sono d'accordo con te, ma anche Aliaua dice bene.carpachepassione ha scritto:Volevo proprio alzare questo polverone sull'efficacia dei nostri rig... Io avevo pensato di utilizzare un rig leggermente più lungo, se vediamo attentamente quando aspirano, con i tradizionali rig (come da video) le baffone sentono subito la presenza dell'amo, credo che adottando un rig più lungo si abbia la possibilità di far mangiare meglio le carpe ed avere una quasi certa abboccata... Infatti vedendo il video, l'abitudine è quella di assaggiare e poi mangiare... se lasciamo più spazzio all'assaggio avremo una quasi sicura allamata dopo. Che ne dite?

Nella mia esperienza: rig troppo corto 8 a vuoto o slamate su 10, rig troppo lungo 3 su 10 (più o meno). Avevo fatto una serie di prove al Kucher au (Gargantini) 2 o 3 anni fa dopo una giornata pazzesca, 1 carpa a riva su 7 partenze. Tanto per esagerare ho messo la boile a più di un centimetro dall'amo, risultato il giorno dopo allamate (quasi) tutte.