Sessione 3giorni sul Delta Danubio(Romania)...consigli

Discussioni varie sul carpfishing, un po di tutto

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
scumpi
Carpisti New
Carpisti New
Messaggi: 4
Iscritto il: 02/06/2010, 15:28
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 17 feb 1983
Record cappotti: 0

Sessione 3giorni sul Delta Danubio(Romania)...consigli

Messaggio da scumpi » 07/06/2010, 13:08

Ciao a tutti sono nuovo del forum,mi sono già presentato :D ,e nuovo sulla pesca a carpfishing.
A fine giugno avendo il suocero di Bucarest andrò 3giorni sul delta del Danubio precisamente a Crisan penso pescheremo all'altezza Dunarea veche.
Ci sono andato parecchie volte è ho utilizzato come tecniche la pesca al ledgering o la classica a fondo con al posto del piombo un method ricoperto di polenta,diciamo che le altre sessioni sono andate abbastanza bene con carpe fino a 6/7kg,barbi,siluri (max 3/4kg).
Adesso ho deciso di cercare di pescare in maniera più reaffinata e alla ricerca di qualche carpa over 10kg,ce ne sono anche sopra i 25kg ma all'inizio mi accontenterei di prendere almeno qualche bella carpotta :D

Allora ho preso due canne da CF una Shimano Speedmaster Specimen AX da 12" con azione 2 3/4lb per pescare nel sottoriva (max 20m) e una altra da 12" e potenza 3 lb. per lanciare un pò distante.Ho preso la lunghezza da 12" poichè le rive sul delta sono molto "naturali"...ci sono molti alberi e con delle canne più lunghe avrei avuto difficoltà a lanciare.

Diciamo che nel sotto riva pescherei con poimbo a perdere mentre sulla lunga distanza con un method.

Veniamo agli aspetti tecnici,premetto che fino a 3gg fà non sapevo neanche fare un hair ring,ho imparato un pò vedendo dvd leggendo forum riviste ect.

Sul entrambi i mulinelli ho montato una treccia da 30lb,la usaavo per pescare gli storioni in laghetto.

Ho fatto i finali con trecciatto da 45lb di lunghezza tra i 15 e i 20cm,con classico nodo senza nodo Hair-ring ne ho preparati un pò come guida da vs. forum,con guaina termorestrigente a protezione del nodo e un pezzetto di silicone coprigirella per irrigidire il terminale cosi non si aggroviglia nel lancio...giusto?
viewtopic.php?f=16&t=655

L'unica cosa la girella non l'ho attacata al finale poichè ho quelle girelle a rapido scangio(Ace Carp Girelle QC)

Mi sono preparato i miei LEAD CORE (ho rotto 3 aghi... :cry: :cry: )da 80/100cm alcuni con Clip Portapiombo per montature con poimbo a perdere e un altri senza nulla poichè li userò con il method.

Ho alcune domande per voi esperti del CF:

1)Per la monattura con poimbo che nodo utilizzo per collegare il lead core alla lenza madre come faccio? Da una parte ho l'asola del leadcore dall'altra l'asola goà collegata con girella. Potrei fare il nodo asola contro asola,il più facile?Oppure quale mi consigliate?
2)Anche se ho il lead core mi consigliate di fare lo shock leader?Se si di che lunghezza e con quale diametro di monofilo?Monofilo normale?
3)Il method si dovrebbe bloccare all'anello della girella giusto? Io sopra ho un pezzo di silicone a forma conica dove lo metto lo lascio sopra?[img]gd-asset_12086567.jpg[/img]

ESCHE e PASTURE

Allora per 2 gg interi e mezza giornata di pesca mi hanno consigliato 3kg di boies al crab e pesce da 20mm,10/15kg di mais che farò preparare a mio suocero,3kg di pastura da fondo per carpa e 1kg di canapa.

Per il mais lo faccio lasciandolo a bagno in un secchio chiuso per 1gg con aggiunta di un cucchaio di bicarbonato dopo lo cuocio nella stessa acqua per 30/40 min aggiungendo circa 100g di cannella e poi lo lascio riposare aggiungendo 1kg di zucchero in un secchio ben chiuso.Ma dopo lo devo lasciare sempre nella sua acqua o la scolo e lo metto in un secchio senza acqua?Si potrebbe rovinare o resistere quei 2/3 gg di pesca?

Io metterei come esche sul method una boiles mentre sul quella vicina a riva tre chicci di mais con due strati di spugna gialla (chicco-spugna-chicco-spugna-chicco)....ma devo metterci del piombo sul terminale per controbilianciare o bastano le spugnette?

Sul method metterò una palla di pastura con mais qualche boiles sbriciollata,canapa,va bene?

Come devo comportarmi per la pasturazione....lancio 2/3palle di pastura a intervalli di 10/15min per quanto tempo?Quante boiles devo lanciare e ogni quanto tempo?
Sicuramente la canna a mais la dovrò controllare più spesso visto la prezenza di molti carassi/breme/ect mentre quella con la boiles ogni quanto la devo controllare?

Per evitare di aggiangiare l'amo sul fondo metto una spugnetta di foam di pva cosi evito di rimanare in paranoia che sia impgliato da qualche parte.

Se volessi fare una montatura in-line devo fare amo-girella-salvanodo?-piombo-antiagle(silicone?)-piombino appena stretto alla lenza per autofferrata giusto?

ASPETTO VOSTRI CONSIGLI E CRITICHE PER LE MONTATURE,ESCHE,ECT. MI SONO APPENA AFFIACCIATO AL CF E COME MI DISSE UNA VOLTA VOLTA UN ANZIANO A PESCA"NON SI SMETTE MAI DI IMPARARE ASCOLTA SEMPRE I CONSOGLI DI TUTTI E POI DECIDI QUALI SONO UTILI PER LA TUA PESCA"



scumpi
Carpisti New
Carpisti New
Messaggi: 4
Iscritto il: 02/06/2010, 15:28
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 17 feb 1983
Record cappotti: 0

Re: Sessione 3giorni sul Delta Danubio(Romania)...consigli

Messaggio da scumpi » 16/06/2010, 22:17

Ragazzi attrezzatura spedita....tra 10gg si parte alla volta del Delta del Danubio...suggerimenti...al mio post,thx in anticipo

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: Sessione 3giorni sul Delta Danubio(Romania)...consigli

Messaggio da Ska » 16/06/2010, 22:34

scumpi ha scritto:Ciao a tutti sono nuovo del forum,mi sono già presentato :D ,e nuovo sulla pesca a carpfishing.
A fine giugno avendo il suocero di Bucarest andrò 3giorni sul delta del Danubio precisamente a Crisan penso pescheremo all'altezza Dunarea veche.
Ci sono andato parecchie volte è ho utilizzato come tecniche la pesca al ledgering o la classica a fondo con al posto del piombo un method ricoperto di polenta,diciamo che le altre sessioni sono andate abbastanza bene con carpe fino a 6/7kg,barbi,siluri (max 3/4kg).
Adesso ho deciso di cercare di pescare in maniera più reaffinata e alla ricerca di qualche carpa over 10kg,ce ne sono anche sopra i 25kg ma all'inizio mi accontenterei di prendere almeno qualche bella carpotta :D
te lo auguro, comincio da qui ...
Allora ho preso due canne da CF una Shimano Speedmaster Specimen AX da 12" con azione 2 3/4lb per pescare nel sottoriva (max 20m) e una altra da 12" e potenza 3 lb. per lanciare un pò distante.Ho preso la lunghezza da 12" poichè le rive sul delta sono molto "naturali"...ci sono molti alberi e con delle canne più lunghe avrei avuto difficoltà a lanciare.
beh, io le avrei prese un pò più rigide, ma sicuramente cosi ti divertirai molto ;)
Sul entrambi i mulinelli ho montato una treccia da 30lb,la usaavo per pescare gli storioni in laghetto.
forse un pò esagerato, ma vedrai da te ... che tipo di treccia è ?
Ho fatto i finali con trecciatto da 45lb di lunghezza tra i 15 e i 20cm,con classico nodo senza nodo Hair-ring ne ho preparati un pò come guida da vs. forum,con guaina termorestrigente a protezione del nodo e un pezzetto di silicone coprigirella per irrigidire il terminale cosi non si aggroviglia nel lancio...giusto?
viewtopic.php?f=16&t=655

L'unica cosa la girella non l'ho attacata al finale poichè ho quelle girelle a rapido scangio(Ace Carp Girelle QC)
la lunghezza va bene, libbraggio pure, ma la girella a sgancio rapido la dovresti mettere al leadcoar e usare solo un'asola sui terminali oppure girella sul terminale e cono di silicone per l'antitangle ...
1)Per la monattura con poimbo che nodo utilizzo per collegare il lead core alla lenza madre come faccio? Da una parte ho l'asola del leadcore dall'altra l'asola goà collegata con girella. Potrei fare il nodo asola contro asola,il più facile?Oppure quale mi consigliate?
puoi fare asola con asola o il nodo a piramide, vai a vedere qui e qui ...
2)Anche se ho il lead core mi consigliate di fare lo shock leader?Se si di che lunghezza e con quale diametro di monofilo?Monofilo normale?
io fossi in te lo farei, ma guarderei anche il tipo di fondale che ho ... a proposito, hai montato il trecciato tu, e se ci fossero le cozze ? ci hai pensato ?
3)Il method si dovrebbe bloccare all'anello della girella giusto? Io sopra ho un pezzo di silicone a forma conica dove lo metto lo lascio sopra?[img]gd-asset_12086567.jpg[/img]
questa nn l'ho capita, manca la foto :)

ESCHE e PASTURE
Per il mais lo faccio lasciandolo a bagno in un secchio chiuso per 1gg con aggiunta di un cucchaio di bicarbonato dopo lo cuocio nella stessa acqua per 30/40 min aggiungendo circa 100g di cannella e poi lo lascio riposare aggiungendo 1kg di zucchero in un secchio ben chiuso.Ma dopo lo devo lasciare sempre nella sua acqua o la scolo e lo metto in un secchio senza acqua?Si potrebbe rovinare o resistere quei 2/3 gg di pesca?
lascialo nella sua acqua ...
Io metterei come esche sul method una boiles mentre sul quella vicina a riva tre chicci di mais con due strati di spugna gialla (chicco-spugna-chicco-spugna-chicco)....ma devo metterci del piombo sul terminale per controbilianciare o bastano le spugnette?
dipende molto dal mais che usi, solitamente due o tre chicchi stanno su con un pezzettino di foam ... 5 chicchi con 2 pezzettini ;)
Sul method metterò una palla di pastura con mais qualche boiles sbriciollata,canapa,va bene?
tutto fa brodo :lol:
Come devo comportarmi per la pasturazione....lancio 2/3palle di pastura a intervalli di 10/15min per quanto tempo?Quante boiles devo lanciare e ogni quanto tempo?
dipende dalla frenesia, dalla corrente e da tante altre cose ... ma secondo me una bella pasturata con 20-25 palline a ogni calata andranno bene ...
Sicuramente la canna a mais la dovrò controllare più spesso visto la prezenza di molti carassi/breme/ect mentre quella con la boiles ogni quanto la devo controllare?
dipende, anche ogni 5-6 ore ... dipende dai bip :D
Per evitare di aggiangiare l'amo sul fondo metto una spugnetta di foam di pva cosi evito di rimanare in paranoia che sia impgliato da qualche parte.
nn solo per agganciare sul fondo, ma anche per i lanci ;)
Se volessi fare una montatura in-line devo fare amo-girella-salvanodo?-piombo-antiagle(silicone?)-piombino appena stretto alla lenza per autofferrata giusto?
nn usarla se nn conosci il posto come le tue tasche, il pesce rischia inutilmente :blush:

se hai altre domande chiedi pure ... intanto vediamo che dicono gli altri :lol:
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

Avatar utente
penela
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4064
Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
Regione: Lombardia
Località: San Donato Milanese (MI)
sesso: M
data di nascita:: 22 mag 1977
Record cappotti: 10

Re: Sessione 3giorni sul Delta Danubio(Romania)...consigli

Messaggio da penela » 16/06/2010, 22:40

scumpi ha scritto:Ciao a tutti sono nuovo del forum,mi sono già presentato :D ,e nuovo sulla pesca a carpfishing.
A fine giugno avendo il suocero di Bucarest andrò 3giorni sul delta del Danubio precisamente a Crisan penso pescheremo all'altezza Dunarea veche.
Ci sono andato parecchie volte è ho utilizzato come tecniche la pesca al ledgering o la classica a fondo con al posto del piombo un method ricoperto di polenta,diciamo che le altre sessioni sono andate abbastanza bene con carpe fino a 6/7kg,barbi,siluri (max 3/4kg).
Adesso ho deciso di cercare di pescare in maniera più reaffinata e alla ricerca di qualche carpa over 10kg,ce ne sono anche sopra i 25kg ma all'inizio mi accontenterei di prendere almeno qualche bella carpotta :D

Allora ho preso due canne da CF una Shimano Speedmaster Specimen AX da 12" con azione 2 3/4lb per pescare nel sottoriva (max 20m) e una altra da 12" e potenza 3 lb. per lanciare un pò distante.Ho preso la lunghezza da 12" poichè le rive sul delta sono molto "naturali"...ci sono molti alberi e con delle canne più lunghe avrei avuto difficoltà a lanciare.

Diciamo che nel sotto riva pescherei con poimbo a perdere mentre sulla lunga distanza con un method.

Veniamo agli aspetti tecnici,premetto che fino a 3gg fà non sapevo neanche fare un hair ring,ho imparato un pò vedendo dvd leggendo forum riviste ect.

Sul entrambi i mulinelli ho montato una treccia da 30lb,la usaavo per pescare gli storioni in laghetto.

Ho fatto i finali con trecciatto da 45lb di lunghezza tra i 15 e i 20cm,con classico nodo senza nodo Hair-ring ne ho preparati un pò come guida da vs. forum,con guaina termorestrigente a protezione del nodo e un pezzetto di silicone coprigirella per irrigidire il terminale cosi non si aggroviglia nel lancio...giusto?
viewtopic.php?f=16&t=655

direi che va bene per pescare con le boiles affondanti ma anche pop-up mettendo il piombino a 5 cm circa dall'amo per controbilanciare boiles o mais.....

L'unica cosa la girella non l'ho attacata al finale poichè ho quelle girelle a rapido scangio(Ace Carp Girelle QC)

pure io ora.... ;)

Mi sono preparato i miei LEAD CORE (ho rotto 3 aghi... :cry: :cry: )da 80/100cm alcuni con Clip Portapiombo per montature con poimbo a perdere e un altri senza nulla poichè li userò con il method.

Ho alcune domande per voi esperti del CF:

1)Per la monattura con poimbo che nodo utilizzo per collegare il lead core alla lenza madre come faccio? Da una parte ho l'asola del leadcore dall'altra l'asola goà collegata con girella. Potrei fare il nodo asola contro asola,il più facile?Oppure quale mi consigliate?

no no, fai sempre asola su asola tra leadcore e lenza madre...è molto più sicuro per il pesce, se non indispensabile, se ci sono ostacoli ;)

2)Anche se ho il lead core mi consigliate di fare lo shock leader?Se si di che lunghezza e con quale diametro di monofilo?Monofilo normale?

se peschi vicino (anche 50/60 mt) e non ci sono ostacoli puoi io personalmente non lo metto....

3)Il method si dovrebbe bloccare all'anello della girella giusto? Io sopra ho un pezzo di silicone a forma conica dove lo metto lo lascio sopra?[img]gd-asset_12086567.jpg[/img]

mai usato.....

ESCHE e PASTURE

Allora per 2 gg interi e mezza giornata di pesca mi hanno consigliato 3kg di boies al crab e pesce da 20mm,10/15kg di mais che farò preparare a mio suocero,3kg di pastura da fondo per carpa e 1kg di canapa.

la quantità descritta è al giorno o per tutti giorni?
se è per tutti i giorni e sai che ci sono molti pesci forse, visto il posto in cui vai, è un pochino....

Per il mais lo faccio lasciandolo a bagno in un secchio chiuso per 1gg con aggiunta di un cucchaio di bicarbonato dopo lo cuocio nella stessa acqua per 30/40 min aggiungendo circa 100g di cannella e poi lo lascio riposare aggiungendo 1kg di zucchero in un secchio ben chiuso.Ma dopo lo devo lasciare sempre nella sua acqua o la scolo e lo metto in un secchio senza acqua?Si potrebbe rovinare o resistere quei 2/3 gg di pesca?

Io metterei come esche sul method una boiles mentre sul quella vicina a riva tre chicci di mais con due strati di spugna gialla (chicco-spugna-chicco-spugna-chicco)....ma devo metterci del piombo sul terminale per controbilianciare o bastano le spugnette?

Sul method metterò una palla di pastura con mais qualche boiles sbriciollata,canapa,va bene?

Come devo comportarmi per la pasturazione....lancio 2/3palle di pastura a intervalli di 10/15min per quanto tempo?Quante boiles devo lanciare e ogni quanto tempo?
Sicuramente la canna a mais la dovrò controllare più spesso visto la prezenza di molti carassi/breme/ect mentre quella con la boiles ogni quanto la devo controllare?

Per evitare di aggiangiare l'amo sul fondo metto una spugnetta di foam di pva cosi evito di rimanare in paranoia che sia impgliato da qualche parte.

Se volessi fare una montatura in-line devo fare amo-girella-salvanodo?-piombo-antiagle(silicone?)-piombino appena stretto alla lenza per autofferrata giusto?

ASPETTO VOSTRI CONSIGLI E CRITICHE PER LE MONTATURE,ESCHE,ECT. MI SONO APPENA AFFIACCIATO AL CF E COME MI DISSE UNA VOLTA VOLTA UN ANZIANO A PESCA"NON SI SMETTE MAI DI IMPARARE ASCOLTA SEMPRE I CONSOGLI DI TUTTI E POI DECIDI QUALI SONO UTILI PER LA TUA PESCA"
azz, ti sei buttato mica male per avere appena cominciato!!!!
avanti così ;) :21: :12:
Immagine Immagine

GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)

Avatar utente
penela
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4064
Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
Regione: Lombardia
Località: San Donato Milanese (MI)
sesso: M
data di nascita:: 22 mag 1977
Record cappotti: 10

Re: Sessione 3giorni sul Delta Danubio(Romania)...consigli

Messaggio da penela » 16/06/2010, 22:41

uhhhhhhhhh che casino che ho fatto.....
ho scritto nella quotata.... :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :corn:
sun minga bun :hyst: :hyst: :hyst: :hyst:
Immagine Immagine

GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)

discus
UTENTE BANNATO
Messaggi: 384
Iscritto il: 04/02/2010, 8:47
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 08 dic 1971
Record cappotti: 2

Re: Sessione 3giorni sul Delta Danubio(Romania)...consigli

Messaggio da discus » 28/06/2010, 10:42

be secondo me non avrai problemi sia con le esche sia con altro.... come l'hai impostata va bene... delle 2 dedica tempo alla ricerca dello spot... perchè avrai il piacere di ammirare uno dei posti piu' belli che esitono sulla faccia della terra per andare a pesce.... il delta è qualcosa grande come oltre 400 km.. vedi tu.... con la barca perchè in macchina arrivi solo fino ad un certo punto avrai il piacere di vedere posti incontaminati e meravigliosi... mi raccomando fa molte foto.... ciao e in bocca al lupo...

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “DISCUSSIONI CARPFISHING VARIE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti