Dip e/o attractor
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 05/06/2013, 22:14
- Regione: Lazio
- sesso: M
- data di nascita:: 30 mag 1981
- Record cappotti: 0
Dip e/o attractor
Salve ragazzi il prossimo passo che devo compiere e' quello che riguarda i DIP....
Innanzi tutto volevo sapere se c'e' una differenza fra dip e attrattori poiché ad esempio la dynamite baits vende sia gli uni che gli altri.
E poi un altro quesito e' se questi liquidi si possono aggiungere alla pastura e all'interno dei pva per attirare le carpe nei pressi dell'innesco, oppure si usano solo sull'innesco proprio per far risaltare quest'ultimo dalla pastura che lo circonda?
Innanzi tutto volevo sapere se c'e' una differenza fra dip e attrattori poiché ad esempio la dynamite baits vende sia gli uni che gli altri.
E poi un altro quesito e' se questi liquidi si possono aggiungere alla pastura e all'interno dei pva per attirare le carpe nei pressi dell'innesco, oppure si usano solo sull'innesco proprio per far risaltare quest'ultimo dalla pastura che lo circonda?
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 05/09/2012, 22:05
- Regione: Piemonte
- Località: Novara
- sesso: M
- data di nascita:: 12 mar 1987
- Record cappotti: 0
Re: Dip e/o attractor
non verrei dire una cavolata ma l'attrattore lo si usa di più per la pasturazione, cioè lo spruzzi su quello che usi per pasturare in modo da aumentarne l'efficacia, mentre il dip va a rivestire l'innesco in modo da esaltare l'aroma ed aumentarne l'attrattività.
se ho sbagliato correggetemi pure.
se ho sbagliato correggetemi pure.
- sampei92
- Carpista Super
- Messaggi: 2647
- Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- sesso: M
- data di nascita:: 22 gen 1992
- Record cappotti: 2
Re: Dip e/o attractor
umbe ha scritto:non verrei dire una cavolata ma l'attrattore lo si usa di più per la pasturazione, cioè lo spruzzi su quello che usi per pasturare in modo da aumentarne l'efficacia, mentre il dip va a rivestire l'innesco in modo da esaltare l'aroma ed aumentarne l'attrattività.
se ho sbagliato correggetemi pure.


-
- Carpista Super
- Messaggi: 810
- Iscritto il: 21/09/2010, 11:15
- Regione: Umbria
- sesso: M
- data di nascita:: 25 set 1992
- Record cappotti: 0
Re: Dip e/o attractor
aggiungo che quello i dip oltre ad essere solo per l'esca ne esistono in diverse forme, in polvere (bagni l'innesco e lo metti dentro al barattolo ) e si ricopre di polvere, liquidi in cui li puoi tenere immersi e ne esistono anche in gel, tipo quelli delle diamond baits, a te la scelta, mi raccomando se usi degli aromi per il self dentro la pastura non esagerare altrimenti puoi ottenere l'effetto contrario



-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 05/06/2013, 22:14
- Regione: Lazio
- sesso: M
- data di nascita:: 30 mag 1981
- Record cappotti: 0
Re: Dip e/o attractor
Bene tutto chiaro....ma allora questi DIP devono essere dello stesso aroma dell'innesco? Cioe' "dippare" una boiles alla fragola con un dip alla banana e' sensato o farei solo un pastrocchio inutile?
- sampei92
- Carpista Super
- Messaggi: 2647
- Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- sesso: M
- data di nascita:: 22 gen 1992
- Record cappotti: 2
Re: Dip e/o attractor
Secondo me meglio non fare miscugli 

-
- Carpista Super
- Messaggi: 810
- Iscritto il: 21/09/2010, 11:15
- Regione: Umbria
- sesso: M
- data di nascita:: 25 set 1992
- Record cappotti: 0
Re: Dip e/o attractor
non è detto, però ha senso magari gia un ottima boiles con un certo aroma e via dicendo te la vai a coprire sopra con un altro?
poi bhò tutto si può provare, magari su una canna fallo pure, ma non sulle altre

poi bhò tutto si può provare, magari su una canna fallo pure, ma non sulle altre

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 58 ospiti