
CARPIX
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 11/11/2009, 14:37
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 16 dic 1988
- Record cappotti: 0
CARPIX
Ciao a tutti, qualcuno per caso sa darmi qualche dritta sul carpix (farina di frutta), cioè quante dosi usarne su un kg di mix e il suo effetto? se avete anche qulche mix con questa farina da consigliarmi mi fate un grosso piacere. Grazie 

- angelo
- Consigliere
- Messaggi: 8833
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: CARPIX
ottimo palatant, da usare con mix dolci, da 30 a 70 gr per kg di mix




Red Angel bait Official Tester
- ceresolo
- Carpisti Premium
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 13/06/2010, 13:01
- Regione: Veneto
- Località: Rovigo
- sesso: M
- data di nascita:: 16 giu 1992
- Record cappotti: 0
Re: CARPIX
50 gr per mix.... da usare in qualsiasi caso di boilies con aroma fruttato... ricorda solo di usarlo FUORI MIX, ossia oltre ai 1000 grammi!
300 gr semolino
250 gr farina di soia
200 gr farina di mais
150 gr pastoncino bisko
100 gr latte in polvere
50 gr carpix
300 gr semolino
250 gr farina di soia
200 gr farina di mais
150 gr pastoncino bisko
100 gr latte in polvere
50 gr carpix
mangia carpa, mangia!
- pira
- Carpisti Premium
- Messaggi: 155
- Iscritto il: 10/02/2010, 22:19
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 17 set 1992
- Record cappotti: 2
Re: CARPIX
ceresolo ha scritto:50 gr per mix.... da usare in qualsiasi caso di boilies con aroma fruttato... ricorda solo di usarlo FUORI MIX, ossia oltre ai 1000 grammi!
300 gr semolino
250 gr farina di soia
200 gr farina di mais
150 gr pastoncino bisko
100 gr latte in polvere
50 gr carpix
perchè oltre al mix??cosa cambia?
-
- Carpista
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 16/09/2010, 15:17
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 lug 1974
- Record cappotti: 0
Re: CARPIX
ciao ceresolo, anche io calcolavo la cosa così ma mi sono accorto di due fattori, il primo è che se li calcoli con il peso del mix l' effetto aumenta (stiamo parlando di pallatanti naturali quindi no problem per il sovradosaggio...) il secondo è che sulla busta dello stesso carpix c'è indicato di mixarlo al 10 per cento ma non è indicato se fuori o dentro il mix quindi non credo che vadano messi per forza fuori.xk gli attrattori in farina vanno fuori mix!
Ultimo ma non ultimo 50 gr su un kilo "dentro" sono il 5% che già secondo me è poco, io non ne metteri meno del 10%, se metti 50 gr fuori mix scendi addirittura al 3,5 circa per cento, non sono bemmeno sicuro che così la carpa lo percepisca però se tu lo scrivi così sicuramente hai delle basi per dedurlo, esperienza personale o lo hai visto come indicazione questa cosa del fuori mix?? son curiosissimo che questa informazione mi serve per il mio self made o almeno per fare ulteriori prove....
- ceresolo
- Carpisti Premium
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 13/06/2010, 13:01
- Regione: Veneto
- Località: Rovigo
- sesso: M
- data di nascita:: 16 giu 1992
- Record cappotti: 0
Re: CARPIX
questa scelta l'ho presa per mantenere un maggiore equilibrio dei valori nutrizionali della pallina...
mangia carpa, mangia!
-
- Carpista
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 16/09/2010, 15:17
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 lug 1974
- Record cappotti: 0
Re: CARPIX
qui il discorso allora si complica ulteriormente perchè mi duole confermarti che per un utente normale come me o te non è possibile calcolare con precisione il valore nutrizionale della boilies "finita" ma solo avvicinarsi con un pò di fortuna, troppi elementi vengono modificati nel processo per basarsi su calcoli come quelli del famoso bopilies creator e via dicendo.
io ho ricostruito a mano per mio uso personale una specie di boilies creator da modificare inserendo di volta in volta i valori degli elementi che utilizzavo perchè son calcoli matematici ma anche così facendo ho poi scoperto che ci si riesce comunque solo ad avvicinare a capire qual' è il valore, ma è perchè è una questione di chimica e bisognerebbe conoscere alcuni processi industriali che ovviamente si tengono segreti per capirlo.
non voglio dire che il tuo lavoro non serva anzi, però quella variazione di valori nutritivi secondo me ti porterebbe dei vantaggi ulteriori, magari prova così poi mi sai dire.....
io ho ricostruito a mano per mio uso personale una specie di boilies creator da modificare inserendo di volta in volta i valori degli elementi che utilizzavo perchè son calcoli matematici ma anche così facendo ho poi scoperto che ci si riesce comunque solo ad avvicinare a capire qual' è il valore, ma è perchè è una questione di chimica e bisognerebbe conoscere alcuni processi industriali che ovviamente si tengono segreti per capirlo.
non voglio dire che il tuo lavoro non serva anzi, però quella variazione di valori nutritivi secondo me ti porterebbe dei vantaggi ulteriori, magari prova così poi mi sai dire.....
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti