mulo fox

Discussioni relative ai mulinelli da pesca per carpfishing.

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
giovanni vassallo
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 133
Iscritto il: 06/09/2013, 15:37
Regione: Piemonte
Località: torino
sesso: M
data di nascita:: 12 giu 1996
Record cappotti: 2

mulo fox

Messaggio da giovanni vassallo » 22/05/2014, 18:19

buonasera ragazzi cosa ne pensate del nuovo fox eos 10000?



Avatar utente
AxzGsK
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2739
Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 31 ott 1974
Record cappotti: 4

Re: mulo fox

Messaggio da AxzGsK » 22/05/2014, 22:03

L ho visto in fiera per il prezzo che ha non sembra per nulla male, ma per quanto riguarda i muli personalmente mi" fido della affidabilità" di poche marche di poche marche (Shimano, Daiwa, Penn, Tica)
Immagine

cvafishingtackle.com (Official supporter)

giovanni vassallo
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 133
Iscritto il: 06/09/2013, 15:37
Regione: Piemonte
Località: torino
sesso: M
data di nascita:: 12 giu 1996
Record cappotti: 2

Re: mulo fox

Messaggio da giovanni vassallo » 22/05/2014, 23:25

io ho sempre un altro fox stratos 7000 con cui mi trovo benissimo, cel ho da più di un anno e non ho mai avuto un problema... per quanto mi riguarda confrontato con uno shimano fr10000ra mi sembrano al pari se non meglio..... per quanto ne possa capire ovviamente :) pero volevo sapere se avesse difetti questo nuovo :mrgreen:
ps: i prodotti fox a mio avviso rientrano tra quelli affidabili... ne ho sempre sentito parlare bene :D

giovanni vassallo
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 133
Iscritto il: 06/09/2013, 15:37
Regione: Piemonte
Località: torino
sesso: M
data di nascita:: 12 giu 1996
Record cappotti: 2

Re: mulo fox

Messaggio da giovanni vassallo » 22/05/2014, 23:30

e daiwa secondo me sui prodotti a qualità prezzo diciamo sotto i 100 euro non è super affidabile (sempre per personale esperienza) ho comprato un emcast carp 5000 a 70 euro preso a natale e si è gia rotto un pezzo e non mi aspettavo fosse cosi male.... meccanicamente sembra un plasticone.... invece con 70 euro ho preso lo stratos e mai un problema è scorrevolissimo con un giro di manovella girerà per almeno più di 10 secondi

Avatar utente
f3d3ux
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 483
Iscritto il: 01/08/2011, 16:11
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 18 gen 1986
Record cappotti: 4

Re: mulo fox

Messaggio da f3d3ux » 14/07/2014, 11:47

Ciao a tutti,
riporto in auge l'argomento con una serie di domande... :D
In questo periodo, soldi permettendo, sto cercando di migliorare l'attrezzatura in vista del prossimo anno (la prendo con largo anticipo :lol: ) dove ho intenzione di incrementare il numero delle sessioni e giungere finalmente a provare l'ebrezza della libera...
A questo proposito stavo curiosando sul discorso mulinelli... non avendo un budget molto elevato ho visionato alcuni modelli sotto i 100€...
Tra questi mi aveva colpito lo shimano 10000 dl ra...gran bel mulinello. Cercando presso altri rivenditori, mi hanno proposto il fox eos 10000 a 60€.
Devo dire che il prezzo mi ha sorpreso perché il mulinello di per sé sembra qualitativamente buono.
Unici due punti che un po' mi danno da pensare:

- 1 sola bobina (prenderne un'altra a parte mi dà l'idea di arrivare al prezzo dello shimano che ne ha 2)
- con uno 0,35 si possono caricare 260 mt...se ci metto su un 40 si ridurrebbe non poco, lo shimano di 0,35 ne tiene 350

A questo punto mi (e vi) chiedo...ha senso un mulinello così? Il rapporto qualità/prezzo è sufficiente a superare i dubbi precedenti e a orientarsi su questo prodotto secondo voi?

Grazie.

Ciao

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8833
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: mulo fox

Messaggio da angelo » 14/07/2014, 17:27

Tra i due preferisco Shimano, dato che ne ho 3 1000 dl ra da quando sono usciti e mai un problema
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

riboandrea
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 432
Iscritto il: 08/01/2013, 20:56
Regione: Lombardia
Località: brescia
sesso: M
data di nascita:: 24 ott 1975
Record cappotti: 5

Re: mulo fox

Messaggio da riboandrea » 14/07/2014, 19:31

quoto angelo .i dl sono buoni.due difetti.la manovella doppia (che non e' il massimo in combattimento in spazi stretti come fiumi)e i cm recuperati con un giro di manovella.

xxxgrimox
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 810
Iscritto il: 21/09/2010, 11:15
Regione: Umbria
sesso: M
data di nascita:: 25 set 1992
Record cappotti: 0

Re: mulo fox

Messaggio da xxxgrimox » 22/07/2014, 15:08

f3d3ux ha scritto:Ciao a tutti,
riporto in auge l'argomento con una serie di domande... :D
In questo periodo, soldi permettendo, sto cercando di migliorare l'attrezzatura in vista del prossimo anno (la prendo con largo anticipo :lol: ) dove ho intenzione di incrementare il numero delle sessioni e giungere finalmente a provare l'ebrezza della libera...
A questo proposito stavo curiosando sul discorso mulinelli... non avendo un budget molto elevato ho visionato alcuni modelli sotto i 100€...
Tra questi mi aveva colpito lo shimano 10000 dl ra...gran bel mulinello. Cercando presso altri rivenditori, mi hanno proposto il fox eos 10000 a 60€.
Devo dire che il prezzo mi ha sorpreso perché il mulinello di per sé sembra qualitativamente buono.
Unici due punti che un po' mi danno da pensare:

- 1 sola bobina (prenderne un'altra a parte mi dà l'idea di arrivare al prezzo dello shimano che ne ha 2)
- con uno 0,35 si possono caricare 260 mt...se ci metto su un 40 si ridurrebbe non poco, lo shimano di 0,35 ne tiene 350

A questo punto mi (e vi) chiedo...ha senso un mulinello così? Il rapporto qualità/prezzo è sufficiente a superare i dubbi precedenti e a orientarsi su questo prodotto secondo voi?

Grazie.

Ciao

come detto da angelo tra i due preferisco shimano, non mi pongo manco la domanda, shimano e stop ;) soprattutto su fascia, medio-bassa :D :D valuta anche i luoghi dove vai e che pesca farai, ma tra i due ti dico shimano ad occhi chiusi ;) ;)

AngryPirate
Carpista
Carpista
Messaggi: 19
Iscritto il: 16/04/2014, 15:30
Regione: Marche
sesso: M
data di nascita:: 17 ott 1986
Record cappotti: 17

Re: mulo fox

Messaggio da AngryPirate » 10/03/2015, 10:15

Ciao, posseggo 3 EOS 10000 comprati appena usciti in italia. Posso solo che parlane bene, ottimo prezzo prima di tutto e gran mulinelli. Precisi e affidabili, avranno già diverse decine di pescate alle spalle e non hanno fatto una mossa. Imbobinano perfettamente il filo, sono fluidi e molto leggeri. Certo non si possono mica paragonare a Ultegra o Entoh, altra fascia direi, ma in confronto alla fascia economica di Shimano li preferisco di gran lunga (e parlo da ex possessore sia di Aero8000 che di ST10000ra).
Per quello che riguarda le bobine di ricambio se cerchi in qualche negozio le trovi sui 13€ (imbobinando treccia 0,28 vai tranquilli abbondantemente sopra i 400mt) che non mi sembra una spesa eccessiva.Stesso negozio a 47 vende il mulo. Parlando di affidabilità su Fox posso solo che spendere buone parole; ho avuto per diversi anni 3 Stratos FS12000 e ne hanno veramente viste di tutti i colori e a parte il "cicalino" della frizione non hanno mai mollato un colpo. Ora è più di un anno che uso gli FX11 e ugualmente mi hanno lasciato solo che soddisfatto. Io posso solo che consigliarteli.

giovanni vassallo
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 133
Iscritto il: 06/09/2013, 15:37
Regione: Piemonte
Località: torino
sesso: M
data di nascita:: 12 giu 1996
Record cappotti: 2

Re: mulo fox

Messaggio da giovanni vassallo » 10/03/2015, 17:48

grazie mille :) sara il mio prossimo acquisto :)

Rispondi

Torna a “I MULINELLI PER CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti