Una specie di zig rig

Sei appena entrato nel mondo del carpfishing? Questo è il posto giusto per fare domande basilari ai più esperti!

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
Andrea901
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 93
Iscritto il: 05/07/2013, 17:35
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 29 dic 1990
Record cappotti: 0

Una specie di zig rig

Messaggio da Andrea901 » 17/03/2014, 9:54

Ciao a tutti :)

In questi giorni mi sono informato un po' sullo zig rig e ho visto che è composto da un galleggiante e in media si lascia parecchio terminale (3/4 metri) in modo da pescare a mezz'acqua..

Io vorrei fare una cosa simile ma senza galleggiante visto che a me occorre pescare a soli 30 cm dal fondo..

Dite che è possibile realizzare un semplice Drig pop up ma con il terminale in nylon galleggiante? senza altri fronzoli.. in pratica un Drig senza il piombino di bilanciamento..

che ne dite?



Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8833
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: Una specie di zig rig

Messaggio da angelo » 17/03/2014, 18:46

Certo che puoi pescare a 30m da fondo con la sola popup, basta usarne una da 16(minimo) o 20mm con un semplice trecciato morbido da 20-5LBs , ma non è pescare a zig
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

Andrea901
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 93
Iscritto il: 05/07/2013, 17:35
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 29 dic 1990
Record cappotti: 0

Re: Una specie di zig rig

Messaggio da Andrea901 » 17/03/2014, 22:26

perchè a zig che cambia? solo metri in più o altro?

Avatar utente
reddy
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 502
Iscritto il: 06/09/2011, 20:20
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 30 lug 1986
Record cappotti: 5

Re: Una specie di zig rig

Messaggio da reddy » 18/03/2014, 7:32

Lo zig rig è un'evoluzione molto spinta della nostra pesca.
Per intercettare le carpe, quando queste spesso in certi periodi dell'anno o orari della giornata, si staccano dal fondo per alimentarsi in strati più prossimi alla superficie.
Dietro questa tecnica, oltre all'uso di terminali molto lunghi o comunque alla necessità di staccarsi dal fond, c'è tutto un discorso che vede una pasturazione costante a livello della superficie.
L'uso di esche prettamente artificiali e dal grande impatto visivo.
Senza nessuna di quelle caratteristiche che tanto ricerchiamo nelle nostre boiles.
Lo scopo è sostanzialmente mandare in frenesia alimentare la carpa affinchè attacchi tutto quello che gli viene proposto.
È una tecnica di caccia.
Per cui si pesca dove si ha la certezza che ci siano le carpe.
Diciamo che pescare staccati dal fondo come vuoi fare tu in effetti si può considerare ancora carp fishing.
È come quando con un chod rig si pesca su un tappeto di alghe di 1 mt o 1 metro e mezzo d'altezza.
Rimane comunque una pesca d'attesa.
Personalmente non amo lo zig rig.
La vedo come una tecnica valida solo in determinate condizioni.. Ambienti ristretti o cave a pagamento.
..."un cappotto non è una sconfitta, ma una lunga attesa verso la prossima partenza"..

Andrea901
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 93
Iscritto il: 05/07/2013, 17:35
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 29 dic 1990
Record cappotti: 0

Re: Una specie di zig rig

Messaggio da Andrea901 » 18/03/2014, 10:29

Non conoscendo il chod rig sono andato a guardarlo..

che vantaggi ha rispetto a un normale popup? :)

Avatar utente
kingb91
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2596
Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
Regione: Piemonte
Località: caluso [To]
sesso: M
data di nascita:: 25 gen 1991
Record cappotti: 99

Re: Una specie di zig rig

Messaggio da kingb91 » 18/03/2014, 20:06

andrea901 per il chod guarda qua... viewtopic.php?f=16&t=6680
Immagine
NO FLY CARP!!!

Rispondi

Torna a “DOMANDE e RISPOSTE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti