scegliere la mia posta

Discussioni, opinioni e consigli sul proprio spot, su come scegliere la posta e dove calare i nostri finali.

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
vetus
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 127
Iscritto il: 16/08/2010, 15:04
Regione: Umbria
sesso: M
data di nascita:: 02 ott 1989
Record cappotti: 2

scegliere la mia posta

Messaggio da vetus » 19/08/2010, 14:18

Voglio affrontare un lago per fare qualche bella cattura, vicino casa è abbastanza esteso, il fondale è argilloso senza sassi non ci sono piante sommerse canneti erbai, la profondità è di tre-quattro metri con una bella conca in mezzo che sarà circa 5-7 metri (lo so di certo poichè lo vidi anni fa ridotto al 40% della sua estensione causa siccità) , su una parte di riva ci sono delle piante con il tronco sommerso per 50Cm è qui che mi interessa però il fondale è basso, ci sono pesci gatto e minutaglia, da piccolo presi molte carpette da circa 1,5 Kg ma poi dopo l' avvento dei pesci gatto più niente, non sono morte le baffone per me ce ne sono anche di belle! qualche carpista c'è venuto con boiles.. Qualche consiglio, cioè a che distanza lanciare boiles galleggiante o affondante, la pastura mi conviene con rete in pva? un grazie in anticipo a tutti quelli che risponderanno



Avatar utente
quatto48
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 775
Iscritto il: 13/07/2009, 15:38
Regione: Lombardia
Località: Capriolo (BS)
sesso: M
data di nascita:: 12 ago 1984
Record cappotti: 100

Re: scegliere la mia posta

Messaggio da quatto48 » 19/08/2010, 22:41

Io proverei con una canna nella buca centrale e una sotto riva vicino agli alberi!!! Visto che è vicino a casa potresti farci una pasturazione preveniva, iniziando con mais e boilies rotte, procedendo poi con mais e boilies intere per poi terminare con solo boilies...
Al momento della pescata (la durata della pasturazione varia in base alla grandezza del lago) potresti innescare una canna con del mais e due con boilies...
La montatura la farei affondante e per evitare minutaglie e pesci gatto userei boilies di diametri non inferiori a 18mm e boilies molto dure!
Facci sapere come va a finire!... ;)
Immagine
La preparazione, lo studio dell'ambiente, l'attesa, la cattura, i compagni, il rispetto... Questo è CARPFISHING!

Avatar utente
vetus
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 127
Iscritto il: 16/08/2010, 15:04
Regione: Umbria
sesso: M
data di nascita:: 02 ott 1989
Record cappotti: 2

Re: scegliere la mia posta

Messaggio da vetus » 20/08/2010, 13:23

Mi stò preparando , già ho messo il mais in ammollo da 24 ore sono circa 12kg , mi resta da scegliere il tipo di boiles.. Appena possibile posterò delle foto! Quindi che il pesce gatto stermina le carpe in un lago è una "leggenda metropolitana" o può essere plausibile? vado col semplice hair-rig affondante e forse proverò qualche pop up, l' innesco con il mais è sempre una valida alternativa. Pesci gatto li elimino con quali aromi alle boiles?

M1R4GG10
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 240
Iscritto il: 17/08/2009, 0:45
Regione: Lombardia
Località: Casteggio PV
sesso: M
data di nascita:: 18 nov 1992
Record cappotti: 5

Re: scegliere la mia posta

Messaggio da M1R4GG10 » 20/08/2010, 17:14

Pesce gatto mangia tutto......... potranno dirti qualsiasi cosa che stai pur tranquillo che non funzionerà a tenerli a distanza. Se han fame non si fermano se ce ne sono tanti peggio ancora. Neanche le tiger nut ti salvano...

Avatar utente
quatto48
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 775
Iscritto il: 13/07/2009, 15:38
Regione: Lombardia
Località: Capriolo (BS)
sesso: M
data di nascita:: 12 ago 1984
Record cappotti: 100

Re: scegliere la mia posta

Messaggio da quatto48 » 21/08/2010, 19:06

Concordo, se i pesci gatto sono in tanti e hanno fame mangiano di tutto,...
Potresti ridurre il riscio innescando a omino di neve o boilies doppie molto dure, in questo modo forse riesci a fare un pò più selezione...
Come gusti, visto che il posto è "vergine" o poco pressato, utilizzerei delle boilies dolci-fruttate (crema, fragola, scopex, miele,ecc..)
Comunque per abbassare il rischio di prendere solo gatti potresti pasturare con boilies speziate preventivamente in modo da mettere in pastura prima le carpe... secondo la mia esperienza le boilies speziate fanno più selezione!!!
Immagine
La preparazione, lo studio dell'ambiente, l'attesa, la cattura, i compagni, il rispetto... Questo è CARPFISHING!

Avatar utente
vetus
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 127
Iscritto il: 16/08/2010, 15:04
Regione: Umbria
sesso: M
data di nascita:: 02 ott 1989
Record cappotti: 2

Re: scegliere la mia posta

Messaggio da vetus » 22/08/2010, 18:32

Nello specifico so che il lago è frequentato da qualche pescatore che usa mais prevalentemente, quindi le carpe sono abituate anche se non abboccano facilmente, è una cosa che posso sfruttare a mio favore cioè insisto con mais e boiles oppure dato che ormai sono scettiche a questa esca è meglio che mi oriento alle sole boiles? dopo la pasturazione ,lancerò nella conca più profonda è li che ho visto attività (bolle, etc), poi ho notato un albero caduto in acqua, li al pomeriggio c'è ombra, però il fondale è molto basso circa 1-1,5m al massimo come vi pare conviene lanciare li??

Avatar utente
MEOCARP
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 692
Iscritto il: 28/08/2009, 22:13
Regione: Lazio
Località: San Giov. Incarico (fr)
sesso: M
data di nascita:: 02 set 1975
Record cappotti: 3

Re: scegliere la mia posta

Messaggio da MEOCARP » 22/08/2010, 19:06

è vero, se i pesci gatto hanno fame, è difficile mantenerli alla larga. ma le carpe che c'erano prima, è difficile che i gattacci le hanno sterminate. di solito mangiano le uova, diciamo che in un certo senso fanno selezione anche loro, ma a volte esagerano he!!!! anche io sono della stessa idea di quatto riguardo al metodo di pasturazione. poi, in base allo specchio d'acqua e alla durata della sessione cambiano le cose. una lunga sessione in uno specchio d'acqua modesto, secondo me , dopo aver effettuato una buona pasturazione preventiva nei giorni o settimane precedenti, al momento della sessione basterebbero poche palline intorno all' innesco con il cobra e 3/4 miste a pellet da 6 mm con retina o filo in pva ad ogni calata. nei grandi laghi va da se che c' è bisogno di rinfrescare lo spot più spesso credo sia nelle brevi che nelle lunghe sessioni . poi ci sono le eccezioni, questo è solo il mio modo di vederla... molto potrebbe aiutarti quell' aggeggio infernale che è l' ecoscandaglio, ma da quanto leggo, sembrerebbe che hai gia individuato dei buoni punti dove calare le lenze. anche i fondali bassi secondo me, specie nei mesi più freddi, non sarebbe da sottovalutare, anzi, molte volte risolvono cappotti di più giorni.... prova nei punti di 1 metro o un metro e mezzo, vedrai che avrai belle sorprese... facci sapere , ciao
"all' ombra dell' ultimo sole, si era assopito un pescatore, che aveva un solco lungo il viso, come un specie di sorriso...."

Avatar utente
quatto48
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 775
Iscritto il: 13/07/2009, 15:38
Regione: Lombardia
Località: Capriolo (BS)
sesso: M
data di nascita:: 12 ago 1984
Record cappotti: 100

Re: scegliere la mia posta

Messaggio da quatto48 » 24/08/2010, 9:55

Se è la prima volta che ci peschi una canna con il mais la metterei...
Concordo per una pasturata, nel momento della pescata, con poche boilies e 2/3 cucchiai di mais intorno all'innesco...
Fai attenzione che non sempre le bollate sono sinonimo di attivita alimentare, io tenterei sia nella buca sia vicino all'albero caduto (sempre stando in sicurezza) ottima zona dove trovare cibo e riparo...
Aspettiamo l'esito della sessione...
Immagine
La preparazione, lo studio dell'ambiente, l'attesa, la cattura, i compagni, il rispetto... Questo è CARPFISHING!

Avatar utente
vetus
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 127
Iscritto il: 16/08/2010, 15:04
Regione: Umbria
sesso: M
data di nascita:: 02 ott 1989
Record cappotti: 2

Re: scegliere la mia posta

Messaggio da vetus » 24/08/2010, 16:06

Ho iniziato la pasturazione con mais self made alla cannella alcune boiles e un intruglio fatto da mais frullato pezzi di boiles fini a mò di palline essiccate al sole, non posso lanciare sulla buca e allo stesso tempo vicino all' albero siccome è dalla parte opposta del lago-diga, quindi ho scelto la buca ed una riva in discesa , alla fine utilizzero boiles al birdfood e ananas, e boiles al pesce tutte affondanti . La pasturazione la effettuo alle 18:50 circa ,siccome è molto caldo conviene pescare alla sera e mattino presto?
Mentre camminavo vicino al lago ho visto una prova.. sacchetto di boiles.. Le bolle comunque possono dare qualche info sulla presenza di attività da parte delle nostre carpe?
Vi farò sapere l' esito !

Avatar utente
quatto48
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 775
Iscritto il: 13/07/2009, 15:38
Regione: Lombardia
Località: Capriolo (BS)
sesso: M
data di nascita:: 12 ago 1984
Record cappotti: 100

Re: scegliere la mia posta

Messaggio da quatto48 » 25/08/2010, 8:43

In questo periodo di caldo è forse consiglabile pescare la sera e di notte senza trascurare che anche di giorno si possono avere delle belle partenze, dipende un pò dal luogo...
Le bollate possono indicare la presenza del pesce e il suo movimento anche in fase di alimentazione, ma non sempre sta ad indicare il luogo di alimentazione.
Immagine
La preparazione, lo studio dell'ambiente, l'attesa, la cattura, i compagni, il rispetto... Questo è CARPFISHING!

Avatar utente
vetus
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 127
Iscritto il: 16/08/2010, 15:04
Regione: Umbria
sesso: M
data di nascita:: 02 ott 1989
Record cappotti: 2

Re: scegliere la mia posta

Messaggio da vetus » 28/08/2010, 12:47

Alla fine con una sessione notturna dalle 19:00 alle 1:00 la bella creatura è arrivata.. un amur di 70 cm, il peso non so . La prima volta che prendo uno di questi e per me è anche un record seppur modesto, non entrava nel guadino e così dopo la rottura dello stesso ho preso la rete che restava e sono entrato in acqua con le scarpe, non me lo volevo far scappare !. Una bella soddisfazione , anche se con 4 canne è stata l' unica cattura della serata. Ho solo una foto fatta con il cellulare senza flash venuta male .. vorrei postarla ma non ho invia alegato come faccio?

Avatar utente
vetus
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 127
Iscritto il: 16/08/2010, 15:04
Regione: Umbria
sesso: M
data di nascita:: 02 ott 1989
Record cappotti: 2

Re: scegliere la mia posta

Messaggio da vetus » 30/08/2010, 11:44

Questo è l' amur preso alle 11:40 di venerdi notte, la foto è di pessima qualità fatta con il telefonino, non avevamo portato la macchina fotografica per scaramanzia :) ..
Allegati
IMAG0157.jpg

Avatar utente
vetus
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 127
Iscritto il: 16/08/2010, 15:04
Regione: Umbria
sesso: M
data di nascita:: 02 ott 1989
Record cappotti: 2

Re: scegliere la mia posta

Messaggio da vetus » 30/08/2010, 12:00

Questa invece è la foto della posta: scusate per le scritte venute male! non rende bene l' idea l' area di pesca che realmente era molto più ampia , la partenza è avvenuta sulla canna lanciata più a riva amur preso con boiles al birdfood e ananas , una cattura inattesa pesce che si fa portare bene a riva, ma quando vede il guadino fa delle partenze esagerate , voleva partire sempre verso rami sommersi! un pesce lungo e snello con belle pinne.
Allegati
posta.jpg

Avatar utente
quatto48
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 775
Iscritto il: 13/07/2009, 15:38
Regione: Lombardia
Località: Capriolo (BS)
sesso: M
data di nascita:: 12 ago 1984
Record cappotti: 100

Re: scegliere la mia posta

Messaggio da quatto48 » 31/08/2010, 7:41

Complimenti.... Ottima cattura!!! ;)
Immagine
La preparazione, lo studio dell'ambiente, l'attesa, la cattura, i compagni, il rispetto... Questo è CARPFISHING!

Avatar utente
vetus
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 127
Iscritto il: 16/08/2010, 15:04
Regione: Umbria
sesso: M
data di nascita:: 02 ott 1989
Record cappotti: 2

Re: scegliere la mia posta

Messaggio da vetus » 03/09/2010, 13:49

volevo cambiare posta sempre sullo stesso lago, che ne dite (vedi foto) ? li il fondale è basso circa 1,5 o 2 metri volevo insidiare altri amur come posso fare? innesco aglio erba, cuore di canna ? pesco in superficie? grazie a quelli che risponderanno!
IMAG0148.jpg
notare l' albero sommerso alla sinistra e la piccola isoletta a destra.

Rispondi

Torna a “SCELTA E PARERI SULLA POSTA / SPOT”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti