Granulometria-morbidezza

Discussioni generali relative alle boilies per carpfishing ed alle vostre ricette self made

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
aneste24
UTENTE BANNATO
Messaggi: 4868
Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: Latisana (Udine)
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1992
Record cappotti: 0

Granulometria-morbidezza

Messaggio da aneste24 » 23/03/2010, 16:05

Voglio proporvi questo quesito... :mrgreen:


La granulometria delle farine (e quindi alla fine della boiles) và a influire sulla morbidezza dell'esca?
Se si, per avere un esca più dura che tipo di granulometria devo usare?



Avatar utente
FruLLo_82
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1426
Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
Regione: Emilia Romagna
Località: MODENA
sesso: M
data di nascita:: 28 set 1982
Record cappotti: 9
Contatta:

Re: Granulometria-morbidezza

Messaggio da FruLLo_82 » 23/03/2010, 18:52

allora in estate non hai problemi ... a meno che non vuoi fare pescate veloci!
la durezza dipende per come la vedo io più dalla tipologia di farina... che immetti, se è una farina legante diventa piuttosto dura anche se mischiata ad una soya non rimacinata per esempio!
chiaro è che pure i "pezzetti" interi di vari ingredienti tendono non a slegare o a dissolvere ma a rompere meccanicamente la pallina!
per come la vedo io se fai una pallina al 50% di caseinato acido per esempio.... e il 50% di un pesce macinato grosso e unto... la pallina lega lo stesso, non è resistente ma lega! la rolli comunque e pure bene io ho fatto una prova con 100 grammi... con cui poi non ho pescato mai ma le palline legano!

una cosa da tenere in conto Aneste è che in un 1000gr di mix un 100 grammi circa io di solito uso a granulometria medio-grossa il resto granulometria fine... salvo pescate in acque particolari... ma non amo molto fare spaccare le mie palline!
piuttosto uso farine fini e altapercentuale di acqua nell'impasto al posto dell'uovo almeno di dissolvono più costantemente e rimane abbastanza integra
TEAM IO E BASTA !

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8832
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: Granulometria-morbidezza

Messaggio da angelo » 23/03/2010, 19:49

più le farine sono leganti e più la boilie sesta morbida, quasi gommosa(semolino-soia-farina 00)certo se le fai seccare diventano dure,
mentre se le farine sono sleganti la boilie resta più dura, quasi secca(mais fioretto-pesce-certi pastoncini specialmente quelli morbidi),
poi ci sono le eccezioni, che rendono la boilie dura essendo farine leganti(caseina-riso-albumina-lactalbumina),

come vedi ci sono vari modi per tenere morbida un'esca, la granulometria conta poco, la granulometria influisce molto per avere un'esca che si sbriciola più o menoin fretta( ho detto sbriciola, non lavora, il lavorare è tutt'altra cosa)
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: Granulometria-morbidezza

Messaggio da Ska » 23/03/2010, 21:12

angelo ha scritto:più le farine sono leganti e più la boilie sesta morbida, quasi gommosa(semolino-soia-farina 00)certo se le fai seccare diventano dure,
mentre se le farine sono sleganti la boilie resta più dura, quasi secca(mais fioretto-pesce-certi pastoncini specialmente quelli morbidi),
poi ci sono le eccezioni, che rendono la boilie dura essendo farine leganti(caseina-riso-albumina-lactalbumina),

come vedi ci sono vari modi per tenere morbida un'esca, la granulometria conta poco, la granulometria influisce molto per avere un'esca che si sbriciola più o menoin fretta( ho detto sbriciola, non lavora, il lavorare è tutt'altra cosa)
angelo, nn è che alla prossima volta che fai le boiles mi inviti ? mi piacerebbe anche solo quando prepari il mix ... vedo che ho veramente moltissimo da imparare ...
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8832
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: Granulometria-morbidezza

Messaggio da angelo » 23/03/2010, 21:40

mi piacerebbe anche solo quando prepari il mix ... vedo che ho veramente moltissimo da imparare ...
così mi lusinghi, non sono un mago nel self, mi pice fare le cose per bene, poi sbagliando s'impara(e io ho sbagliato parecchio,kg e kg di mix buttati al vento(non buttati nel vero senso della parola,semplicemente usati come metod)
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: Granulometria-morbidezza

Messaggio da Ska » 23/03/2010, 21:47

angelo ha scritto:
mi piacerebbe anche solo quando prepari il mix ... vedo che ho veramente moltissimo da imparare ...
così mi lusinghi, non sono un mago nel self, mi pice fare le cose per bene, poi sbagliando s'impara(e io ho sbagliato parecchio,kg e kg di mix buttati al vento(non buttati nel vero senso della parola,semplicemente usati come metod)
beh nn vorrei finire OT, ma tu assieme a qualche altro utente siete utilissimi qui ... la vostra esperienza e quindi i vostri consigli sono veramente una delle colonne portanti qui ... nn faccio nomi anche perchè dimenticherei qualcuno e nn sarebbe proprio mia intenzione :D
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

discus
UTENTE BANNATO
Messaggi: 384
Iscritto il: 04/02/2010, 8:47
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 08 dic 1971
Record cappotti: 2

Re: Granulometria-morbidezza

Messaggio da discus » 23/03/2010, 22:07

Do ragione a ska al 100% sei davvero bravo angelo... già che ci siamo una domanda per te.... fare lavorare... puo' significare tutto e il contrario di tutto... avresti voglia di darci due dritte per fare lavorare al meglio le nostre self... grazie e ciao

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: Granulometria-morbidezza

Messaggio da Ska » 23/03/2010, 22:15

discus ha scritto:Do ragione a ska al 100% sei davvero bravo angelo... già che ci siamo una domanda per te.... fare lavorare... puo' significare tutto e il contrario di tutto... avresti voglia di darci due dritte per fare lavorare al meglio le nostre self... grazie e ciao
qui bisognerebbe rispolverare alcuni topic già aperti, appena avrà voglia di leggersi tutti i papiri sarei ben lieto di leggere una sua considerazione :D
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

Rispondi

Torna a “BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti