grazie per le vostre risposte
Ecoscandaglio Eagle cuda 168.
-
-ale78-
- Carpista

- Messaggi: 6
- Iscritto il: 17/06/2010, 11:00
- Regione: Umbria
- sesso: M
- data di nascita:: 16 ott 1978
- Record cappotti: 0
Ecoscandaglio Eagle cuda 168.
ciao a tutti ragazzi io possiedo un eagle cuda 168 e vi chiedo voi come impostate il vostro eco:gray line- sensibilità-contrasto ecc.
grazie per le vostre risposte
grazie per le vostre risposte
- quatto48
- Carpisti Esperti

- Messaggi: 775
- Iscritto il: 13/07/2009, 15:38
- Regione: Lombardia
- Località: Capriolo (BS)
- sesso: M
- data di nascita:: 12 ago 1984
- Record cappotti: 100
Re: Ecoscandaglio Eagle cuda 168.
Dare dei valori indicativi è difficile...
Io regolo questi valori in base alle acque dove lo utilizzo, segnandoli in modo che quando riutilizzo l'eco nello stesso luogo li reimposto...
Variano molto in base al tipo di acqua, al tipo di fondale, alla corrente e soprattutto alla profondità media...Esempio: se la profondità è di media 4-5 metri utilizzo una sensibilità molto alta (circa 85-90%) in quanto ci sono pochi disturbi in acqua mentre in acque con profondità media di 10 o più metri regolo la sensibilità più bassa (circa 50-60 %) e così via...
Quando rilevo una zona interessante mi soffermo e modifico il contrasto in modo da avere una visione più dettagliata della zona che sto osservando, così si riesce a capire meglio il fondale "giocando" anche con la gray-line...
Io regolo questi valori in base alle acque dove lo utilizzo, segnandoli in modo che quando riutilizzo l'eco nello stesso luogo li reimposto...
Variano molto in base al tipo di acqua, al tipo di fondale, alla corrente e soprattutto alla profondità media...Esempio: se la profondità è di media 4-5 metri utilizzo una sensibilità molto alta (circa 85-90%) in quanto ci sono pochi disturbi in acqua mentre in acque con profondità media di 10 o più metri regolo la sensibilità più bassa (circa 50-60 %) e così via...
Quando rilevo una zona interessante mi soffermo e modifico il contrasto in modo da avere una visione più dettagliata della zona che sto osservando, così si riesce a capire meglio il fondale "giocando" anche con la gray-line...

La preparazione, lo studio dell'ambiente, l'attesa, la cattura, i compagni, il rispetto... Questo è CARPFISHING!
- Jhonnyita
- Carpisti Premium

- Messaggi: 273
- Iscritto il: 01/08/2010, 13:39
- Regione: Abruzzo
- Località: Montesilvano, Pescara
- sesso: M
- data di nascita:: 05 mar 1987
- Record cappotti: 15
- Contatta:
Re: Ecoscandaglio Eagle cuda 168.
comprato anche io lo stesso
Cogli l' attimo... G. T. O...Greath.Teacher .Onizuka...
UN EROE NON MUORE MAI.....
UN EROE NON MUORE MAI.....
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti
