Mi sapreste dire quali usare e in che dose aggiungerli in un mix, in prevalenza uso mix birdfood, o speziati.
dolcificante naturale consiglio
-
ajpei
- Carpisti Premium

- Messaggi: 27
- Iscritto il: 27/03/2010, 21:08
- Regione: Toscana
- Località: pergine valdarno (ar)
- sesso: M
- data di nascita:: 24 ott 1971
- Record cappotti: 4
dolcificante naturale consiglio
Ciao ragazzi volevo un consigli sui dolcificanti naturali tipo miele,zucchero,ecc.
Mi sapreste dire quali usare e in che dose aggiungerli in un mix, in prevalenza uso mix birdfood, o speziati.
Mi sapreste dire quali usare e in che dose aggiungerli in un mix, in prevalenza uso mix birdfood, o speziati.
- timy
- Carpisti Esperti

- Messaggi: 616
- Iscritto il: 10/08/2010, 11:53
- Regione: Umbria
- Località: villa pitignano (PG)
- sesso: M
- data di nascita:: 07 dic 1996
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: dolcificante naturale consiglio
non penso che ci sono dolcificanti naturali piu forti del nhdc...pero non vorrei dirti una cosa falsa quindi vediamo che dicono gli esperti
il momento più bello e il rilascio della baffuta carpa 

TIMY
TIMY
- angelo
- Consigliere

- Messaggi: 8832
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: dolcificante naturale consiglio
Questa molecola dolcificante di straordinaria efficacia ( 1 kg. di N.H.D.C. equivale a 2000 kg. di zucchero ) si ottiene dagli agrumi.
Neohesperidine dihydrochalcone questo è il suo nome , ma comunemente chiamato NHDC ,esiste un alto composto con un grado così alto di potere dolcoficante, de è il talin,La mistura di taumatina I e II è commercializzata sotto il nome di TALIN. Il suo potere dolcificante è circa 3000 volte superiore a quello zucchero.
se vuoi usare lo zucchero , lo puoi fare , ma devi farlo prima sciogliere in parti uguali zucchero-acqua, altrimenti a livelli alti nel mix slega molto,puoi usare anche il miele , ma in dosi alte (100gr)il mix appiccica molto , ci sono altri dolcificanti sintetici che possono fare al caso nostro, ma le dosi sono eccessive (anche il prezzo) se vuioi ottenere l'effetto che hai con 2-3ml di NHDC
Neohesperidine dihydrochalcone questo è il suo nome , ma comunemente chiamato NHDC ,esiste un alto composto con un grado così alto di potere dolcoficante, de è il talin,La mistura di taumatina I e II è commercializzata sotto il nome di TALIN. Il suo potere dolcificante è circa 3000 volte superiore a quello zucchero.
se vuoi usare lo zucchero , lo puoi fare , ma devi farlo prima sciogliere in parti uguali zucchero-acqua, altrimenti a livelli alti nel mix slega molto,puoi usare anche il miele , ma in dosi alte (100gr)il mix appiccica molto , ci sono altri dolcificanti sintetici che possono fare al caso nostro, ma le dosi sono eccessive (anche il prezzo) se vuioi ottenere l'effetto che hai con 2-3ml di NHDC

Red Angel bait Official Tester
-
ajpei
- Carpisti Premium

- Messaggi: 27
- Iscritto il: 27/03/2010, 21:08
- Regione: Toscana
- Località: pergine valdarno (ar)
- sesso: M
- data di nascita:: 24 ott 1971
- Record cappotti: 4
Re: dolcificante naturale consiglio
Il mio intento è di creare una pallina il piu naturale possibile sensa alcun ingrediente chimico
-
ciandy
- Carpista Super

- Messaggi: 2281
- Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
- Regione: Veneto
- Località: Tribano Padova
- sesso: M
- data di nascita:: 30 gen 1987
- Record cappotti: 6
Re: dolcificante naturale consiglio
sciogli 1kg di fruttosio o zucchero di canna in 1 litro d'acqua..30/50ml per kg di mixajpei ha scritto:Il mio intento è di creare una pallina il piu naturale possibile sensa alcun ingrediente chimico
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..
-
ajpei
- Carpisti Premium

- Messaggi: 27
- Iscritto il: 27/03/2010, 21:08
- Regione: Toscana
- Località: pergine valdarno (ar)
- sesso: M
- data di nascita:: 24 ott 1971
- Record cappotti: 4
Re: dolcificante naturale consiglio
Ciao angelo il talin è un dolcificante naturale? come ho gia detto il mio intento è costruire una pallina il piu naturale possibile non volevo mettere aromi e dolcificanti chimici perche credo (questo è un mio pensiero) che la pallina piu è naturale e piu la carpa diventa meno sospettosa.
Volevo un'altro consiglio come aromi naturali quali potrei usare? e come potrei aromatizzare le mie palline, un'altra cosa credo che l'olio essenziale sia un prodotto naturale lo dovrebbe dire la parola stessa.I miei mix si basano principalmente su birdfood e speziati.
Volevo un'altro consiglio come aromi naturali quali potrei usare? e come potrei aromatizzare le mie palline, un'altra cosa credo che l'olio essenziale sia un prodotto naturale lo dovrebbe dire la parola stessa.I miei mix si basano principalmente su birdfood e speziati.
- Ritchie
- Carpista Super

- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: dolcificante naturale consiglio
Scusami, ma cosa vuol dire "naturale" per un dolcificante? Le carpe non hanno pasticcerie nel loro ambiente, non trovano mai nulla di dolce naturalmente....
nous sommes du soleil
- dvdjap
- Carpisti Premium

- Messaggi: 202
- Iscritto il: 08/09/2010, 14:12
- Regione: Toscana
- Località: Calenzano
- sesso: M
- data di nascita:: 08 lug 1975
Re: dolcificante naturale consiglio
Ritchie ha scritto:Scusami, ma cosa vuol dire "naturale" per un dolcificante? Le carpe non hanno pasticcerie nel loro ambiente, non trovano mai nulla di dolce naturalmente....
Chi semina pruni non vada a giro scalzo!
-
ajpei
- Carpisti Premium

- Messaggi: 27
- Iscritto il: 27/03/2010, 21:08
- Regione: Toscana
- Località: pergine valdarno (ar)
- sesso: M
- data di nascita:: 24 ott 1971
- Record cappotti: 4
Re: dolcificante naturale consiglio
Credo che i recettori delle carpe riconoscano un aroma chimico ecco perche voglio provare un aroma naturale e ripeto questo è un mio penziero
-
ciandy
- Carpista Super

- Messaggi: 2281
- Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
- Regione: Veneto
- Località: Tribano Padova
- sesso: M
- data di nascita:: 30 gen 1987
- Record cappotti: 6
Re: dolcificante naturale consiglio
si anche l'NHDCajpei ha scritto:Ciao angelo il talin è un dolcificante naturale?
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..
- angelo
- Consigliere

- Messaggi: 8832
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: dolcificante naturale consiglio
ti riporto testualmente:
La TAUMATINA si ottiene per estrazione acquosa a pH 2,5-4,0 dagli arilli del frutto del ceppo naturale del Thaumatococcus daniellii (Benth) che cresce nelle foreste pluviali dell’Africa occidentale. Le taumatine costituiscono una famiglia di proteine, le principali sono la Taumatina I e la Taumatina II . La mistura di taumatina I e II è commercializzata sotto il nome di TALIN. Il suo potere dolcificante è circa 3000 volte superiore a quello del saccarosio, ma il suo sapore è leggermente diverso : persiste per molto tempo (10-20 minuti) lasciando un retrogusto di liquirizia
La TAUMATINA si ottiene per estrazione acquosa a pH 2,5-4,0 dagli arilli del frutto del ceppo naturale del Thaumatococcus daniellii (Benth) che cresce nelle foreste pluviali dell’Africa occidentale. Le taumatine costituiscono una famiglia di proteine, le principali sono la Taumatina I e la Taumatina II . La mistura di taumatina I e II è commercializzata sotto il nome di TALIN. Il suo potere dolcificante è circa 3000 volte superiore a quello del saccarosio, ma il suo sapore è leggermente diverso : persiste per molto tempo (10-20 minuti) lasciando un retrogusto di liquirizia

Red Angel bait Official Tester
- keoCasadio
- Carpisti Premium

- Messaggi: 62
- Iscritto il: 23/11/2010, 15:56
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Castiglione di Ravenna
- sesso: M
- data di nascita:: 18 lug 1987
- Record cappotti: 2
Re: dolcificante naturale consiglio
ciao a tutti... si trova in commercio questo talin? anchio amo molto usare il miele per le mia palline e mi ha dato grandi risultati soprattutto in acque molto pressate...l'unico problema è gestire l'asciugatura delle boiles,secondo me hanno tendenza ad ammuffire più facilente col miele..
-
duemme
- Carpisti Premium

- Messaggi: 22
- Iscritto il: 25/05/2010, 11:12
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 01 gen 1978
- Record cappotti: 61
Re: dolcificante naturale consiglio
praticamente impossibile da reperire. ci sono nel mondo solamente 4 aziende che lo producono, ma diverse che lo rivendono. il prezzo si aggira intorno ai 40000 euro al kg, e te lo portano direttamente a casa... ordine minimo 1 kg... ma è completamente ingestibile usato puro! va tagliato o lavorato con altri ingredienti per renderlo più gestibile. ha un potere edulcorante di molto inferiore rispetto al normale dolcificante a base di neospedrina che si trova in commercio con il nome di NHDC, ma ha la caratteristica di essere completamente termostabile a temperature di oltre 200 gradi centigradi, mantenendo invariate quindi le sue proprieta... cosa che non succede con nessun altro dolcificante, sia naturale che sintetico!keoCasadio ha scritto:ciao a tutti... si trova in commercio questo talin? anchio amo molto usare il miele per le mia palline e mi ha dato grandi risultati soprattutto in acque molto pressate...l'unico problema è gestire l'asciugatura delle boiles,secondo me hanno tendenza ad ammuffire più facilente col miele..
- angelo
- Consigliere

- Messaggi: 8832
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: dolcificante naturale consiglio
casomai è il contrario, che resiste al calore più dell'NHDc è esattoduemme ha scritto:praticamente impossibile da reperire. ci sono nel mondo solamente 4 aziende che lo producono, ma diverse che lo rivendono. il prezzo si aggira intorno ai 40000 euro al kg, e te lo portano direttamente a casa... ordine minimo 1 kg... ma è completamente ingestibile usato puro! va tagliato o lavorato con altri ingredienti per renderlo più gestibile. ha un potere edulcorante di molto inferiore rispetto al normale dolcificante a base di neospedrina che si trova in commercio con il nome di NHDC, ma ha la caratteristica di essere completamente termostabile a temperature di oltre 200 gradi centigradi, mantenendo invariate quindi le sue proprieta... cosa che non succede con nessun altro dolcificante, sia naturale che sintetico!keoCasadio ha scritto:ciao a tutti... si trova in commercio questo talin? anchio amo molto usare il miele per le mia palline e mi ha dato grandi risultati soprattutto in acque molto pressate...l'unico problema è gestire l'asciugatura delle boiles,secondo me hanno tendenza ad ammuffire più facilente col miele..

Red Angel bait Official Tester
-
duemme
- Carpisti Premium

- Messaggi: 22
- Iscritto il: 25/05/2010, 11:12
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 01 gen 1978
- Record cappotti: 61
Re: dolcificante naturale consiglio
i normali dolcificanti usati nel carpfishing e denominati "nhdc", in realtà sono tutti dei composti edulcoranti, formati da neoesperidina, ciclamato, saccarina, acesulfame e alitame. questa sinergia di ingredienti genera sia a livello edulcorante che di persistenza un prodotto migliore del composto proteico taumatico commercializzato sotto il nome di talin (formato da taumatina I e taumatina II)angelo ha scritto:casomai è il contrario, che resiste al calore più dell'NHDc è esattoduemme ha scritto:praticamente impossibile da reperire. ci sono nel mondo solamente 4 aziende che lo producono, ma diverse che lo rivendono. il prezzo si aggira intorno ai 40000 euro al kg, e te lo portano direttamente a casa... ordine minimo 1 kg... ma è completamente ingestibile usato puro! va tagliato o lavorato con altri ingredienti per renderlo più gestibile. ha un potere edulcorante di molto inferiore rispetto al normale dolcificante a base di neospedrina che si trova in commercio con il nome di NHDC, ma ha la caratteristica di essere completamente termostabile a temperature di oltre 200 gradi centigradi, mantenendo invariate quindi le sue proprieta... cosa che non succede con nessun altro dolcificante, sia naturale che sintetico!keoCasadio ha scritto:ciao a tutti... si trova in commercio questo talin? anchio amo molto usare il miele per le mia palline e mi ha dato grandi risultati soprattutto in acque molto pressate...l'unico problema è gestire l'asciugatura delle boiles,secondo me hanno tendenza ad ammuffire più facilente col miele..
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 79 ospiti
