Heli-Chod Rig

Discussioni relative ai terminali (FINALI) ed inneschi per la pesca a carpfishing.

Moderatori: angelo, 80luke

rudy
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 623
Iscritto il: 22/03/2009, 14:20
Regione: Emilia Romagna
Località: camerlona (ra)
sesso: M
data di nascita:: 04 mar 1978
Record cappotti: 6

Re: Heli-Chod Rig

Messaggio da rudy » 03/07/2009, 17:07

no io gli metto per riassumere 80cm di lead core un moschettone di quelli senza girella per agganciare il piombo ,un gommino salva nodo per non far sbattere la girella direttamente sul piombo ,una girella con doppio anello , una pallina in gomma salva nodo per fermare la girella a monte e per fermare la pallina la infilo in un cono di silicone cosi gli posso da re la distanza che voglio . spero di essermi spiegato ciao



Avatar utente
raffa
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1363
Iscritto il: 16/02/2009, 21:27
Regione: Veneto
Località: San Pietro di Morubio-Bonavicina,Verona
sesso: M
data di nascita:: 30 mar 1988
Record cappotti: 5

Re: Heli-Chod Rig

Messaggio da raffa » 03/07/2009, 20:20

Ok grazie la mia è simile ma se la pallina la lascio direttamente sul lead core secondo te da problemi? Non scorre liberamente.
Immagine
Meglio una brutta giornata di pesca che una bella giornata di lavoro!

rudy
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 623
Iscritto il: 22/03/2009, 14:20
Regione: Emilia Romagna
Località: camerlona (ra)
sesso: M
data di nascita:: 04 mar 1978
Record cappotti: 6

Re: Heli-Chod Rig

Messaggio da rudy » 04/07/2009, 0:29

per me scorre troppo liberamente e rischi che in fase di lancio si sposti dalla distanza che avevi impostato ciao

Avatar utente
raffa
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1363
Iscritto il: 16/02/2009, 21:27
Regione: Veneto
Località: San Pietro di Morubio-Bonavicina,Verona
sesso: M
data di nascita:: 30 mar 1988
Record cappotti: 5

Re: Heli-Chod Rig

Messaggio da raffa » 04/07/2009, 21:19

Anche questo è vero..... :ugeek: E se metto un piccolissimo piombino sotto e basta? Ok devo provare e vedere.
Immagine
Meglio una brutta giornata di pesca che una bella giornata di lavoro!

Avatar utente
djdiegodc
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 46
Iscritto il: 10/12/2009, 11:41
Regione: Toscana
Località: Volterra - Pisa
sesso: M
data di nascita:: 21 apr 1988
Record cappotti: 2
Contatta:

Re: Heli-Chod Rig

Messaggio da djdiegodc » 22/01/2010, 12:34

io lo uso da diverso tempo... per quanto riguarda i groviglio nn mi è mai successo niente... come l'ho lanciato e come lo ritrovo... per l'autoferrata non cambia gran che da quelli normali, potrebbe essere meno efficace ma in un intorno del 5% che vale la pena rischiare a favore delle carpe in sicurezza... ricordiamoci che se facciamo male a loro il danno ricade anche su di noi

rudy
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 623
Iscritto il: 22/03/2009, 14:20
Regione: Emilia Romagna
Località: camerlona (ra)
sesso: M
data di nascita:: 04 mar 1978
Record cappotti: 6

Re: Heli-Chod Rig

Messaggio da rudy » 23/01/2010, 0:16

io adesso che l'ho testato a dovere due canne a chod e una a sefty clip e addio problemi di ingroviglio . sia a lancio che con il barchino . e problemi con l' autoferrata inesistenti . ciao

Avatar utente
pablos71
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 41
Iscritto il: 16/03/2010, 12:43
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 25 dic 1971
Record cappotti: 0

Re: Heli-Chod Rig

Messaggio da pablos71 » 01/04/2010, 21:28

ciao ho avuto la fortuna di vedere un branco di carpe in frega,una cosa spettacolare loro oltre che a strofinarsi l'una con l'altra si strofinano anche sul fondo e se per caso nei paraggi c'e' qualche terminale puo' succedere quello che e' successo a aliua (il tuo post se non sbaglio e' di maggio periodo di frega?) :barco:
cfi torino nord ovest 146

Avatar utente
raffa
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1363
Iscritto il: 16/02/2009, 21:27
Regione: Veneto
Località: San Pietro di Morubio-Bonavicina,Verona
sesso: M
data di nascita:: 30 mar 1988
Record cappotti: 5

Re: Heli-Chod Rig

Messaggio da raffa » 22/06/2010, 22:20

Riapro il post con questo filmato.

Ho realizzato questa montatura, l'unico dubbio mi rimane sul terminale. Secondo voi che materiali sono consigliati e che lunghezza?
Vorrei provarla in un fondale fangoso solo che ho paura che il terminale si aggrovigli nel lancio, quindi di non essere in pesca. :?
Immagine
Meglio una brutta giornata di pesca che una bella giornata di lavoro!

Avatar utente
andrea bertello
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 999
Iscritto il: 19/11/2009, 21:17
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 16 giu 1982
Record cappotti: 6

Re: Heli-Chod Rig

Messaggio da andrea bertello » 23/06/2010, 11:23

Raffa mi stupisci......te lo dice anche nel video, per il terminale usi il fluoro-carbon.
Poi lancia pure ad occhi chiusi che non si ingarbuglia.............è lo stesso principio dell'helicopter-rig, quindi di per sè un terminale antigroviglio e per lanci lunghi!
Ti sconsiglio vivamente il piombino prima o dopo la girella inserita sul lead-core........cerca di usare le perline in gomma per regolare la posizione del terminale, piuttosto combrane un modello con un foro un pò più piccolo se hai paura che ti si spostino sul lead-core in fase di lancio.
L'importante è che in caso rompessi la lenza per un caso o per l'altro, la carpa riesca a liberarsi almeno dal lead-core e dallo shock-leader, semplicemente facendo scivolare la girella fino al punto di rottura.
Se tu però blocchi la girella in modo permanente sul lead-core la carpa non potrà liberarsene.
Ciao, Andrea
WILD CARPERS MONCALIERI

Avatar utente
raffa
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1363
Iscritto il: 16/02/2009, 21:27
Regione: Veneto
Località: San Pietro di Morubio-Bonavicina,Verona
sesso: M
data di nascita:: 30 mar 1988
Record cappotti: 5

Re: Heli-Chod Rig

Messaggio da raffa » 23/06/2010, 22:03

andrea bertello ha scritto:Raffa mi stupisci......te lo dice anche nel video, per il terminale usi il fluoro-carbon.
Poi lancia pure ad occhi chiusi che non si ingarbuglia.............è lo stesso principio dell'helicopter-rig, quindi di per sè un terminale antigroviglio e per lanci lunghi!
Ti sconsiglio vivamente il piombino prima o dopo la girella inserita sul lead-core........cerca di usare le perline in gomma per regolare la posizione del terminale, piuttosto combrane un modello con un foro un pò più piccolo se hai paura che ti si spostino sul lead-core in fase di lancio.
L'importante è che in caso rompessi la lenza per un caso o per l'altro, la carpa riesca a liberarsi almeno dal lead-core e dallo shock-leader, semplicemente facendo scivolare la girella fino al punto di rottura.
Se tu però blocchi la girella in modo permanente sul lead-core la carpa non potrà liberarsene.
Ciao, Andrea
Come materiali intendevo se devo rimanere sul fluorocarbon "classico" o alzare notevolmente il diametro per irrigidirlo di più. Per quanto riguarda il messaggio del piombino era di diverso tempo fa poi col tempo ci si evolve :D, non l'ho mai adoperato e l'ho sconsigliato anch'io in altri post tranquillo. Prima di tutto la sicurezza delle nostre amiche. :12:
Immagine
Meglio una brutta giornata di pesca che una bella giornata di lavoro!

rudy
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 623
Iscritto il: 22/03/2009, 14:20
Regione: Emilia Romagna
Località: camerlona (ra)
sesso: M
data di nascita:: 04 mar 1978
Record cappotti: 6

Re: Heli-Chod Rig

Messaggio da rudy » 23/06/2010, 23:00

io per un fondale fangoso userei un terminale lungo 10cm di fluoro da 25lb e una bella pop up proprio come nel video, non si ingroviglia tranquillo ciao

aneste24
UTENTE BANNATO
Messaggi: 4868
Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: Latisana (Udine)
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1992
Record cappotti: 0

Re: Heli-Chod Rig

Messaggio da aneste24 » 23/06/2010, 23:00

rudy ha scritto:io per un fondale fangoso userei un terminale lungo 10cm di fluoro da 25lb e una bella pop up proprio come nel video, non si ingroviglia tranquillo ciao

10 cm e basta? :dom:

rudy
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 623
Iscritto il: 22/03/2009, 14:20
Regione: Emilia Romagna
Località: camerlona (ra)
sesso: M
data di nascita:: 04 mar 1978
Record cappotti: 6

Re: Heli-Chod Rig

Messaggio da rudy » 23/06/2010, 23:09

si , perchè il terminale si alza per tutta la sua lunghezza non bisogna bilanciarlo come se monti una clip con terminale di lunghezza standar . comunque dal video si vede bene come lavora in acqua e fidati che lavora proprio così . ciao

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8832
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: Heli-Chod Rig

Messaggio da angelo » 24/06/2010, 20:46

rudy ha scritto:io per un fondale fangoso userei un terminale lungo 10cm di fluoro da 25lb e una bella pop up proprio come nel video, non si ingroviglia tranquillo ciao
:25: :25: solo? io uso non meno di 45Lbs
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

rudy
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 623
Iscritto il: 22/03/2009, 14:20
Regione: Emilia Romagna
Località: camerlona (ra)
sesso: M
data di nascita:: 04 mar 1978
Record cappotti: 6

Re: Heli-Chod Rig

Messaggio da rudy » 24/06/2010, 23:39

si. uso il fluoro di leon da 25lb sia in cava che in fiume/canali e non ho mai avuto problemi.ciao

Rispondi

Torna a “TERMINALI E INNESCHI CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti