Olio di Canapa

Discussioni relativa alle vostre ricette casalinghe

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
aneste24
UTENTE BANNATO
Messaggi: 4868
Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: Latisana (Udine)
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1992
Record cappotti: 0

Olio di Canapa

Messaggio da aneste24 » 02/03/2010, 19:38

Olio di canapa:

Come,dove e quando usarlo???

Posso anche "inpastare" palle di fioccato con l'olio di canapa??

Grazie!!!!!



Avatar utente
Aliaua
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 920
Iscritto il: 25/02/2009, 15:43
Regione: Veneto
Località: Portogruaro VE
sesso: M
data di nascita:: 10 ott 1970
Record cappotti: 4

Re: Olio di Canapa

Messaggio da Aliaua » 02/03/2010, 19:44

Puoi usarlo ovunque aspetta però il periodo un po più caldo
l'olio con il freddo non lavora
Certo che con il fioccato potresti preparartelo qualche kg di canapa e magari metterci un po d'olio
Immagine Se tutti noi fossimo piu coerenti con i prinicipi che abbracciamo...forse forse...qualcosa cambierebbe....

aneste24
UTENTE BANNATO
Messaggi: 4868
Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: Latisana (Udine)
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1992
Record cappotti: 0

Re: Olio di Canapa

Messaggio da aneste24 » 02/03/2010, 21:30

Aliaua ha scritto:Puoi usarlo ovunque aspetta però il periodo un po più caldo
l'olio con il freddo non lavora
Certo che con il fioccato potresti preparartelo qualche kg di canapa e magari metterci un po d'olio
Stai dicendo di farmi l'olio o di metterlo nel fioccato?

Avatar utente
Fabione
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1412
Iscritto il: 07/08/2009, 12:40
Regione: Emilia Romagna
Località: Lugo di Romagna (RA)
sesso: M
data di nascita:: 09 dic 1975
Record cappotti: 7

Re: Olio di Canapa

Messaggio da Fabione » 03/03/2010, 9:34

:dom: Penso volesse dire di fare qualche chilo di canapa, aggiungerla al fioccato e aggiungere anche un pò d'olio.
Fabio Cassani
Immagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
Aliaua
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 920
Iscritto il: 25/02/2009, 15:43
Regione: Veneto
Località: Portogruaro VE
sesso: M
data di nascita:: 10 ott 1970
Record cappotti: 4

Re: Olio di Canapa

Messaggio da Aliaua » 03/03/2010, 17:45

Se vuoi fare l'olio .... ma credo sia illegale :mrgreen:
io conosco questo procedimento ma non so se e quello giusto :fischiet2:
Materiale :

Alcol puro 95% - 98% (non denaturato)

1 vasetto di vetro con il tappo

Canapa (resti fondi ecc)

1 calza da donna (per filtrare)

Procedimento :

Una volta recuperato il materiale il lavoro che vi rimane non é molto si tratta infatti di mettere la canapa nel vasetto di vetro e di affogarla completamente nell' alcol . A questo punto non vi rimane che lasciar a riposare per una settimana con il vasetto tappato, per ottenere un migliore risultato dovreste agitare il vasetto una o più volte al giorno per far distaccare ogni particella dalla materia. Dopo circa una settimana l' alcol dovrerbbe aver preso il colore del caffè ( più è scuro maggiore sarà la quantità e la qualità del vostro olio ) se è troppo chiaro lasciare ancora qualche giorno, comunque quando l'alcol sarà nero per voi sarà giunto il momento di andare a separare la canapa dalla parte liquida. Per filtrare potete utilizzare o una calza da donna oppure un colino a maglia fine. A questo punto non vi rimane altro che far evaporare l'alcol. Potete lasciare
l' alcol in un vasetto non troppo profondo per un paio di settimane fino a che l'alcol non sarà comletamente evaporato , oppure se avete fretta potete mettere il vasetto contenente l'alcol a bagno maria a 50-60 gradi così l'alcol potrà avaporare molto più velocemente . Quando tutto l'alcol sarà evaporato sul fondo rimarrà soltanto una sostanza nera e catramosa.... Ora potete gustare
Immagine Se tutti noi fossimo piu coerenti con i prinicipi che abbracciamo...forse forse...qualcosa cambierebbe....

aneste24
UTENTE BANNATO
Messaggi: 4868
Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: Latisana (Udine)
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1992
Record cappotti: 0

Re: Olio di Canapa

Messaggio da aneste24 » 03/03/2010, 22:29

Aliaua ha scritto:Se vuoi fare l'olio .... ma credo sia illegale :mrgreen:
io conosco questo procedimento ma non so se e quello giusto :fischiet2:
Materiale :

Alcol puro 95% - 98% (non denaturato)

1 vasetto di vetro con il tappo

Canapa (resti fondi ecc)

1 calza da donna (per filtrare)

Procedimento :

Una volta recuperato il materiale il lavoro che vi rimane non é molto si tratta infatti di mettere la canapa nel vasetto di vetro e di affogarla completamente nell' alcol . A questo punto non vi rimane che lasciar a riposare per una settimana con il vasetto tappato, per ottenere un migliore risultato dovreste agitare il vasetto una o più volte al giorno per far distaccare ogni particella dalla materia. Dopo circa una settimana l' alcol dovrerbbe aver preso il colore del caffè ( più è scuro maggiore sarà la quantità e la qualità del vostro olio ) se è troppo chiaro lasciare ancora qualche giorno, comunque quando l'alcol sarà nero per voi sarà giunto il momento di andare a separare la canapa dalla parte liquida. Per filtrare potete utilizzare o una calza da donna oppure un colino a maglia fine. A questo punto non vi rimane altro che far evaporare l'alcol. Potete lasciare
l' alcol in un vasetto non troppo profondo per un paio di settimane fino a che l'alcol non sarà comletamente evaporato , oppure se avete fretta potete mettere il vasetto contenente l'alcol a bagno maria a 50-60 gradi così l'alcol potrà avaporare molto più velocemente . Quando tutto l'alcol sarà evaporato sul fondo rimarrà soltanto una sostanza nera e catramosa.... Ora potete gustare

Come mai illegale? :lol: :lol:

Comunque cosa intendi x resti e fondi della canapa???

Avatar utente
Fabione
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1412
Iscritto il: 07/08/2009, 12:40
Regione: Emilia Romagna
Località: Lugo di Romagna (RA)
sesso: M
data di nascita:: 09 dic 1975
Record cappotti: 7

Re: Olio di Canapa

Messaggio da Fabione » 04/03/2010, 8:46

Aliaua ha scritto:Se vuoi fare l'olio .... ma credo sia illegale :mrgreen:
io conosco questo procedimento ma non so se e quello giusto :fischiet2:
Materiale :

Alcol puro 95% - 98% (non denaturato)

1 vasetto di vetro con il tappo

Canapa (resti fondi ecc)

1 calza da donna (per filtrare)

Procedimento :

Una volta recuperato il materiale il lavoro che vi rimane non é molto si tratta infatti di mettere la canapa nel vasetto di vetro e di affogarla completamente nell' alcol . A questo punto non vi rimane che lasciar a riposare per una settimana con il vasetto tappato, per ottenere un migliore risultato dovreste agitare il vasetto una o più volte al giorno per far distaccare ogni particella dalla materia. Dopo circa una settimana l' alcol dovrerbbe aver preso il colore del caffè ( più è scuro maggiore sarà la quantità e la qualità del vostro olio ) se è troppo chiaro lasciare ancora qualche giorno, comunque quando l'alcol sarà nero per voi sarà giunto il momento di andare a separare la canapa dalla parte liquida. Per filtrare potete utilizzare o una calza da donna oppure un colino a maglia fine. A questo punto non vi rimane altro che far evaporare l'alcol. Potete lasciare
l' alcol in un vasetto non troppo profondo per un paio di settimane fino a che l'alcol non sarà comletamente evaporato , oppure se avete fretta potete mettere il vasetto contenente l'alcol a bagno maria a 50-60 gradi così l'alcol potrà avaporare molto più velocemente . Quando tutto l'alcol sarà evaporato sul fondo rimarrà soltanto una sostanza nera e catramosa.... Ora potete gustare
si parla di canapa... il forum è tutto verde... gli istinti giovanili riemergono!!!
io lo facevo evaporare scaldando in un pentolino e poi con quello che rimane ci condisci la pasta!! :fischiet2:

:28: DAI!!! non si può. :fischiet2: :26: chiudiamo qui la discussione OT prima di essere fucilati :26:

Quando è che andiamo a pesca assieme?? ci divertiamo :corn: :corn:

PS: penso che Aneste intendesse l'olio per condirci la pastura per le carpe ed eventualmente dipparci le esche... :fischiet2:
Fabio Cassani
Immagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine

Rispondi

Torna a “LE PASTURE PER CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti