dolcificante si o no?

Discussioni generali relative alle boilies per carpfishing ed alle vostre ricette self made

Moderatori: angelo, 80luke

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: dolcificante si o no?

Messaggio da ciandy » 09/04/2010, 16:01

dnacarp ha scritto:
per le pasturazioni lunghe è meglio l'nhdc xk è naturale e nei mix al pesce è bene usare dolcificanti + che nei 50/50 o birdfood che sn già dolci di suo

ma io non lo mai usato in dosi elevate o nella norma se proprio devo dire il vero se vedete tutte le mie ricette sono con una dose piccolissima di dolcificante avvolte scendo sotto le dosi consigliate lo uso solo per bilanciare il sapore della boiles e togliere quel retrogusto amaro(pesce) o abbassare l'effetto piccante(spezie) delle boiles nei birdfood lo uso con dosi minime perche gia di suo il birdfood e un mix molto dolce e poi come detto prima io odio le boiles "caramelle"

quoto in pieno :mrgreen:


..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

dimitre iltchev
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 238
Iscritto il: 27/10/2009, 13:08
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 03 nov 1968
Record cappotti: 0

Re: dolcificante si o no?

Messaggio da dimitre iltchev » 09/04/2010, 21:52

non sapevo che farina di pesce e carne e amara ,poi none detto che quello che piace a noi e gradito del pesce ,basta vedere acidi tipo N-butyrico che a un odore
di vomito e le carpe vano mate .

Avatar utente
dnacarp
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2767
Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
Regione: Toscana
Località: LIVORNO - TOSCANA
sesso: M
data di nascita:: 19 feb 1981
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: dolcificante si o no?

Messaggio da dnacarp » 10/04/2010, 7:25

per amaro nn si intende l'amaro che intendiamo noi esseri umani ma io parlo di amaro per intendere i gusti molto marcati e forti dimitri intendo che nn hanno quel gusto dolce come possa avere che ne so una farina di castagne spero di aver fatto capire l'esempio ...quindi il dolcificnte lo uso in dosi minime ma molto minime (1-2 ml/kg)giusto per bilanciare il gusto delle farine in modo tale da avere una boiles molto attrattiva grazie ai vari gusti delle boiles ma che nn stanchi il palato delle carpe ...... non so come dire e come prendere il caffe amaro (io lo bevo amaro) il caffe e ottimo come sapore pero poi dopo bevuto ti lascia la bocca un po pastosa amarognola(ed e li che ti accendi la sigaretta :lol: :lol: :lol: ) invece se ce giusto un pizzico di zucchero il caffe nn cambia gusto ma la bocca la sentirai molto piu dolce (ed e li che ti accenderai la sigaretta :lol: :lol: :lol: :lol: cakkio e quanto fumo )spero di essermi spiegato con questo esempio !!!!
Immagine Immagine

91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!

dimitre iltchev
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 238
Iscritto il: 27/10/2009, 13:08
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 03 nov 1968
Record cappotti: 0

Re: dolcificante si o no?

Messaggio da dimitre iltchev » 10/04/2010, 12:00

ho capito il tuo concetto ,il caffe tedesco e francese lo bevo anche io senza zucchero e meno concentrato ,oltre dolce e amaro ci sonno anche altri gusti ? :19:

Rispondi

Torna a “BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 43 ospiti