kkarp
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 17/12/2012, 9:06
- Regione: Umbria
- Località: perugia
- sesso: M
- data di nascita:: 23 gen 1977
- Record cappotti: 7
-
- Carpista Super
- Messaggi: 810
- Iscritto il: 21/09/2010, 11:15
- Regione: Umbria
- sesso: M
- data di nascita:: 25 set 1992
- Record cappotti: 0
Re: kkarp
si ok, ma se io ad un mulo devo fare anche le più piccola modifica con i dischetti che mi danno sinceramente a me non va, te azienda mi dai il mulo completo e funzionante, no che io dovrei mettere qualche pezzo perche migliorare il difetto che tu mi dai. . .ma non sta proprio sulla terra, mi chiedo perche questo non viene fatto in ditta?Stone Generator ha scritto:cmq questo problema specifico qui lo risolvi togliendo la bobina e inserendo nell'albero uno o due di quei dischetti che ti danno nelle confezioni insieme ai mulinelli... quei dischetti fanno imbobinare diversamente, e finisce che da un cono (cosa voluta a meno che il mulinello non imbobini proprio male di suo, con sottospire ecc.), più indicato quando si vuole lanciare più lontano, imbobini dritto e pari, più indicato se vuoi riempire il mulinello per la sua capienza totalexxxgrimox ha scritto:io di kkarp ne ho visto uno, tutto nero e con il baitrunner, non so il modello, ma imbobinava da far schifo, praticamernte questo si ritrovava il filo a cono di gelato il filo arrivava al bordo superiore, ma sotto aveva la bobina mezza vuota, schifo completo a vederlo![]()
fai una cosa, mettici uno di quei dischetti, poi inizia a imbobinare pochi metri... se vedi che prende ancora una brutta piega metticene un altro... con due non c'è verso vanno dritti per forza su un mio Ultegra che imbobinava a cono s'è fatto così in negozio e c'è andato 530 metri di treccia dello 0.30... potrei pescare mia nonna affacciata al quarto piano del palazzo in fondo alla via dove abito
imbobinava a cono, ma il filo era quasi tutto sulla parte superiore della bobina e sotto qualsi vuota. . . .. personalemnte io a muli che li devo ritoccare non li compro, non mi sa si serietà l'azienda tutta qua


poi ognuno il sul parere ci mancherebbe



- AxzGsK
- Carpista Super
- Messaggi: 2739
- Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 31 ott 1974
- Record cappotti: 4
Re: kkarp
Grimoxx non e una questione di serieta un mulo da 30 euro vale 30 euro tutto qua, d'accordo con te se devo modificarlo e perderci tempo, spendo un 30 euro in piu ma prendo qualcosa di maggior qualita. Ripeto di muli ne ho maneggiati parecchi e 3 o 4 modelli k-karp nella fascia prezzo 80/100 euro sono veramente validi prestazioni/qualita/prezzo/robustezza, naturalmente se ho a disposizione budget piu alti 150/200 la mia scelta ricade su shimano o daiwaxxxgrimox ha scritto:si ok, ma se io ad un mulo devo fare anche le più piccola modifica con i dischetti che mi danno sinceramente a me non va, te azienda mi dai il mulo completo e funzionante, no che io dovrei mettere qualche pezzo perche migliorare il difetto che tu mi dai. . .ma non sta proprio sulla terra, mi chiedo perche questo non viene fatto in ditta?Stone Generator ha scritto:cmq questo problema specifico qui lo risolvi togliendo la bobina e inserendo nell'albero uno o due di quei dischetti che ti danno nelle confezioni insieme ai mulinelli... quei dischetti fanno imbobinare diversamente, e finisce che da un cono (cosa voluta a meno che il mulinello non imbobini proprio male di suo, con sottospire ecc.), più indicato quando si vuole lanciare più lontano, imbobini dritto e pari, più indicato se vuoi riempire il mulinello per la sua capienza totalexxxgrimox ha scritto:io di kkarp ne ho visto uno, tutto nero e con il baitrunner, non so il modello, ma imbobinava da far schifo, praticamernte questo si ritrovava il filo a cono di gelato il filo arrivava al bordo superiore, ma sotto aveva la bobina mezza vuota, schifo completo a vederlo![]()
fai una cosa, mettici uno di quei dischetti, poi inizia a imbobinare pochi metri... se vedi che prende ancora una brutta piega metticene un altro... con due non c'è verso vanno dritti per forza su un mio Ultegra che imbobinava a cono s'è fatto così in negozio e c'è andato 530 metri di treccia dello 0.30... potrei pescare mia nonna affacciata al quarto piano del palazzo in fondo alla via dove abito
imbobinava a cono, ma il filo era quasi tutto sulla parte superiore della bobina e sotto qualsi vuota. . . .. personalemnte io a muli che li devo ritoccare non li compro, non mi sa si serietà l'azienda tutta qua![]()
![]()
poi ognuno il sul parere ci mancherebbe![]()
![]()

cvafishingtackle.com (Official supporter)
- Stone Generator
- Carpista Super
- Messaggi: 1360
- Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
- Regione: Toscana
- Località: Scandicci
- sesso: M
- data di nascita:: 26 mar 1983
- Record cappotti: 6
Re: kkarp
teoricamente un mulinello che costa 30 euro dovrebbe funzionare lo stesso però, il concetto è questo... non che lo compri, ci peschi 10 volte e lo butti via "tanto costava poco"... deve funzionare, altrimenti non lo devi vendere perchè stai truffando il consumatore... al mio amico 2 au 2 si sono scassati in brevissimo tempo (firefox della kkarp) con gli stessi problemi... funzionano, ma da cani rispetto a quando li aveva presi e non è questione di manutenzione ordinaria perchè ci ha fatto mezza stagione pescando poco e in situazione tutt'altro che estreme (laghi a pago)
il mio rod pod (catcher della kkarp) comprato a 50 euro dopo mezza stagione era partito: rondelline tutte rotte, segni tipo tagli sui punti del corpo dove avevo stretto, buzz bar che ballavano... si reggeva l'anima coi denti, e non va bene... se mi vendi un oggetto a 50 euro mentre quelli di punta costano 500 puoi anche vendermelo pesante 15 kg., puoi vendermelo brutto come la Mariangela, puoi vendermelo come ti pare, anche poco stabile, purchè funzioni... ovviamente non avevo lo scontrino nè la voglia di andare a litigare dal negoziante che me l'aveva raccomandato per "iniziare" (iniziare a spendere?), ma sinceramente credo che in quei casi se torni da chi te l'ha venduto e gli dimostri laddove dimostrabile che quella roba si smonta da sè, qualcosa tu possa ottenere
il mio rod pod (catcher della kkarp) comprato a 50 euro dopo mezza stagione era partito: rondelline tutte rotte, segni tipo tagli sui punti del corpo dove avevo stretto, buzz bar che ballavano... si reggeva l'anima coi denti, e non va bene... se mi vendi un oggetto a 50 euro mentre quelli di punta costano 500 puoi anche vendermelo pesante 15 kg., puoi vendermelo brutto come la Mariangela, puoi vendermelo come ti pare, anche poco stabile, purchè funzioni... ovviamente non avevo lo scontrino nè la voglia di andare a litigare dal negoziante che me l'aveva raccomandato per "iniziare" (iniziare a spendere?), ma sinceramente credo che in quei casi se torni da chi te l'ha venduto e gli dimostri laddove dimostrabile che quella roba si smonta da sè, qualcosa tu possa ottenere
il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)
- sampei92
- Carpista Super
- Messaggi: 2647
- Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- sesso: M
- data di nascita:: 22 gen 1992
- Record cappotti: 2
Re: kkarp
se la roba economica fosse buona tutti la comprerebbero e i top di gamma presi solo da poche persone, quindi "devono" far si che ci sia una differenza tra le due parti...poi anche se avessi lo scontrino non penso si possa andare a reclamare in quanto il negoziante per quanto li riguarda può pensare che li sei passato sopra con la macchinaStone Generator ha scritto:teoricamente un mulinello che costa 30 euro dovrebbe funzionare lo stesso però, il concetto è questo... non che lo compri, ci peschi 10 volte e lo butti via "tanto costava poco"... deve funzionare, altrimenti non lo devi vendere perchè stai truffando il consumatore... al mio amico 2 au 2 si sono scassati in brevissimo tempo (firefox della kkarp) con gli stessi problemi... funzionano, ma da cani rispetto a quando li aveva presi e non è questione di manutenzione ordinaria perchè ci ha fatto mezza stagione pescando poco e in situazione tutt'altro che estreme (laghi a pago)
il mio rod pod (catcher della kkarp) comprato a 50 euro dopo mezza stagione era partito: rondelline tutte rotte, segni tipo tagli sui punti del corpo dove avevo stretto, buzz bar che ballavano... si reggeva l'anima coi denti, e non va bene... se mi vendi un oggetto a 50 euro mentre quelli di punta costano 500 puoi anche vendermelo pesante 15 kg., puoi vendermelo brutto come la Mariangela, puoi vendermelo come ti pare, anche poco stabile, purchè funzioni... ovviamente non avevo lo scontrino nè la voglia di andare a litigare dal negoziante che me l'aveva raccomandato per "iniziare" (iniziare a spendere?), ma sinceramente credo che in quei casi se torni da chi te l'ha venduto e gli dimostri laddove dimostrabile che quella roba si smonta da sè, qualcosa tu possa ottenere


- Stone Generator
- Carpista Super
- Messaggi: 1360
- Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
- Regione: Toscana
- Località: Scandicci
- sesso: M
- data di nascita:: 26 mar 1983
- Record cappotti: 6
Re: kkarp
sì ma non hai capito una cosa: io pretendo che ci sia una differenza fra le due tipologie, perchè se compro un rod pod da 400 euro e me l'hanno venduto come top di gamma e poi vengo a scoprire che la kkarp fa dei pod da 60 euro uguali a quello, mi incazzerei col negoziante e con la fishcon che me l'ha fatto pagare tanto... è giusto ci sia una differenza, e che sia anche tanta... ma quello "base", quello che costa meno, potrà avere svantaggi, poche opzioni, pesare quanto un baule ma cristo dal momento che uno l'ha pagato deve come minimo funzionare per quello che dichiarano... poi potrà durare 2 anni anzichè 15, purchè io non lo maltratti o ci faccia il deficiente (come quando nei video vedi i carpisti divertirsi a passare con l'automobile sugli ATTs della gardner per dimostrarne l'indistruttibilità... oppure tirarseli addosso alle fiere poi magari te li vendono dopo averci fatto i cazzoni), però non può durarmi mezza stagione in cui non ho pescato più di una volta a settimana. il concetto è quello
il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)
- sampei92
- Carpista Super
- Messaggi: 2647
- Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- sesso: M
- data di nascita:: 22 gen 1992
- Record cappotti: 2
Re: kkarp
Sono daccordo, personalmente ho preso qualcosa di "base" e la sto usando tuttora...quindi dipende anche su che cosa si cade, perché ci sono molte cose low cost che vanno bene altre sono porcherie, bisogna avere un buon occhio o qualcuno di fidato che ti consigli bene...
-
- Carpista Super
- Messaggi: 810
- Iscritto il: 21/09/2010, 11:15
- Regione: Umbria
- sesso: M
- data di nascita:: 25 set 1992
- Record cappotti: 0
Re: kkarp
pienamente d'accordo, l'azienda deve dare un prodotto funzionante in qualunque prodotto ti da, indipendentemente da suo costo, non è che ti deve funzionare per 10 volte, ma se usato in condizioni normali dovrreb durare o meglio molto a lungo, dopotutto un mulo da carpfishing cavolo per uso normale dovrebbe andare bene, per uso normale intendo una lenza di 0.35 a grammature da 100-120 grammi max, e acque che se sono fiumi con quei pesi sto fermoStone Generator ha scritto:teoricamente un mulinello che costa 30 euro dovrebbe funzionare lo stesso però, il concetto è questo... non che lo compri, ci peschi 10 volte e lo butti via "tanto costava poco"... deve funzionare, altrimenti non lo devi vendere perchè stai truffando il consumatore... al mio amico 2 au 2 si sono scassati in brevissimo tempo (firefox della kkarp) con gli stessi problemi... funzionano, ma da cani rispetto a quando li aveva presi e non è questione di manutenzione ordinaria perchè ci ha fatto mezza stagione pescando poco e in situazione tutt'altro che estreme (laghi a pago)
il mio rod pod (catcher della kkarp) comprato a 50 euro dopo mezza stagione era partito: rondelline tutte rotte, segni tipo tagli sui punti del corpo dove avevo stretto, buzz bar che ballavano... si reggeva l'anima coi denti, e non va bene... se mi vendi un oggetto a 50 euro mentre quelli di punta costano 500 puoi anche vendermelo pesante 15 kg., puoi vendermelo brutto come la Mariangela, puoi vendermelo come ti pare, anche poco stabile, purchè funzioni... ovviamente non avevo lo scontrino nè la voglia di andare a litigare dal negoziante che me l'aveva raccomandato per "iniziare" (iniziare a spendere?), ma sinceramente credo che in quei casi se torni da chi te l'ha venduto e gli dimostri laddove dimostrabile che quella roba si smonta da sè, qualcosa tu possa ottenere

-
- Carpista Super
- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: kkarp
ho diversi amici che usano i mulinelli k-karp da 30 euro e sono contentissimi!!io personalemente li ho usati e anche con pesci da 15kg non mi hanno dato problemi...
molta gente è prevenuta e dà la colpa all'attrezzatura(quando in realtà sono inguardabili loro a pescare)...ne ho visti di sfighe del genere in giro!!ho visto gente recuperare pesci di oltre 10kg con frizione completamente chiusa e poi dire:mi ha rotto!!!come mai???
poi diciamo che un mulo se costa 30euro...non ne vale 100...!!!
il bello della gente è che vuole spendere poco e avere cose spaziali!!ho visto scoppiare mulinelli da 100euro(fox)in fiume...capirai se non scoppia un k-karp da 30euro..!
se voglio comprare un paio di jeans da 30euro...so già che non valgono e si scuciranno e rovineranno prima di uno da 100...o sbaglio?
ripeto:tanta gente che si lamenta..e poi alla fine non è nemmeno all'altezza di un attrezzatura base...
molta gente è prevenuta e dà la colpa all'attrezzatura(quando in realtà sono inguardabili loro a pescare)...ne ho visti di sfighe del genere in giro!!ho visto gente recuperare pesci di oltre 10kg con frizione completamente chiusa e poi dire:mi ha rotto!!!come mai???
poi diciamo che un mulo se costa 30euro...non ne vale 100...!!!
il bello della gente è che vuole spendere poco e avere cose spaziali!!ho visto scoppiare mulinelli da 100euro(fox)in fiume...capirai se non scoppia un k-karp da 30euro..!
se voglio comprare un paio di jeans da 30euro...so già che non valgono e si scuciranno e rovineranno prima di uno da 100...o sbaglio?
ripeto:tanta gente che si lamenta..e poi alla fine non è nemmeno all'altezza di un attrezzatura base...
- AxzGsK
- Carpista Super
- Messaggi: 2739
- Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 31 ott 1974
- Record cappotti: 4
Re: kkarp
goldberg ha scritto:ho diversi amici che usano i mulinelli k-karp da 30 euro e sono contentissimi!!io personalemente li ho usati e anche con pesci da 15kg non mi hanno dato problemi...
molta gente è prevenuta e dà la colpa all'attrezzatura(quando in realtà sono inguardabili loro a pescare)...ne ho visti di sfighe del genere in giro!!ho visto gente recuperare pesci di oltre 10kg con frizione completamente chiusa e poi dire:mi ha rotto!!!come mai???
poi diciamo che un mulo se costa 30euro...non ne vale 100...!!!
il bello della gente è che vuole spendere poco e avere cose spaziali!!ho visto scoppiare mulinelli da 100euro(fox)in fiume...capirai se non scoppia un k-karp da 30euro..!
se voglio comprare un paio di jeans da 30euro...so già che non valgono e si scuciranno e rovineranno prima di uno da 100...o sbaglio?
ripeto:tanta gente che si lamenta..e poi alla fine non è nemmeno all'altezza di un attrezzatura base...

E un piacere rivederti Gold

cvafishingtackle.com (Official supporter)
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 17/12/2012, 9:06
- Regione: Umbria
- Località: perugia
- sesso: M
- data di nascita:: 23 gen 1977
- Record cappotti: 7
Re: kkarp
sampei92 ha scritto:Sono daccordo, personalmente ho preso qualcosa di "base" e la sto usando tuttora...quindi dipende anche su che cosa si cade, perché ci sono molte cose low cost che vanno bene altre sono porcherie, bisogna avere un buon occhio o qualcuno di fidato che ti consigli bene...
concordo pienamente.
ci sono buone che costano poco e cose che costano poco e fanno schifo.delle volte bisogna farsi consigliare da chi non ha interessi.
ecco perche c'è


chi non pesca,non pesca
-
- Carpista Super
- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: kkarp
AxzGsK ha scritto:goldberg ha scritto:ho diversi amici che usano i mulinelli k-karp da 30 euro e sono contentissimi!!io personalemente li ho usati e anche con pesci da 15kg non mi hanno dato problemi...
molta gente è prevenuta e dà la colpa all'attrezzatura(quando in realtà sono inguardabili loro a pescare)...ne ho visti di sfighe del genere in giro!!ho visto gente recuperare pesci di oltre 10kg con frizione completamente chiusa e poi dire:mi ha rotto!!!come mai???
poi diciamo che un mulo se costa 30euro...non ne vale 100...!!!
il bello della gente è che vuole spendere poco e avere cose spaziali!!ho visto scoppiare mulinelli da 100euro(fox)in fiume...capirai se non scoppia un k-karp da 30euro..!
se voglio comprare un paio di jeans da 30euro...so già che non valgono e si scuciranno e rovineranno prima di uno da 100...o sbaglio?
ripeto:tanta gente che si lamenta..e poi alla fine non è nemmeno all'altezza di un attrezzatura base...quoto
E un piacere rivederti Gold
grazie axz!!!

- AxzGsK
- Carpista Super
- Messaggi: 2739
- Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 31 ott 1974
- Record cappotti: 4
Re: kkarp
carponcino+ ha scritto:sampei92 ha scritto:Sono daccordo, personalmente ho preso qualcosa di "base" e la sto usando tuttora...quindi dipende anche su che cosa si cade, perché ci sono molte cose low cost che vanno bene altre sono porcherie, bisogna avere un buon occhio o qualcuno di fidato che ti consigli bene...
concordo pienamente.
ci sono buone che costano poco e cose che costano poco e fanno schifo.delle volte bisogna farsi consigliare da chi non ha interessi.
ecco perche c'è![]()


cvafishingtackle.com (Official supporter)
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
-
[VENDO] Canna Kkarp ELECTA + accessori
da primusuck » 05/07/2023, 18:02 » in VENDO CANNE E MULINELLI - 20 Risposte
- 914992 Visite
-
Ultimo messaggio da GregoryTug
18/06/2025, 6:02
-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti