lago marcon

Itinerari carpfishing acque private in Piemonte, descrizione domande e discussioni.

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
Avatar utente
andrea bertello
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 999
Iscritto il: 19/11/2009, 21:17
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 16 giu 1982
Record cappotti: 6

Re: lago marcon

Messaggio da andrea bertello » 11/03/2010, 20:52

mailos ha scritto:Ciao, io ci ho pescato per qualche anno, purtroppo il lago a subito troppe piene nel corso degli anni(2000 - 2002- 2008 - 2009) e sicuramente visto la precaria situazione delle sponde del po in quel tratto non saranno le ultime, tanti pesci che si vedono in bacheca non ci sono più ( tralaltro nella bacheca l'unico pesce sopra i 20 kg lo ha preso Sandro DiCesare nel 2000 quando il lago era completamente diverso, sempre se la cattura è reale visto che non è mai più tornato a pescare li...), e tanti anni addietro sono stati portati via. Le postazioni per pescare bene sono 4 ma alla fine sono sempre occupate, c'è gente che addirittura lascia le tende piazzate anche durante la settimana e magari non ci sono, ci sono degli elementi veramente scandalosi. Con le palline è impossibile pescare visto che ci sono miliardi di gamberi, tartarughe, pesci gatti , cavedani ecc, solo nei mesi freddi si riesce un po a limitare questo. Comunque conosco persone che hanno pescato da Marcon per anni e anni di fila, è non è mai uscito un pesce sopra i 17 kg (ed è già tanto per Marcon), poi se qualcuno riesce a dimostrare il contrario con le foto di carpe da 26 kg non vedo l'ora di vederle
:pinocchio: :pinocchio: :pinocchio: :pinocchio: :pinocchio: :pinocchio: :pinocchio: :pinocchio:


WILD CARPERS MONCALIERI

mailos
Carpista
Carpista
Messaggi: 16
Iscritto il: 07/03/2010, 11:05
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 29 mar 1985
Record cappotti: 0

Re: lago marcon

Messaggio da mailos » 12/03/2010, 13:42

Non ti trovi daccordo su qualcosa che ho scritto Andrea ?

Avatar utente
andrea bertello
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 999
Iscritto il: 19/11/2009, 21:17
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 16 giu 1982
Record cappotti: 6

Re: lago marcon

Messaggio da andrea bertello » 13/03/2010, 22:50

Ciao Mailos,
Non sono d'accordo su alcune cose che hai scritto poichè non rispecchiano la realtà.
Tipo il fatto che l'unico pesce oltre i 20 kg sia stato pescato da sandro Di Cesare. E ti assicuro che sono facilmente smentibili.
Poi, siccome hai detto che ci hai pescato parecchio e quasi tutti i frequentatori del lago si conoscono, posso sapere chi sei perchè il tuo Nickname non mi dice nulla.
Comunque non è una questione di vita o di morte...i problemi sono altri nella vita. Penso che però prima di scrivere cose sbagliate bisogna essere sicuri di rispecchiare la verità e non scrivere per sentito dire.
Aspetto una tua risposta, ciao Andrea
WILD CARPERS MONCALIERI

mailos
Carpista
Carpista
Messaggi: 16
Iscritto il: 07/03/2010, 11:05
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 29 mar 1985
Record cappotti: 0

Re: lago marcon

Messaggio da mailos » 15/03/2010, 11:55

Andrea io di vista ti conosco perchè lavoravi da Mister Fish a Moncalieri è son venuto parecchie volte in negozio. Comunque mi chiamo Marco, ma da Marcon ci siamo visti poco, forse l'anno scorso ad aprile o a Maggio quando il lago era pieno per le feste. Comunque non cè nulla di male nell'avere opinioni diverse, anzi aiuta a confrontarsi con gli altri. Per quello che ho visto con i miei occhi e per quello che ho visto nelle foto di altri ragazzi che ci pescano (anche foto che Marcon non ha), posso dire che ci sono amur davvero grossi ma di carpe enormi non ne mai viste (senza contare qualche idiota che ha spacciato pesci di 14/15 kg per pesci di 22/23 kg) che sicuramente conosci, ed è anche uno dei motivi per cui tante persone non ci vanno più, poi magari ci sono ragazzi che le hanno prese e non hanno mai detto nulla a nessuno. Comunque ancora complimenti per il luccio che hai preso a Borgaro.

Avatar utente
andrea bertello
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 999
Iscritto il: 19/11/2009, 21:17
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 16 giu 1982
Record cappotti: 6

Re: lago marcon

Messaggio da andrea bertello » 15/03/2010, 17:17

Esatto...le foto non sono in bacheca ma una cè...se avremo modo di vederci da marcon te la farò vedere! Grazie ancora per il Luccio...ma non me ne vanto e il destino che me l'ha mandato!
WILD CARPERS MONCALIERI

mikyanais
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 39
Iscritto il: 15/07/2010, 15:30
Regione: Piemonte
Località: alba
sesso: M
data di nascita:: 13 mag 1984
Record cappotti: 2

Re: lago marcon

Messaggio da mikyanais » 25/02/2011, 22:49

francesco di conza ha scritto:SCUSA MA NON TI SEMBRA STRANO CHE SO' COME CALI E TI HO VISTO UNA VOLTA SOLA DA LONTANO CI SARA' UN MOTIVO SE MI RICORDO E HO SUBITO COLLEGATO? CMQ SOTTERIAMO L' ASCIA DI GUERRA CHE E' MEGLIO NESSUNO VUOLE CACCIARVI O CACCIARE NESSUNO SOLO SI CHIEDE DA PARTE DI CHI GIA FREQUENTA QUESTA CAVA CHE TRA PIENE E BRACCONAGGIO LE HA GIA' SUBITE DI TUTTI I COLORI IL MASSIMO RISPETTO E UN CONSIGLIO CANCELLATE DALLA VOSTRA MENTE LE FOTO CHE VEDETE IN BACHECA PURTROPPO L'80% DELLE CARPE CHE VEDETE LI NON CI SONO PIU' VOLATE O PORTATE VIA DALLA PIENA E POI FINITE SUI FORCONI DEI CONTADINI O ANCORA MORTE IMPPICCATE FRA I RAMI PER COLPA DI UNA MONTATURA NON PROPORZIONATA AL LUOGO O DI UNA FRIZZIONE TROPPO APERTA... PURTROPPO PIERO NON VE LO DIRA' MAI MA FIDATEVI E' COSI' CERTO NON SIAMO PROPIO DEFICENTI NON PESCHIAMO IN UN LAGO VUOTO QUALCHE CARPA CE' ANCORA MA NULLA IN CONFRONTO A QUELLO CHE ERA QUALCHE ANNO FA' QUESTO LAGO...UN CONSIGLIO SE SIETE IN ZONA FATE UN GIRO ALLA RISERVA DEL PO MORTO_UNICAL/ QUELLA E' UNA SUPER CAVA!!!!!
:bravo: parole d'oro....un paradiso terrestre devastato da piene e deficenti. :compli: :compli: :compli:

diego.carpa

Re: lago marcon

Messaggio da diego.carpa » 28/02/2011, 22:45

ok sono d'accordo con voi.
pero' toglietemi una curiosita'?
se non c'e pesce in questa cava o poco,perche' continuate ad andare e continuate a regalare dei soldi al proprietario?

non me ne volete. e' solo una mia piccola curiosita'

francesco di conza
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 23
Iscritto il: 27/01/2010, 21:03
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 07 lug 1981
Record cappotti: 5

Re: lago marcon

Messaggio da francesco di conza » 02/03/2011, 10:50

Guarda intanto non pesco solo da marcon ma in tutte le acque della mia zona dove possibile purtroppo per vari motivi non posso mai allontanarmi troppo da casa e spesso finisco di lavorare il sabato alle 19,30 e a quell'ora diventa l'unico posto praticabile perche' arrivo con la macchina vicino perche' ho gia' li la barca e perche' posso fare la notte senza prendere multe...poi guarda non vivo con l'assillo della cattura a tutti i costi sono piu' le volte che non prendi niente ma stai in un ambiente ETICO SELVAGGIO isieme agli AMICI e per me queste ultime caratteristiche sono piu' importanti di qualsiasi cattura... per quanto riguarda i miei soldi sono contento di darli a piero che sara' anche un personaggio un po particolare ma saranno 20 anni che non fa immisioni di carpe a differenza di tante blasonate cave piemontesi che nel giro di 3 4 anni diventano strapiene di carpe di dubbia provenienza e sarebbe ora che anche noi piemontesi apprissimo un po' gli occhi a riguardo e la smettessimo di portare i soldi a questi fenomeni...vedi diego non tutti scegliamo dove andare a pesca con lo stesso criterio per fortuna....

diego.carpa

Re: lago marcon

Messaggio da diego.carpa » 02/03/2011, 22:33

francesco di conza ha scritto:Guarda intanto non pesco solo da marcon ma in tutte le acque della mia zona dove possibile purtroppo per vari motivi non posso mai allontanarmi troppo da casa e spesso finisco di lavorare il sabato alle 19,30 e a quell'ora diventa l'unico posto praticabile perche' arrivo con la macchina vicino perche' ho gia' li la barca e perche' posso fare la notte senza prendere multe...poi guarda non vivo con l'assillo della cattura a tutti i costi sono piu' le volte che non prendi niente ma stai in un ambiente ETICO SELVAGGIO isieme agli AMICI e per me queste ultime caratteristiche sono piu' importanti di qualsiasi cattura... per quanto riguarda i miei soldi sono contento di darli a piero che sara' anche un personaggio un po particolare ma saranno 20 anni che non fa immisioni di carpe a differenza di tante blasonate cave piemontesi che nel giro di 3 4 anni diventano strapiene di carpe di dubbia provenienza e sarebbe ora che anche noi piemontesi apprissimo un po' gli occhi a riguardo e la smettessimo di portare i soldi a questi fenomeni...vedi diego non tutti scegliamo dove andare a pesca con lo stesso criterio per fortuna....
ti do ragione :6:

Avatar utente
dav pro line
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 305
Iscritto il: 25/12/2009, 19:18
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 17 apr 1976
Record cappotti: 2

Re: lago marcon

Messaggio da dav pro line » 02/03/2011, 23:02

francesco di conza ha scritto:

"a differenza di tante blasonate cave piemontesi che nel giro di 3 4 anni diventano strapiene di carpe di dubbia provenienza e sarebbe ora che anche noi piemontesi apprissimo un po' gli occhi a riguardo e la smettessimo di portare i soldi a questi fenomeni"
Fai i nomi di queste cave ma devi essere sicuro così noi piemontesi apriamo gli okki :roll:

francesco di conza
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 23
Iscritto il: 27/01/2010, 21:03
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 07 lug 1981
Record cappotti: 5

Re: lago marcon

Messaggio da francesco di conza » 03/03/2011, 0:11

]davide pultroppo fare i nomi pubblicamente vuol dire prendersi dei mal di pancia che non ho voglia ne tempo di prendermi ;)ma per le verifiche ci si puo' rivolgere al geta pesca che ha i mezzi per farlo basterebbe che i gestori lo volessero :fischiet2
ma non ci va' uno scenziato se in una cava non ci sono da tanto tempo °certe caratteristiche° non ci possono essere troppi pesci di una certa taglia. e poi l'altra enorme differenza tra un lago normo popolato da uno eccessivamente popolato la vedi nel numero di partenze come' che in libera diventa sempre piu' difficile prendere anche in ambienti abbastanza piccoli e le carpe di solito sono riconducibili a 2 3 ceppi mentre in certe aque a pago ogni anno ce ne di piu' ed e' piu' facile prendere carpe di tutte le forme e taglie? poi ci sono addirittura quelli che fanno la publicita' di immissioni di carpe di taglia ma qualcuno si chiede da dove arrivano..? e nel dubbio tu che fai?poi sono tutte mie oppinioni e sono sicuro che i vari gestori avranno tutti delle spiegazioni esaudienti ma io sono diffidente per natura e nel dubbio scelgo di prendere qualche pesce in meno ma di pescare dove se ce un gestore non si comporti da imprenditore o meglio ancora vado in libera ;)

ady2010
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 720
Iscritto il: 09/12/2010, 12:47
Regione: Piemonte
Località: torino
sesso: M
data di nascita:: 25 feb 1977
Record cappotti: 5

Re: lago marcon

Messaggio da ady2010 » 11/04/2011, 9:17

io sono andato venerdi a vedere la cava(poi mi sono ricordato che ero stato un altra volta solo che SIGNOR MARCON non a voluto farmi la tesera dicendomi che non ci sono piu posti,che e un circolo privato....e altre cose.),un nel posto :azz: cera un ragazo che pescava era li da 2 giorni e abiamo parlato nesuna partenza.mi diceva che ce gente che pesca da 2 ani in quel posto e ancora non a avuto una partenza,poi di carpe dicono che ci sono :25: :25: teseramento anuale 155euro

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “PIEMONTE itinerari acque PRIVATE carpfishing”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti