aiuto carpfishing in canale

Discussioni varie sul carpfishing, un po di tutto

Moderatori: angelo, 80luke

xxx[claudio95]xxx
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 28
Iscritto il: 31/10/2010, 12:57
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 15 giu 1995
Record cappotti: 0

aiuto carpfishing in canale

Messaggio da xxx[claudio95]xxx » 31/10/2010, 13:13

ciao ragazzi sono nuovo!!
allora iniziamo...sono un ragazzo di 15 anni a cui piace il carpfishing...un po di tempo fa trovai un canale molto carino largo piu o meno 13 metri penso xD forse un po di piu...
una mattina andai a pescare li con delle boiles alle spezie comprate e con alcune alla fragola...preparai il pod e lanciai una canna con boiles alle spezie!!tempo di montare l'altra sentiii dei biiippp fortissimi e mi avvicinai velocemente alla canna!! ferrai e tirai su una carpa sui 6 kili!!!!...montai subito dopo la cattura le altre canne...e nella mattinata presi 5 carpe e 1 di pomeriggio!!
ci riandai e sempre tutto il giorno e non presi niente come mai?? stessa giornata con poko vento ecc ecc inoltre alle boiles alla fragola neanche una toccata!!
non e che quelle carpe erano di passaggio di li??
il canale aveva abbastanza corrente!!
inoltre profondita di piu o meno un metro massimo un metro e mezzo...la prossima domenica mi sarebbe piaciuto andare li e provare di nuovo!!
cosa mi consigliate??
e meglio se faccio una pasturazione preventiva in questa settimana in modo ke i branchi si stazionino li??
datemi piu consigli possibili!!
inoltre o visto 2 vongolone andare via con la corrente e le carpe ke o preso avevano tutte le bocche grandissime rispetto a quelle ke prendo di solito!!
allora???
consigli per andare domenica prossima e prendere piu possibile e ke tattica usare per prendere anke di pomeriggio!!



xxx[claudio95]xxx
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 28
Iscritto il: 31/10/2010, 12:57
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 15 giu 1995
Record cappotti: 0

Re: aiuto carpfishing in canale

Messaggio da xxx[claudio95]xxx » 31/10/2010, 13:24

per favore rispondete!!

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: aiuto carpfishing in canale

Messaggio da Ritchie » 31/10/2010, 14:05

xxx[claudio95]xxx ha scritto:per favore rispondete!!
Che fretta.... tranquillo che qualcuno avrebbe risposto, siamo in un forum, non in una viedoconferenza ;) Sei così impaziente anche con le carpe?
Le carpe, soprattutto quelle piccole e quelle di peso medio che hai preso, si muovono spesso in branchetti. Parlando di acqua libera (cioè: ambienti naturali al di fuori dei laghi a pagamento) con pressione di pesca bassa o nulla, questi branchetti si spostano seguendo percorsi a loro congeniali, vale a dire che passano solo in alcun punti e non li troverai ovunque. Questi spostamenti sono dettati dalla necessità di cercare cibo restando in zone tranquille ed in condizioni di temperatura favorevoli; di conseguenza, le "strade" che le carpe percorrono possono essere diverse e mutare con le stagioni. Le carpe grosse seguono la stessa regola, solo che viaggiano solitarie ed hanno a loro volta le loro "strade".
Questi percosi possiamo suddividerli grossolanamente in due parti: le zone A (dove le carpe sostano perchè sanno che normalmente vi trovano del cibo) e le zone B (che le carpe frequentano transitando fra una zona A e l'altra, ma senza sostarvi).
La prima volta, se ho ben capito, hai preso diverse carpe e quasi subito, senza pasturare; avevi messo gli inneschi in una zona B. Un branchetto di passaggio ha trovato le boilies e sono state partenze a ripetizione. Questo secondo me vuol dire due cose: che in quel posto le carpe conoscono le boilies, e che una situazione simile è frutto di una circosatanza fortunata che probabilmente non si ripeterà più.
Ti consiglio di studiare il posto intorno al punto dove hai preso le carpe, con la santa pazienza; obiettivo è individuare altri punti del percorso (o dei percorsi), e fra questi le probabili zone A, da tenere pasturate com moderazione ma frequentemente, e da tentare contemporaneamente in una sessione (ad es. una canna con un picchetto in ogni punto, oppure due pods che pescano ciascuno in due posti diversi).
Spero di averti dato una mano, però senti anche gli altri, sicuramente ne avranno di consigli e pareri.
Ma con calma, mi raccomando.... :D
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

xxx[claudio95]xxx
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 28
Iscritto il: 31/10/2010, 12:57
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 15 giu 1995
Record cappotti: 0

Re: aiuto carpfishing in canale

Messaggio da xxx[claudio95]xxx » 31/10/2010, 14:13

li conoscono le boiles perke un mio amiko ce ne buttava fin da 6 anni prima!!
erano le prime esperienze da carpfisging!!
poi smise per molto e andai io a provare!!
lui ci provo col mais il giorno prima di me e non prese nulla e io il giorno dopo con le boiles si!!
e se creo una nuova zona A???
mi tornerebbe piu comodo!!
visto ke li nessuno ci va a pescare penso sara facile!
se ogni giorno e butto un kilo di boiles e un po di mais in quel punto del canale e la domenica prossima vado a pescare cosa pensi ke le carpe siano li??
altri consigli??
inoltre io comunque poi cambio esca perke quelle alle spezie con cui o preso costano e per abituarle avrei intenzione di prendere quelle ke kostano poko in modo da poterle abituare a quelle xD

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8833
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: aiuto carpfishing in canale

Messaggio da angelo » 31/10/2010, 14:38

come ti ha consigliato Ritchie, osserva e vai a tentativi, pasturare così a caso non serve a nulla,se tu pasturi in un determinato punto, ma se le carpe non è passaggio o non è un punto di alimentazione....... :28: :28: :29: :29: :29: oppure passano con il variare delle stagioni o cambiamentidi temperatura vuol dire pasturare per niente
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

xxx[claudio95]xxx
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 28
Iscritto il: 31/10/2010, 12:57
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 15 giu 1995
Record cappotti: 0

Re: aiuto carpfishing in canale

Messaggio da xxx[claudio95]xxx » 31/10/2010, 14:41

ma come faccio a trovare i punti A???
lancio le canne a caso ma poi e possibile ke trovi punti b!!

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: aiuto carpfishing in canale

Messaggio da Ritchie » 31/10/2010, 14:43

xxx[claudio95]xxx ha scritto:li conoscono le boiles perke un mio amiko ce ne buttava fin da 6 anni prima!!
erano le prime esperienze da carpfisging!!
poi smise per molto e andai io a provare!!
lui ci provo col mais il giorno prima di me e non prese nulla e io il giorno dopo con le boiles si!!
e se creo una nuova zona A???
mi tornerebbe piu comodo!!
visto ke li nessuno ci va a pescare penso sara facile!
se ogni giorno e butto un kilo di boiles e un po di mais in quel punto del canale e la domenica prossima vado a pescare cosa pensi ke le carpe siano li??
altri consigli??
inoltre io comunque poi cambio esca perke quelle alle spezie con cui o preso costano e per abituarle avrei intenzione di prendere quelle ke kostano poko in modo da poterle abituare a quelle xD
Posso dirti una cosa? Stai andando troppo di fretta.
Prima di tutto, cerca il parere di altri carpisti prima di decidere. Poi, anche la pasturazione ha i suoi tempi e modi. Se vuoi crearti un posto nuovo (una nuova "zona A") prima di tutto devi individuarlo, e qui devi perderci del tempo senza pescare. Una volta che l'hai trovato, vacci piano con le boilies ed usale di buona qualità; se le compri non so dirti quali facciano al caso tuo perchè da molto tempo uso le self made, ma qualcuno qui ti saprà dare delle dritte. Userei il mais in dosi molto picole, altrimenti fermenta in acqua e brucia il posto. L'importante per preparare un posto è andarci spesso (potendo) e buttar giù poca roba, alle volte anche 10 boilies per canna bastano.
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

xxx[claudio95]xxx
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 28
Iscritto il: 31/10/2010, 12:57
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 15 giu 1995
Record cappotti: 0

Re: aiuto carpfishing in canale

Messaggio da xxx[claudio95]xxx » 31/10/2010, 14:47

capisco :(
io pensavo di essere anke nella zona A
perke pescavo nella parte dei canneti e piu naturale dove l'uomo non a tagliato tutto per rendere pari il terreno!!
pero potrei provare ad andare piu in la magari lanciando una canna sola e portarla molto in la dal mio pod!!
sarebbe da provare per le boiles quelle costose non le posso prendere sono un ragazzo di 15 anni ke dipende dai genitori e mia madre non e rikka e quindi prendo le boiles poko costose tranne quella volta ke presi quelle alle spezie della fish con

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: aiuto carpfishing in canale

Messaggio da Ritchie » 31/10/2010, 14:52

xxx[claudio95]xxx ha scritto:ma come faccio a trovare i punti A???
lancio le canne a caso ma poi e possibile ke trovi punti b!!
I punti buoni li trovi con l'osservazione e la pazienza, non lanciando. Per esempio in un canale: uno scalino del fondo al bordo di un erbaio, una piccola rientranza con fondo pulito fra le canne, un punto di acqua tranquilla e fonda al bordo di una cascata sotto una briglia... c'è un solo modo di trovarli, bisogna fare il "carpfishing senza canna": girare sul canale senza canna e più volte (adesso poi che andiamo verso l'inverno l'oddervazione si fa più ardua, le carpe ed i pesci in genere danno minori segni della loro presenza) ed osservare con calma. Si può anche usare la canna per sondare il fondale, facendo una specie di plumbing... comunque mai lanciare a caso, piuttosto evita di pescare e continua a cercare
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: aiuto carpfishing in canale

Messaggio da Ritchie » 31/10/2010, 14:57

xxx[claudio95]xxx ha scritto:capisco :(
io pensavo di essere anke nella zona A
perke pescavo nella parte dei canneti e piu naturale dove l'uomo non a tagliato tutto per rendere pari il terreno!!
pero potrei provare ad andare piu in la magari lanciando una canna sola e portarla molto in la dal mio pod!!
sarebbe da provare per le boiles quelle costose non le posso prendere sono un ragazzo di 15 anni ke dipende dai genitori e mia madre non e rikka e quindi prendo le boiles poko costose tranne quella volta ke presi quelle alle spezie della fish con
Boilies di buona qualità non vuol dire costose, vuol dire che sai cosa c'è dentro. Con 7-8 Euro al chilo le puoi trovare; se cerchi bene lo spot lo tieni pasturato con 1 chilo di boilies ogni settimana, eventualmente se c'è molto pesce di disturbo fai delle boilies da 24-30 mm. belle dure. Dopo 2 o 3 settimane dovresti poterci pescare, diciamo entro la fine di Novembre quindi con l'acqua ancora buona; anche per questo è importante trovare lo spot.
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

xxx[claudio95]xxx
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 28
Iscritto il: 31/10/2010, 12:57
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 15 giu 1995
Record cappotti: 0

Re: aiuto carpfishing in canale

Messaggio da xxx[claudio95]xxx » 31/10/2010, 14:58

ok allora in questi giorni vado a cercare posti nuovi porto una canna per sondare ogni punto!!

ora ke e inverno e fa freddo devo cercare dove l'acqua e piu fonda o dove lo e meno??
poi ricapitolando devo trovare posti con meno corrente piu puliti ( anke se il canale e tutto uguale ) e scalini giusto??
per gli scalini usando sonda e galleggiante qualkosa trovo!!
e se provassi con delle pop up??
non le hanno mai viste magari le incuriosiscono!

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: aiuto carpfishing in canale

Messaggio da Ritchie » 31/10/2010, 15:07

xxx[claudio95]xxx ha scritto:ok allora in questi giorni vado a cercare posti nuovi porto una canna per sondare ogni punto!!

ora ke e inverno e fa freddo devo cercare dove l'acqua e piu fonda o dove lo e meno??
poi ricapitolando devo trovare posti con meno corrente piu puliti ( anke se il canale e tutto uguale ) e scalini giusto??
per gli scalini usando sonda e galleggiante qualkosa trovo!!
e se provassi con delle pop up??
non le hanno mai viste magari le incuriosiscono!
Non è ancora inverno, le carpe hanno bisogno di fare provviste alimentari e quindi cercano ogni posto dove possono trovare del cibo, in acqua bassa o alta. Cerca dei punti dove puoi diversificare: una canna in acqua bassa vicino alla riva, meglio se la riva opposta alla tua e magari non facilmente accessibile (occhio ai lanci...), un'altra sotto uno scalino dove il fondo aumenta e poi si spiana di nuovo, un'altra anche in corrente... purchè il fondo sia pulito, cioè senza tappeti erbosi dove le carpe non andrebbero mai a grufolare.
Il canale non è tutto uguale, così sembra a te.... per questo di dico di perdere parecchio tempo a cercare lo spot. Ma non allontanarti molto da dove le hai prese, sfrutta il fatto che loro girano da quelle parti.
Le pop up vanno bene se il fondo è molle, c'è molto limo in cui la boilie affondante può restare nascosta. Non è questione di incuriosire, le carpe non sono dei gattini giocherelloni
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

xxx[claudio95]xxx
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 28
Iscritto il: 31/10/2010, 12:57
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 15 giu 1995
Record cappotti: 0

Re: aiuto carpfishing in canale

Messaggio da xxx[claudio95]xxx » 31/10/2010, 15:11

okok grazie di tutto queste informazioni!!
ma quando verra inverno sara ankora pescabile il canale o no?
per le boiles sempre alle spezie??
le o prese solo con quelle li!!

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: aiuto carpfishing in canale

Messaggio da Ritchie » 31/10/2010, 15:21

xxx[claudio95]xxx ha scritto:okok grazie di tutto queste informazioni!!
ma quando verra inverno sara ankora pescabile il canale o no?
per le boiles sempre alle spezie??
le o prese solo con quelle li!!
Ti sto dicendo un sacco di cose senza aver mai visto il posto.... beh, non potrebbe essere altrimenti.
Quando farà davvero freddo conterà la temperatura dell'acqua, se scende sotto i 6-7 gradi le carpe stanno ferme. Comincia a misurarla adesso, se è calda ci saranno maggiori problemi, se invece è già bella freschina le carpe sentiranno meno la differenza. Data la zona dove abiti penso che potresti avere carpe in movimento anche in pieno inverno, poi dipende da quanto bruscamente la temperatura si abbassa; più lentamente scende, e meglio è.
In questo caso potranno andar bene le piccole aree tranquille, pulite e soleggiate, anche in acqua bassa, anzi meglio; se vicino c'è un fondale protetto e sicuro e se c'è parecchia differenza di temperatura nell'aria fra notte e giorno (freddo intenso di notte, tiepidino di giorno con un bel sole), le carpe risalgono a scaldarsi nelle ore centrali della giornata. Normalmente queste sono situazioni da acque ferme o grossi fiumi, dove il fondo è più vario; in canale penso ci sia molta più uniformità e quindi le carpe ad un certo punto smettano di cibarsi e stop, comunque non è detto.... vedi come è importante scrutare il posto e conoscerlo in tutte le sue pieghe, anche (e soprattutto) le più nascoste. Per le boilies, se le hai prese con quelle alle spezie va bene.... attento però, se hanno risposto subito può essere che tu avessi delle boilies molto veloci ad entrare in pesca, se farai delle pasturazioni per preparare un nuovo spot non è detto che vadano altrettanto bene. Leggi qui sul forum a proposito dei vari tipi di boilies e vedrai che ne capirai di più
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

xxx[claudio95]xxx
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 28
Iscritto il: 31/10/2010, 12:57
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 15 giu 1995
Record cappotti: 0

Re: aiuto carpfishing in canale

Messaggio da xxx[claudio95]xxx » 31/10/2010, 15:37

ok grazie!!
allora porto un termometro cosi misuro la temperatura dell'acqua??
inoltre io lo prese con boiles da 16 milimmetri molto pikkole!!
avevo quelle alla fragola grandi ma non o preso niente!
comunque li ce sempre corrente quindi punti dove ce ne di meno non ci sono mi sa!!
almeno per la corrente e uniforme!!
pero qualke punto piu pulito o piu largo dove ce qualke rientranza lo trovo :)

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “DISCUSSIONI CARPFISHING VARIE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti