scusate un pò l'ignoranza..io pesco con una montatura del tipo:
lenza madre 0.40 > piombo dai 10 gr ai 50 gr > finale 10-20 cm > amo con innescati chicci di mais
secondo voi è una montatura con cui posso continuare (riprendere) a pescare...o dovrei cambiare qualcosa?
Altra osservazione io non pesco con le boilies: cambia qualcosa e mi potete spiegare bene cosa sono?
			
									
									Montatura semplice
- Riccardo
 - Carpista Super

 - Messaggi: 935
 - Iscritto il: 10/06/2008, 13:46
 - Regione: Emilia Romagna
 - Località: Comacchio (Ferrara)
 - sesso: M
 - data di nascita:: 03 giu 1977
 - Record cappotti: 8
 
Re: Montatura semplice
a mio parere dovresti cambiare tutto il sistema di montatura ti posto una semplice foto per capire piu o meno come dovrebbe essere la montatura !!al posto delle boiles tu dovresti mettere le granaglie e l'amo dovrebbe rimanere libero
							- Allegati
 - 
			
		
				
- carpfishing.jpg (10.16 KiB) Visto 23405 volte
 
 
- dnacarp
 - Carpista Super

 - Messaggi: 2767
 - Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
 - Regione: Toscana
 - Località: LIVORNO - TOSCANA
 - sesso: M
 - data di nascita:: 19 feb 1981
 - Record cappotti: 7
 - Contatta:
 
Re: Montatura semplice
ottimo quello che dice riccardo ma un d-rig non te lo consiglio e un po complicato da costruire io andrei su un semplice senza nodo un terminale facile e mooolto utile poi per il resto della montatura va piu che bene 
prendi uno spezzone di diynema morbido forma un piccola asola da un estremita ,prendi l'altra estremita e passala nel'occhiello dell'amo scorri il filo all'interno dell'occhiello fino a fermare l'asola a circa 1 cm dalla curvatura dell'amo ,prendi la parte di dynema senza asola e forma delle spire lungo il gambo dell'amo partendo dall'occhiello per andare vervo la curvatura 5 spire possono gia bastare ripassa l'estremita all'interno dell occhiello e serra ora non ti manca che da innescare il mais
			
									
										prendi uno spezzone di diynema morbido forma un piccola asola da un estremita ,prendi l'altra estremita e passala nel'occhiello dell'amo scorri il filo all'interno dell'occhiello fino a fermare l'asola a circa 1 cm dalla curvatura dell'amo ,prendi la parte di dynema senza asola e forma delle spire lungo il gambo dell'amo partendo dall'occhiello per andare vervo la curvatura 5 spire possono gia bastare ripassa l'estremita all'interno dell occhiello e serra ora non ti manca che da innescare il mais
 
91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti

