""Boiles e Spot""

Discussioni generali relative alle boilies per carpfishing ed alle vostre ricette self made

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

""Boiles e Spot""

Messaggio da Ska » 01/12/2009, 19:17

Come detto di la ecco un nuovo post sicuramente utili a molti come me che nn sanno ancora da dove e cosa cominciare quando vogliono affrontare un posto con delle palline self made ....
Ora chiedo a voi come e cosa deve essere tenuto in considerazione quando si vuole fare le boiles per un determinato spot, fiume, lago o cava che sia ...
Sicuramente sarà da tenere conto della vegetazione, della pressione di pesca, della taglia media del pesce (per diametro delle palline) e del tipo di cibo naturale che si potrebbe trovare in acqua ...


ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

aneste24
UTENTE BANNATO
Messaggi: 4868
Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: Latisana (Udine)
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1992
Record cappotti: 0

Re: ""Boiles e Spot""

Messaggio da aneste24 » 01/12/2009, 20:00

Io ho cominciato quest'estate a farle...ma mi aggrego a ska anche io,perchè ancora inesperto! :)

Avatar utente
FruLLo_82
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1426
Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
Regione: Emilia Romagna
Località: MODENA
sesso: M
data di nascita:: 28 set 1982
Record cappotti: 9
Contatta:

Re: ""Boiles e Spot""

Messaggio da FruLLo_82 » 01/12/2009, 20:28

ah , tu ska hai già detto tutti i fattori fondamentali...
il problema non è tenerne conto ma capire come comportarsi ... in base a cosa troviamo! ;)
è un pò fortunosa la cosa... di certo la cosa più importante è DOVE peschi , il luogo dove cali le lenze... quello vale il 70% del lavoro!
poi la pallina anche qui devo dirti (con sincerità) appartengo alla schiera di carpisti che se un lago ha nel contorno More selvatiche il mitico aroma alla mora non serve a una cippa... perchè credo che mora non sia mora per noi come per i pesci e che la mora aroma non sia per la carpa come la mora frutto...
quindi come già scritto usavo il frutto!
io mi son fatto un buon mix di base... che uso come base da 60 a 90% e a questo inserisco in base a cosa voglio fare alcune modifiche...
già la base è un mix costosi si ma un ottimo 25 di proteine reale e ricchissimo di carboidrati!
se faccio una pallina alle spezie inserisco el spezie... se la vogli rendere iperproteica aggiungo proteine animali... insomma avete capito!
davanti ad un lago o una cava che non conosco di solito riesco a ricavare poco! innesco una canna naturalmente... mais o cannuccie o erba o canneto o non saprei... e le altre due parto pescandoci con la mia pallina a cui comunque di mix basilare do una gran fiducia!
poi magari se non catturo provo a regolarmi su cosa cambiare pescando!
TEAM IO E BASTA !

diego.carpa

Re: ""Boiles e Spot""

Messaggio da diego.carpa » 02/12/2009, 14:57

ottimo, grazie del consiglio :12:

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: ""Boiles e Spot""

Messaggio da Ritchie » 02/12/2009, 22:08

Dunque, domanda più difficile era difficile farla.
Per prima cosa cercherei di capire se le baffone del posto hanno delle preferenze. Per esempio a Rudiano mi avevano detto che venivano spesso usato boiles al miele; quando mi sono deciso ad usarle dopo 4 cappotti consecutivi ho avuto 3 partenze in mezza giornata. Non che questa debba essere una regola, ma toglie un alibi.
La prima volta che ho fatto le self ho preso 70 chili di baffone e 1 amur in meno di 5 ore, mi sentivo king kong ma.... era a Caselle, non fa testo.
Poi mi porrei la domanda: con che criteri sceglierei le boiles per quel posto se fossero ready? e cercherei di preparare delle self seguendo quei criteri, altra cosa più facile a dirsi che a farsi.
Se pensi di provarle adesso cerca di fare qualcosa che puzzi molto, questo già lo sai ma soprattutto all'inizio ti potrà capitare di usare mix e aromi che sembrano sulla carta molto profumati ma che poi dopo la cottura rilasciano ben poco.
Comunque potrai anche sbagliare ricetta (io personalmente non credo molto a queste cose), ma il rischio non è più alto che quello di un errore nella scelta delle boiles ready. La differenza, lo ripeto, è che una buona ready è già "funzionante", fare una self con le stesse caratteristiche potrebbe no riuscirti subito.
Ci penserò e se mi verrà in mente altro tornerò sull'argomento.
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
FruLLo_82
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1426
Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
Regione: Emilia Romagna
Località: MODENA
sesso: M
data di nascita:: 28 set 1982
Record cappotti: 9
Contatta:

Re: ""Boiles e Spot""

Messaggio da FruLLo_82 » 03/12/2009, 0:00

una ready tipo richworth, dynamite o mistral o nutrabait serie da 15/20€ al chilo è già funzionante... le palline da 15€ 3 chili o 8€ al chilo lo sono molto meno credetemi...
TEAM IO E BASTA !

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 67 ospiti