Nastro PVA

Sei appena entrato nel mondo del carpfishing? Questo è il posto giusto per fare domande basilari ai più esperti!

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
M1R4GG10
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 240
Iscritto il: 17/08/2009, 0:45
Regione: Lombardia
Località: Casteggio PV
sesso: M
data di nascita:: 18 nov 1992
Record cappotti: 5

Nastro PVA

Messaggio da M1R4GG10 » 14/10/2009, 20:21

Sera ragazzi, avevo bisogno di un aiuto, come utilizzare il Tape PVA il filo normale o la retina non lo avevano. Qualcuno che lo sa usare? :28: :28: :28:
Per chi non avesse presente è fatto come lo scotch solo che non appiccica.
é il primo tra i 4 disegni sulla destra in questo sito http://www.pelzerbaits.com/Testangler.html



Avatar utente
Salvatore
Moderatore Super
Moderatore Super
Messaggi: 6082
Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
Regione: Toscana
Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
sesso: M
data di nascita:: 11 feb 1970
Record cappotti: 7

Re: Nastro PVA

Messaggio da Salvatore » 14/10/2009, 20:24

Ci innesti le boile come se fosse un filo normale e tra una pallina e l'altra fai un nodo in modo che queste non si tocchino.
Tutto qua, è più semplice di quello che sembra.
Immagine Immagine Immagine
Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!

aneste24
UTENTE BANNATO
Messaggi: 4868
Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: Latisana (Udine)
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1992
Record cappotti: 0

Re: Nastro PVA

Messaggio da aneste24 » 14/10/2009, 20:26

Ma allora ha la stessa funzione del Filo in Pva? Cosa cambia? :dom:

Avatar utente
Salvatore
Moderatore Super
Moderatore Super
Messaggi: 6082
Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
Regione: Toscana
Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
sesso: M
data di nascita:: 11 feb 1970
Record cappotti: 7

Re: Nastro PVA

Messaggio da Salvatore » 14/10/2009, 20:32

Praticamente niente, la funzione è la stessa.
Immagine Immagine Immagine
Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!

aneste24
UTENTE BANNATO
Messaggi: 4868
Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: Latisana (Udine)
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1992
Record cappotti: 0

Re: Nastro PVA

Messaggio da aneste24 » 14/10/2009, 20:45

Salvatore ha scritto:Praticamente niente, la funzione è la stessa.

Infatti mi sembrava strano...forse si scioglie più lentamente :dom:

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: Nastro PVA

Messaggio da Ska » 14/10/2009, 20:50

per quanto ne so io il tape dovrebb'essere leggermente colloso, anche perchè se no a che servirebbe fare un filo e un tape ???
nn avendolo mai usato e per di più della pelzer nn saprei darti una risposta ...
vediamo se c'è chi lo ha già usato questo della pelzer, nn vorrei fosse vecchio oppure avesse preso caldo ... nulla di più facile visto che ti servi in un negozio dove mal appena tiene le palline da 20 ...
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

Avatar utente
Salvatore
Moderatore Super
Moderatore Super
Messaggi: 6082
Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
Regione: Toscana
Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
sesso: M
data di nascita:: 11 feb 1970
Record cappotti: 7

Re: Nastro PVA

Messaggio da Salvatore » 14/10/2009, 20:56

Io lo uso quando mi viene l'ispirazione.....diciamo che se ci inneschi le palline e poi lo fai ruotare tenendo un capo del filo vedrai che le boile si sposteranno di poco per non dire niente...io comunque per sicurezza ci faccio un nodo tra un'esca e l'altra per sicurezza ma non servirebbe.
Immagine Immagine Immagine
Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: Nastro PVA

Messaggio da Ska » 14/10/2009, 20:58

scusa, ma se si toccano che succede ? nulla, quindi solo spreco di pva a mio parere ...
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

Avatar utente
Salvatore
Moderatore Super
Moderatore Super
Messaggi: 6082
Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
Regione: Toscana
Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
sesso: M
data di nascita:: 11 feb 1970
Record cappotti: 7

Re: Nastro PVA

Messaggio da Salvatore » 14/10/2009, 21:02

Se si toccano sarebbe la stessa cosa, tanto poi in acqua il filo si scioglie.
Lascio un centimetro o poco più tra una e l'altra, me lo ha sempre detto anche abiss e ho sempre fatto in questo modo.
Mi ha sempre detto (e io lo condivido) che se si lasciamo con un centimetro di distanza l'un dall'altra il filo si scioglie meglio e prima.
Immagine Immagine Immagine
Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: Nastro PVA

Messaggio da Ska » 14/10/2009, 21:08

ah ok .... tanto nn ho problemi, mote volte devo fare il radoppio perchè si sciolga più lentamente, o semplicemente prendo delle sotto marche per l'estate mentre per l'inverno vanno bene le solite marche ...
per i sacchetti la stessa cosa, d'estate uso due sacchetti anche perchè se no uno solo si scioglie troppo velocemente e nn pastura intorno all'innesco stesso ma in giro ...
questa cosa si può fare anche con la rete ci ho provato solo ultimamente però ;)
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

aneste24
UTENTE BANNATO
Messaggi: 4868
Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: Latisana (Udine)
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1992
Record cappotti: 0

Re: Nastro PVA

Messaggio da aneste24 » 14/10/2009, 21:11

Salvatore ha scritto:Se si toccano sarebbe la stessa cosa, tanto poi in acqua il filo si scioglie.
Lascio un centimetro o poco più tra una e l'altra, me lo ha sempre detto anche abiss e ho sempre fatto in questo modo.
Mi ha sempre detto (e io lo condivido) che se si lasciamo con un centimetro di distanza l'un dall'altra il filo si scioglie meglio e prima.

Quella l'ho letta anche io...più le palline sono vicine e meno veloce si scioglie...

Avatar utente
Salvatore
Moderatore Super
Moderatore Super
Messaggi: 6082
Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
Regione: Toscana
Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
sesso: M
data di nascita:: 11 feb 1970
Record cappotti: 7

Re: Nastro PVA

Messaggio da Salvatore » 14/10/2009, 21:15

Si ska, ti condivido anche per i prodotti che hai citato.
Immagine Immagine Immagine
Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!

M1R4GG10
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 240
Iscritto il: 17/08/2009, 0:45
Regione: Lombardia
Località: Casteggio PV
sesso: M
data di nascita:: 18 nov 1992
Record cappotti: 5

Re: Nastro PVA

Messaggio da M1R4GG10 » 14/10/2009, 22:10

mmm Quindi che devo fare? Foro la pallina e ce lo faccio passare dentro? è spesso 1cm mmm

Avatar utente
Salvatore
Moderatore Super
Moderatore Super
Messaggi: 6082
Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
Regione: Toscana
Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
sesso: M
data di nascita:: 11 feb 1970
Record cappotti: 7

Re: Nastro PVA

Messaggio da Salvatore » 17/10/2009, 10:35

Si ma tanto poi passa dentro tranquillamente, devi fare solo un pò più d'attenzione per non romperlo con l'aghetto.
Immagine Immagine Immagine
Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: Nastro PVA

Messaggio da Ritchie » 17/10/2009, 15:51

Ciao, io uso il tape della Korda largo 3 mm. (lo vendono in rocchettini da 5 metri) e va benissimo, secondo me meglio del filo per il fatto che il tape può essere "ricucito" sulla punta dell'amo mentre con il filo devi fare il nodo. Inoltre il fatto di essere "tessuto" fa sì che le boiles rimangano in posizione distanziate fra loro anche durante il lancio senza bisogno di fare nodi fra l'una e l'altra. Il prodotto si chiama PVA-TAPE SPREAD-EM WOVEN costa caro (8 Euro il rocchettino) ma non se ne consuma molto.
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Rispondi

Torna a “DOMANDE e RISPOSTE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti