Bracconaggio
-
- Carpista Super
- Messaggi: 1447
- Iscritto il: 06/01/2010, 20:59
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Ferrara
- sesso: M
- data di nascita:: 15 ago 1993
- Record cappotti: 6
Bracconaggio
salve a tutti non sapendo dove scrivere scrivo qua.
vi volevo chiedere se qualcuno sa o sa dove trovare le regole antibracconaggio della pesca al bilancino, perchè io e un mio amico abbiamo una posta in un canale e a meno di venti metri nella riva opposta viene spesso un signore col bilancino disturbandoci mentre peschiamo....
abbiamo provato a ragionar civilmente chiedendogli di spostarsi una ventina di metri che per lui non cambia niente ma si è fatto una posta con un pallet di legno e non vuole sentire ragione (addirittua sono volati degli insulti) che ha la posta da un mese mentre noi da quasi un anno....
inoltre ci da molto fastidio che le carpe che cattura le tenga e non le ributti a bagno....
volevo chiedervi le regole del bracconaggio per cercare nei minimi particolari di coglierlo in fallo per chiamare un guardiapesca e fargli fare una bella multa o ancora meglio ritirargli l' attrezzatura così non viene più a disturbare noi e le nostre amiche....
sappiatemi dire....
ciao e buona serata.
vi volevo chiedere se qualcuno sa o sa dove trovare le regole antibracconaggio della pesca al bilancino, perchè io e un mio amico abbiamo una posta in un canale e a meno di venti metri nella riva opposta viene spesso un signore col bilancino disturbandoci mentre peschiamo....
abbiamo provato a ragionar civilmente chiedendogli di spostarsi una ventina di metri che per lui non cambia niente ma si è fatto una posta con un pallet di legno e non vuole sentire ragione (addirittua sono volati degli insulti) che ha la posta da un mese mentre noi da quasi un anno....
inoltre ci da molto fastidio che le carpe che cattura le tenga e non le ributti a bagno....
volevo chiedervi le regole del bracconaggio per cercare nei minimi particolari di coglierlo in fallo per chiamare un guardiapesca e fargli fare una bella multa o ancora meglio ritirargli l' attrezzatura così non viene più a disturbare noi e le nostre amiche....
sappiatemi dire....
ciao e buona serata.
- badshade
- Carpista Super
- Messaggi: 1253
- Iscritto il: 01/10/2009, 19:04
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Castel Maggiore (BO)
- sesso: M
- data di nascita:: 22 giu 1983
- Record cappotti: 11
Re: Bracconaggio
ciao, se per bilancino, intendi la bilancella a mano ti posso riportare quello che dice il regolamento della provincia di Bologna, l'ho trovato su quello del 2009, ma direi che sono regole che rimangono negli anni. l'unica cosa è che non so se ci sono variazioni per la provincia di Ferrara. sempre che il canale di cui parli sia nella tua zona. di che canale parli?
comunque il regolamento dice:
Nei tratti di corsi d'acqua compresi nelle zone classificate <<B>> sono consentiti:
uso di una bilancella con lato massimo della rete di m. 1,50 montata su palo di manovra la cui lunghezza non può superare i m. 10. Il lato delle maglie non deve essere inferiore a mm. 10. Durante l'uso della bilancella è proibito guadare, ranzare, ed intorbidire l'acqua. È inoltre proibito appendere la bilancella ad una fune attraverso il corso d'acqua. È proibito l'uso della bilancella quando la larghezza dello specchio d'acqua è inferiore a m. 3 e la profondita' è inferiore a m. 0,50;
spero di esserti stato in qualche modo utile, comunque se hai info ulteriori postacele!
l'ideale è sempre tentar la via del dialogo e del buon ragionamento, ma non sempre si ottengono buoni risultati purtroppo...
comunque il regolamento dice:
Nei tratti di corsi d'acqua compresi nelle zone classificate <<B>> sono consentiti:
uso di una bilancella con lato massimo della rete di m. 1,50 montata su palo di manovra la cui lunghezza non può superare i m. 10. Il lato delle maglie non deve essere inferiore a mm. 10. Durante l'uso della bilancella è proibito guadare, ranzare, ed intorbidire l'acqua. È inoltre proibito appendere la bilancella ad una fune attraverso il corso d'acqua. È proibito l'uso della bilancella quando la larghezza dello specchio d'acqua è inferiore a m. 3 e la profondita' è inferiore a m. 0,50;
spero di esserti stato in qualche modo utile, comunque se hai info ulteriori postacele!
l'ideale è sempre tentar la via del dialogo e del buon ragionamento, ma non sempre si ottengono buoni risultati purtroppo...


"La morte sorride a tutti...
...Io le sorrido di rimando!"
- Ska
- Carpista Super
- Messaggi: 3910
- Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
- Regione: Lombardia
- Località: Mantova City
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1976
- Record cappotti: 4
Re: Bracconaggio
questa è la solita minestra, ragazzi le acque sono di tutti, se nn volete essere disturbati andate voi 20 o 30 metri più giù, come di solito i battibecchi capitano proprio per queste affermazioni che nn dovrebbero nemmeno esserciMaste ha scritto: abbiamo provato a ragionar civilmente chiedendogli di spostarsi una ventina di metri che per lui non cambia niente ma si è fatto una posta con un pallet di legno e non vuole sentire ragione (addirittua sono volati degli insulti) che ha la posta da un mese mentre noi da quasi un anno....

questo purtroppo è la pesca, lui sicuramente va a pescare per mangiare, un pò come tutti quelli che usano il bilancino, e d'altronde nn possiamo imporre a tutti di rilasciare le carpe ...Maste ha scritto:inoltre ci da molto fastidio che le carpe che cattura le tenga e non le ributti a bagno....
per il resto al massimo riuscirà a fargli fare una contravenzione per via della maglia della rete, ma di sicuro nn gli verrà ritirato la sua affezionata bilancia

se nn volte discutere più, fidatevi, andate oltre e cercatevi una zona limitrofe dove porterete il branco con una bella pasturazione




"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."
- badshade
- Carpista Super
- Messaggi: 1253
- Iscritto il: 01/10/2009, 19:04
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Castel Maggiore (BO)
- sesso: M
- data di nascita:: 22 giu 1983
- Record cappotti: 11
Re: Bracconaggio
Ska ha scritto:se nn volte discutere più, fidatevi, andate oltre e cercatevi una zona limitrofe dove porterete il branco con una bella pasturazione
già, tutto vero, non c'è che dire!


"La morte sorride a tutti...
...Io le sorrido di rimando!"
- dnacarp
- Carpista Super
- Messaggi: 2767
- Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
- Regione: Toscana
- Località: LIVORNO - TOSCANA
- sesso: M
- data di nascita:: 19 feb 1981
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: Bracconaggio
credo che ska vi abbia gia risposto nel modo piu consono quoto nulla da aggiungere...la pesca in italia e questa ce chi pesca per sport e chi pesca per "fame" tutte e due hanno dei preggi e dei difetti le leggi che ci sono nn sono adesso nn sono atte a mantere un equilibrio tra le due categorie di pesca ma privileggiano piu la pesca di professione quindi per evitare battibecchi idioti meglio lasciar perdere e cambiare zona o luogo di pesca!!!!


91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!
- marcoblu
- Amministratore
- Messaggi: 7202
- Iscritto il: 30/04/2008, 12:36
- Regione: Lombardia
- Località: Milano Est
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1980
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: Bracconaggio
Se il signore con la bilancia ha regolare permesso di licenza e la usa a debita distanza da voi, credo che come hanno già detto gli altri non ci sia nulla da fare.... Se parlandoci non trovate un compromesso, per non tirarla troppo alla lunga mi sa proprio che vi conviene spostarvi...
Detto questo, se lui è in regola credo che il titolo "bracconaggio" non sia troppo corretto
Detto questo, se lui è in regola credo che il titolo "bracconaggio" non sia troppo corretto



Una sfida nel rispetto della natura, l'arte della tecnica di pesca alla carpa, amore e stima.
La mia passione, La vostra passione, La nostra passione!
PCF Carpfishing : Sito, Forum e Gallery per appassionati di Carpfishing!
www.passionecarpfishing.com - www.mercatinodipesca.it - Facebook Passione Carpfishing PCF
-
- Carpista
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 05/04/2010, 19:58
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Boretto (RE)
- sesso: M
- data di nascita:: 11 lug 1991
- Record cappotti: 0
Re: Bracconaggio
Beh nel 2010 nessuno pesca per fame. Poi le nostre baffone per quanto simpatiche non sono nemmeno pregiate dal punto di vista culinario quindi perché c'è ancora chi le porta a casa?
- dnacarp
- Carpista Super
- Messaggi: 2767
- Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
- Regione: Toscana
- Località: LIVORNO - TOSCANA
- sesso: M
- data di nascita:: 19 feb 1981
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: Bracconaggio
non e vero che le nostre baffone siano di carni scadenti !!! la maggior parte dei piccoli paesini che si trovano sui grandi laghi(bolsena-garda-trasimeno) hanno fatto della carpa il piatto principe della loro cucina...... e qui nessuno puo metterci bocca in quanto ogniuno vede la pesca come vuole noi la vediamo sportivamente quindi puro divertimento alcuni la vedono a fini di lucro !!!!


91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!
- marcoblu
- Amministratore
- Messaggi: 7202
- Iscritto il: 30/04/2008, 12:36
- Regione: Lombardia
- Località: Milano Est
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1980
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: Bracconaggio
Quoto dna,dnacarp ha scritto:non e vero che le nostre baffone siano di carni scadenti !!! la maggior parte dei piccoli paesini che si trovano sui grandi laghi(bolsena-garda-trasimeno) hanno fatto della carpa il piatto principe della loro cucina...... e qui nessuno puo metterci bocca in quanto ogniuno vede la pesca come vuole noi la vediamo sportivamente quindi puro divertimento alcuni la vedono a fini di lucro !!!!
è un po come a chi piace "sparare", si dividono in due gruppi: chi va al poligono di tiro e chi va a caccia...
(passatemi il paragone



Una sfida nel rispetto della natura, l'arte della tecnica di pesca alla carpa, amore e stima.
La mia passione, La vostra passione, La nostra passione!
PCF Carpfishing : Sito, Forum e Gallery per appassionati di Carpfishing!
www.passionecarpfishing.com - www.mercatinodipesca.it - Facebook Passione Carpfishing PCF
- Ska
- Carpista Super
- Messaggi: 3910
- Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
- Regione: Lombardia
- Località: Mantova City
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1976
- Record cappotti: 4
Re: Bracconaggio
dnacarp ha scritto:non e vero che le nostre baffone siano di carni scadenti !!! la maggior parte dei piccoli paesini che si trovano sui grandi laghi(bolsena-garda-trasimeno) hanno fatto della carpa il piatto principe della loro cucina...... e qui nessuno puo metterci bocca in quanto ogniuno vede la pesca come vuole noi la vediamo sportivamente quindi puro divertimento alcuni la vedono a fini di lucro !!!!
quoto pure io dna, basta vedere la carpa alla lombarda ... oltra a quello è un tipico piatto anche mantovano se vogliamo dirla tutta ...
molta gente mangia ancora per mangiare, e molti stanno ricominciando proprio per "fame" ...
ricordiamoci, abbiamo già passato tempi migliori




"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti