sampei85 ha scritto:quali sono i veri pericoli? non è il fatto della paura è che non avevo neanche gli stivali ero con i pantaloni corti. tutto qua.
beh, a parte le battute:
- la vipera è corta, diciamo sui 60-70 cm. al massimo; corpo tozzo, coda corta, testa nettamente staccata dal collo (cioè, distingui molto bene la testa dal resto del corpo). Normalmente è di colore tendente allo scuro, ma dipende anche dall'ambiente in cui vive e dal genere; la vipera berus per esempio è grigiastra con una serie di stiscie nere trasversali. Si muove lentamente, non scappa mai di fretta; ma non attacca se non è costretta (cioè se non è pestata, o molestata molto da vicino). Vive in luoghi asciutti e soleggiati, ma mai molto lontano dall'acqua; non nuota ma deve pur bere ogni tanto. Dato che comunque può avvicinarsi mentre sei fermo in attesa, se non ti muovi, è meglio ogni tanto fare un giro per la posta picchiando quà e là con un bastone... se ne starà lontana. Nessun pericolo poi che ti entri in tenda di notte o fanfaluche simili. Non c'è nessun pericolo se si osservano poche semplicissime regole.
- la biscia è quasi l'esatto contrario: lunga ed affusolata (anche 1 metro e mezzo), testa quasi indistinta dal collo, colori dal sabbia al verde-giallo (il bellissimo colubro), spesso di tinta uniforme o con un anellino nero dietro la testa, vive nei luoghi asciutti oppure nell'acqua, dove si nutre di pesciolini e avannotti (biscia d'acqua). Si muove molto velocemente ed è ben più "aggresiva" della vipera (si fa per dire), ma il suo eventuale morso provoca al massimo un graffietto di nessun conto. Per tenerle lontane, vedi sopra
- il blangio... beh, non voglio terrorizzarvi
Spero di aver risposto alle tue domande... un'ultima cosa, se vedi vipere o bisce lasciale stare, non cercare di ucciderle. Picchia un pò con un bastone per terra e le farai andar via,