come sono queste boiles?

Discussioni generali relative alle boilies per carpfishing ed alle vostre ricette self made

Moderatori: angelo, 80luke

carponcino+
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 151
Iscritto il: 17/12/2012, 9:06
Regione: Umbria
Località: perugia
sesso: M
data di nascita:: 23 gen 1977
Record cappotti: 7

come sono queste boiles?

Messaggio da carponcino+ » 05/03/2013, 19:05

ciao ragazzi,facendo un giro da decathlon ho notato che le boiles costano pochissimo,tipo 4 euri al kg.
ma secondo voi come sono ste boiles?qualcuno le ha provate o le usa?
grazie ciao


chi non pesca,non pesca

Avatar utente
giorgio arcangeli
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 426
Iscritto il: 25/03/2011, 22:44
Regione: Lazio
Località: roma
sesso: M
data di nascita:: 12 giu 1982
Record cappotti: 0

Re: come sono queste boiles?

Messaggio da giorgio arcangeli » 05/03/2013, 19:11

sembrano di gomma non mi piacciono per nulla ,ma non escludo che magari funzionano io ne avevo presi due pacchi per provarlee alla fine le ho usate per pasturare
La pesca "catch and release" è molto simile al golf. Non hai bisogno di mangiarti la pallina per divertirti.

Avatar utente
sampei92
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2647
Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
Regione: Friuli Venezia Giulia
sesso: M
data di nascita:: 22 gen 1992
Record cappotti: 2

Re: come sono queste boiles?

Messaggio da sampei92 » 05/03/2013, 19:13

Lascia perdere per favore quella roba.....se vuoi spendere poco prendi le carpzone eco che sono valide ;)
+++OFFICIAL TESTER "MY BAITS"+++
www.passionecarpfishing.com

carponcino+
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 151
Iscritto il: 17/12/2012, 9:06
Regione: Umbria
Località: perugia
sesso: M
data di nascita:: 23 gen 1977
Record cappotti: 7

Re: come sono queste boiles?

Messaggio da carponcino+ » 05/03/2013, 19:18

insomma tutti daccordo.mi dite che fanno schifo.ma neanche per pasturare possono essere buone?
chi non pesca,non pesca

Avatar utente
Stone Generator
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1360
Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
Regione: Toscana
Località: Scandicci
sesso: M
data di nascita:: 26 mar 1983
Record cappotti: 6

Re: come sono queste boiles?

Messaggio da Stone Generator » 05/03/2013, 19:24

a me ne hanno regalate una sacchettata... son dure ma tendono a assorbire molta acqua velocemente e si sfaldano, non oso immaginare con l'acqua calda secondo me d'estate non riesci a tenerle in pesca per più di 4-5 ore... senza pesce di disturbo o gamberi... ho sentito dire che nelle pescate veloci rendono non so' dirti niente sugli ingredienti, la digeribilità ecc. credo il prezzo basso più che alla bassa qualità degli ingredienti sia dovuto al fatto che una grande azienda come la loro riesce a stockarne grandi quantità risparmiando sui costi (es: spedizioni) e potendo quindi rivenderle a meno

però hanno dei difetti come ti ho detto
il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)

Avatar utente
sampei92
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2647
Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
Regione: Friuli Venezia Giulia
sesso: M
data di nascita:: 22 gen 1992
Record cappotti: 2

Re: come sono queste boiles?

Messaggio da sampei92 » 05/03/2013, 19:28

carponcino+ ha scritto:insomma tutti daccordo.mi dite che fanno schifo.ma neanche per pasturare possono essere buone?
pastura con il mais che è meglio :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst:
+++OFFICIAL TESTER "MY BAITS"+++
www.passionecarpfishing.com

carponcino+
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 151
Iscritto il: 17/12/2012, 9:06
Regione: Umbria
Località: perugia
sesso: M
data di nascita:: 23 gen 1977
Record cappotti: 7

Re: come sono queste boiles?

Messaggio da carponcino+ » 05/03/2013, 19:33

sampei92 ha scritto:
carponcino+ ha scritto:insomma tutti daccordo.mi dite che fanno schifo.ma neanche per pasturare possono essere buone?
pastura con il mais che è meglio :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst:


non ci crederai,ma le stavo per comprare,poi ho pensato:"prima di comprarle voglio sentire sampei che di deca è esperto"
:hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst:
vado di mais allora.
grazie a tutti
chi non pesca,non pesca

Avatar utente
Ilovethisgame87
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2912
Iscritto il: 30/04/2010, 15:53
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 29 set 1987
Record cappotti: 13

Re: come sono queste boiles?

Messaggio da Ilovethisgame87 » 05/03/2013, 19:40

Le boiles decathlon sono molto meglio di quello che sembra.

Certo non sono paragonabili a boiles di qualità superiore ma, non sono velenose.

Quello che ti posso dire è che sono molto cariche quindi per pescate giornaliere le puoi anche prendere ma, se le usi per pasturare ti impalli la posta in una sola sessione di pasturazione.

Io ho provato quelle Scopex e ci ho fatto delle belle catture. Certo adesso prendo boiles di una qualità superiore.
Come ti hanno detto prima se vuoi usare palline per pasturare prendi pure la linea ECO BOILES della carpzone e non rimarrai per niente deluso.
www.passionecarpfishing.com
Chi dorme non piglia pesci. Hahah
Matteo Grazioli

carponcino+
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 151
Iscritto il: 17/12/2012, 9:06
Regione: Umbria
Località: perugia
sesso: M
data di nascita:: 23 gen 1977
Record cappotti: 7

Re: come sono queste boiles?

Messaggio da carponcino+ » 05/03/2013, 19:46

Ilovethisgame87 ha scritto:Le boiles decathlon sono molto meglio di quello che sembra.

Certo non sono paragonabili a boiles di qualità superiore ma, non sono velenose.

Quello che ti posso dire è che sono molto cariche quindi per pescate giornaliere le puoi anche prendere ma, se le usi per pasturare ti impalli la posta in una sola sessione di pasturazione.

Io ho provato quelle Scopex e ci ho fatto delle belle catture. Certo adesso prendo boiles di una qualità superiore.
Come ti hanno detto prima se vuoi usare palline per pasturare prendi pure la linea ECO BOILES della carpzone e non rimarrai per niente deluso.



ricapitoliamo.
praticamente queste boiles sono "accettabili" per sessioni veloci e non per altro,e non bisogna aspettarsi chissa che :thank2:
chi non pesca,non pesca

Avatar utente
Stone Generator
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1360
Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
Regione: Toscana
Località: Scandicci
sesso: M
data di nascita:: 26 mar 1983
Record cappotti: 6

Re: come sono queste boiles?

Messaggio da Stone Generator » 05/03/2013, 19:53

Ilovethisgame87 ha scritto: Io ho provato quelle Scopex.
stesse che avevo io...
il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)

Avatar utente
Stone Generator
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1360
Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
Regione: Toscana
Località: Scandicci
sesso: M
data di nascita:: 26 mar 1983
Record cappotti: 6

Re: come sono queste boiles?

Messaggio da Stone Generator » 05/03/2013, 19:55

carponcino+ ha scritto:praticamente queste boiles sono "accettabili" per sessioni veloci e non per altro,e non bisogna aspettarsi chissa che :thank2:
gira un'altra voce, ma ti ripeto è una voce: dicono che ci prendi nell' immediato in acque pressate... ma saturano alla svelta il pesce, nel senso che se fai 3-4 sessioni e rendono, dopo poche altre sessioni preferiscono altre palline e quelle le abbandonano, mentre al contrario ci sono palline cui il pesce devi abituarcelo ma poi non le mollano più (come si dice delle imperial baits in certe acque)
il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)

El barbon
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 581
Iscritto il: 17/01/2011, 2:03
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 21 ago 1991
Record cappotti: 5

Re: come sono queste boiles?

Messaggio da El barbon » 05/03/2013, 20:39

Per catturare catturano! Ma anche il sapone cattura! Anche un chicco di mais di plastica cattura! Quindi che c'è da stupirsi ;) La domanda giusta sarebbe perchè queste costano meno della metà di tutte le altre? Gli altri son tutti ladri? Cosa mai conterranno?

Alla fine si ritorna sempre li... tutto dipende da quello che ne dobbiamo fare! :D

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: come sono queste boiles?

Messaggio da FabioS » 05/03/2013, 20:40

Stone Generator ha scritto:
carponcino+ ha scritto:praticamente queste boiles sono "accettabili" per sessioni veloci e non per altro,e non bisogna aspettarsi chissa che :thank2:
gira un'altra voce, ma ti ripeto è una voce: dicono che ci prendi nell' immediato in acque pressate... ma saturano alla svelta il pesce, nel senso che se fai 3-4 sessioni e rendono, dopo poche altre sessioni preferiscono altre palline e quelle le abbandonano, mentre al contrario ci sono palline cui il pesce devi abituarcelo ma poi non le mollano più (come si dice delle imperial baits in certe acque)

:fischiet2: :6:
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

Avatar utente
Stone Generator
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1360
Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
Regione: Toscana
Località: Scandicci
sesso: M
data di nascita:: 26 mar 1983
Record cappotti: 6

Re: come sono queste boiles?

Messaggio da Stone Generator » 05/03/2013, 21:17

El barbon ha scritto:Per catturare catturano! Ma anche il sapone cattura! Anche un chicco di mais di plastica cattura! Quindi che c'è da stupirsi ;) La domanda giusta sarebbe perchè queste costano meno della metà di tutte le altre? Gli altri son tutti ladri? Cosa mai conterranno?

Alla fine si ritorna sempre li... tutto dipende da quello che ne dobbiamo fare! :D
non credo si possa facilmente ridurre tutto a un discorso di ingredienti scarsi... quando vai al supermercato fai 50 euro di spesa e la stessa roba (intendo sugo barilla, pasta de cecco... non roba tipo carne al taglio) alla bottega la paghi 100, perchè? perchè il supermercato quando ordina gli arrivano CAMION pieni di quella roba, a stock, mentre la bottega ordina 20-30 pezzi per volta, li paga tanto e non riesce a rivendere a un prezzo competitivo prendendolo di conseguenza nel cxxo dal supermercato. decathlon è il supermercato, che magari si fa fare le palline dalle stesse case che le fanno ad altri, e altri sono una bottega. questo non vuole mettere sullo stesso livello le palline caperlan e quelle di imperial baits altrimenti affermerei una caxxxta, ma è impossibile etichettare una pallina come "velenosa" senza sapere che c'è dentro, senza averci pescato, solo perchè è di una marca non di primo piano. certamente se stai a sentire un negoziante ti dice che sono velenose perchè lui ti deve vendere le sue, e fra le sue stai certo ci saranno palline buonissime, altre che funzionano ma sono "velenose" E TU NON LO SAI, altre scadenti punto e basta.
il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)

carponcino+
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 151
Iscritto il: 17/12/2012, 9:06
Regione: Umbria
Località: perugia
sesso: M
data di nascita:: 23 gen 1977
Record cappotti: 7

Re: come sono queste boiles?

Messaggio da carponcino+ » 06/03/2013, 13:14

pure quello che dice stone non nè sbagliato.
sapete cosa faccio?io un pacco lo compro e lo provo,tanto per 4 euri non vado in fallimento(tanto ho smesso di fumare) :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst:
cosi vediamo quello che ne viene fuori
chi non pesca,non pesca

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 47 ospiti