Selezione taglia col diametro delle boilies

Sei appena entrato nel mondo del carpfishing? Questo è il posto giusto per fare domande basilari ai più esperti!

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
marcoblu
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 7202
Iscritto il: 30/04/2008, 12:36
Regione: Lombardia
Località: Milano Est
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1980
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: grandezza carpe boiles

Messaggio da marcoblu » 07/04/2009, 12:24

dnacarp ha scritto:secondo il mio punto di vista le boiles non vanno in base alla taglia del pesce ma in base alla grandezza della bocca in arno abbiamo preso carpe da 6-7 kg con palle del 30mm e tuttto in base all'ambiene in cui nuotano ci sono delle carpe di 20 kg che non hanno la forza di tirare su una boiles di 20mm e carpe di 10 kg che aspirano su delle palle da tennis secondo me e tutto in base all'ambiente in cui si cibano le carpe e da come sono fisicamente ....
Quoto pienamente! ;)


Immagine Immagine
Una sfida nel rispetto della natura, l'arte della tecnica di pesca alla carpa, amore e stima.
La mia passione, La vostra passione, La nostra passione!

PCF Carpfishing : Sito, Forum e Gallery per appassionati di Carpfishing!
www.passionecarpfishing.com - www.mercatinodipesca.it - Facebook Passione Carpfishing PCF

Avatar utente
Aliaua
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 920
Iscritto il: 25/02/2009, 15:43
Regione: Veneto
Località: Portogruaro VE
sesso: M
data di nascita:: 10 ott 1970
Record cappotti: 4

Re: grandezza carpe boiles

Messaggio da Aliaua » 07/04/2009, 13:44

IO non li faccio con ami a gambo lungo anche se credo possa
essere fatto senza problemi personalmente lo faccio
con ami a forma curva con gambo corto
mi sto trovando bene con i Ami Fox Arma Point SSC rivestiti in TEFLON
Comunque su Sky Ripamonti cosa usava??
Immagine Se tutti noi fossimo piu coerenti con i prinicipi che abbracciamo...forse forse...qualcosa cambierebbe....

Avatar utente
penela
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4064
Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
Regione: Lombardia
Località: San Donato Milanese (MI)
sesso: M
data di nascita:: 22 mag 1977
Record cappotti: 10

Re: grandezza carpe boiles

Messaggio da penela » 07/04/2009, 14:34

ah non ha detto che amo usava però era a gambo lungo...
e usava una treccia morbida....
io pensavo di usare quelli che utilizzo per il Dave Lane rig, hanno il gambio lungo "storto", diciamo che ahnno una forma particolare :hyst: ma non mi ricordo come si chiama quel tipo di amo... :roll:
Immagine Immagine

GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)

Avatar utente
Aliaua
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 920
Iscritto il: 25/02/2009, 15:43
Regione: Veneto
Località: Portogruaro VE
sesso: M
data di nascita:: 10 ott 1970
Record cappotti: 4

Re: grandezza carpe boiles

Messaggio da Aliaua » 07/04/2009, 20:05

Se puo esseri di aiuto ti mostro una foto
Immagine
nota il capello che non e fatto con la treccia ma con il """filo interdentale """(non ricordo come si chiama)
in maniera tale da avere l'esca piu naturale possibile e sopratutto senza alcun tipo di impedimenti
che possono derivare da un capello rigido
Immagine Se tutti noi fossimo piu coerenti con i prinicipi che abbracciamo...forse forse...qualcosa cambierebbe....

Avatar utente
Salvatore
Moderatore Super
Moderatore Super
Messaggi: 6082
Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
Regione: Toscana
Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
sesso: M
data di nascita:: 11 feb 1970
Record cappotti: 7

Re: grandezza carpe boiles

Messaggio da Salvatore » 07/04/2009, 20:08

Di solito uso le 14 e le 20, credo che queste siano misure ideali per quasi tutti i posti, tanto il discorso boile grossa pesce grosso non ha nessun fondamento, quoto tutti coloro che lo hanno postato.
Immagine Immagine Immagine
Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!

supermino
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 57
Iscritto il: 21/03/2009, 8:07
Regione: Toscana
Località: cenaia provincia di crespina via verdi93 56040
sesso: M
data di nascita:: 02 gen 1986
Record cappotti: 4

Re: grandezza carpe boiles

Messaggio da supermino » 08/04/2009, 0:55

Aliaua ha scritto:Immagine
il BLOW OUT RIG solitamnte lo faccio cosi con capello morbido ma con diametri cosi grandi non avevo mai provato
un'ultima curiosità ma l'anellino lo metti ad altezza punta ardiglione o per diametri cosi grossi e meglio arrettrarlo di qualche mm
:thank2: per le informazioni
siccome son ancora un principiante ed inesperto sta montatura non mi sembra difficile da realizzare ma una cosa non mi quadra....ma l anellino così nonpò sfilarsi dall amo????

Avatar utente
raffa
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1363
Iscritto il: 16/02/2009, 21:27
Regione: Veneto
Località: San Pietro di Morubio-Bonavicina,Verona
sesso: M
data di nascita:: 30 mar 1988
Record cappotti: 5

Re: grandezza carpe boiles

Messaggio da raffa » 08/04/2009, 13:02

supermino ha scritto:
Aliaua ha scritto:Immagine
il BLOW OUT RIG solitamnte lo faccio cosi con capello morbido ma con diametri cosi grandi non avevo mai provato
un'ultima curiosità ma l'anellino lo metti ad altezza punta ardiglione o per diametri cosi grossi e meglio arrettrarlo di qualche mm
:thank2: per le informazioni
siccome son ancora un principiante ed inesperto sta montatura non mi sembra difficile da realizzare ma una cosa non mi quadra....ma l anellino così nonpò sfilarsi dall amo????
No se guardi nel dettaglio l'anellino è fissato sul capello.
Immagine
Meglio una brutta giornata di pesca che una bella giornata di lavoro!

Avatar utente
marcoblu
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 7202
Iscritto il: 30/04/2008, 12:36
Regione: Lombardia
Località: Milano Est
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1980
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: grandezza carpe boiles

Messaggio da marcoblu » 08/04/2009, 13:41

raffa ha scritto:
supermino ha scritto:
Aliaua ha scritto:Immagine
il BLOW OUT RIG solitamnte lo faccio cosi con capello morbido ma con diametri cosi grandi non avevo mai provato
un'ultima curiosità ma l'anellino lo metti ad altezza punta ardiglione o per diametri cosi grossi e meglio arrettrarlo di qualche mm
:thank2: per le informazioni
siccome son ancora un principiante ed inesperto sta montatura non mi sembra difficile da realizzare ma una cosa non mi quadra....ma l anellino così nonpò sfilarsi dall amo????
No se guardi nel dettaglio l'anellino è fissato sul capello.
...si ma chi tiene il cappello? :lol:
per me mancano i fermi sull'amo, altrimenti l'anellino si sfila portandosi dietro anche il cappello...
Comunque tornando in argomento e riquotando dnacarp, in genere principalmente utilizzo boiles di piccolo diametro nei periodi invernali, mentre di medio/grande diametro nei periodi estivi...
Immagine Immagine
Una sfida nel rispetto della natura, l'arte della tecnica di pesca alla carpa, amore e stima.
La mia passione, La vostra passione, La nostra passione!

PCF Carpfishing : Sito, Forum e Gallery per appassionati di Carpfishing!
www.passionecarpfishing.com - www.mercatinodipesca.it - Facebook Passione Carpfishing PCF

Avatar utente
raffa
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1363
Iscritto il: 16/02/2009, 21:27
Regione: Veneto
Località: San Pietro di Morubio-Bonavicina,Verona
sesso: M
data di nascita:: 30 mar 1988
Record cappotti: 5

Re: grandezza carpe boiles

Messaggio da raffa » 08/04/2009, 14:46

Basta far passare il filo interdentale doppio dall'occhiello, poi eseguire il classico senza nodo con treccia o quel che sia ed in seguito fare un nodo,sul dental flox, sulla parte prima dell'occhiello in questa maniera il tutto andrà a stopparsi sulla treccia e non farà più uscire il capello.
Spero d'esser stato chiaro. :|
Immagine
Meglio una brutta giornata di pesca che una bella giornata di lavoro!

supermino
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 57
Iscritto il: 21/03/2009, 8:07
Regione: Toscana
Località: cenaia provincia di crespina via verdi93 56040
sesso: M
data di nascita:: 02 gen 1986
Record cappotti: 4

Re: grandezza carpe boiles

Messaggio da supermino » 08/04/2009, 14:54

raffa ha scritto:Basta far passare il filo interdentale doppio dall'occhiello, poi eseguire il classico senza nodo con treccia o quel che sia ed in seguito fare un nodo,sul dental flox, sulla parte prima dell'occhiello in questa maniera il tutto andrà a stopparsi sulla treccia e non farà più uscire il capello.
Spero d'esser stato chiaro. :|
mmmmmmmm non l ho en capito...mi rispieghi per favore passo passo come fermi l anellino???perchè così com è anch io credo che l anellino con l annesso capello possa sfilarsi dall amo...grazie mille

Avatar utente
raffa
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1363
Iscritto il: 16/02/2009, 21:27
Regione: Veneto
Località: San Pietro di Morubio-Bonavicina,Verona
sesso: M
data di nascita:: 30 mar 1988
Record cappotti: 5

Re: grandezza carpe boiles

Messaggio da raffa » 08/04/2009, 21:26

Beh per bloccare l'anellino prendi il filo che adoperi come baffo, fai l'asola poi pieghi il filo per metterlo doppio. A quel punto lo fai passare all'interno dell'anellino per poi auto bloccarlo con il metodo dell'asola.
Immagine
Meglio una brutta giornata di pesca che una bella giornata di lavoro!

supermino
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 57
Iscritto il: 21/03/2009, 8:07
Regione: Toscana
Località: cenaia provincia di crespina via verdi93 56040
sesso: M
data di nascita:: 02 gen 1986
Record cappotti: 4

Re: grandezza carpe boiles

Messaggio da supermino » 09/04/2009, 0:26

raffa ha scritto:Beh per bloccare l'anellino prendi il filo che adoperi come baffo, fai l'asola poi pieghi il filo per metterlo doppio. A quel punto lo fai passare all'interno dell'anellino per poi auto bloccarlo con il metodo dell'asola.
ah ok capito!!!!sono un pò duro :28: hihihi comunque per fare il baffo usi del filo interdentale???

Avatar utente
Aliaua
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 920
Iscritto il: 25/02/2009, 15:43
Regione: Veneto
Località: Portogruaro VE
sesso: M
data di nascita:: 10 ott 1970
Record cappotti: 4

Re: grandezza carpe boiles

Messaggio da Aliaua » 09/04/2009, 9:44

IO lo faccio con il classico senza nodo e semplicemente fai passare
il filo doppio sull'occhiello all'inizio della montaura
Immagine
poi puoi usare un comune dental floss non cerato e aromettizzato
o quello specifico da pesca ad esempio quello che si usa per legare i D-ring
Immagine Se tutti noi fossimo piu coerenti con i prinicipi che abbracciamo...forse forse...qualcosa cambierebbe....

Avatar utente
dnacarp
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2767
Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
Regione: Toscana
Località: LIVORNO - TOSCANA
sesso: M
data di nascita:: 19 feb 1981
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: grandezza carpe boiles

Messaggio da dnacarp » 11/04/2009, 7:43

io lo faccio come aliaua con il capello in dental floss solo per il fatto che e molto piu morbido ....ma la costruzione piu semplicee fare il classico senza nodo e poi far passare il capello all'interno dell'anellino per poi serrare il nodo sull'anellino all'altezza dell'ardiglione .....


per salvatore evvero che la legge boiles grande carpa grande non esiste ma quando peschi in ambienti dove ce una presenza eccessiva di piccoli pesci che ti tirano su delle palle da tennis(coem puo essere l'arno fiorentino o i vari canali toscani ) e normale usare boiles di grandi dimensioni per cercare di sellezionare un po la taglia anche se non ci si riesce quasi mai ...(l'ultimo pesce che ho preso e stato catturato su un omino di neve con affondante da 30 mm e una pop up da 26 e non e che sia il record del mondo)
Immagine Immagine

91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!

Avatar utente
Salvatore
Moderatore Super
Moderatore Super
Messaggi: 6082
Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
Regione: Toscana
Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
sesso: M
data di nascita:: 11 feb 1970
Record cappotti: 7

Re: grandezza carpe boiles

Messaggio da Salvatore » 12/04/2009, 10:38

Esatto, in un modo o nell'altro abbiamo detto la stessa cosa, le grosse si prendono anche con boile piccole ma a volte per evitare le minutaglie si deve usare le boile grosse.
Per supermino, ieri ti potrebbero essere state utili nella tua posta.
Immagine Immagine Immagine
Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!

Rispondi

Torna a “DOMANDE e RISPOSTE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti