuno ci ha già pescato mi consiglia dove calar su che palline puntate...tutti buoni consigli nn posso dire niente disicuro...oltre al fatt che durante la gara si gira a trovare gli amici x bere un caffè e fare due risate...
Come è già stato detto in libera devi avere fortuna di beccare un posto buono...nn necessariamente si deve buttare un quintale di roba...nell ultima gara il primo a pasturato con si e no tre kg di palline...è una questione di mentalità che dovrebbe cambiare...
Azz quanto mi sono dilungato...cmq era solo un pensiero di come la vedo
Come è già stato detto in libera devi avere fortuna di beccare un posto buono...nn necessariamente si deve buttare un quintale di roba...nell ultima gara il primo a pasturato con si e no tre kg di palline...è una questione di mentalità che dovrebbe cambiare...
Azz quanto mi sono dilungato...cmq era solo un pensiero di come la vedo

- Stone Generator
- Carpista Super
- Messaggi: 1360
- Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
- Regione: Toscana
- Località: Scandicci
- sesso: M
- data di nascita:: 26 mar 1983
- Record cappotti: 6
Re: Carpfishing e agonismo
è che molti tipi di pesca sono proprio incentrati sull'agonismo... lo striscio alla trota portato avanti da gente tipo buccella, la pesca al colpo coi vari falsini, casini ecc. il carpfishing prima di iniziare a praticarlo l'ho sempre ritenuto un' eccezione salvo poi rendermi conto che molti carpisti praticano il CF a livello agonistico più o meno amatoriale, e che pescano con una variante del carpfishing arrivando a frequentare posti dove se ti butti sulla pasturazione con micropellet, esche piccole, finalini cxxxi e mazzi arrivi anche a tirar fuori 30-40 pesci a sessione.
30-40 pesci è quanto prendevo quando pescavo a roubaisienne... ti spacchi le braccia, io non lo concepisco un avvisatore che suona di continuo, uno che esce di tenda rincoglionito perchè non ce la fa a chiudere gli occhi più di mezz'ora durante un enduro. un ragazzo a Pisa mi raccontò che avevano fatto scorta di red bull per affrontare una due giorni... carpfishing per me che lo conosco poco non è hair rig + boilies ma anche un certo modo di vivere la natura che può anche andar d'accordo al limite con alcune cave private, ma l'agonismo proprio non riesco a abbinarcelo.
così come quando dopo 20 anni di Pesca In e Pescare passati SALTANDO le numerose pagine sull' agonismo, passi a Carpa X Tutti e t'accorgi che è la stessa cosa: tralasciando la pubblicità che è metà giornale, hai una valanga di foto di podio con il Fanucchi sopra, classifiche, resoconti di enduro e competizioni, nuovi prodotti per affrontare i laghi più pressati presentati negli articoli...
io da una rivista vorrei altro, vorrei CARPFISHING non gare e pubblicità, zig-rig a volontà, tutine griffate e DIP assurdi tipo il Goo che sembra abbia fatto vincere i mondiali a qualcuno... nell' ultimo numero di Tutto carpa e siluro c'è un articolo sulla diffusione della carpa in Europa nei secoli precedenti, e anche Carp & Catfishing sembra si indirizzi più sulla tecnica, articoli su come limitare la slamatura del pesce, su come affrontare le stagioni a seconda degli spot... le riviste secondo me sono un buon "termometro" di che andazzo sta prendendo un tipo di pesca, e per ora io vedo un 50% e 50%
credo che il lato agonistico del Carpfishing visto la moda dilagante stia prendendo sempre più campo, e la cosa mi ha schifato alla mia ultima pescata in cava a pago a agosto, quando avevo prenotato la posta migliore 1 mese prima, arrivai, e il gestore mi spostò in un settore di merda perchè nella posta migliore aveva piazzato 10 persone perchè era l'unico punto del lago che poteva ospitare 3-4 pod in una posta sola. e mi toccò una posta squallida, perchè il lago era pieno marcio di sfidini, barchini che scaricavano chilate di roba, gente con quattro canne in lago a pago per vedere 10 tirare anzichè 6. lì ho raggiunto l'apice e ho deciso di darci un taglio, almeno per il momento...
30-40 pesci è quanto prendevo quando pescavo a roubaisienne... ti spacchi le braccia, io non lo concepisco un avvisatore che suona di continuo, uno che esce di tenda rincoglionito perchè non ce la fa a chiudere gli occhi più di mezz'ora durante un enduro. un ragazzo a Pisa mi raccontò che avevano fatto scorta di red bull per affrontare una due giorni... carpfishing per me che lo conosco poco non è hair rig + boilies ma anche un certo modo di vivere la natura che può anche andar d'accordo al limite con alcune cave private, ma l'agonismo proprio non riesco a abbinarcelo.
così come quando dopo 20 anni di Pesca In e Pescare passati SALTANDO le numerose pagine sull' agonismo, passi a Carpa X Tutti e t'accorgi che è la stessa cosa: tralasciando la pubblicità che è metà giornale, hai una valanga di foto di podio con il Fanucchi sopra, classifiche, resoconti di enduro e competizioni, nuovi prodotti per affrontare i laghi più pressati presentati negli articoli...
io da una rivista vorrei altro, vorrei CARPFISHING non gare e pubblicità, zig-rig a volontà, tutine griffate e DIP assurdi tipo il Goo che sembra abbia fatto vincere i mondiali a qualcuno... nell' ultimo numero di Tutto carpa e siluro c'è un articolo sulla diffusione della carpa in Europa nei secoli precedenti, e anche Carp & Catfishing sembra si indirizzi più sulla tecnica, articoli su come limitare la slamatura del pesce, su come affrontare le stagioni a seconda degli spot... le riviste secondo me sono un buon "termometro" di che andazzo sta prendendo un tipo di pesca, e per ora io vedo un 50% e 50%
credo che il lato agonistico del Carpfishing visto la moda dilagante stia prendendo sempre più campo, e la cosa mi ha schifato alla mia ultima pescata in cava a pago a agosto, quando avevo prenotato la posta migliore 1 mese prima, arrivai, e il gestore mi spostò in un settore di merda perchè nella posta migliore aveva piazzato 10 persone perchè era l'unico punto del lago che poteva ospitare 3-4 pod in una posta sola. e mi toccò una posta squallida, perchè il lago era pieno marcio di sfidini, barchini che scaricavano chilate di roba, gente con quattro canne in lago a pago per vedere 10 tirare anzichè 6. lì ho raggiunto l'apice e ho deciso di darci un taglio, almeno per il momento...
il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)
- FabioS
- Carpista Super
- Messaggi: 5717
- Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
- Regione: Lombardia
- Località: Milano
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1986
- Record cappotti: 13
Re: Carpfishing e agonismo
Personalmente penso che da quando è nato l'uomo sono nate le competizioni, di qualunque genere e in qualunque disciplina. Anche il carpfishing purtroppo ne è vittima, perchè bisogna uscire con la propria faccina su un giornale, farsi figo con gli amici, vincere i premi ecc...
Tutti quelli con cui ho avuto il piacere di chiaccherare o passare delle sessioni insieme sanno come la penso, ovvero che a me piace stare in compagnia, ridere, scherzare, fare festa e poi se si cattura bene sennò ho comunque passato delle splendide giornate.
Le uniche gare/enduri a cui partecipo forse una volta all'anno non sono tanto per che premi in palio ci siano ecc... ma piuttosto per la location dove si svolgono che magari di interessa di affrontare, vedi Canale di Ostellato settimana prossima.
Comuque l'unico modo secondo me per riportare l'etica del carpfishing anche nelle gare è quello di cambiare le regole, ad esempio si potrebbe pensare che il vincitore sia quello che cattura la carpa più grossa o più bella a giudizio dei giudici e non chi ne cattura di piu
Tutti quelli con cui ho avuto il piacere di chiaccherare o passare delle sessioni insieme sanno come la penso, ovvero che a me piace stare in compagnia, ridere, scherzare, fare festa e poi se si cattura bene sennò ho comunque passato delle splendide giornate.
Le uniche gare/enduri a cui partecipo forse una volta all'anno non sono tanto per che premi in palio ci siano ecc... ma piuttosto per la location dove si svolgono che magari di interessa di affrontare, vedi Canale di Ostellato settimana prossima.
Comuque l'unico modo secondo me per riportare l'etica del carpfishing anche nelle gare è quello di cambiare le regole, ad esempio si potrebbe pensare che il vincitore sia quello che cattura la carpa più grossa o più bella a giudizio dei giudici e non chi ne cattura di piu


Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri
-
- Carpista Super
- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: Carpfishing e agonismo
sampei92 ha scritto:Buona sera a tutti...io è da un anno che sono iscritto ad una società dove facciamo quattro gare all' anno...io sinceramente ho letto molti pareri negativi sulle competizioni ma io nn la vedo così...io la gara la vedo come un momento dove un grande gruppo di amanti del cf si riuniscono a fare quello che più amiamo fare...nelle nostre gare nn si combatte con pugnali e sciabole per vincere...anzi si ride e si scherza tutto il tempo...vincere si fa piacere ma è l'ultimo pensiero che mi corre in mente e nn solo a me...sarò stato fortunato a trovare una gran bella compagnia dove la maggior parte della compagnia la pensa come me...e nessuno si accanisce x vincere anzi ci aiutiamo a vicenda...x es se pesco in una posta dove qualcuno ci ha già pescato mi consiglia dove calar su che palline puntate...tutti buoni consigli nn posso dire niente disicuro...oltre al fatt che durante la gara si gira a trovare gli amici x bere un caffè e fare due risate...
Come è già stato detto in libera devi avere fortuna di beccare un posto buono...nn necessariamente si deve buttare un quintale di roba...nell ultima gara il primo a pasturato con si e no tre kg di palline...è una questione di mentalità che dovrebbe cambiare...
Azz quanto mi sono dilungato...cmq era solo un pensiero di come la vedo
le tue sono competizioni NON serie,nel senso che in società si punta sulla compagnia e sul divertimento(come giusto che sia)!
c'è da distinguere tra competizioni e competizioni!nel senso che un campionato provinciale,italiano o cose del genere.. è diverso da un campionato sociale!
- Stone Generator
- Carpista Super
- Messaggi: 1360
- Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
- Regione: Toscana
- Località: Scandicci
- sesso: M
- data di nascita:: 26 mar 1983
- Record cappotti: 6
Re: Carpfishing e agonismo
di recente in arno una associazione di carpisti ha fatto un enduro credo sui 3 giorni... la condivido una cosa del genere, erano tutti ragazzi che si sono conosciuti su internet e hanno deciso essendo della zona, a maggiore ragione, di ritrovarsi per fare una pescata... allora ci sta il gareggiare, prendersi un po' per il culo ecc. a questi livelli la cosa la capisco anche se è organizzata, anche se qualcuno dice "mettiamo un ventino per uno e si danno in beneficienza, li piglia chi vince, ci si paga il mangiare per la grigliata o che altro"... non fraintendetemi non sono contro il concetto di "gara" a prescindere, però una sponda di una cava occupata tutte le settimane da gare di carpfishing già mi suonerebbe strana.
il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)
-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 581
- Iscritto il: 17/01/2011, 2:03
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 21 ago 1991
- Record cappotti: 5
Re: Carpfishing e agonismo
Parlo da semi-amante delle gare... Perchè le faccio? Semplice voglia di mettermi in competizione, di confrontare il mio modo di pescare con quello degli altri, a volte perchè i premi mi fanno gola, altre perchè voglio vedere nuovi posti... E sinceramente tutte ste 30-40 partenze le avrò viste forse una volta... (parlo di gare in acque libere)...Anzi molte volte vedo fare il primo posto con 2-3 pesci (specie nei campionati provinciali) Inoltre mi riesce difficile credere che a qualcuno dia fastidio vedere così tante partenze... Anche perchè non è proprio così semplice che lanci e tiri su e via... Bisogna senza dubbio essere nel posto giusto, ma anche pescare nel modo giusto, altrimenti puoi anche essere nel posto migliore ma sicuro che torni a casa con un cappotto nuovo... E te ne accorgi subito se è così...
Purtroppo è vero che spesso si vedono scene incresciose... del tipo gente che si porta le carpe da casa (prese in qualche altro posto) e poi le spaccia per catture notturne... Oppure qualche idiota abituato a pescare in qualche pozza che è convinto di riuscire a bloccare un intero fiume scaricando quintali di roba in acqua, anche se basta andare un km più su per vedere come li la sua "strategia di sbarramento" non valga na cippa... Molte volte anche la stessa gara è organizzata in modo pietoso... basta vedere quel che è successo quest'anno... Ma per le sponde ormai si vede di tutto anche senza le gare...
L'unica cosa sulla quale non sono d'accordo è la voglia di apparire... Perchè per apparire non serve far gare... basta solo aver tanto tempo e tanti soldi da spendere nient'altro!!!
Inoltre le riviste per forza pubblicano queste cose... perchè dopo che ne hai lette 10... sono tutte uguali... i concetti gira e rigira sono sempre quelli... per quello ormai le riviste sono solo un ammasso di pubblicità, rig improbabili, e consigli che non servono a nessuno inquanto lo stesso posto cambia di giorno in giorno... figuriamoci se è possibile dare consigli su come affrontarlo... mi basta vedere luoghi che frequento abitualmente... un anno si fa il macello nel settore X pescando in un modo, l'anno dopo stesse condizioni stessa zona stesso modo di pescare non esce una carpa... provi a cambiare approccio e magari ricominci a prendere... P.S. Secondo me le riviste col CF non centrano na mazza...
Riassumendo il tutto concordo nel fatto che alla fine gare e CF siano due cose completamente diverse... Inquanto in gara le condizioni di pesca cambiano da notte a giorno rispetto alla normalità... ed io non pescherei mai come se fossi in gara in una pescata di relax ne farei il contrario...
P.S. Per Fabio S
Secondo me invece è meglio a n° di catture + peso totale, perchè non trovo giusto che qualcuno arrivi primo perchè magari ha avuto la fortuna (perchè in gara solo di quello si può parlare) di fare una 20 kg quando qualcun altro magari ha preso 5 carpe ma tutte sui 3-4 kg... Trovo che abbia più merito chi è riuscito a fare le 5 carpe...
Purtroppo è vero che spesso si vedono scene incresciose... del tipo gente che si porta le carpe da casa (prese in qualche altro posto) e poi le spaccia per catture notturne... Oppure qualche idiota abituato a pescare in qualche pozza che è convinto di riuscire a bloccare un intero fiume scaricando quintali di roba in acqua, anche se basta andare un km più su per vedere come li la sua "strategia di sbarramento" non valga na cippa... Molte volte anche la stessa gara è organizzata in modo pietoso... basta vedere quel che è successo quest'anno... Ma per le sponde ormai si vede di tutto anche senza le gare...
L'unica cosa sulla quale non sono d'accordo è la voglia di apparire... Perchè per apparire non serve far gare... basta solo aver tanto tempo e tanti soldi da spendere nient'altro!!!
Inoltre le riviste per forza pubblicano queste cose... perchè dopo che ne hai lette 10... sono tutte uguali... i concetti gira e rigira sono sempre quelli... per quello ormai le riviste sono solo un ammasso di pubblicità, rig improbabili, e consigli che non servono a nessuno inquanto lo stesso posto cambia di giorno in giorno... figuriamoci se è possibile dare consigli su come affrontarlo... mi basta vedere luoghi che frequento abitualmente... un anno si fa il macello nel settore X pescando in un modo, l'anno dopo stesse condizioni stessa zona stesso modo di pescare non esce una carpa... provi a cambiare approccio e magari ricominci a prendere... P.S. Secondo me le riviste col CF non centrano na mazza...
Riassumendo il tutto concordo nel fatto che alla fine gare e CF siano due cose completamente diverse... Inquanto in gara le condizioni di pesca cambiano da notte a giorno rispetto alla normalità... ed io non pescherei mai come se fossi in gara in una pescata di relax ne farei il contrario...
P.S. Per Fabio S
Secondo me invece è meglio a n° di catture + peso totale, perchè non trovo giusto che qualcuno arrivi primo perchè magari ha avuto la fortuna (perchè in gara solo di quello si può parlare) di fare una 20 kg quando qualcun altro magari ha preso 5 carpe ma tutte sui 3-4 kg... Trovo che abbia più merito chi è riuscito a fare le 5 carpe...
- FabioS
- Carpista Super
- Messaggi: 5717
- Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
- Regione: Lombardia
- Località: Milano
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1986
- Record cappotti: 13
Re: Carpfishing e agonismo
El barbon ha scritto:P.S. Per Fabio S
Secondo me invece è meglio a n° di catture + peso totale, perchè non trovo giusto che qualcuno arrivi primo perchè magari ha avuto la fortuna (perchè in gara solo di quello si può parlare) di fare una 20 kg quando qualcun altro magari ha preso 5 carpe ma tutte sui 3-4 kg... Trovo che abbia più merito chi è riuscito a fare le 5 carpe...
Certamente, semplicemente opinioni diverse, il mio intervento era solo riferito al concetto di etica del carpfishing


Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri
-
- Carpista Super
- Messaggi: 810
- Iscritto il: 21/09/2010, 11:15
- Regione: Umbria
- sesso: M
- data di nascita:: 25 set 1992
- Record cappotti: 0
Re: Carpfishing e agonismo
io la penso in due modi diversi, o meglio ho fatto due ragionamenti diversi
il primo è che oltre ad un po di bravura quello che conta tanto ma veramente tanto secondo me è il SETTORE e quindi questo è il maggior motivo per cui non mi piacciono le gare di CF
il secondo ragionamento è che se io facessi le gare avrei voglia di vincerle, ben venga l'amicizia e la sportività ma non farei le cose tanto per farle (altrimenti co quei soldi mi sa mejo occuparmici di altro), non butterei la tanto per buttare, non è molto pertinente secondo me il detto l'importante è partecipare, l'importante secondo me è fare di tutto per vincerle, altrimenti per me sarebbe solo uno spreco
ma siccome non faccio gare di CF non mi pongo il problema

il primo è che oltre ad un po di bravura quello che conta tanto ma veramente tanto secondo me è il SETTORE e quindi questo è il maggior motivo per cui non mi piacciono le gare di CF
il secondo ragionamento è che se io facessi le gare avrei voglia di vincerle, ben venga l'amicizia e la sportività ma non farei le cose tanto per farle (altrimenti co quei soldi mi sa mejo occuparmici di altro), non butterei la tanto per buttare, non è molto pertinente secondo me il detto l'importante è partecipare, l'importante secondo me è fare di tutto per vincerle, altrimenti per me sarebbe solo uno spreco
ma siccome non faccio gare di CF non mi pongo il problema


-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 0 Risposte
- 9198 Visite
-
Ultimo messaggio da Aleberte0
03/10/2024, 23:11
-
-
AVVISATORI PESCA CARPFISHING.
da civaDig » 05/05/2025, 14:26 » in BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made - 0 Risposte
- 29479 Visite
-
Ultimo messaggio da civaDig
05/05/2025, 14:26
-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 58 ospiti