pasturare?!?!?

Sei appena entrato nel mondo del carpfishing? Questo è il posto giusto per fare domande basilari ai più esperti!

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
florin86
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 82
Iscritto il: 17/02/2011, 14:12
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 02 mar 1986
Record cappotti: 0

pasturare?!?!?

Messaggio da florin86 » 22/02/2011, 21:12

ciao a tutti i carpisti !!
volevo chiedere un informazione su come pasturare su un lagheto privato??
Allora sono un principiante e ho scoperto da poco questo meraviglioso mondo del carpfishing ...infatti sabato sono andato a comprare le mie prime cane da carpfishing un paio di sengalatori acustici e visivi e qualche pichieto (sui 300 euro :astemm: ) e cosi ho deciso di andare subito a provarle in un lagheto ...ho iniziato a fare qualche lancio giusto per accomodarmi con le nuove canne poi ho butato un po di boilles (a mano xche essendo un principiante non sono ancora ben atrezzato ma prometo che a breve avrò il resto per riuscire a fare una sessione decente). e poi ho riempito due sachetti PVA uno con boilles di frutta e l'altro con boiles a base di pesce (non mi ricordo il nome) li ho attacati bene al amo e ho lanciato vicino (sui 15m) dove ho butato prima le altre (a mano :D ) sono stato 4 -5 ore senza nessun risultato ovviamente soltanto un bip x canna che secondo me era stato qualcos'altro a toccare la lenze..poi miracolo ...mentre stavo pensando di andare via vedo che si era attacato qualcosa ..prendo la canna comincio a recuperare ..il pesce c'era ma si sentiva che non era grosso e ho pensato che potrebe essere una trota che si era attacata per sbaglio invece no!....era questo bell Luccio sui 2.5- 3 kili lo tirato fuori li ho fatto qualche foto poi lo rilasciato ..ho racolta la mia roba e sonno andatto via perche non avevo piu tempo a disposizione ..adeso sabato (26-02-2011) voglio ritornare perche ho parlato con il padrone e mi ha detto che ci sono de belle carpe e che ogni tanto vengono anche dei carpisti a fare delle sesioni piu lunghe(3-4 gg) ...adesso secondo voi come dovrei fare a pasturare visto il periodo e che non ho tanto tempo a disposizione (al massimo un giornaliero) che tipo di boiles usare ... come fare ?? :dom:

in speranza di avere qualche risposta vi ringrazio a tutti :wpcf: :wpcf: :wpcf:
ciao!!
Allegati
182823_1299487225190_1770718982_561825_6217179_s[1].jpg
182823_1299487225190_1770718982_561825_6217179_s[1].jpg (9.42 KiB) Visto 3016 volte



Avatar utente
MEOCARP
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 692
Iscritto il: 28/08/2009, 22:13
Regione: Lazio
Località: San Giov. Incarico (fr)
sesso: M
data di nascita:: 02 set 1975
Record cappotti: 3

Re: pasturare?!?!?

Messaggio da MEOCARP » 22/02/2011, 21:29

ciao florin, innanzitutto benvenuto nel mondo del carpfishing, avrai molto da scoprire e sarà un interesse che se curato con passione, avra' una crescita esponenziale. purtroppo questo è un periodo dove si pesca poco, in gergo carpfishinghifero si chiamano cappotti. cerca di calare i tuoi inneschi in punti di acqua che non supera1.5/2 mt di profondità, le carpe trovano in quei bassi fondali quel poco tepore che il sole di questi tempi riesce a riscaldare uno specchio d'acqua.. quindi acqua bassa= acqua piu' calda quindi più probabilità di qualche carpa che gira. poi per le boyles, quello è un dilemma che risolverai man mano nel tempo, quando avrai capito come i pesci si comportano in luoghi, condizioni meteo, stagioni e orari diversi. un buon compromesso è in questo periodo una buona boyles di buona qualità (diametro direi 20 mm) fruttata o spezie, e un innesco con il caro vecchio mais bilanciato con una spugnetta ,che in questo periodo regala buoni risultati... i bip che hai sentito forse sono dovuti al distacco del pva, che in acqua fredda ci mette qualche minuto in più per sciogliersi,quindi provoca un rilassamento della lenza e un giretto della rotellina dell' avvisatore. magari potrebbe essere anche stata una piccola toccata di una carpa , che ne sai.....questo è quanto mi viene in mente di consigliarti per non confonderti troppo le idee... ti saremo di sicuro d'aiuto man mano, man mano che magari ci rendiamo conto che nei tuoi racconti, potrebbe esserci qualche dritta da consigliarti... in bocca alla carpa.... :9: :wpcf:

p.s. complimenti per il luccio, direi che hai dalla tua una buona dose di fattore c.... il fattore c se vuoi chiedi a penela che lui è un esperto... ciao
"all' ombra dell' ultimo sole, si era assopito un pescatore, che aveva un solco lungo il viso, come un specie di sorriso...."

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8833
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: pasturare?!?!?

Messaggio da angelo » 22/02/2011, 21:36

MEOCARP ha scritto:ciao florin, innanzitutto benvenuto nel mondo del carpfishing, avrai molto da scoprire e sarà un interesse che se curato con passione, avra' una crescita esponenziale. purtroppo questo è un periodo dove si pesca poco, in gergo carpfishinghifero si chiamano cappotti. cerca di calare i tuoi inneschi in punti di acqua che non supera1.5/2 mt di profondità, le carpe trovano in quei bassi fondali quel poco tepore che il sole di questi tempi riesce a riscaldare uno specchio d'acqua.. quindi acqua bassa= acqua piu' calda quindi più probabilità di qualche carpa che gira. poi per le boyles, quello è un dilemma che risolverai man mano nel tempo, quando avrai capito come i pesci si comportano in luoghi, condizioni meteo, stagioni e orari diversi. un buon compromesso è in questo periodo una buona boyles di buona qualità (diametro direi 20 mm) fruttata o spezie, e un innesco con il caro vecchio mais bilanciato con una spugnetta ,che in questo periodo regala buoni risultati... i bip che hai sentito forse sono dovuti al distacco del pva, che in acqua fredda ci mette qualche minuto in più per sciogliersi,quindi provoca un rilassamento della lenza e un giretto della rotellina dell' avvisatore. magari potrebbe essere anche stata una piccola toccata di una carpa , che ne sai.....questo è quanto mi viene in mente di consigliarti per non confonderti troppo le idee... ti saremo di sicuro d'aiuto man mano, man mano che magari ci rendiamo conto che nei tuoi racconti, potrebbe esserci qualche dritta da consigliarti... in bocca alla carpa.... :9: :wpcf:

p.s. complimenti per il luccio, direi che hai dalla tua una buona dose di fattore c.... il fattore c se vuoi chiedi a penela che lui è un esperto... ciao
ti ha suggerito tutto Meocarp,
ma vedo dalla foto che non hai il materassino, è la prima cosa che si acquista . spero che l' acquisto lo farai quanto prima, complimenti oer il luccio
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

Avatar utente
MEOCARP
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 692
Iscritto il: 28/08/2009, 22:13
Regione: Lazio
Località: San Giov. Incarico (fr)
sesso: M
data di nascita:: 02 set 1975
Record cappotti: 3

Re: pasturare?!?!?

Messaggio da MEOCARP » 22/02/2011, 21:39

angelo ha scritto:
MEOCARP ha scritto:ciao florin, innanzitutto benvenuto nel mondo del carpfishing, avrai molto da scoprire e sarà un interesse che se curato con passione, avra' una crescita esponenziale. purtroppo questo è un periodo dove si pesca poco, in gergo carpfishinghifero si chiamano cappotti. cerca di calare i tuoi inneschi in punti di acqua che non supera1.5/2 mt di profondità, le carpe trovano in quei bassi fondali quel poco tepore che il sole di questi tempi riesce a riscaldare uno specchio d'acqua.. quindi acqua bassa= acqua piu' calda quindi più probabilità di qualche carpa che gira. poi per le boyles, quello è un dilemma che risolverai man mano nel tempo, quando avrai capito come i pesci si comportano in luoghi, condizioni meteo, stagioni e orari diversi. un buon compromesso è in questo periodo una buona boyles di buona qualità (diametro direi 20 mm) fruttata o spezie, e un innesco con il caro vecchio mais bilanciato con una spugnetta ,che in questo periodo regala buoni risultati... i bip che hai sentito forse sono dovuti al distacco del pva, che in acqua fredda ci mette qualche minuto in più per sciogliersi,quindi provoca un rilassamento della lenza e un giretto della rotellina dell' avvisatore. magari potrebbe essere anche stata una piccola toccata di una carpa , che ne sai.....questo è quanto mi viene in mente di consigliarti per non confonderti troppo le idee... ti saremo di sicuro d'aiuto man mano, man mano che magari ci rendiamo conto che nei tuoi racconti, potrebbe esserci qualche dritta da consigliarti... in bocca alla carpa.... :9: :wpcf:

p.s. complimenti per il luccio, direi che hai dalla tua una buona dose di fattore c.... il fattore c se vuoi chiedi a penela che lui è un esperto... ciao
ti ha suggerito tutto Meocarp,
ma vedo dalla foto che non hai il materassino, è la prima cosa che si acquista . spero che l' acquisto lo farai quanto prima, complimenti oer il luccio
quotone....
"all' ombra dell' ultimo sole, si era assopito un pescatore, che aveva un solco lungo il viso, come un specie di sorriso...."

florin86
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 82
Iscritto il: 17/02/2011, 14:12
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 02 mar 1986
Record cappotti: 0

Re: pasturare?!?!?

Messaggio da florin86 » 22/02/2011, 21:45

infatti ..questo lo chiamo U CU...LU DI PRINCIPIANTE :hyst: :hyst: :hyst: grazie per i consigli raga
prometto che quando avrò il mio primo e vero trofeo vengo a postarlo qui ...sul materasino ovviamente :lol:
grazie ancora...a presto!!!!

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: pasturare?!?!?

Messaggio da Ritchie » 22/02/2011, 21:47

Ciao florin,
complimenti per il tuo bel raccontino.
Meo ti ha già detto molto; io ho una domanda però, quando dici "lago privato" intendi un lago a pagamento oppure un'acqua privata dove il proprietario lascia pescare liberamente? In quest'ultimo caso è come se fosse acqua libera, cioè dovresti avere a che fare con carpe selvatiche, e quindi abituate a certi comportamenti.
La prima cosa, ma è l'80% di tutto, è capire questi comportamenti.
Se il posto è molto "pressato" (cioè, ci pescano in tanti a carpfishing), le carpe saranno "allenate" alle boilies e quindi la vincerà, più che lo spot, la pasturazione giusta, anche abbondante (ma mai troppo in questi periodi, dato che il loro metabolismo è rallentato) ed una qualità di boilies che le attragga più di quelle che già conoscono.
Se invece il posto è poco frequentato da carpisti, il gioco si fa un pò più complicato: la scelta del posto diventa fondamentale, dove stazionano, che percorsi fanno per spostarsi, in che orari. Certo è piuttosto difficile, ma hai 3 buone possibilità di riuscirci:
- pazienza ed osservazione, anche senza pescare
- altri pescatori
- il proprietario, che sembra ben disponibile
Una volta fatto questo, le devi convincere a mangiare con delle buone boilies semplici ma digeribili, che non le stanchino; purtroppo in questi casi la preparazione è un lavoro impegnativo, prchè bisogna andare a pasturare spesso e per un certo tempo (2, 3 e anche 4 settimane).
Raccontaci ancor un pò di questo posto e vedremo se possiamo darti altri consigli.
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

florin86
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 82
Iscritto il: 17/02/2011, 14:12
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 02 mar 1986
Record cappotti: 0

Re: pasturare?!?!?

Messaggio da florin86 » 23/02/2011, 13:47

:D ciao Ritchie ! e un lago a pagamento ed e poco frequentato dalla gente anche perche da come ho capito io dal padrone "non vuole fare tanta publicita" ... :? boh.. non e piccolissimo e neanche tanto grosso con i fondali sui 3 -4 -5 metri mi hanno detto che l'ultimo che era venuto a pescare la carpa e stato 2 sett. fa e in 3 gg a tirato fuori 3 carpe ...infatti sono andato in quel posto dove era lui solo che avevo lanciato vicino ;) cmq prima di andarmene via ho butato un po di boyles e qualche "salsiciotto" di boyles spezate adesso quando andrò sabato (a registrare un altro "capotto" :hyst: :hyst: :hyst: ) farò la stessa cosa e anche con un po di mais e pellets ....piano piano ..magari fino a fine di quest anno riusciro ad avere qualche partenza :mrgreen: :mrgreen: cmq e un bel posto ..ma nn andrò sempre li..e giusto per fare un po di essperienza visto che sono le mie prime "battute" di carpfishing
ti ringrazio ciao!! a presto!!!


P.S. scusate la gramatica sono straniero abbiate pazienza grazie :D :D :D

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: pasturare?!?!?

Messaggio da Ritchie » 23/02/2011, 19:03

florin86 ha scritto::D ciao Ritchie ! e un lago a pagamento ed e poco frequentato dalla gente anche perche da come ho capito io dal padrone "non vuole fare tanta publicita" ... :? boh.. non e piccolissimo e neanche tanto grosso con i fondali sui 3 -4 -5 metri mi hanno detto che l'ultimo che era venuto a pescare la carpa e stato 2 sett. fa e in 3 gg a tirato fuori 3 carpe ...infatti sono andato in quel posto dove era lui solo che avevo lanciato vicino ;) cmq prima di andarmene via ho butato un po di boyles e qualche "salsiciotto" di boyles spezate adesso quando andrò sabato (a registrare un altro "capotto" :hyst: :hyst: :hyst: ) farò la stessa cosa e anche con un po di mais e pellets ....piano piano ..magari fino a fine di quest anno riusciro ad avere qualche partenza :mrgreen: :mrgreen: cmq e un bel posto ..ma nn andrò sempre li..e giusto per fare un po di essperienza visto che sono le mie prime "battute" di carpfishing
ti ringrazio ciao!! a presto!!!


P.S. scusate la gramatica sono straniero abbiate pazienza grazie :D :D :D
non preoccuparti della grammatica, va bene così.... certi italiani non scrivono meglio
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
timy
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 616
Iscritto il: 10/08/2010, 11:53
Regione: Umbria
Località: villa pitignano (PG)
sesso: M
data di nascita:: 07 dic 1996
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: pasturare?!?!?

Messaggio da timy » 23/02/2011, 19:45

ancora con l'acqua ad temperature basse preferirei usare boiles di diametro un pò più picccolo 16 ad esempio...così e come farei io.....
se hai detto che l'ultimo che viene a pescare la carpa e di 2 settimane fa non penso che ci sia tanta pressione di pesca...ma boh forse ancora neanche loro non rischiano di fare cappoto con l'acqua ancora fredda :lol: informati chiedi al propietario è importante che ce l'ho dici.........
ah un'altro cosa usa una canna con una boiles dippata con acque ancora fredde può darti una marcia in più..........
cosi e come farei io ma io non sono nessuno ;)
ps:tutte le risposte che hai avuto dagli altri sono ottimissimi consigli
ciao
Timy
il momento più bello e il rilascio della baffuta carpa :27:
:wpcf: :19:
TIMY

Rispondi

Torna a “DOMANDE e RISPOSTE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti