ricetta per boiles per pescate corte
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 07/06/2015, 14:29
- Regione: Piemonte
- Località: biella
- sesso: M
- data di nascita:: 06 mar 1990
- Record cappotti: 0
Re: ricetta per boiles per pescate corte
parlate di carpix ma vedendo qua molinozombini.it/scheda.asp?idprod=43&idpadrerif=28[/url] è da usare come aroma in quando è un mix ciliegie fragole amarene (quindi posso semplicemente sostituirlo con dello sciroppo di fragole)
per il robin red di cui parlare leggendo qua viewtopic.php?f=24&t=3781 presumo che posso trovarlo anche nei mulini in quando è un mangime per uccelli
per cui ricapitolando potrei fare una base con
350 semolino precotto
250 soia tostata
200 farina di mais precotta (oppure ttx)
130 latte in polvere
70 caseina rennet
al quale aggiungere 5/8ml di aromi x kg (ma se uso lo sciroppo classico delle granite penso che devo aumentare la quantità a 10/15ml x kg)
a questa base se riesco a trovare il robin red o il carpix (e in questo caso lo sciroppo alla fragola nemmeno lo uso) che dosaggio devo aggiungere ogni kg di mix
per le uova che oltre a aggiungere nutrienti servono per far legare l'impasto se non volessi usarle e far semplicemente seccare le palline (senza aver il problema che le uova vanno a male) che posso aggiungere come legante
per il robin red di cui parlare leggendo qua viewtopic.php?f=24&t=3781 presumo che posso trovarlo anche nei mulini in quando è un mangime per uccelli
per cui ricapitolando potrei fare una base con
350 semolino precotto
250 soia tostata
200 farina di mais precotta (oppure ttx)
130 latte in polvere
70 caseina rennet
al quale aggiungere 5/8ml di aromi x kg (ma se uso lo sciroppo classico delle granite penso che devo aumentare la quantità a 10/15ml x kg)
a questa base se riesco a trovare il robin red o il carpix (e in questo caso lo sciroppo alla fragola nemmeno lo uso) che dosaggio devo aggiungere ogni kg di mix
per le uova che oltre a aggiungere nutrienti servono per far legare l'impasto se non volessi usarle e far semplicemente seccare le palline (senza aver il problema che le uova vanno a male) che posso aggiungere come legante
-
- Carpista Super
- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: ricetta per boiles per pescate corte
ale90 ha scritto:parlate di carpix ma vedendo qua [/url]molinozombini.it/scheda.asp?idprod=43&idpadrerif=28[/url] è da usare come aroma in quando è un mix ciliegie fragole amarene (quindi posso semplicemente sostituirlo con dello sciroppo di fragole)
per il robin red di cui parlare leggendo qua viewtopic.php?f=24&t=3781 presumo che posso trovarlo anche nei mulini in quando è un mangime per uccelli
per cui ricapitolando potrei fare una base con
350 semolino precotto
250 soia tostata
200 farina di mais precotta (oppure ttx)
130 latte in polvere
70 caseina rennet
al quale aggiungere 5/8ml di aromi x kg (ma se uso lo sciroppo classico delle granite penso che devo aumentare la quantità a 10/15ml x kg)
a questa base se riesco a trovare il robin red o il carpix (e in questo caso lo sciroppo alla fragola nemmeno lo uso) che dosaggio devo aggiungere ogni kg di mix
per le uova che oltre a aggiungere nutrienti servono per far legare l'impasto se non volessi usarle e far semplicemente seccare le palline (senza aver il problema che le uova vanno a male) che posso aggiungere come legante
io il carpix non lo uso come aroma,ma è un additivo in polvere..infatti va usato con moderazione!!!20-25gr al kg sono più che sufficienti.
il robin red lo puoi trovare in alcuni mulini...non in tutti.
un consiglio:dai un occhio sul sito della blackhooksnc,che c'è il fuori tutto esche e risparmi soldi..
ti faccio un esempio:in offerta c e l'aroma cioccolato di nash e il suo oil palatant sempre al cioccolato..con 9 euro compri aroma+oil palatant....
se vuoi fare un 50/50 dolce-crema..,con l'aroma cioccolato io ci aggiungerei 60 gr di preparato per torte(al cioccolato o vaniglia).
altra boiles molto adescante e ti costa poco...
se vuoi quella marcia in più(dolce-speziata) ci aggiungi 50-60gr di robin red...
-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 26/09/2015, 13:56
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1978
- Record cappotti: 3
Re: ricetta per boiles per pescate corte
ok cambiamo strada vuoi una pallina speziata da spendere poco riduci il semolino di 100gr e lo sostituisci con 70gr di robin red e 30 grammi di spanish red pepper hai il gusto e l attrazione se poi vuoi spingere ancora di piu sull attrazione nella parte liquida aggiungi red venom 50 ml
- FruLLo_82
- Carpista Super
- Messaggi: 1426
- Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
- Regione: Emilia Romagna
- Località: MODENA
- sesso: M
- data di nascita:: 28 set 1982
- Record cappotti: 9
- Contatta:
Re: ricetta per boiles per pescate corte
Il carpix prende pesci in tutta europa da 25 anni quando ancora era solo ed esclusivamente sensas... e tu lo rimpiazzi con un normale sciroppo di fragola a base glucosica che quando l'acqua scenderà sotto i 20 gradi comincerai ad avere problemi di solubilità e sarà comenon averlo inserito nelle boiles?? mha!
poi risparmi sul carpix e vai a usare come scritto prima del semolino precotto?? una farina che costa un botto di soldi e che se cerchi la digeribilità fai direttamente prima a non usarla come faccio io!?!?!? il precotto costa un pozzo di soldi soendili in un buon pastoncino, un aromino e dolcificante decente e non sottovalutare la potenza del saccarinato sodico del carpix
poi risparmi sul carpix e vai a usare come scritto prima del semolino precotto?? una farina che costa un botto di soldi e che se cerchi la digeribilità fai direttamente prima a non usarla come faccio io!?!?!? il precotto costa un pozzo di soldi soendili in un buon pastoncino, un aromino e dolcificante decente e non sottovalutare la potenza del saccarinato sodico del carpix
TEAM IO E BASTA !
-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 26/09/2015, 13:56
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1978
- Record cappotti: 3
Re: ricetta per boiles per pescate corte
io credo che forse si debba chiarire un po l utilizzo per la quale si debba realizzare questa pallina,una volta stabilito questo si puo creare una base di partenza e fare le eventuali considerazioni credo un paio di idee siano venute fuori(credo in base al fatto di esperienze personali dirette)ma le soluzioni sono talmente varie che senza sapere alcune informazioni basilari sia quasi inutile dispensare consigli vari
la prima informazione base credo che sia il luogo di pesca
la seconda la presenza di pesce di disturbo(cavedani barbi breme ect ect)
terza e non di poco conto la distanza di pesca (da tenere in considerazione per l eventuale peso specifico della pallina per una corretta pasturazione a distanza)
quarta pressione di pesca
quinta presenza o meno di altri pescatori
sesta se ci devi pasturare a lungo o meno(un mix 50/50 alla lunga stufa le carpe e vedrai sempre meno partenze)
il costo finale dell pallina
queste credo siano le informazioni basilari per poter sviluppare un discorso sensato e costruttivo magari ragionando anche sul perche di certe scelte rispetto ad altre
se secondo voi ho dimenticato qualcosa o non condividete la mia idea non fatevi problemi a contraddirmi credo che il confronto sia il modo migliore per crescere
la prima informazione base credo che sia il luogo di pesca
la seconda la presenza di pesce di disturbo(cavedani barbi breme ect ect)
terza e non di poco conto la distanza di pesca (da tenere in considerazione per l eventuale peso specifico della pallina per una corretta pasturazione a distanza)
quarta pressione di pesca
quinta presenza o meno di altri pescatori
sesta se ci devi pasturare a lungo o meno(un mix 50/50 alla lunga stufa le carpe e vedrai sempre meno partenze)
il costo finale dell pallina
queste credo siano le informazioni basilari per poter sviluppare un discorso sensato e costruttivo magari ragionando anche sul perche di certe scelte rispetto ad altre
se secondo voi ho dimenticato qualcosa o non condividete la mia idea non fatevi problemi a contraddirmi credo che il confronto sia il modo migliore per crescere
-
- Carpista Super
- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: ricetta per boiles per pescate corte
a mio avviso ti sei dimenticato forse il fattore più fondamentale...se le carpe hanno poco o molto alimento naturale.Roberto-1816 ha scritto:io credo che forse si debba chiarire un po l utilizzo per la quale si debba realizzare questa pallina,una volta stabilito questo si puo creare una base di partenza e fare le eventuali considerazioni credo un paio di idee siano venute fuori(credo in base al fatto di esperienze personali dirette)ma le soluzioni sono talmente varie che senza sapere alcune informazioni basilari sia quasi inutile dispensare consigli vari
la prima informazione base credo che sia il luogo di pesca
la seconda la presenza di pesce di disturbo(cavedani barbi breme ect ect)
terza e non di poco conto la distanza di pesca (da tenere in considerazione per l eventuale peso specifico della pallina per una corretta pasturazione a distanza)
quarta pressione di pesca
quinta presenza o meno di altri pescatori
sesta se ci devi pasturare a lungo o meno(un mix 50/50 alla lunga stufa le carpe e vedrai sempre meno partenze)
il costo finale dell pallina
queste credo siano le informazioni basilari per poter sviluppare un discorso sensato e costruttivo magari ragionando anche sul perche di certe scelte rispetto ad altre
se secondo voi ho dimenticato qualcosa o non condividete la mia idea non fatevi problemi a contraddirmi credo che il confronto sia il modo migliore per crescere
il tuo terzo punto in diversi anni di cf non l'avevo mai sentito:la distanza di pesca...per il peso specifico.semplicemente perché pasturando con il cobra a distanze lunghe con qualsiasi mix non ho avuto mai un problema..
che il 50/50 stufa le carpe li ci sarebbe da aprire un lungo discorso...,perché se fatto bene non ci sono problemi!!nei laghi di mantova conosco gente che ha usato quintali di 50/50 senza quasi aroma per differenziarsi...e ha fatto catture di taglia e per anni...senza mai sentire stanchezza da parte del pesce.
io ho improntato diverse pasturazioni anche lunghe a base di 50/50 e hanno sempre mangiato bene.
poi che un birdfish o un birdfood sia meglio in pasturazione va bene!!!ci mancherebbe!!ma che alla lunga stufa..per me non è vero..
-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 26/09/2015, 13:56
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1978
- Record cappotti: 3
Re: ricetta per boiles per pescate corte
io per esperianza personale evito lunghe pasturazioni con un 50/50 perche nelle zone dove pesco io ce molto alimento naturale(concordo in pieno con te nel constatare che no ho inserito un fattore cosi importante)
per il terzo punto entra in gioco anche per un fattore fisico,cioe se peschi in corrente per guadagnare il piu in fretta il fondo del fiume o canale che sia in presenza di corrente
forse per un pensiero mio e per l esperienza che ho nei posti che frequento solitamente preferisco un buon mix ben strutturato che sia birdfood birdfish o quello che vuoi prima di preparare e di mettere in produzione un mix faccio tutta una serie di prove e considerazioni in base al posto che vado ad affrontare
il 50/50 di big fish quello che tu hai postato lo oppurtamente modificato lo utilizzo solo in pescate veloci o qualche gara
per il terzo punto entra in gioco anche per un fattore fisico,cioe se peschi in corrente per guadagnare il piu in fretta il fondo del fiume o canale che sia in presenza di corrente

forse per un pensiero mio e per l esperienza che ho nei posti che frequento solitamente preferisco un buon mix ben strutturato che sia birdfood birdfish o quello che vuoi prima di preparare e di mettere in produzione un mix faccio tutta una serie di prove e considerazioni in base al posto che vado ad affrontare
il 50/50 di big fish quello che tu hai postato lo oppurtamente modificato lo utilizzo solo in pescate veloci o qualche gara
-
- Carpista Super
- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: ricetta per boiles per pescate corte
Roberto-1816 ha scritto:io per esperianza personale evito lunghe pasturazioni con un 50/50 perche nelle zone dove pesco io ce molto alimento naturale(concordo in pieno con te nel constatare che no ho inserito un fattore cosi importante)
per il terzo punto entra in gioco anche per un fattore fisico,cioe se peschi in corrente per guadagnare il piu in fretta il fondo del fiume o canale che sia in presenza di corrente![]()
forse per un pensiero mio e per l esperienza che ho nei posti che frequento solitamente preferisco un buon mix ben strutturato che sia birdfood birdfish o quello che vuoi prima di preparare e di mettere in produzione un mix faccio tutta una serie di prove e considerazioni in base al posto che vado ad affrontare
il 50/50 di big fish quello che tu hai postato lo oppurtamente modificato lo utilizzo solo in pescate veloci o qualche gara
si si la penso come te...con alimento naturale non uso un 50-50 ma un mix basato su farine di pesce e crostacei.(gamberetto,glm,granchio).
io lo modifico anche io per le varie esigenze il 50-50 big-fish e guarda ti dico che mi trovo benissimo!!io ci inserisco robin red,farina di cozza,idrolizzati..poi se voglio andare sul dolce o fruttato metto farina di frutta,carpix,preparati per torte...e con pochi euro riesco ad avere un ottimo mix.
io faccio self da quando ho iniziato..ma non disdegno provare ready made o mix ready..e i migliori a mio avviso sono i solar,big-fish,keencarp.
-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 26/09/2015, 13:56
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1978
- Record cappotti: 3
Re: ricetta per boiles per pescate corte
anch io faccio self da quando ho iniziato e ai tempi non e che c erano tante informazioni(ho fatto di quesi pastrocci che solo io lo so)ore le cose sono molto piu semplificate io non ho provato molti mix ready a parte qualcuno di keen karp e ho utilizzato per molto tempo i prodotti big fish e sono buoni prodotti (in certo senso ci ho anche collaborato,un loro fild tester lo conosco bene e delle mie parti) ho provato anche ccmoree e con alcune cose mi ci sono trovato ma dopo anni e anni di pastrocci sono arrivato una base mix abbastanza polivalente su cui lavorare e adattarla ai vari spot che affronto credo che non sarebbe male anche confrontare le varie idee con tanto di considerazioni dovute e le motivazioni di alcune scelte
per esempio ho visto che nessuno di voi usa il fieno greco(o perlomeno non l ha mai menzionato) vedo che molti utilizzano il carpix io personalmente non l ho mai utilizzato ma ci sono una miriade di farine e non avere le idee chiare puo sicuramente confondere
per esempio ho visto che nessuno di voi usa il fieno greco(o perlomeno non l ha mai menzionato) vedo che molti utilizzano il carpix io personalmente non l ho mai utilizzato ma ci sono una miriade di farine e non avere le idee chiare puo sicuramente confondere
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 07/06/2015, 14:29
- Regione: Piemonte
- Località: biella
- sesso: M
- data di nascita:: 06 mar 1990
- Record cappotti: 0
Re: ricetta per boiles per pescate corte
ieri e oggi sono andato a pescare
che dire ultimamente le partenze sono sempre meno
ieri ho pasturato con un mix di: fioccato + mangime per galline (da quello che ho letto sulla descrizione degli ingredienti è a base di soia tostata e mais) + pangrattato
e come esca boiles alla fragola 10mm e tuttifrutti 14mm
una sola partenza in 4 ore ma si è slamata dopo 5/10 metri di recupero
oggi invece al mix ho aggiunto anche bucce e avanzi di castagne bollite che ho frullato
(stesse esche)
in 5 ore 2 partenze
la prima era un cavedano di da 1kg o poco meno recuperato fino a riva poi visto che non avevo il guadino sotto mano l'ho trascinato fuori dall'acqua per neanche un metro il mio amico non ha fatto nemmeno in tempo a slamarlo che si è slamato da solo e rotolando è tornato in acqua
la seconda partenza invece un danno ho bloccato con la mano la bobina per dare la ferrata e si è spaccata la lenza
su avevo la lenza 4x4 da 0.30 del decathlon che da come carico di rottura 5.6kg
quindi tornando al discorso boiles il mio scopo era farne da 14mm circa come esche e da 20/25mm da lanciare come pastura
comunque nei prossimi gg vi do conferma su cosa sono riuscito a reperire tra farine e attrattori, almeno in base a cosa trovo si può valutare per bene i dosaggi
che dire ultimamente le partenze sono sempre meno
ieri ho pasturato con un mix di: fioccato + mangime per galline (da quello che ho letto sulla descrizione degli ingredienti è a base di soia tostata e mais) + pangrattato
e come esca boiles alla fragola 10mm e tuttifrutti 14mm
una sola partenza in 4 ore ma si è slamata dopo 5/10 metri di recupero
oggi invece al mix ho aggiunto anche bucce e avanzi di castagne bollite che ho frullato
(stesse esche)
in 5 ore 2 partenze
la prima era un cavedano di da 1kg o poco meno recuperato fino a riva poi visto che non avevo il guadino sotto mano l'ho trascinato fuori dall'acqua per neanche un metro il mio amico non ha fatto nemmeno in tempo a slamarlo che si è slamato da solo e rotolando è tornato in acqua
la seconda partenza invece un danno ho bloccato con la mano la bobina per dare la ferrata e si è spaccata la lenza



quindi tornando al discorso boiles il mio scopo era farne da 14mm circa come esche e da 20/25mm da lanciare come pastura
comunque nei prossimi gg vi do conferma su cosa sono riuscito a reperire tra farine e attrattori, almeno in base a cosa trovo si può valutare per bene i dosaggi
-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 26/09/2015, 13:56
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1978
- Record cappotti: 3
Re: ricetta per boiles per pescate corte
se vuoi fare del fondo con delle granaglie io ti consiglio il misto per piccioni ma va messo in ammollo e poi bollito(stessa cosa per quello che hai usato tu)la differenza e che ci sono molte piu varieta di granaglie in quello per piccioni l unica pecca e tiri sotto un sacco di minutaglia e pesce bianco(siluri compresi se ce ne fossero)
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 07/06/2015, 14:29
- Regione: Piemonte
- Località: biella
- sesso: M
- data di nascita:: 06 mar 1990
- Record cappotti: 0
Re: ricetta per boiles per pescate corte
ti faccio vedere le foto dei mangimi che ho magari li riconosci (ho 2 sacchi senza scritte)Roberto-1816 ha scritto:se vuoi fare del fondo con delle granaglie io ti consiglio il misto per piccioni ma va messo in ammollo e poi bollito(stessa cosa per quello che hai usato tu)la differenza e che ci sono molte piu varieta di granaglie in quello per piccioni l unica pecca e tiri sotto un sacco di minutaglia e pesce bianco(siluri compresi se ce ne fossero)
inizio con quello per polli di cui parlavo prima
//prntscr.com/8o5dcg di questo so la composizione xche ho il foglio del contenuto
questi sono i 2 che non so che siano visto che non c'è scritto nulla sui sacchi (e mio padre che li ha comprati manco si ricorda che aveva comprato)
//prntscr.com/8o5cz9 di questo ne ho 10/15 kg
//prntscr.com/8o5d1v di questo ne ho 2.5kg
al momento ho anche 2kg circa di mais gia bollito aromatizzato al miele
-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 26/09/2015, 13:56
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1978
- Record cappotti: 3
Re: ricetta per boiles per pescate corte
nel primo non riesco a capire bene che ci sia nel secondo mi sembrano semi di avena orzo e altro la cosa complicata e la cottura hanno tempi diversi ma credo che in linea di massima lasciarli bollire per almeno 30 40 non gli faccia male
un idea potrebbe essere di miscelarli ma le quantita non sono eque vedi tu al massimo puoi integrarli con del mais (un consiglio se per una pasturazione da amur aggiungici la favetta nera)
un idea potrebbe essere di miscelarli ma le quantita non sono eque vedi tu al massimo puoi integrarli con del mais (un consiglio se per una pasturazione da amur aggiungici la favetta nera)
- angelo
- Consigliere
- Messaggi: 8832
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: ricetta per boiles per pescate corte
Ale90, ti ho modificato i link in quanto attivi, è vietato dal regolamento inserire link attivi




Red Angel bait Official Tester
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 07/06/2015, 14:29
- Regione: Piemonte
- Località: biella
- sesso: M
- data di nascita:: 06 mar 1990
- Record cappotti: 0
Re: ricetta per boiles per pescate corte
ah okkk ho visto la funzione per inserirli e l'ho usata la parte del vietato mi è sfuggitaangelo ha scritto:Ale90, ti ho modificato i link in quanto attivi, è vietato dal regolamento inserire link attivi
ci sono solo regine e specchi le amur non mi risultaRoberto-1816 ha scritto:nel primo non riesco a capire bene che ci sia nel secondo mi sembrano semi di avena orzo e altro la cosa complicata e la cottura hanno tempi diversi ma credo che in linea di massima lasciarli bollire per almeno 30 40 non gli faccia male
un idea potrebbe essere di miscelarli ma le quantita non sono eque vedi tu al massimo puoi integrarli con del mais (un consiglio se per una pasturazione da amur aggiungici la favetta nera)
va beh quella roba la lascio li che la da alle galline, vedrò nei prossimi giorni di procurarmi il semolino, la farina di mais, la soia tostata, il latte in polvere e la caseina poi per gli aromi vedo che trovo
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
-
Boiles al GLM
da Lisandro_96 » 30/03/2023, 22:18 » in BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made - 1 Risposte
- 7697 Visite
-
Ultimo messaggio da roby04
23/07/2023, 23:21
-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 57 ospiti