Ciao,
simpatico il tuo post, e la tua invocazione di aiuto.... beh, qui ne troverai quanto ne vuoi, ma nel carpfishing niente è improvvisato.
Ti devo subito deludere: dimenticati le "rondelle"... forse intendevi la girella, ne basta una.
Per riuscire a fare montature da carpfishing decenti ci vuole un pò di pratica, ma niente di trascendentale. Una montatura è fatta dal terminale e dal piombo. Il terminale più semplice è questo
viewtopic.php?f=16&t=655
e si chiama hair rig. Se lo sai fare bene riesci a pescare ed a prendere pesce nell'80% delle situazioni. Poi ce ne sono di più complessi e specifici, come questo
viewtopic.php?f=49&t=6654
ma direi che per ora un buon hair rig può bastare.
Il piombo non è un "piombino" ma un oggetto contundente (

) che può andare dai 70-80 grammi ad oltre 300, dipende da tante cose. In acqua ferma e con la canna che hai, penso non specifica per il carpfishing, ma spero almeno valida per la pesca a fondo, stai sugli 80 grammi.
Nel carpfishing il piombo è in realtà un "sistema", costituito da piombo+clip+girella, oppure piombo in linea con la sola girella... ti annoierei se cercassi di spiegarti tutto qui, e capiresti comunque poco.
Ma credo che tu abbia a portata di mano il sistema migliore per imparare: l'amico esperto. Scordati la competizione e fatti insegnare a fare un rig, attaccare un terminale alla girella, montare un piombo. Concentrati su tutto quello che sta sott'acqua, è con quello che si prende il pesce; canna. mulinello e filo hanno la loro importanza ma puoi iniziare con quello che hai.
E quando riesci leggiti un pò dei consigli di cui il forum abbonda, chiedi dove non capisci e vedrai che un passo alla vola non ci metterai molto a diventare un carpista. In bocca la lupo!