


probabilmente nn state seguendo il discorso che si è intavolato sul forum della prologic ... peccato nn sarei solo contro tutti ...andrea bertello ha scritto:Quasi tutti i record del mondo sono stati fatti al Curton meglio conosciuto come Rainbow Lake...anche questo sbaglio o è a pagamento? Eppure quelle carpe finiscono addirittura in prima pagina sui giornali! Stra Quotone DNAdnacarp ha scritto:queste sono parole e divieti che impongono gli "estremi del carpfishing " gente che vieta di inserire la foo del pesce preso al laghetto a pago pero poi fa lo spaccone con i pesci presi a cassien(o e a pago cassien!!!) , gente che si crede che mettendo un divieto del genere risolva tutti i problemi del mondo mbhe nn publico foto di laghi a pago e che faccio ho risolto il problema della carpe volanti ! bene vietiamo anche di pubblica foto di braciate e mangiate varie risolviamo il problema della fame nel mondo !!!![]()
![]()
quando sento ste stupidaggini mi viene solo da ridere ....perke senza offesa sono cose dettate da chi nn ci ha capito di una mazza del carpfishing gente che si crede meglio di un altra solo perche ha la possibilita di pescare in luoghi liberi ....mbhe io nn sono carpista perche porto mio figlio o mia moglie a pesca con me in un luogo sicuro dove so che si possano divertire anche loro ? o le mie carpe sono inferiori alle sue ? fatemi capire ...e che uno prima di aprire bocca e dargli fiato dovrebbe prima far funzionare un po il cervello e chiedersi perche ci sono carpisti che frequentano laghi a pago? forse perche hanno possibilita di pescare solo poche ore ,forse perche si portano la famigliola a pesca , quindi basta con ste ste stupidaggini nn si risolve nulla inserendo o meno la foto di un pesce di laghi a pago !! io pesco sia in acque libere che acque a pago e sono orgoglioso di pescarci e di mostrare i pesci ........soprattuto quando ho vicino la famiglia e gli amici.... le carpe volanti vogliamo risolvere il problema che aumentassero i controlli facciano leggi piu severe, e sopprattuto diminuiscano le stupidagini!!
e un mio pensiero nn me ne vogliano a male chi pesca solo in acque libere ma il problema nn si risolve certo cosi !!!
limafredda ha scritto:Complimenti!! Complimenti a tutti voi ed a questo forum che non vi censura, grazie per aver finalmente alzato la testa ed avere avuto il coraggio di trattare una discussione importante (pesci volanti) ma andando contro corrente e contromoda, non facciamo sempre le pecore, ragioniamoci sopra ed analizziamo da i vari punti di vista le cose, parlo da gestore di 2 laghi cosidetti "a pago" e sopratutto non GENERALIZZATE, ......i laghi a pago non sono tutti uguali!!...
ps: anche sul mio forum si era aperta una discussione su questo argomento, vi deviero i miei utenti...
luigi
gruppo Carpe & Bass
Oasi il Mulino e Foresta Sommersa
comincio con il darti il benvenuto, qui nemmeno noi nn stiamo criminalizzando chi ha scelto di implementare il proprio regolamento con il passare del tempo e evolversi delle cose, ma bensi espresso semplicemente il nostro parere e quello che pensavamo in riguardo, il forum nn è stato citato proprio per ovvi motivi, semplicemente quello di nn andare contro e sparare a zero su chi la pensa diversamente ...Arca ha scritto:Be’ devo dire che non trovo molto corretto questo post, non lo trovo molto corretto perché riporta un regolamento e lo si critica a prescindere, peraltro non citando il forum da cui è stato tratto ( http://carpfishing.forumup.it/index.php ... arpfishing ) senza ricordare il perché si è arrivati a questo regolamento interno.
forse voi no, ma altri forum siArca ha scritto:Piccola premessa, nessuno dello staff di CFF criminalizza chi va in laghi a pagamento, non per altro esiste una sezione apposita di itinerari in acque a pagamento dove poter chiedere ad avere consigli su di esse.
sappiamo benissimo cosa intendi, nessuno si nasconde dietro a nulla, tu parli del carpodromo di Gran Sasso, abbiamo anche noi a sua volta segnalato i video a chi di dovere, ma i risultati sono stati quelli che sono ... abbiamo anche segnalato altri video se è per questo ...Arca ha scritto:È inutile nascondersi dietro a un dito, il problema delle carpe volanti esiste! Nella mia zona, la toscana non è molto sentito il fenomeno per varie ragioni, il CF non così diffuso, magari i gestori sono più scrupolosi, o per altre ragioni. Ma basta uscire dal proprio guscio e dalla nostra realtà per rendesi conto che il problema esiste, basta navigare un po’ in rete, basta andare su youtube e vedere che ci sono molti video di ripopolamenti di laghi a pagamento dove si dice con orgoglio:queste carpe vengono dal Trasimeno, o altro.
se la compagnia è giusta perchè no ... pure noi abbiamo amici proprietari, ma anche qui nn è facile distinguere chi è in regola e chi no, ecco perchè alcuni utilizzano maniere drastiche evitando proprio i laghi a PAGO ...Arca ha scritto:È inutile nascondersi molti sono stati in laghi a pagamento (me compreso) molti ci torneranno (me compreso) ma è diventato indispensabile cominciare a scegliere dove andare.
Io personalmente sono amico di persone che gestiscono laghi a pagamento, scrupolosi, leali e onesti, ma questo non significa che il problema non esista, naturalmente non è possibile fare un distinguo tra laghi e laghi, non si poteva dire: questo lago è gestito in maniera scandalosa quindi non si pubblicano le catture fatte in questo lago, oppure questo è “onesto quindi Ok per la foto, tutto questo sarebbe stato impossibile.
Il problema non si riusciva a far emergere, quindi è stata trovata questa soluzione ( forse soluzione non è la parola giusta in quanto il problema non è stato risolto) per portare all’attenzione dei media questo problema.
Direi che siamo riusciti nell’intento, infatti dopo molte contestazioni ed editoriali che contestavano questa decisione ci si è resi conto che è un punto determinante da affrontare.
È basilare che i gestori comincino a investire in prima persona, si comprano le carpe nei limiti delle dimensioni che realmente si riescano ad ottenere in allevamento, le crescano, e le corano in prima persona.
beh anche qui hai ragione, infatti nn tutti noi andiamo solo in laghi o cave a pago, la maggior parte siamo anche noi in libera ma quando si va in compagnia potete dire quello che volete nn c'è nulla di meglio di un laghetto dove possiamo essere tutti in contatto ...Arca ha scritto:Le carpe in acqua libera appartengono a tutti! Perché ti devi permettere di prendere una carpa che appartiene a tutti, magari a suo tempo ripopolata con i soldi della collettività?
Tornando in linea con il post, questa decisione in fin dei conti ha portato all’attenzione degli organi preposti e che ci rappresentano il problema, ha portato ad una tavola rotonda che si è svolta al Carpitaly per la regolamentazione dei laghi a pagamento nell’interesse di chi va a pagamento e vuole continuare a farlo in maniera onesta, nell’interesse di chi va a pescare in acque libere e vuole continuare a farlo.
Questo a mio parere si può definire solo un successo di tutti!
Arca ha scritto:Be’ devo dire che non trovo molto corretto questo post, non lo trovo molto corretto perché riporta un regolamento e lo si critica a prescindere, peraltro non citando il forum da cui è stato tratto ( http://carpfishing.forumup.it/index.php ... arpfishing ) senza ricordare il perché si è arrivati a questo regolamento interno.
Piccola premessa, nessuno dello staff di CFF criminalizza chi va in laghi a pagamento, non per altro esiste una sezione apposita di itinerari in acque a pagamento dove poter chiedere ad avere consigli su di esse.
È inutile nascondersi dietro a un dito, il problema delle carpe volanti esiste! Nella mia zona, la toscana non è molto sentito il fenomeno per varie ragioni, il CF non così diffuso, magari i gestori sono più scrupolosi, o per altre ragioni. Ma basta uscire dal proprio guscio e dalla nostra realtà per rendesi conto che il problema esiste, basta navigare un po’ in rete, basta andare su youtube e vedere che ci sono molti video di ripopolamenti di laghi a pagamento dove si dice con orgoglio:queste carpe vengono dal Trasimeno, o altro.
È inutile nascondersi molti sono stati in laghi a pagamento (me compreso) molti ci torneranno (me compreso) ma è diventato indispensabile cominciare a scegliere dove andare.
Io personalmente sono amico di persone che gestiscono laghi a pagamento, scrupolosi, leali e onesti, ma questo non significa che il problema non esista, naturalmente non è possibile fare un distinguo tra laghi e laghi, non si poteva dire: questo lago è gestito in maniera scandalosa quindi non si pubblicano le catture fatte in questo lago, oppure questo è “onesto quindi Ok per la foto, tutto questo sarebbe stato impossibile.
Il problema non si riusciva a far emergere, quindi è stata trovata questa soluzione ( forse soluzione non è la parola giusta in quanto il problema non è stato risolto) per portare all’attenzione dei media questo problema.
Direi che siamo riusciti nell’intento, infatti dopo molte contestazioni ed editoriali che contestavano questa decisione ci si è resi conto che è un punto determinante da affrontare.
È basilare che i gestori comincino a investire in prima persona, si comprano le carpe nei limiti delle dimensioni che realmente si riescano ad ottenere in allevamento, le crescano, e le corano in prima persona.
Le carpe in acqua libera appartengono a tutti! Perché ti devi permettere di prendere una carpa che appartiene a tutti, magari a suo tempo ripopolata con i soldi della collettività?
Tornando in linea con il post, questa decisione in fin dei conti ha portato all’attenzione degli organi preposti e che ci rappresentano il problema, ha portato ad una tavola rotonda che si è svolta al Carpitaly per la regolamentazione dei laghi a pagamento nell’interesse di chi va a pagamento e vuole continuare a farlo in maniera onesta, nell’interesse di chi va a pescare in acque libere e vuole continuare a farlo.
Questo a mio parere si può definire solo un successo di tutti!
esatto, se ti può interessare ecco a te il discorso carpe volanti, notare la data e se vogliamo entrare nello specifico del video che parlavi prima guarda pure qui ArcaGuarno ha scritto: quindi direi se c'è davvero e per non sminuire il lavoro di chi lo ha aperto, di continuare le discussioni sulle carpe volanti di la e questo di lasciarlo solo per i commenti inerenti la regola...spero di non offendere nessuno così, però almeno riusciamo a tenere i vari argomenti più ordinati...
ok, nn voleva essere una gara, ma solamente un'indicazione che ne abbiamo parlato e nn solo ora che è stato sollevato il polverone ... vedo che hai voluto interpretare alla tua manieraArca ha scritto:Non è una gara a chi ne ha parlato prima, di posso comunque dire che ne parlavamo il Lun Giu 18, 2007 2:07 pm (se vuoi in privato ti mando il link!) e di certo non eravamo i primi!
non credo che sia fuori tema quello che ho detto, il problema delle foto in laghi a pagamento è strettamente collegato, direi la stessa cosa.
le carpe volanti vanno in laghi a a pagamento! non tutti, ma in molti.
Ska ha scritto:ok, nn voleva essere una gara, ma solamente un'indicazione che ne abbiamo parlato e nn solo ora che è stato sollevato il polverone ... vedo che hai voluto interpretare alla tua manieraArca ha scritto:Non è una gara a chi ne ha parlato prima, di posso comunque dire che ne parlavamo il Lun Giu 18, 2007 2:07 pm (se vuoi in privato ti mando il link!) e di certo non eravamo i primi!
non credo che sia fuori tema quello che ho detto, il problema delle foto in laghi a pagamento è strettamente collegato, direi la stessa cosa.
le carpe volanti vanno in laghi a a pagamento! non tutti, ma in molti.![]()
cmq sarà legato, ma qui si parla di divieto e nn carpe volanti, se è per questo anche la pesca è collegata all'argomento ma nn si parla di boiles ...
Guarno ha scritto:
So che questo argomento è stato già ampiamente discusso in varie sedi, ma volevo sapere voi cosa ne pensate, dal momento che noi tutti(compresi secondo me loro) peschiamo a volte o spesso in laghi a pagamento.
Dal mio punto di vista non è vietando di inserire immagini che si risolve il problema delle carpe volanti, anche perchè molti dei laghi a pagamento presenti in italia sono ex cave di sabbia o ghiaia vecchie di anni ed anni vicine a fiumi o canali e quindi in grado causa piene di ripopolarsi da sole.
Aspetto commenti
Arca ha scritto:Scusate forse ho letto male la domandaGuarno ha scritto:
So che questo argomento è stato già ampiamente discusso in varie sedi, ma volevo sapere voi cosa ne pensate, dal momento che noi tutti(compresi secondo me loro) peschiamo a volte o spesso in laghi a pagamento.
Dal mio punto di vista non è vietando di inserire immagini che si risolve il problema delle carpe volanti, anche perchè molti dei laghi a pagamento presenti in italia sono ex cave di sabbia o ghiaia vecchie di anni ed anni vicine a fiumi o canali e quindi in grado causa piene di ripopolarsi da sole.
Aspetto commenti
Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti