
COME TRATTARE IL NOSTRO OSPITE???
- fabea
- Carpisti Premium
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 18/08/2010, 8:04
- Regione: Lombardia
- Località: Melegnano
- sesso: M
- data di nascita:: 05 lug 1984
- Record cappotti: 2
COME TRATTARE IL NOSTRO OSPITE???
Scusate potete illustrarmi quali sono gli accorgimenti che adottate quando pescate una carpa, al fine di garantire al meglio la sua incolumità? Mi interessa tutto, la fase di recupero, quella della slamatura, a come maneggiare il pesce, fino al rilascio. Certo è un pò lunga come domanda però voglio essere sicuro di fare bene per non fare loro del male. Grazie, un saluto a tutti!!! 

- Gianlu88
- Carpista
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 08/09/2010, 18:10
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 06 set 1988
- Record cappotti: 3
Re: COME TRATTARE IL NOSTRO OSPITE???
spiega un pò superficiale ma bene cmq e lui è un grande cmq
- penela
- Carpista Super
- Messaggi: 4064
- Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
- Regione: Lombardia
- Località: San Donato Milanese (MI)
- sesso: M
- data di nascita:: 22 mag 1977
- Record cappotti: 10
Re: COME TRATTARE IL NOSTRO OSPITE???
in generale nel recuopero cerco di non forzarla più di tanto (a meno che non ci siano ostacoli a rischio), sottoriva preferisco avere la frizione un po' più aperta e al max blocco la bobina con in dito indice...
una volta recuperata bagno il materassino, mi bagno le mani (importantissimo per non provocare ustioni alla carpa)...
se deov fare foto, continuo a bagnarla poco per volta....la si prende con una mano sotto la pinna anale (attenzione a dove mettete le dita
, va be' sono un pirla) e l'altra tra le pinne pettorali...
se si sbatte troppo continua a bagnarla e al max mettila a pancia in su (o testa in giù che è uguale
) che si dovrebbe calmare un attimo...
una volta recuperata bagno il materassino, mi bagno le mani (importantissimo per non provocare ustioni alla carpa)...
se deov fare foto, continuo a bagnarla poco per volta....la si prende con una mano sotto la pinna anale (attenzione a dove mettete le dita


se si sbatte troppo continua a bagnarla e al max mettila a pancia in su (o testa in giù che è uguale




GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)
- fabea
- Carpisti Premium
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 18/08/2010, 8:04
- Regione: Lombardia
- Località: Melegnano
- sesso: M
- data di nascita:: 05 lug 1984
- Record cappotti: 2
Re: COME TRATTARE IL NOSTRO OSPITE???
Ma usate un disinfettante per curare la ferita provocata dall'amo? So che ci sono prodotti dedicati a questo. Ma secondo voi c'è il rischio che prenda le infezioni se l'acqua è sporca?penela ha scritto:in generale nel recuopero cerco di non forzarla più di tanto (a meno che non ci siano ostacoli a rischio), sottoriva preferisco avere la frizione un po' più aperta e al max blocco la bobina con in dito indice...
una volta recuperata bagno il materassino, mi bagno le mani (importantissimo per non provocare ustioni alla carpa)...
se deov fare foto, continuo a bagnarla poco per volta....la si prende con una mano sotto la pinna anale (attenzione a dove mettete le dita![]()
, va be' sono un pirla) e l'altra tra le pinne pettorali...
se si sbatte troppo continua a bagnarla e al max mettila a pancia in su (o testa in giù che è uguale![]()
) che si dovrebbe calmare un attimo...
Per quanto riguarda le dita in quel posto ci starò attento...




- penela
- Carpista Super
- Messaggi: 4064
- Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
- Regione: Lombardia
- Località: San Donato Milanese (MI)
- sesso: M
- data di nascita:: 22 mag 1977
- Record cappotti: 10
Re: COME TRATTARE IL NOSTRO OSPITE???
io non lo uso sempre ma solo se esce sangue...fabea ha scritto:Ma usate un disinfettante per curare la ferita provocata dall'amo? So che ci sono prodotti dedicati a questo. Ma secondo voi c'è il rischio che prenda le infezioni se l'acqua è sporca?penela ha scritto:in generale nel recuopero cerco di non forzarla più di tanto (a meno che non ci siano ostacoli a rischio), sottoriva preferisco avere la frizione un po' più aperta e al max blocco la bobina con in dito indice...
una volta recuperata bagno il materassino, mi bagno le mani (importantissimo per non provocare ustioni alla carpa)...
se deov fare foto, continuo a bagnarla poco per volta....la si prende con una mano sotto la pinna anale (attenzione a dove mettete le dita![]()
, va be' sono un pirla) e l'altra tra le pinne pettorali...
se si sbatte troppo continua a bagnarla e al max mettila a pancia in su (o testa in giù che è uguale![]()
) che si dovrebbe calmare un attimo...
Per quanto riguarda le dita in quel posto ci starò attento...![]()
![]()
![]()
credo che nella maggior parte dei casi siano così forti da sopravvivere senza problemi e non credo abbiano problemi di acqua sporca o meno


GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)
- Fabione
- Carpista Super
- Messaggi: 1412
- Iscritto il: 07/08/2009, 12:40
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Lugo di Romagna (RA)
- sesso: M
- data di nascita:: 09 dic 1975
- Record cappotti: 7
Re: COME TRATTARE IL NOSTRO OSPITE???
ricorda anche di togliere anelli, braccialetti, manette, e rimboccarsi un pò le maniche del giu(m)botto/maglione (nei periodi più freddi)penela ha scritto:in generale nel recuopero cerco di non forzarla più di tanto (a meno che non ci siano ostacoli a rischio), sottoriva preferisco avere la frizione un po' più aperta e al max blocco la bobina con in dito indice...
una volta recuperata bagno il materassino, mi bagno le mani (importantissimo per non provocare ustioni alla carpa)...
se deov fare foto, continuo a bagnarla poco per volta....la si prende con una mano sotto la pinna anale (attenzione a dove mettete le dita![]()
, va be' sono un pirla) e l'altra tra le pinne pettorali...
se si sbatte troppo continua a bagnarla e al max mettila a pancia in su (o testa in giù che è uguale![]()
) che si dovrebbe calmare un attimo...
Fabio Cassani









- fabea
- Carpisti Premium
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 18/08/2010, 8:04
- Regione: Lombardia
- Località: Melegnano
- sesso: M
- data di nascita:: 05 lug 1984
- Record cappotti: 2
Re: COME TRATTARE IL NOSTRO OSPITE???
Ok, grazie a tutti dei consigli!!! Un saluto 

- fabea
- Carpisti Premium
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 18/08/2010, 8:04
- Regione: Lombardia
- Località: Melegnano
- sesso: M
- data di nascita:: 05 lug 1984
- Record cappotti: 2
Re: COME TRATTARE IL NOSTRO OSPITE???
Video molto interessante, grazie.Gianlu88 ha scritto:
spiega un pò superficiale ma bene cmq e lui è un grande cmq
- Salvatore
- Moderatore Super
- Messaggi: 6082
- Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
- Regione: Toscana
- Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
- sesso: M
- data di nascita:: 11 feb 1970
- Record cappotti: 7
Re: COME TRATTARE IL NOSTRO OSPITE???



Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti