Il tubero della salvezza

Discussioni generali relative alle boilies per carpfishing ed alle vostre ricette self made

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
NK91&
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 63
Iscritto il: 29/10/2009, 23:12
Regione: Emilia Romagna
Località: ostellato
sesso: M
data di nascita:: 04 ott 1991
Record cappotti: 4

Il tubero della salvezza

Messaggio da NK91& » 04/12/2009, 16:01

Salve a tutti....
volevo proporre una ricetta che ho sperimentato da poco, e devo dire con ottimi risultati, ben 4 carpe in 3 ore..
Parlando con un amico carpista è saltata fuori la fantomatica tigernut, programmando una sessione ci venne l' idea... invece di cuocerle e innescarle direttamente farne un mix di base per delle boile..Pensando ragionando e scaricando ricette simili in internet abbiamo fatto un primo abbozzo:
300 gr semolino
200 gr farina di soia tostata
150 gr farina di tiger nut
100 gr latte in polvere
100 gr pastoncino giallo Holland
100 gr farina di mais tostata
50 gr farina di riso

Questo è il mio mix di base a seconda del posto cambio aroma, ma la sua morte è l' anice
spero vogliate dirmi le vostre opinioni o consigli...ciao a tutti :thank:



Avatar utente
Max74
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2922
Iscritto il: 17/08/2009, 10:33
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 16 mag 1974
Record cappotti: 100
Contatta:

Re: Il tubero della salvezza

Messaggio da Max74 » 04/12/2009, 16:28

NK91& ha scritto:Salve a tutti....
volevo proporre una ricetta che ho sperimentato da poco, e devo dire con ottimi risultati, ben 4 carpe in 3 ore..
Parlando con un amico carpista è saltata fuori la fantomatica tigernut, programmando una sessione ci venne l' idea... invece di cuocerle e innescarle direttamente farne un mix di base per delle boile..Pensando ragionando e scaricando ricette simili in internet abbiamo fatto un primo abbozzo:
300 gr semolino
200 gr farina di soia tostata
150 gr farina di tiger nut
100 gr latte in polvere
100 gr pastoncino giallo Holland
100 gr farina di mais tostata
50 gr farina di riso

Questo è il mio mix di base a seconda del posto cambio aroma, ma la sua morte è l' anice
spero vogliate dirmi le vostre opinioni o consigli...ciao a tutti :thank:
Ciao, questo topic andava postato nella sezione delle ricette che trovi piu sotto, penso che a breve qualcuno te lo sposti nella sezione corretta.

Vedrai che appena è nella sezione consona gli utenti ti daranno i loro giudizi.
:25:
Immagine Immagine
PCF E' AMICO DELL'AMBIENTE E A FAVORE DEL RICICLAGGIO


www.passionecarpfishing.com
www.lagomandarino.it

NK91&
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 63
Iscritto il: 29/10/2009, 23:12
Regione: Emilia Romagna
Località: ostellato
sesso: M
data di nascita:: 04 ott 1991
Record cappotti: 4

Re: Il tubero della salvezza

Messaggio da NK91& » 04/12/2009, 18:29

OK grazie max...

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: Il tubero della salvezza

Messaggio da Ritchie » 05/12/2009, 10:14

Ho fatto quattro conti col programma di calcolo. A me sembra un mix un pò troppo grasso e ricco di carboidrati, poco proteico e poco legante.
Potresti togliere il latte in polvere (che è grasso e secondo me più adatto a mix cremosi "estivi") e dimezzare la soia, grassa pure lei. Il tutto lo sostituirei aumentando la farina di riso ed il semolino, che legano bene.
Poi però se hai preso bene provalo ancora in altri posti e situazioni prima di modificarlo.
Buona l'anice, dove l'hai presa e come l'hai messa nel mix?
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

NK91&
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 63
Iscritto il: 29/10/2009, 23:12
Regione: Emilia Romagna
Località: ostellato
sesso: M
data di nascita:: 04 ott 1991
Record cappotti: 4

Re: Il tubero della salvezza

Messaggio da NK91& » 09/12/2009, 14:24

Ritchie ha scritto:Ho fatto quattro conti col programma di calcolo. A me sembra un mix un pò troppo grasso e ricco di carboidrati, poco proteico e poco legante.
Potresti togliere il latte in polvere (che è grasso e secondo me più adatto a mix cremosi "estivi") e dimezzare la soia, grassa pure lei. Il tutto lo sostituirei aumentando la farina di riso ed il semolino, che legano bene.
Poi però se hai preso bene provalo ancora in altri posti e situazioni prima di modificarlo.
Buona l'anice, dove l'hai presa e come l'hai messa nel mix?
ciao Ritchie per quento riguarda il mix finche mi eviterà cappotti anzi continuerà a darmi delle soddisfazioni non penso di cambiarlo...
L' aromatizzazione all' anice io la faccio cosi:
20grammi di semi di anice tritati più fini possibile
60 millilitri di zucchero di canna liquido(quest estate ho provato anche con il miele con buoni risultati)
8-9 gocce di olio essenziale di anice
15 millilitri di olio di vaniglia :gnam2:

Massimiliano76
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 40
Iscritto il: 20/02/2010, 1:35
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 21 giu 1976
Record cappotti: 7

Re: Il tubero della salvezza

Messaggio da Massimiliano76 » 25/02/2010, 13:41

Scusate se mi intrometto,é necessario usare lolio di vanigia o si potrebbe adoperare anche l'aroma da cucina per dolci?

discus
UTENTE BANNATO
Messaggi: 384
Iscritto il: 04/02/2010, 8:47
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 08 dic 1971
Record cappotti: 2

Re: Il tubero della salvezza

Messaggio da discus » 25/02/2010, 23:09

scusa ma questa è la precisa ricetta che a pag. 90 di carp fishing magazine nr. 37.... :fischiet2: :fischiet2: :fischiet2: nulla di che... ma almeno non falla passare per tua....no... :hyst: ....

Massimiliano76
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 40
Iscritto il: 20/02/2010, 1:35
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 21 giu 1976
Record cappotti: 7

Re: Il tubero della salvezza

Messaggio da Massimiliano76 » 26/02/2010, 13:27

Guarda che io non ho mica scritto che è mia la ricetta era solo per dare un consiglio al ragazzo :evil:
Secondo te sarei cosi ipocrita? :26: :26: :26:

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: Il tubero della salvezza

Messaggio da Ska » 10/03/2010, 8:18

Massimiliano76 ha scritto:Guarda che io non ho mica scritto che è mia la ricetta era solo per dare un consiglio al ragazzo :evil:
Secondo te sarei cosi ipocrita? :26: :26: :26:

nessuno parlava con te Massimiliano :D
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

Avatar utente
dnacarp
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2767
Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
Regione: Toscana
Località: LIVORNO - TOSCANA
sesso: M
data di nascita:: 19 feb 1981
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: Il tubero della salvezza

Messaggio da dnacarp » 11/03/2010, 8:17

la tiger e una farina che andrebbe usata in tutti i mix in quanto e molto zukkerina e ha moltissimi oli al suo interno e si sa gli oli attirano tantissimo le carpe ma proprio questa proprieta di essere molto oleosa la porta ad essere una farina molto grassa ....quindi dosi nn molto elevate ...
Immagine Immagine

91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!

Rispondi

Torna a “BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 65 ospiti