
Carpa, maschio o femmina
- raffa
- Carpista Super
- Messaggi: 1363
- Iscritto il: 16/02/2009, 21:27
- Regione: Veneto
- Località: San Pietro di Morubio-Bonavicina,Verona
- sesso: M
- data di nascita:: 30 mar 1988
- Record cappotti: 5
Carpa, maschio o femmina
Curiosità personale, a livello visivo si può capire se una carpa è maschio o femmina? 


Meglio una brutta giornata di pesca che una bella giornata di lavoro!
- Aliaua
- Carpista Super
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 25/02/2009, 15:43
- Regione: Veneto
- Località: Portogruaro VE
- sesso: M
- data di nascita:: 10 ott 1970
- Record cappotti: 4
Re: Maschio o femmina
Solitamente la differenza e molto netta in questa stagione causa uova
ma comunque generalmente lo si puo capire dalla forma
piu slanciata e lunga maschio corta e grossa femmina e comunque una regola
molto empirica... la maniena scientifica se non sbaglio e la distanza che ce tra
la pinna caudale e l'ano per qualche altro fattore non so se la lunghezza o l'altezza o altro
Correggetemi se sbaglio
ma comunque generalmente lo si puo capire dalla forma
piu slanciata e lunga maschio corta e grossa femmina e comunque una regola
molto empirica... la maniena scientifica se non sbaglio e la distanza che ce tra
la pinna caudale e l'ano per qualche altro fattore non so se la lunghezza o l'altezza o altro
Correggetemi se sbaglio


- raffa
- Carpista Super
- Messaggi: 1363
- Iscritto il: 16/02/2009, 21:27
- Regione: Veneto
- Località: San Pietro di Morubio-Bonavicina,Verona
- sesso: M
- data di nascita:: 30 mar 1988
- Record cappotti: 5
Re: Maschio o femmina
Non credo il fatto della lunghezza o altezza possa far distinguere un sesso dall'altro, per dire in alcuni posti le carpe sono tutte di quella forma. Per esempio ho letto che nel lago a Bolsena le carpe sono genericamente longilinee.

Meglio una brutta giornata di pesca che una bella giornata di lavoro!
- Aliaua
- Carpista Super
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 25/02/2009, 15:43
- Regione: Veneto
- Località: Portogruaro VE
- sesso: M
- data di nascita:: 10 ott 1970
- Record cappotti: 4
Re: Maschio o femmina
Passo la parola ai più esperti......

- penela
- Carpista Super
- Messaggi: 4064
- Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
- Regione: Lombardia
- Località: San Donato Milanese (MI)
- sesso: M
- data di nascita:: 22 mag 1977
- Record cappotti: 10
Re: Maschio o femmina
non ne ho idea...
distinguo solo il maschi e la femmina della trota (il maschio ha il "becco") ma per la carpa l'è dura (anche eprchè non avrei idea su cosa basarmi) se non in periodo di frega ...
distinguo solo il maschi e la femmina della trota (il maschio ha il "becco") ma per la carpa l'è dura (anche eprchè non avrei idea su cosa basarmi) se non in periodo di frega ...



GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)
- dnacarp
- Carpista Super
- Messaggi: 2767
- Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
- Regione: Toscana
- Località: LIVORNO - TOSCANA
- sesso: M
- data di nascita:: 19 feb 1981
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: Maschio o femmina
basta guardare se ha il ciondolo e maschio
scherzo
onestamente non mi sono mai posto questa domanda mi informero!!!!!!







onestamente non mi sono mai posto questa domanda mi informero!!!!!!


91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!
- penela
- Carpista Super
- Messaggi: 4064
- Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
- Regione: Lombardia
- Località: San Donato Milanese (MI)
- sesso: M
- data di nascita:: 22 mag 1977
- Record cappotti: 10
Re: Maschio o femmina
dnacarp ha scritto:basta guardare se ha il ciondolo e maschio![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
scherzo
onestamente non mi sono mai posto questa domanda mi informero!!!!!!






GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 20/07/2009, 17:57
- Regione: Toscana
- Località: S. Maria del Giudice (Lucca)
- sesso: M
- data di nascita:: 19 giu 1985
- Record cappotti: 4
Re: Maschio o femmina
L'unico periodo in cui è abbastanza facile sapere se siamo di fronte ad una femmina o un maschio è sicuramente la frega. In questo periodo si può notare dimorfismo sessuale (cioè la differenza morfologica tra maschio e femmina). Il maschio presenterà sulla parte anteriore del corpo (intorno alla bocca e sulle pinne pettorali soprattutto) i cosiddetti tubercoli nuziali. Potranno essere sentiti passando i polpastrelli della mano su queste zone. Quello che si sente sono delle piccole sporgenze, come se stessimo toccando un foglio di cartavetrata. La femmina invece presenterà una zona anale più sporgente del solito e magari irritata e la classica pancia rigonfia dalle uova. Di norma le femmine hanno un peso maggiore dei maschi che si presentano invece più magri e slanciati. Ho trovato anche che ci può essere una differenza di grandezza tra le pinne pettorali del maschio più grosse rispetto alla femmina ma non so quanto sia attendibile questo dato.
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 1 Risposte
- 11484 Visite
-
Ultimo messaggio da roby04
22/09/2024, 19:06
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti