Pricipiante come orientarsi per avvicinarsi ad acque libere

Sei appena entrato nel mondo del carpfishing? Questo è il posto giusto per fare domande basilari ai più esperti!

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
Avatar utente
timy
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 616
Iscritto il: 10/08/2010, 11:53
Regione: Umbria
Località: villa pitignano (PG)
sesso: M
data di nascita:: 07 dic 1996
Record cappotti: 7
Contatta:

Pricipiante come orientarsi per avvicinarsi ad acque libere

Messaggio da timy » 22/11/2010, 15:37

mi è venuto in mente questo argomento sabato mentre parlavo con ritchie.....
mi aveva detto dei posto dove trovare delle cave....e pensavo...in che modo bisogna orientarsi per andare a fare delle sessioni in delle acque libere che non conoscete..cioè nelle quali non avete mai pescato.......penso che anche a voi sia successo....in base a che cosa vi orientate ?(sempre parlando di acque libere)
profondità?
fondale(ghiaioso fangoso)?
pressione di pesca?
ditemi se ho scordato qualcosa
io adesso ho dato dei punti di partenza.....
vorrei sapere più in dettaglio dai esperti in base a che cosa bisogna orientarsi ...
in modo che i principianti come me sappiano in che modo orientarsi in delle acque libere nelle quali non hanno mai pescato
ps:ho detto molte volte la parola orientarte vero? :D
ho scritto principian perchè non mi centrava tutto il titolo :D
grazie in anticipo


il momento più bello e il rilascio della baffuta carpa :27:
:wpcf: :19:
TIMY

Avatar utente
MEOCARP
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 692
Iscritto il: 28/08/2009, 22:13
Regione: Lazio
Località: San Giov. Incarico (fr)
sesso: M
data di nascita:: 02 set 1975
Record cappotti: 3

Re: Pricipiante come orientarsi per avvicinarsi ad acque libere

Messaggio da MEOCARP » 24/11/2010, 17:51

Ciao mosella, provo a risponderti in base a quello che la mia esperienza può contare, ma non esperto per favore...
in base alle tue considerazioni, aggiungerei se si tratta di laghi, fiumi o canali....
la pressione di pesca incide molto, soprattutto nelle acque ferme, (cambia il discorso nei grandi laghi) , ma in linea di massima mai esagerare con troppa pasturazione... se si tratta di fiumi o canali, la pressione di pesca incide sempre, ma un po meno visto che la corrente tende a spazzolare il fondale dalle nostre pasture, quindi periodicamente, sia in sessione, sia nei giorni che la precedono, bisogna rinfrescare lo spot, in modo da fermare il pesce, che nei fiumi ha ampi spazi dove andarsi a cercare il cibo... il discorso è molto ampio, verrebbe fuori una enciclopedia ...
per gli inneschi, prova a sondare il fondale, se sei alle prese con fondali morbidi ( limo, fango ecc. ecc) adotta soluzioni pop.up perchè il limo e il fango hanno un cattivo odore e potrebbe annullare l' effetto attrattivo della pallina, quindi staccarla un po dal fondo sarebbe meglio. con fondali duri (ghiaia, ciotolato ecc..) puoi variare molto e dedicarti anche tranquillamente a soluzioni affondanti o bilanciate... passo la parola a gli altri, ho paura di fare confusione, ho troppe idee per la mente e non vorrei confonderti.... questa è la mia linea di massima.....
ciao mosella
"all' ombra dell' ultimo sole, si era assopito un pescatore, che aveva un solco lungo il viso, come un specie di sorriso...."

Avatar utente
dvdjap
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 202
Iscritto il: 08/09/2010, 14:12
Regione: Toscana
Località: Calenzano
sesso: M
data di nascita:: 08 lug 1975

Re: Pricipiante come orientarsi per avvicinarsi ad acque libere

Messaggio da dvdjap » 24/11/2010, 18:03

Permetti anche il mio modesto contributo :mrgreen:
Per quello che ho appreso fino ad adesso da questo forum e da libri e web in genere, prima scegli il posto in base alle caratteristiche visibili fuori dal pelo dell'acqua, quindi la morfologia delle sponde conformazione e vegetazione e poi considera che se non hai l'ecoscandaglio bisogna mettersi di santa pazienza e prendersi qualche ora soltanto per sondare con la tecnica del plumbing i posti disponibili in cerca di un buon punto o in ogni caso per studiare a fondo (scusa il gioco di parole) il fondale, questo penso sia un passo indispensabile.
In effetti l'atto del calare le lenze è soltanto uno degli ultimi atti da compiere
Ovviamente in estrema sintesi
Chi semina pruni non vada a giro scalzo!

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: Pricipiante come orientarsi per avvicinarsi ad acque libere

Messaggio da Ritchie » 24/11/2010, 22:16

Meo e dvdjap ti hanno già detto cose assolutamente sensate.
Io vorrei ma.... temo molto che ti deluderò.
Hai posto una somma di questioni; a ciascuna di esse presa singolarmente puoi dare diverse risposte, poi prova a metterle insieme e vedrai che molte risposte si contraddicono.
Quello che tu chiedi è una guida per tutte le situazioni che puoi incontrare.... credo che nemmeno il miglior carpista del mondo possa risponderti anche avendo chilometri di post a disposizione.
Sarebbe bello avere un amico esperto che ti possa aiutare, ma se non l'hai puoi sempre far conto su te stesso, perchè hai due buone armi. Una è la tua passione, e la si sente. L'altra è questo bellissimo forum, che ti potrà dare indicazioni utili ogni volta che chiederai consigli sulla base di situazioni precise, magari anche documentate.
Le carpe sono praticamente dappertutto, se l'acqua è pulita, tranquilla e non troppo fredda. Cercati un posto che ti piace, magari non sai bene perchè ma ti piace; un posto dove già altri hanno pescato pur senza essere sotto assedio, e guardalo, guardalo e rivoltalo con gli occhi come un guanto. Poi tornaci e guardalo ancora. Magari metti delle foto sul forum e chiedi pareri. Non avere mai fretta di pescare. Quando l'istinto, o il ragionamento, o tutti e due, ti diranno che quello è il posto buono, preparati il posto e poi inizia a pescare.
Inizia con una bella carica di entusiasmo, probabilmente la notte prima non dormirai. Se a metà giornata comincerà a profilarsi il cappotto, comincia a ragionare su cosa stai facendo, su cosa altro potresti fare, sul perchè ti sei messo lì ed in quel giorno. Scoprirai nuove strade possibili e percorrendole una alla volta avrai le tue soddisfazioni.
Se invece a metà giornata sarai stato così bravo e fortunato da avere avuto una bella partenza, comincia a ragionare su cosa stai facendo, su cosa altro potresti fare, sul perchè ti sei messo lì ed in quel giorno. Scoprirai....
Poi torna sul forum e racconta le tue esperienze, si incontreranno con quelle di ciascuno di noi ed allora sì che di risposte ne avrai, e tutte buone.
Vai avanti per mesi ed anni così, e diventerai un buon carpista.
Ti ho deluso? O forse ti ho fatto coraggio....
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
MEOCARP
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 692
Iscritto il: 28/08/2009, 22:13
Regione: Lazio
Località: San Giov. Incarico (fr)
sesso: M
data di nascita:: 02 set 1975
Record cappotti: 3

Re: Pricipiante come orientarsi per avvicinarsi ad acque libere

Messaggio da MEOCARP » 24/11/2010, 22:28

Ritchie ha scritto:Meo e dvdjap ti hanno già detto cose assolutamente sensate.
Io vorrei ma.... temo molto che ti deluderò.
Hai posto una somma di questioni; a ciascuna di esse presa singolarmente puoi dare diverse risposte, poi prova a metterle insieme e vedrai che molte risposte si contraddicono.
Quello che tu chiedi è una guida per tutte le situazioni che puoi incontrare.... credo che nemmeno il miglior carpista del mondo possa risponderti anche avendo chilometri di post a disposizione.
Sarebbe bello avere un amico esperto che ti possa aiutare, ma se non l'hai puoi sempre far conto su te stesso, perchè hai due buone armi. Una è la tua passione, e la si sente. L'altra è questo bellissimo forum, che ti potrà dare indicazioni utili ogni volta che chiederai consigli sulla base di situazioni precise, magari anche documentate.
Le carpe sono praticamente dappertutto, se l'acqua è pulita, tranquilla e non troppo fredda. Cercati un posto che ti piace, magari non sai bene perchè ma ti piace; un posto dove già altri hanno pescato pur senza essere sotto assedio, e guardalo, guardalo e rivoltalo con gli occhi come un guanto. Poi tornaci e guardalo ancora. Magari metti delle foto sul forum e chiedi pareri. Non avere mai fretta di pescare. Quando l'istinto, o il ragionamento, o tutti e due, ti diranno che quello è il posto buono, preparati il posto e poi inizia a pescare.
Inizia con una bella carica di entusiasmo, probabilmente la notte prima non dormirai. Se a metà giornata comincerà a profilarsi il cappotto, comincia a ragionare su cosa stai facendo, su cosa altro potresti fare, sul perchè ti sei messo lì ed in quel giorno. Scoprirai nuove strade possibili e percorrendole una alla volta avrai le tue soddisfazioni.
Se invece a metà giornata sarai stato così bravo e fortunato da avere avuto una bella partenza, comincia a ragionare su cosa stai facendo, su cosa altro potresti fare, sul perchè ti sei messo lì ed in quel giorno. Scoprirai....
Poi torna sul forum e racconta le tue esperienze, si incontreranno con quelle di ciascuno di noi ed allora sì che di risposte ne avrai, e tutte buone.
Vai avanti per mesi ed anni così, e diventerai un buon carpista.

Ti ho deluso? O forse ti ho fatto coraggio....
parole sante ritchie, ma un consiglietto piano piano e senza pretesa dobbiamo pur darlo, con le dovute precauzioni visto che lo chiede un ragazzo mooolto giovane... la nostra esperienza dobbiamo renderla un bene comune, altrettanto la tua saggezza....
"all' ombra dell' ultimo sole, si era assopito un pescatore, che aveva un solco lungo il viso, come un specie di sorriso...."

Avatar utente
timy
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 616
Iscritto il: 10/08/2010, 11:53
Regione: Umbria
Località: villa pitignano (PG)
sesso: M
data di nascita:: 07 dic 1996
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: Pricipiante come orientarsi per avvicinarsi ad acque libere

Messaggio da timy » 25/11/2010, 20:46

non potresti fare altro che darmi coraggio ritichie
grazie ai consigli di tutti..... :thank:
mi mettero subito allo studio delle nuove postazioni
il momento più bello e il rilascio della baffuta carpa :27:
:wpcf: :19:
TIMY

moisax
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 60
Iscritto il: 27/08/2010, 9:59
Regione: Umbria
Località: villa pitignano PG
sesso: M
data di nascita:: 19 set 1995
Record cappotti: 9

Re: Pricipiante come orientarsi per avvicinarsi ad acque libere

Messaggio da moisax » 28/11/2010, 15:12

Bravo mosella..TI STIMO AMICO... :corn: :corn: :D :D
Il carpfishing è uno stile di vitaIl momento più bello è quando meno te lo aspetti. :pcf:

Rispondi

Torna a “DOMANDE e RISPOSTE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti