montatura combi

Sei appena entrato nel mondo del carpfishing? Questo è il posto giusto per fare domande basilari ai più esperti!

Moderatori: angelo, 80luke

Ciuco23
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 71
Iscritto il: 27/08/2010, 17:27
Regione: Toscana
Località: Bientina (PI)
sesso: M
data di nascita:: 23 mar 1978
Record cappotti: 2

montatura combi

Messaggio da Ciuco23 » 13/01/2011, 10:10

Vorrei costruire un D-rig classico,come si vede nella sezione apposita (es. 1),ho capito che per costruire tutto il terminale va usato del fluorocarbon,ma nei commenti ho letto che qualcuno lo costruisce in combi.Questo cosa vuol dire,che usa della treccia solo per la costruzione della D ?
Ed un'altra domanda direi fondamentale;ma per innescare una Pop-Up,la devo legare semplicemente all'anellino (come si vede nei filmati della Fox),oppure la devo forare e far passare il dental flos all'interno? Così facendo non rovino la pallina?
A voi le risposte. :thank2: a chi risponde.


Più è dura la battaglia,più è dolce la vittoria.

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: montatura combi

Messaggio da FabioS » 13/01/2011, 11:34

Ciuco23 ha scritto:Vorrei costruire un D-rig classico,come si vede nella sezione apposita (es. 1),ho capito che per costruire tutto il terminale va usato del fluorocarbon,ma nei commenti ho letto che qualcuno lo costruisce in combi.Questo cosa vuol dire,che usa della treccia solo per la costruzione della D ?
Ed un'altra domanda direi fondamentale;ma per innescare una Pop-Up,la devo legare semplicemente all'anellino (come si vede nei filmati della Fox),oppure la devo forare e far passare il dental flos all'interno? Così facendo non rovino la pallina?
A voi le risposte. :thank2: a chi risponde.

Ciao, il combi rig è formato da treccia+fluorocarbon, si unisce la treccia al fluorocarbon o viceversa (dipende come lo vuoi creare) circa 4/5cm prima della legatura dell'amo ;)

Ti metto una foto dove si capisce bene:

Immagine


Per quanto riguarda la pop-up la devi semplicemente legare all'anellino con il dental floss, MAI e dico MAI bucare la pop-up altrimenti perde il suo effetto galleggiabilità ;)

Immagine
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

Avatar utente
dvdjap
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 202
Iscritto il: 08/09/2010, 14:12
Regione: Toscana
Località: Calenzano
sesso: M
data di nascita:: 08 lug 1975

Re: montatura combi

Messaggio da dvdjap » 13/01/2011, 11:55

io quelle della richworth le buco sempre e galleggiano che è una bellezza anche dopo 5 ore
Chi semina pruni non vada a giro scalzo!

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: montatura combi

Messaggio da FabioS » 13/01/2011, 11:58

dvdjap ha scritto:io quelle della richworth le buco sempre e galleggiano che è una bellezza anche dopo 5 ore

Allora io ho delle pop-up di m***a :lol: :lol: :lol: :bur:
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

Avatar utente
dvdjap
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 202
Iscritto il: 08/09/2010, 14:12
Regione: Toscana
Località: Calenzano
sesso: M
data di nascita:: 08 lug 1975

Re: montatura combi

Messaggio da dvdjap » 13/01/2011, 12:01

FabioS ha scritto:
dvdjap ha scritto:io quelle della richworth le buco sempre e galleggiano che è una bellezza anche dopo 5 ore

Allora io ho delle pop-up di m***a :lol: :lol: :lol: :bur:
poesse :hyst: :hyst: cmq a parte scherzi ho provato sia le 20mm che le 14mm ed entrambe mi hanno retto benissimo, magari sbaglio però bho
Chi semina pruni non vada a giro scalzo!

Avatar utente
daviders
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3038
Iscritto il: 03/10/2009, 11:21
Regione: Piemonte
Località: biella
sesso: M
data di nascita:: 18 feb 1983
Record cappotti: 7

Re: montatura combi

Messaggio da daviders » 13/01/2011, 12:08

Io la pop-up l' ho sempre bucata,e non ha mai intaccato nella galleggiabilta',e' capitato di non poter ricalare ed e' rimasta anche 36ore in acqua(bucata) e galleggiava benissimo.DIpende molto da marca a marca anche la galleggiabilita',ma visto che normalmente massimo 12/24 ore(alcune marche senza forarla danno anche 3 giorni di galleggiabilita') io,e penso la maggior parte dei carpisti,cambia gli inneschi(dipende anche dalle situazioni)non vedo cosi' drastica il forare le pop-up.Forandola mi da' anche maggior sicurezza di essere in pesca,poi dipende uno come e' abituato...
Immagine Immagine Immagine
è bella è bella.... questa è bella...

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: montatura combi

Messaggio da FabioS » 13/01/2011, 12:43

daviders ha scritto:Io la pop-up l' ho sempre bucata,e non ha mai intaccato nella galleggiabilta',e' capitato di non poter ricalare ed e' rimasta anche 36ore in acqua(bucata) e galleggiava benissimo.DIpende molto da marca a marca anche la galleggiabilita',ma visto che normalmente massimo 12/24 ore(alcune marche senza forarla danno anche 3 giorni di galleggiabilita') io,e penso la maggior parte dei carpisti,cambia gli inneschi(dipende anche dalle situazioni)non vedo cosi' drastica il forare le pop-up.Forandola mi da' anche maggior sicurezza di essere in pesca,poi dipende uno come e' abituato...

Io ho semplicemente detto di non bucarla perchè la mia esperienza è stata che bucando le pop-up mi sono sempre crollate a picco sul fondo :29: :29: :29:

Sarò stato sfortunato nella scelta delle pop-up :dom: :dom:
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: montatura combi

Messaggio da Ritchie » 13/01/2011, 12:51

Ciuco23 ha scritto:Vorrei costruire un D-rig classico,come si vede nella sezione apposita (es. 1),ho capito che per costruire tutto il terminale va usato del fluorocarbon,ma nei commenti ho letto che qualcuno lo costruisce in combi.Questo cosa vuol dire,che usa della treccia solo per la costruzione della D ?
Ed un'altra domanda direi fondamentale;ma per innescare una Pop-Up,la devo legare semplicemente all'anellino (come si vede nei filmati della Fox),oppure la devo forare e far passare il dental flos all'interno? Così facendo non rovino la pallina?
A voi le risposte. :thank2: a chi risponde.
Non conosco la montatura combi, ma mi chiedo: come fai a fare la "D" con la treccia? La "D" deve essere rigida, se la fai con la treccia come è possibile che porti l'anellino con la boilie?
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
penela
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4064
Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
Regione: Lombardia
Località: San Donato Milanese (MI)
sesso: M
data di nascita:: 22 mag 1977
Record cappotti: 10

Re: montatura combi

Messaggio da penela » 13/01/2011, 13:12

a me le pop up galleggiano anche 24 ore e più bucandole, mai avuto problemi ;)
per la D la formi come ti hanno detto con il fluorocarbon per 4/5 cm e il resto, che vai a legare alla girella,con la treccia :20:

x FabioS: butta quelle pop-up :fischiet2: :hyst: :hyst:
Immagine Immagine

GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)

Avatar utente
daviders
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3038
Iscritto il: 03/10/2009, 11:21
Regione: Piemonte
Località: biella
sesso: M
data di nascita:: 18 feb 1983
Record cappotti: 7

Re: montatura combi

Messaggio da daviders » 13/01/2011, 13:38

FabioS ha scritto:
daviders ha scritto:Io la pop-up l' ho sempre bucata,e non ha mai intaccato nella galleggiabilta',e' capitato di non poter ricalare ed e' rimasta anche 36ore in acqua(bucata) e galleggiava benissimo.DIpende molto da marca a marca anche la galleggiabilita',ma visto che normalmente massimo 12/24 ore(alcune marche senza forarla danno anche 3 giorni di galleggiabilita') io,e penso la maggior parte dei carpisti,cambia gli inneschi(dipende anche dalle situazioni)non vedo cosi' drastica il forare le pop-up.Forandola mi da' anche maggior sicurezza di essere in pesca,poi dipende uno come e' abituato...

Io ho semplicemente detto di non bucarla perchè la mia esperienza è stata che bucando le pop-up mi sono sempre crollate a picco sul fondo :29: :29: :29:

Sarò stato sfortunato nella scelta delle pop-up :dom: :dom:
Che pop-up sono per curiosita :dom: Almeno so' quali non comprare :|
Immagine Immagine Immagine
è bella è bella.... questa è bella...

Avatar utente
daviders
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3038
Iscritto il: 03/10/2009, 11:21
Regione: Piemonte
Località: biella
sesso: M
data di nascita:: 18 feb 1983
Record cappotti: 7

Re: montatura combi

Messaggio da daviders » 13/01/2011, 13:47

penela ha scritto:a me le pop up galleggiano anche 24 ore e più bucandole, mai avuto problemi ;)
per la D la formi come ti hanno detto con il fluorocarbon per 4/5 cm e il resto, che vai a legare alla girella,con la treccia :20:

x FabioS: butta quelle pop-up :fischiet2: :hyst: :hyst:
Un altro buon compromesso che ho notato essere una via di mezzo tra fare i d ring e il terminale completamente in fluorocarbon e quello con la 'd' in fluoro e il restante in treccia e' quello di farli con trecce rivestite....
Consiglio a tutti di farsi fare i terminali da Penela...La mia 18 kg l'ho presa con un terminale che mi aveva fatto tempo indietro lui... Quindi posso constatare che 'il culo del Penela' e trasmissivo.... :hyst: :hyst:
Immagine Immagine Immagine
è bella è bella.... questa è bella...

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: montatura combi

Messaggio da FabioS » 13/01/2011, 14:29

penela ha scritto:x FabioS: butta quelle pop-up :fischiet2: :hyst: :hyst:

Penso che accetterò molto volentieri il consiglio :lol: :lol:

daviders ha scritto:Che pop-up sono per curiosita :dom: Almeno so' quali non comprare :|
DDbait prologic pop-up ma può anche essere che abbia comprato un cestello difettoso ;)
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

Avatar utente
penela
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4064
Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
Regione: Lombardia
Località: San Donato Milanese (MI)
sesso: M
data di nascita:: 22 mag 1977
Record cappotti: 10

Re: montatura combi

Messaggio da penela » 13/01/2011, 15:20

daviders ha scritto:
penela ha scritto:a me le pop up galleggiano anche 24 ore e più bucandole, mai avuto problemi ;)
per la D la formi come ti hanno detto con il fluorocarbon per 4/5 cm e il resto, che vai a legare alla girella,con la treccia :20:

x FabioS: butta quelle pop-up :fischiet2: :hyst: :hyst:
Un altro buon compromesso che ho notato essere una via di mezzo tra fare i d ring e il terminale completamente in fluorocarbon e quello con la 'd' in fluoro e il restante in treccia e' quello di farli con trecce rivestite....
Consiglio a tutti di farsi fare i terminali da Penela...La mia 18 kg l'ho presa con un terminale che mi aveva fatto tempo indietro lui... Quindi posso constatare che 'il culo del Penela' e trasmissivo.... :hyst: :hyst:
ciumbia, t'è vist che pess? :hyst: :hyst:
avevo fatto il D-rig con il trecciato rivestito, credo fosse lo Snake byte della Kriston....
togli 4/5 cm di rivestimento sopra l'amo e via :20:
Immagine Immagine

GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)

Avatar utente
daviders
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3038
Iscritto il: 03/10/2009, 11:21
Regione: Piemonte
Località: biella
sesso: M
data di nascita:: 18 feb 1983
Record cappotti: 7

Re: montatura combi

Messaggio da daviders » 13/01/2011, 17:39

penela ha scritto:
daviders ha scritto:
penela ha scritto:a me le pop up galleggiano anche 24 ore e più bucandole, mai avuto problemi ;)
per la D la formi come ti hanno detto con il fluorocarbon per 4/5 cm e il resto, che vai a legare alla girella,con la treccia :20:

x FabioS: butta quelle pop-up :fischiet2: :hyst: :hyst:
Un altro buon compromesso che ho notato essere una via di mezzo tra fare i d ring e il terminale completamente in fluorocarbon e quello con la 'd' in fluoro e il restante in treccia e' quello di farli con trecce rivestite....
Consiglio a tutti di farsi fare i terminali da Penela...La mia 18 kg l'ho presa con un terminale che mi aveva fatto tempo indietro lui... Quindi posso constatare che 'il culo del Penela' e trasmissivo.... :hyst: :hyst:
ciumbia, t'è vist che pess? :hyst: :hyst:
avevo fatto il D-rig con il trecciato rivestito, credo fosse lo Snake byte della Kriston....
togli 4/5 cm di rivestimento sopra l'amo e via :20:
Si era lo Snake byte color rame ;)
Immagine Immagine Immagine
è bella è bella.... questa è bella...

Ciuco23
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 71
Iscritto il: 27/08/2010, 17:27
Regione: Toscana
Località: Bientina (PI)
sesso: M
data di nascita:: 23 mar 1978
Record cappotti: 2

Re: montatura combi

Messaggio da Ciuco23 » 14/01/2011, 9:10

Mi sembra che sia anche più semplice di un combi.Ma la procedura,a parte lo spellare,è la stessa descritta nell'articolo D-ring n°1 ?
Ma non viene troppo rigido usando quello rivestito?
E poi se mi dai anche la dimensione del trecciato che hai usato....Grazie.
E per essere un vero gatto attaccato ai maroni,c'hai du foto?Scusa ma sono duro come ir marmo di Carrara. :roll: :roll:
Più è dura la battaglia,più è dolce la vittoria.

Rispondi

Torna a “DOMANDE e RISPOSTE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti